Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] recandoti 1 recano 2 recanti 1 recare 24 recarla 1 recarlasi 1 recarlo 2 | Frequenza [« »] 24 peggio 24 piano 24 potendo 24 recare 24 ricevuta 24 sacrificii 24 segno | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze recare |
Libro, Cap.
1 1, 22 | nostra via? Deh! non ti recare a volere la forza del tuo 2 2, 29 | presunzione, veggendolo più tosto recare a Biancifiore che ad alcuno 3 2, 42 | sanza niuno ordine furiosi recare da ogni parte nuvoli, e 4 2, 44 | lasciala punire. Non ti recare nella mente sì fatte cose, 5 2, 44 | Veramente la fortuna ti vuole recare a grandissime cose, delle 6 2, 59 | colui il quale tu dei oggi recare a villana fine; questi fia 7 2, 68 | tutti i suoi colpi in uno recare, acciò che per molto ferire 8 3, 10 | e più tosto il potrebbe recare al disiderato fine. E cercando 9 4, 20 | quella possa a' suoi piaceri recare, o con più ardita fronte 10 4, 23 | s'è ingegnata di volergli recare ad effetto, a' cui intendimenti 11 4, 25 | volere e 'l non potere quello recare ad effetto impedisce. Quivi 12 4, 29 | suo palesarsi suole spesso recare gravosi pericoli: a' quali 13 4, 31 | doni, e affannatosi per recare a fine ciò che promesso 14 4, 46 | cose ingiustamente a sé recare, ma è arroganza e sconvenevole 15 4, 79 | che ad effetto si dovea recare, erano dal padre stati, 16 4, 84 | questo possiamo ad effetto recare”. Le quali cose udendo, 17 4, 87 | si converria avere a lui recare al nostro piacere. Questo 18 4, 104| mente molte vie cercate per recare sì alto disio, come il tuo 19 4, 104| che buona sia a tal cosa recare a fine se non una sola, 20 4, 112| fine gl'iddii mi debbono recare, io avrei alcuna cagione 21 4, 146| vestimenti e sottili, si fa recare un ramo d'uliva, e salito 22 5, 8 | Dido fece o Biblide, in me recare, e già levato in piè di 23 5, 24 | ti potei a' miei voleri recare, così me a' tuoi non conducerà 24 5, 47 | pensare come a ordine li possi recare: de' quali pensieri, e d'