Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] li 229 libera 2 liberai 1 liberale 23 liberali 5 liberalissima 1 liberalità 16 | Frequenza [« »] 23 graziosamente 23 infinite 23 lasciata 23 liberale 23 orecchi 23 passata 23 passò | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze liberale |
Libro, Cap.
1 4, 30| amato un uomo forte overo liberale? Niuna credo ne fosse. Amisi 2 4, 31| riprensione sarebbe chi a così liberale uomo pensasse villania; 3 4, 31| cavaliere ti fu della sua donna liberale, e tu a lui non fosti villano, 4 4, 32| verità che ciascuno fu assai liberale, e, ben considerando, il 5 4, 32| manifestamente conosceremo il più liberale però che chi più dona più 6 4, 32| però che chi più dona più liberale è da tenere. Delle quali 7 4, 32| consisteva, più che gli altri fu liberale -.~ ~ 8 4, 33| ciascuno degli altri fosse più liberale, e udite come. Egli è ben 9 4, 33| ben fa, in quanto se ne fa liberale, ma poco dà. E però, sì 10 4, 33| del suo lungo disio fu liberale. Gran cosa è l'avere una 11 4, 33| Il terzo ancora fu molto liberale, però che, pensando che 12 4, 34| commise, fu egli del suo onore liberale, e non Tarolfo, come voi 13 4, 34| Né del saramento non poté liberale essere rimettendolo, con 14 4, 34| adunque solamente rimase liberale Tarolfo del suo libidinoso 15 4, 34| diceste, in niuna cosa è liberale, ma quello che oltre a ciò 16 4, 34| stato più che gli altri liberale, il quale con affanno arricchito, 17 4, 34| stimolo da dosso, non fu liberale, ma savio. In tanto fu grazioso 18 4, 34| altri donare. Fu adunque più liberale il cavaliere, che il suo 19 4, 54| donare agevole, più sarà liberale e più tosto che la pulcella, 20 4, 66| le goda, disponendosi con liberale animo a renderle overo lasciarle, 21 5, 85| guiderdone, che Iddio sì liberale giovane ci ha dato per signore; 22 5, 92| né seguirmi. Sii adunque liberale, e con retto giudicio e 23 5, 92| guardati non forse tanto liberale essere disideri, che tu