Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dimestico 2 dimettere 1 dimittis 1 dimmi 18 dimora 59 dimorai 3 dimoramenti 1 | Frequenza [« »] 18 conosciuti 18 crudeli 18 degnamente 18 dimmi 18 disiderando 18 dissero 18 dolori | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze dimmi |
Libro, Cap.
1 2, 20 | a quelle d'Acheronta. Ma dimmi se tu se' quel valoroso 2 2, 42 | piagnere, come tu fai? E dimmi, perché è il subito mutamento 3 2, 44 | compagnia, Ascalion disse: - Dimmi, quale è stata la cagione 4 2, 48 | grazia già mai meritata. Ma dimmi, pietosa dea, poi che con 5 2, 59 | vogliono che io ti difenda: dimmi qual sia la cagione per 6 3, 3 | il viso verso il cielo, e dimmi qual cagione ti fa dolere. 7 3, 11 | gli disse: - Deh! Florio, dimmi, qual è la cagione della 8 3, 11 | anima mia, rispondimi; dimmi perché ora sospirasti così 9 3, 11 | sospirasti così amaramente, e dimmi la cagione della tua nuova 10 3, 36 | tuoi disiderii adempiano, dimmi la cagione del tuo dolore: 11 3, 54 | giorno così le disse: - Dimmi, Biancifiore, se gl'iddii 12 4, 76 | se licito t'è il dirmelo. Dimmi qual cagione è in te che 13 4, 94 | andava. A cui Sadoc disse: - Dimmi, giovane, se tu se' cavaliere 14 4, 113| dicendo: - O cara madre, dimmi, che vedesti? -. - Certo - 15 4, 119| a credere mi fai vedere; dimmi, per quegl'iddii che tu 16 5, 9 | lungamente pacifica teco viva, dimmi, che è di quel Florio, che 17 5, 33 | da me disiderata giovane, dimmi, per quello amore che tu 18 5, 36 | dell'amico oblianza; ma dimmi, se non t'è grave, qual