Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlino 2 parlo 4 parlò 12 parmenione 22 parmi 2 parnaso 1 parò 3 | Frequenza [« »] 22 nobilissimo 22 onorevolemente 22 opera 22 parmenione 22 parola 22 passati 22 perdere | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze parmenione |
Libro, Cap.
1 2, 32 | fu un giovane chiamato Parmenione, disceso dell'antico Borea, 2 2, 35 | fermandosi nel cospetto di Parmenione, il quale incontanente così 3 2, 62 | e certo ivi era presente Parmenione, Sara, e altri uomini a 4 3, 67 | chiamare il vecchio Ascalion e Parmenione e Menedon e Messaallino, 5 4, 14 | Filocolo col duca e con Parmenione e con gli altri compagni 6 4, 63 | 63]~ ~Parmenione sedeva appresso a questa 7 4, 65 | fate maravigliare - disse Parmenione, - dicendo che presente 8 4, 67 | destra mano della reina e di Parmenione sedeva compiendo il cerchio, 9 4, 74 | avvenne che Ascalion e Parmenione vennero dov'egli era. E 10 4, 99 | alquanto alterato dimorava, Parmenione giunse quivi il quale contentò 11 4, 99 | grave che appena avria più Parmenione potuto portare, coperta 12 4, 99 | ascoltando le parole da Parmenione dette, tutto rimase allenito 13 4, 99 | prendere la coppa di mano a Parmenione, gli disse: - Voi potrete 14 4, 99 | io potessi essere più -. Parmenione, fatta convenevole riverenza, 15 4, 138| alcuna paura di morire. Ma Parmenione che con Flagrareo s'era 16 4, 149| e Ascalion, e 'l duca, e Parmenione e gli altri, smontati de' 17 4, 163| di tornare alla città; ma Parmenione che d'adestrare Biancifiore 18 5, 13 | certificasse. Niuno veggono; ma Parmenione ascoltando udì di lontano 19 5, 58 | ostiere, dove essi il duca e Parmenione e Fileno e gli altri trovarono 20 5, 71 | accompagnavano Biancifiore, e Parmenione e Ascalion Glorizia, che 21 5, 76 | ancora, e Messaallino e Parmenione e gli altri, non era chi 22 5, 94 | Ferramonte similemente, e Sara, e Parmenione, e Messaallino e Menedon