Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veramente 74 verde 21 verdeggiante 1 verdi 20 verdura 1 vere 25 verga 2 | Frequenza [« »] 20 tratta 20 trovato 20 vecchia 20 verdi 20 vestito 19 abandonare 19 bisogna | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze verdi |
Libro, Cap.
1 2, 26| verno, e a rivestirsi di verdi e fresche erbette e di varie 2 2, 41| Ove sono ora fuggiti i verdi prati, ne' quali Priapo 3 2, 46| Florio e sé di due sopraveste verdi, e prese due grosse lance 4 2, 48| alle fredde fontane sopra i verdi prati, coronate di diverse 5 3, 11| crespi s'avolgeano infra le verdi frondi delle loro ghirlande. 6 4, 11| salate onde, e vedendole verdi e spumanti biancheggiare 7 4, 17| erano assai, le cui frondi verdi e folte, dalle quali il 8 4, 19| in capo una ghirlanda di verdi frondi avea levò quella 9 4, 31| erbette, e i secchi legni verdi piantoni e fruttiferi divennero 10 4, 43| chiaro raggio passando fra le verdi frondi sopra il nitido fonte, 11 4, 43| si saria detto che fra le verdi frondi uscisse una chiara 12 5, 5 | cui rive, abondevoli di verdi mortelle, Mirteo il fanno 13 5, 8 | il quale andando le sue verdi piume ventilando, fra le 14 5, 8 | ancora in sé mostra le frondi verdi, e mostrerà mentre le triste 15 5, 26| guardate, quando le frondi, di verdi tornate in gialle, fiano 16 5, 26| rami, e la verde vesta in verdi frondi si mutaro, e 'l candido 17 5, 27| chiuso, in cinque frondette verdi mostrerà le tre età varie 18 5, 33| caldi giovani, e sopra le verdi erbe fra' salvatichi cerri 19 5, 33| sopra un praticello pieno di verdi erbette, fece chiamare Biancifiore, 20 5, 46| Filocolo levati e venuti a' verdi boschi, e rimirando i nuovi