Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[123]

 

Destati quasi ad un'ora amenduni gli amanti si levarono lieti, e Biancifiore vide Filocolo vestito in quella forma che Glorizia le avea detto d'averlo veduto nella sua visione, e maravigliandosene gliele raccontò; di che Filocolo, pensando al modo del parlare di Glorizia, alcuna ammirazione non prese, ma disse: - Gran cose mostrano gl'iddii future a coloro cui essi amano! -. E da Glorizia serviti, quel giorno insieme, narrando l'uno gli accidenti suoi all'altro, con piacevole ragionamento dimorarono. Ma a Filocolo, gli occhi di cui pure a quelli d'Amore correano, venne disio di sapere che quella figura quivi adoperasse, e dimandonne Biancifiore, la quale così gli disse: - Io non so per che qui posta si fosse, né mai ne domandai, se non che io estimo che per bellezza e ornamento della camera ci fosse posta; ma ciò che io nel cospetto di questa figura sovente facea, mi piace di raccontarti:

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License