Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[71]

 

Non seguitava appresso Messaallino alcuno più che a proporre avesse, però che tutti aveano proposto, e il sole già bassando, lasciava più temperato aere ne' luoghi. Per la qual cosa Fiammetta, reverendissima reina dell'amoroso popolo, si dirizzò in piè e così disse: - Signori e donne, compiute sono le nostre quistioni, alle quali, mercé degl'iddii, noi secondo la nostra modica conoscenza avemo risposto, seguendo più tosto festeggevole ragionare che atto di quistionare. E similmente conosciamo molte cose più potersi intorno a quelle rispondere e migliori che noi non abbiamo dette: ma quelle che dette sono assai bastano alla nostra festa, l'altre rimangano a' filosofanti in Attene. Noi vedemo già Febo guardarci con non diritto aspetto, e sentiamo l'aere rinfrescato, e i nostri compagni avere rincominciata la festa, che qui vegnendo per troppo caldo lasciammo; e però ci pare di noi tornare similmente a quella -. E questo detto, presa con le dilicate mani la laurea corona della sua testa, nel luogo dove seduta era la pose, dicendo: - Io lascio qui la corona del mio e vostro onore, infino a tanto che noi qui a simile ragionamento torniamo -. E preso Filocolo per la mano, che già s'era con gli altri levato, tornarono a festeggiare.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License