Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] renda 2 rendano 3 rende 4 rendé 18 rendea 1 rendeano 2 rendei 1 | Frequenza [« »] 18 quistione 18 ragionamento 18 real 18 rendé 18 rispondere 18 ritenere 18 rivolto | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze rendé |
Libro, Cap.
1 1, 3 | lungo affanno meritato, rendé la santa e gloriosa anima. 2 1, 40| voltata a Glorizia gliele rendé dicendo: - Cara compagna, 3 1, 40| il capo di lei parlante, rendé l'anima al suo fattore umile 4 2, 17| fatta in aiuto di lei, le rendé molto il perduto conforto. 5 2, 21| dopo certo spazio, il cuore rendé le perdute forze a' sopiti 6 3, 36| consiglio della ragione mi rendé alcun conforto, per lo quale 7 3, 45| che a lui parve e l'altra rendé loro. E essi, contenti di 8 3, 60| e col tuo nome in bocca, rendé l'anima agl'immortali iddii: 9 4, 31| stimativa certamente gli rendé lui essere uomo, egli s' 10 4, 34| nella prima vita, quelle rendé a chi gliele avea donate. 11 4, 78| abbracciatolo, con lieto viso gli rendé quella risposta che a tali 12 5, 12| dimandato gli era, e la scorza rendé al domandante, la quale 13 5, 37| entrata per le dolenti caverne rendé letizia al misero; per che 14 5, 62| 62]~ ~Rendé la chiara luce di Febo i 15 5, 63| chiamata Biancifiore partorì, e rendé l'anima a Dio, e sepellita 16 5, 65| vostro fratello, il quale là rendé l'anima a Dio, e dimanda' 17 5, 74| infermità, in buona disposizione rendé l'anima a Dio. Il cui passare 18 5, 92| servo -. E così dicendo rendé l'anima al suo Fattore.