Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[14]

 

Mossersi le graziose giovani, il nome delle quali l'una Alcimenal, l'altra Idamaria era, e con voci soavi e radi ragionamenti, passo inanzi passo, i disideranti menarono alla fontana, alla quale essi più volte erano stati vicini, né veduta l'aveano. Ma ciò non è da maravigliare, però che la natura, maestra di tutte le cose, co' suoi ingegni nelle 'nteriora del monte aveva volto un rozzo arco, sopra 'l quale fortissima lammia si posava, coperchio delle chiare onde, e quel luogo, il quale essa scoperto vi lasciò per porger luce, alberi di frondi pieni l'aveano occupato. Ad essa venuti, Alcimenal disse: - Signori, qui è la fresca fonte che cercate, e quinci s'entra ad essa -, mostrando loro un piccolo pertugio, dentro al quale a scendere all'acque alcuno grado scendere si conveniva.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License