Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Boccaccio
Filocolo

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

[91]

 

Venuto adunque già Titan ad abitare con Castore, un giorno, essendo il tempo chiaro e bello, Filocolo si mosse per andare verso la torre: alla quale essendo ancora assai lontano, verso quella rimirando, vide ad una finestra una giovane, alla quale nel viso i raggi del sole riflessi dal percosso cristallo davano mirabile luce; per che egli imaginò che la sua Biancifiore fosse, dicendo fra sé impossibile cosa essere che il viso d'alcun'altra giovane sì lucente fosse o essere potesse. Per che tanto disio gli crebbe di vederla più da presso e d'adempiere ciò che proposto aveva, che, abandonate insieme le redine del cavallo con quelle della sua volontà, disse: - Certo, se io dovessi morire, poi che io non posso te avere, o Biancifiore, e' converrà che io il luogo ove tu dimori abbracci per tuo amore -. E in questo proponimento col cavallo correndo infino al piè della torre se n'andò: dove disceso con le braccia aperte s'ingegnava d'abbracciare le mura, quelle baciando infinite fiate, e quasi nell'animo di ciò che faceva si sentiva diletto.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License