Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardano 1 guardar 1 guardarci 1 guardare 20 guardarli 1 guardarono 1 guardarsi 1 | Frequenza [« »] 20 entrare 20 entrato 20 farà 20 guardare 20 nobiltà 20 oblio 20 occulto | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze guardare |
Libro, Cap.
1 1, 1 | quali io vidi dopo lungo guardare, Amore in abito tanto pietoso, 2 1, 22 | e servato da voi, e non guardare per che feminile sia, che 3 2, 20 | il si trasse e diedelo a guardare a Glorizia, dicendo: - Omai 4 3, 20 | interamente dalle loro macchie guardare; e la tremante mano, che 5 3, 25 | parole delle femine si sa guardare? Se Agamenone l'avesse conosciute, 6 3, 27 | che essa disidera di ben guardare. Niuno atto è che ella non 7 3, 28 | conosciutole, da quelle guardare si possa -. E questo detto, 8 3, 31 | aspettare, non dubito che di guardare la sua vita egli non faccia 9 3, 53 | nel cuore hai proposto di guardare -. Ma Venere, che tutta 10 4, 7 | in grandissimo affanno di guardare. E il cielo s'apriva sovente 11 4, 8 | solo in te spera, e, sanza guardare a' nostri meriti, con pietoso 12 4, 49 | per che ciascuno dee ben guardare come quella una viene a 13 4, 50 | sollecitudine si pone a ben guardare il guadagnato amore, e così 14 4, 86 | fare quello ch'egli sta per guardare ch'altri non faccia; e questa 15 4, 90 | proponimento adempiere sanza guardare luogo o tempo. Ma ciò non 16 4, 138| vede i compagni pure a lui guardare. Ond'egli recatasi la forte 17 5, 13 | profferendosi di mostrarla, se a guardare non avesse la vincitrice 18 5, 49 | merlate mura si poteano guardare: per che egli pensando che 19 5, 52 | saziare non si poteano di guardare, lodando la magnanimità 20 5, 64 | siati la tua sposa cara, né guardare perché in guisa di serva