Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nobilissima 14 nobilissime 5 nobilissimi 13 nobilissimo 22 nobilmente 2 nobiltà 20 nocchieri 1 | Frequenza [« »] 22 menti 22 mostrato 22 natività 22 nobilissimo 22 onorevolemente 22 opera 22 parmenione | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze nobilissimo |
Libro, Cap.
1 1, 5 | gran fama nella quale un nobilissimo giovane dimorava, il quale 2 1, 10 | vana forma simigliante d'un nobilissimo cavaliere, il quale sotto 3 1, 20 | si chiamava Sesto Fulvio, nobilissimo e ardito. La seconda, nella 4 2, 3 | pareva mutato in figura di nobilissimo e bel giovane, e la cerbia 5 2, 32 | quale seguiva Ascalion, nobilissimo cavaliere e antico per età 6 2, 36 | fosse; per la qual cosa un nobilissimo giovane chiamato Salpadin, 7 2, 44 | padre di Biancifiore fu nobilissimo uomo di Roma, e d'altissimo 8 3, 22 | videro la tua pistola, o nobilissimo giovane, sola speranza della 9 3, 22 | certo, ben che io ti conosca nobilissimo, virtuoso e pieno di bellezza 10 3, 27 | sentire te sanza lei. O nobilissimo signore, questa è a' tuoi 11 3, 33 | Sulmona, riposta patria del nobilissimo poeta Ovidio. Nella quale 12 3, 55 | terra, e con Bellisano, nobilissimo uomo del luogo, per più 13 3, 56 | dimorati, vi venne un signore nobilissimo e grande, il quale era amiraglio 14 3, 62 | regni non è guari lontano il nobilissimo re di Granata, il quale 15 4, 3 | ricchissima e bella e piena di nobilissimo popolo, posseduta da Felice, 16 4, 15 | egli stava, e così disse: - Nobilissimo giovane, voi per la vostra 17 4, 20 | sospiro così rispose: - Nobilissimo giovane, bella è la vostra 18 4, 95 | egli vide uno scacchiere nobilissimo e ricco appiccato; il qual 19 4, 96 | disidera, e fra sé dice: - Nobilissimo giovane e cortese è costui 20 4, 150| gli atti suoi, nel cuore nobilissimo e d'alta progenie lo estima; 21 5, 63 | quello uno di questa città nobilissimo singulare fede, il cui nome 22 5, 71 | videro Bellisano e Tiberio nobilissimo romano: il quale come Filocolo