Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disidererà 6 disidererebbe 1 disidererei 8 disideri 24 disideriamo 3 disiderii 6 disiderio 12 | Frequenza [« »] 24 dì 24 dimorato 24 disiderato 24 disideri 24 dissi 24 dolci 24 feci | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze disideri |
Libro, Cap.
1 1, 24 | manifesti poi alcuno che disideri d'offenderti. Questa mi 2 1, 29 | adempiere l'uomo i suoi disideri contra 'l piacer di Giove! 3 3, 66 | noi ciò che tu di' che ne disideri di vedere, avvegna che niuna 4 3, 66 | dunque ci chiami crudeli e disideri la nostra morte? Maladetta 5 4, 8 | morte, poi che tu la mi disideri: ma se esser puote, io solo 6 4, 38 | lui, e crede che ciascuno disideri e ami quello che egli ama. 7 4, 44 | niuno, che virtuosa vita disideri di seguire, si dovria sommettere, 8 4, 89 | che tu la lascerai, se tu disideri di vivere”. “Di vivere disidero”. “ 9 4, 115| Biancifiore, se Iddio ciò che tu disideri ti conceda, vorresti tu 10 4, 115| brievemente uomo cui io disideri né che mi piaccia, se non 11 4, 116| Florio, il quale tu tanto disideri! -. Ma per la promessa fede 12 4, 117| prosperità e in quel bene che tu disideri, e a te e a me concedino 13 4, 118| tue braccia quello che tu disideri, e nol sai. Or, s'io ti 14 4, 133| la mia vita prolungare, disideri più pene che li fati ne 15 5, 11 | perfetta consolazione che tu disideri ti donino, sì come tu a 16 5, 36 | affanno. E se tu, o giovane, disideri forse di sapere perché io 17 5, 44 | della tua patria? Come non disideri tu di vedere la tua Roma 18 5, 44 | niuna cosa pare che tanto disideri quanto piacerti. E se egli 19 5, 45 | me si potesse operare? Tu disideri d'essere in Roma, e a me 20 5, 47 | tua per mio consiglio, se disideri di sanare -.~ ~ 21 5, 51 | però, se di qui partirti disideri, fare lo possiamo, né fia 22 5, 51 | la pace de' tuoi parenti disideri, non è prima da chiederla 23 5, 79 | lui domandi, che esso non disideri di adempierla. Dunque venga, 24 5, 92 | forse tanto liberale essere disideri, che tu in prodigalità cadessi,