Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedendosi 12 vedendoti 2 vedendovi 1 veder 19 vederci 2 vedere 224 vederla 14 | Frequenza [« »] 19 tristo 19 truova 19 valle 19 veder 19 vele 18 accese 18 amando | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze veder |
Libro, Cap.
1 1, 26 | rivolta asta, e si diletta di veder bagnare i freddi ferri nell' 2 1, 29 | e di questo non si potea veder sazia, anzi l'avea già quasi 3 2, 10 | sovente potremo noi venire a veder te e tu noi sanza sconcio 4 2, 21 | riguardandolo, sempre imaginerò di veder te. E se mai accidente avviene 5 2, 23 | vederlo. Ma poi che più veder nol poté, ella, accomandandolo 6 2, 26 | lo quale non potendo ella veder me, e avendomi dimenticato, 7 2, 31 | isperanza o d'andare a Montoro a veder Florio, o che Florio ritorni 8 2, 31 | o che Florio ritorni a veder te, nutrichi l'amorose fiamme 9 2, 41 | ingannevole sonno, pensando che veder non ti possa con gli occhi 10 2, 41 | volta anzi la mia morte veder ti possa; la qual cosa converrà 11 2, 42 | si mostrarono, gli parea veder davanti a sé la santa dea 12 2, 48 | se io solamente una volta veder ti potessi avanti, e se 13 3, 13 | volessero, ma graziosa gioia. Veder potete come io mi posso 14 3, 18 | un altro, cui più sovente veder puoi, hai dimenticato? Io 15 3, 18 | sommità della tua rota, e veder te con lieto viso onorarmi: 16 3, 20 | amaramente per troppo disio di veder te, e quante fiate già nel 17 4, 136| so di che parte gli parea veder venire Filocolo, ignudo, 18 4, 136| vedi, così è: bastiti il veder questo, sanza più volerne 19 4, 138| alcun modo esser potesse, di veder Filocolo, ma per niente