Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] città 120 cittadini 5 cittadino 2 clelia 21 cleopatra 3 clima 2 climati 2 | Frequenza [« »] 21 alte 21 ardito 21 avessero 21 clelia 21 colpa 21 combattere 21 cominciarono | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze clelia |
Libro, Cap.
1 5, 51| era fatto, e quello che Clelia, di Mennilio sposa, stata 2 5, 51| e quella donna chiamata Clelia, la quale tanto Biancifiore 3 5, 61| a ragionare, la quale da Clelia sua zia, santissima donna, 4 5, 66| questo niuno rispondea; ma Clelia udendo che viva fosse la 5 5, 67| e similemente di farsi a Clelia conoscere, a cui piccola 6 5, 67| ragionamenti, sopravenne Clelia, da loro lietamente ricevuta, 7 5, 69| Biancifiore e Glorizia da Clelia e da Tiberina ancora s'accomiatarono, 8 5, 71| uscirono, e appresso di loro Clelia e Tiberina in guisa di grandissime 9 5, 71| Roma uscirono, non credendo Clelia poter pervenire a tanto 10 5, 71| cospetto di coloro la menò ove Clelia e Tiberina con l'altre donne 11 5, 71| maravigliandosi della sua bellezza. E Clelia, che mai vedere non la credea, 12 5, 71| conosciuta da esse era stata. Poi Clelia, preso in braccio il grazioso 13 5, 71| dall'altra accompagnando Clelia cavalcarono; Tiberina in 14 5, 71| quanto mai fosse stata, da Clelia sanza fine onorata e riconosciuta: 15 5, 73| Glorizia, onorata molto da Clelia, dalla quale veramente fu 16 5, 73| come può egli essere che Clelia, a cui io niente per consanguinità 17 5, 74| accidente da Biancifiore e da Clelia alle quali poi essa lo narrò, 18 5, 77| della città, e similemente Clelia e Tiberina con Biancifiore. 19 5, 77| lasciò Quintilio, suo zio, e Clelia e Tiberina, seguendo Florio 20 5, 92| lasciando Biancifiore con Clelia, si misero in cammino, e 21 5, 94| venne la valorosa donna Clelia, e Tiberina, e Glorizia