Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corrotto 2 corruscazioni 3 corsa 2 corse 21 corsero 3 corsi 13 corso 17 | Frequenza [« »] 21 cominciarono 21 compagna 21 comparazione 21 corse 21 costumi 21 deggia 21 difetto | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze corse |
Libro, Cap.
1 1, 19 | questa gente che noi veggiamo corse, incontanente, pensando 2 1, 26 | viso; e abandonato Sesto, corse in quella parte ove ancora 3 1, 26 | E dette queste parole, corse sopra un cavaliere, il quale 4 1, 26 | Sculpizio, vedendo questo, corse con la sua spada in mano 5 2, 42 | da Febo, incontanente mi corse all'animo la cagione la 6 2, 44 | quale sanza niuno indugio corse ad aprirgli, maravigliandosi 7 2, 54 | uficio fare. Ma a Biancifiore corse agli occhi molto di lontano 8 2, 68 | si accorse, sfavillando corse in quella parte, e lei nella 9 3, 20 | vidi, un subito freddo mi corse per le dolenti ossa, e quasi 10 3, 44 | bellezze sieno mancate -. Corse al cuore di Biancifiore 11 3, 44 | abandonato dalle interiori forze, corse di fuori a mostrare festa, 12 4, 39 | ristette, l'altra infino a lui corse e l'abbracciò e baciollo 13 4, 41 | abandonata ogni vergogna, corse a quello di che era sì forte 14 4, 57 | sarebbe a quello che l'altro corse. Quello che prese per ultimo 15 4, 74 | ascoltare, lasciandole parlando, corse ove il giovane ignuda tenea 16 4, 78 | quale con grandissima festa corse ad abbracciare Ascalion 17 4, 92 | ira; e quasi furioso nol corse a ferire dicendo: - Ahi, 18 4, 109| tutte le compagne erano là corse dicendo: - Glorizia, che 19 5, 54 | città si converse, e olio corse tutto quel glorioso giorno 20 5, 71 | umilemente a baciargli il piè li corse. Poi volto a Bellisano, 21 5, 73 | egli, come potea, grave, la corse ad abbracciare, dicendo: -