Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[60]

 

I giovani baroni, che ad altre cose credeano costui dovere riuscire nel principio del suo parlare, udendo queste cose si maravigliarono molto, e guardando al ben dire di costui, similemente così com'egli, conobbero grazia di Dio nella sua lingua essere entrata; e i nobili animi, i quali mai da quello di Filocolo non erano stati discordi, così come nelle mondane e caduche cose aveano con lui una volontà avuta, similemente di subito con lui entrarono in un volere della santa fede, e ad una voce risposero: - Alti meriti ne rendi a' lunghi affanni: sia laudato quel glorioso Iddio, che con la sua luce la via della verità t'ha scoperta. Fuggansi le tenebre, e te, essendo duce, seguiamo alla luce vera. I vani iddii e fallaci periscano, e l'onnipotente, vero e infallibile Creatore di tutte le cose, sia amato, onorato, adorato e creduto da noi. Venga il vivo fonte che dalle preterite ordure, nelle quali come ciechi dietro a cieco duca siamo caduti, ci lavi, e facciaci Iddio essere manifesto -.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License