Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[72]

 

Sonarono i lieti strumenti e l'aere pieno d'amorosi canti da tutte parti si sentiva, e niuna parte del giardino era sanza festa: nella quale quel giorno infino alla sua fine tutti lietamente dimorarono. Ma sopravenuta la notte, mostrando già la loro luce le stelle, alla donna e a tutti parve di partire tornando alla città. Alla quale pervenuti, Filocolo, partendosi da lei, così le disse: - Nobile Fiammetta, se gl'iddii mai mi concedessero ch'io fossi mio com'io sono d'altrui, sanza dubbio vostro incontanente sarei; ma per che mio non sono, ad altrui donare non mi posso: non per tanto quanto il misero cuore puote ricevere fuoco strano, di tanto per lo vostro valore si sente acceso, e sentirà sempre, ognora con più effetto disiderando di mai non mettere in oblio il vostro valore -. Assai fu Filocolo da lei ringraziato nel suo partire, aggiungendo che gl'iddii tosto in graziosa pace ponessero i suoi disii.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License