Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] impotenza 1 impregnò 1 imprendere 2 impresa 18 imprese 6 impresi 1 impreso 2 | Frequenza [« »] 18 ferire 18 futura 18 grandezza 18 impresa 18 incontro 18 infermità 18 lance | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze impresa |
Libro, Cap.
1 1, 1 | giovane disdetta a sì fatta impresa, ma, disideroso di dare 2 1, 1 | vigorose forze alla mirabile impresa; e in brieve tempo con la 3 1, 30 | lungamente dimorato a Roma, impresa avea, alzò il viso verso 4 2, 42 | Ascalion ti dicesse, da questa impresa ti rimanghi -. E dette queste 5 2, 44 | che io loderei che la tua impresa si mettesse avanti. Già 6 2, 44 | onde lascia stare questa impresa, io te ne priego -. Allora 7 2, 44 | sarò lieto, né dalla mia impresa mi partirò, infino a tanto 8 2, 44 | dicea acciò che da questa impresa ti ritraessi, se potuto 9 2, 68 | Volontieri vorrei di tale impresa esser digiuno, ma più non 10 3, 7 | sia di biasimare la mia impresa o di contrariarla? nullo: 11 3, 67 | volermi mostrare che la mia impresa sia meno che ben fatta: 12 4, 31 | e da' pensieri d'una mia impresa vinto e stimolato, non potendola 13 4, 31 | Tebano: “Quale è la tua impresa, per la quale, non potendola 14 4, 55 | luogo ad andare per tale impresa, non sappiendo che si fare, 15 4, 58 | quello, si mosse a tale impresa, e misvennegli? Folle è 16 4, 89 | come lascerei io questa impresa, acciò che poi si dicesse: ‘ 17 4, 104| Aiutinci gl'iddii a tanta impresa, e la fortuna, nelle cui 18 5, 44 | egli forse per la nuova impresa vuole pure essere qui, e