Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[27]

 

Diana, la cui ira non molto era mancata, stette sopra la timidissima Annavoi, dicendo: “Ancora che la vendetta s'indugi, non menoma il dolore del dolente ricevitore di quella. Tu, perfida ucciditrice de' miei suggetti, sempre il commesso male mostrerai. Tu in essiguo corpo e debile a ciascuno offenditore, ti muterai, e nella sommità di quello partorirai un fiore, il quale, chiuso, in cinque frondette verdi mostrerà le tre età varie de' miei sudditi, e, aperto, paleserà i mal tolti tesori, dintorno a' quali i cinque cuori de' miei suggetti si vedranno”; né disse più. E questa subitamente in quella forma e in quel modo che Asenga si mutò, e essa similmente; ma i fiori furono diversi, ché dove Asenga in bianco fiore con molte frondi, Annavoi in vermiglio con cinque sole, e in mezzo gialla, si trasformò. E questo fatto, gl'iddii tornarono ne' loro regni, e l'aere cacciò i suoi nuvoli e rimase chiaro -.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License