Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] obligata 1 obligati 2 obligato 5 oblio 20 obumbrano 1 obviare 3 obviarlo 1 | Frequenza [« »] 20 farà 20 guardare 20 nobiltà 20 oblio 20 occulto 20 ognora 20 ossa | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze oblio |
Libro, Cap.
1 3, 11 | soccorse al cuore, che per oblio già in altra parte stoltamente 2 3, 11 | alcuna altra donna mettere in oblio Biancifiore, tanto che tu 3 3, 20 | pare che messe l'abbi in oblio, conoscerai te non dovere 4 3, 36 | pensa di vivere, e metti in oblio la malvagità di quella giovane 5 3, 63 | trista memoria aveva messi in oblio, mentre che tu in forse 6 4, 8 | bocca non la mettere in oblio. Non si conviene agl'iddii 7 4, 46 | innamorato mise le sue forze in oblio, e ritornò vile, filando 8 4, 72 | disiderando di mai non mettere in oblio il vostro valore -. Assai 9 4, 112| io se egli ha me messa in oblio per l'amore d'un'altra giovane? 10 4, 152| che tanta cosa metta in oblio, sopra di me sodisfaccendo 11 4, 164| avea similemente messa in oblio, dimandati all'amiraglio 12 5, 37 | fanciullesche metterà in oblio: di che tutti il ringraziarono. 13 5, 46 | leggiere me per te metteria in oblio; ma caro mi saria molto 14 5, 51 | mettono mai l'offese in oblio sanza vendetta. Se io forse 15 5, 53 | narrasse, non mise egli in oblio però le notabili cose state 16 5, 53 | distruzione disse. Né mise in oblio di narrare Iano essere d' 17 5, 66 | fatta offesa mettere in oblio non conosco, avvegna che 18 5, 78 | conosce? Ora ha egli messo in oblio la santa Venere, la quale, 19 5, 81 | in brieve non si mise in oblio.~ ~ 20 5, 83 | vanto non avea messo in oblio, i cari piantoni fece venire,