Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occaso 7 occeano 1 occhi 200 occhio 21 occhiuti 1 occidentale 4 occidentali 7 | Frequenza [« »] 21 leva 21 mali 21 nimica 21 occhio 21 operazioni 21 ov 21 partirono | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze occhio |
Libro, Cap.
1 1, 27 | trabacche guardando con torto occhio i sanguinosi campi, vide 2 2, 23 | riguardato lui con torto occhio, tacita se ne tornò indietro, 3 3, 11 | sottile sguardo metteva l'occhio tra 'l bianco vestimento 4 3, 24 | superbissima voce, ponendo l'occhio a uno picciolo spiraglio, 5 3, 24 | il capo mirando con torto occhio la dea, e con picciola voce 6 3, 27 | igualmente ogni persona con bieco occhio riguarda: e tu, piacevolissimo 7 3, 28 | riguarda con più diritto occhio, né similemente quand'egli 8 4, 17 | cerchio e quasi con diritto occhio riguardava la rivestita 9 4, 54 | natura d'amore con diritto occhio si mira, così nella pulcella 10 4, 62 | nell'anima medesima e l'occhio a quella si truovi assai 11 4, 89 | in amare perseveri, se l'occhio o il tatto spesso in lei 12 4, 95 | ragionamenti, a Filocolo andò l'occhio in un canto del luogo dove 13 4, 99 | rimase allenito e con cupido occhio rimirò quella, nel cuore 14 4, 118| la scuopre e con amoroso occhio rimira il dilicato petto, 15 4, 121| servito, riguarda con pietoso occhio alla presente opera. Io 16 4, 126| nella sua entrata corsogli l'occhio al letto di Biancifiore, 17 4, 145| poi che i ladroni con l'occhio ha scoperti. Niuno avea 18 5, 8 | massimamente quando col propio occhio in altra parte trasmutata 19 5, 8 | prestò audienzia, né concedé occhio, per che io con affanno 20 5, 22 | odio con più lusinghevole occhio li riguardava. Del numero 21 5, 22 | ora in avanti con diritto occhio non mi guardò, ma passando