Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

[69]

 

Sanza niuno indugio partitosi Filocolo da Ilario, e tornato all'ostiere, narrò a' suoi compagni che fare doveano, e similemente a Biancifiore e a Glorizia, acciò che malcontente nel piccolo spazio non dimorassero. Per che veduto luogo e tempo, Ascalion disse a Mennilio che partire li convenia: e preso da lui congedo e da Quintilio, e Filocolo e gli altri compagni similemente rendendo degne grazie del ricevuto onore, e Biancifiore e Glorizia da Clelia e da Tiberina ancora s'accomiatarono, con pietose lagrime partendosi. E saliti sopra i buoni cavalli, con tutta la famiglia e 'l piccolo figliuolo, che all'ostiere loro primo era rimaso, fattisi venire li grandi arnesi, cercarono Alba, antica città da te, o Enea, edificata, alla quale assai tosto pervennero: e quivi stando celati, attesero il messaggio d'Ilario.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License