Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] oscuro 4 oscurò 1 oso 1 ossa 20 ossequi 1 ossequie 1 osservando 1 | Frequenza [« »] 20 oblio 20 occulto 20 ognora 20 ossa 20 pensi 20 pervenuti 20 pieni | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze ossa |
Libro, Cap.
1 1, 10| sopra un cavallo, le cui ossa per magrezza quasi quante 2 1, 26| rompeva e ammaccava le dure ossa degli aspri combattitori. 3 1, 32| tutto mangiato infino all'ossa, ancor che squarciato tra 4 2, 14| dissecchi le medolle dell'ossa. E tu con disiderio il vai 5 2, 32| chiudeano con legno, ma l'ossa degl'indiani elefanti, commesse 6 3, 20| mi corse per le dolenti ossa, e quasi smarrito rimasi 7 4, 1 | crudissima giovane lasciò le sue ossa con etterno nome, passarono 8 4, 31| quindi Pelion, e Ocris e Ossa, e 'l monte Nero Pacchino, 9 5, 1 | congiunta la dolente pelle con l'ossa; e i capelli e la barba, 10 5, 88| valle, la quale tutta d'ossa bianchissime biancheggiava; 11 5, 88| avesse per che quel luogo d'ossa sì pieno si mostrasse. A' 12 5, 88| consumate le carni, qui l'ossa vedete -.~ ~ 13 5, 89| ricogliere potessero le sparte ossa, e poi metterle in santo 14 5, 89| è valuto; non qui così l'ossa de' morti cavalli raccolte 15 5, 89| male di portare le bestiali ossa a Roma e male di lasciare 16 5, 90| che tu tutte le vermiglie ossa avrai ricolte, alla destra 17 5, 90| stelle, e tutte le accomunate ossa sparte trovarono, e mutate 18 5, 90| il misero in una cassa; e ossa rosseggianti per la cavata 19 5, 91| cosa essi, il corpo e l'ossa ricolte sotto sofficiente 20 5, 91| corpo e con le vermiglie ossa a Roma ne le portarono,