Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cantare 6 cantasti 1 cantato 1 canti 18 cantino 1 canto 9 cantò 4 | Frequenza [« »] 18 baci 18 bianco 18 caldo 18 canti 18 ce 18 celestiale 18 conceduto | Giovanni Boccaccio Filocolo IntraText - Concordanze canti |
Libro, Cap.
1 2, 21 | versi, però che a' loro canti già molti giovani furono 2 2, 32 | da dolcissimi e diversi canti. Né in tutta Marmorina fu 3 2, 41 | molta festa e allegrezza di canti e d'altri sollazzi. Ond' 4 3, 24 | tempo: ben v'era in uno de' canti un poco di cenere, nella 5 3, 28 | luogo non s'odono i dolci canti della dolente Filomena, 6 4, 14 | riverberata venia: i quali canti a Filocolo piacque di stare 7 4, 14 | fuori ascoltando i nostri canti -. Lasciarono adunque i 8 4, 72 | e l'aere pieno d'amorosi canti da tutte parti si sentiva, 9 4, 85 | sono dipinte. Ne' quattro canti di questa camera sono quattro 10 4, 85 | uccello è che dolcemente canti, che al cantare non sia 11 4, 121| ciascuno, fatti tacere i canti, al letto si ritornò.~ ~ 12 4, 158| accompagnati da' più nobili, con canti e con graziosi suoni se 13 4, 160| varii strumenti e molti canti, di festevole romore riempierono 14 4, 161| nel prato, e gli amorosi canti e' diversi suoni occupano 15 4, 161| morti e di pianti, ora di canti e di lieti suoni e di festanti 16 5, 5 | ostieri tornando, dove in canti con dolci suoni di diversi 17 5, 54 | d'ulive e di palma e con canti uscita incontro, rientrò 18 5, 95 | taciuto, davano graziosi canti, né alcuna cosa era sanza