1850-dotta | dove-palli | palma-tener | tenev-zitta
grassetto = Testo principale
Poesia grigio = Testo di commento
501 | dove
502 DueStrade | bruna~e balda nel solino dritto, nella cravatta,~la gran
503 Nemesi | Terra o Mare,~comincio a dubitare~se sono o se non sono!~Ma
504 DueStrade | una parola sola!».~«Te ne duole?» - «Chi sa!» - «Fu taciturna,
505 Responso | Contro una stampa truce~del Durero, una grigia volpe danese
506 | ebbero
507 ViaRifugio| rote~sul prato solatio,~ed ebra par che vada.~Poi - ecco -
508 Responso | essenze parigine, di sigarette egizie...~C'era un profumo forte
509 SognoCatt | oro, che affigura -~opera egregia di cesellatura -~un germoglio
510 AmNSperan | diligenza.~Han fatto l'esame più egregio di tutta la classe. Che
511 Analfabet | dalla cucina~e il ritmo eguale dell'acciottolio.~In che
512 AmNSperan | più snella da la crinoline emerge la vita di vespa.~Entrambe
513 Ignorabim | ritmo d'infiniti mondi~gli enimmi della Vita e della Morte.~
514 | Entrambe
515 Analfabet | le vampe~sopra le mura. Entrava la milizia~nella città:
516 Nemesi | carnevali e in lutti.~Tempo, non entusiasma~saper che tutto ha il dopo:~
517 MorteVerne| per le virtù di cifre e d'equilibri~oltre gli spazi inesplorati
518 Responso | rari~pizzi dei suoi velari, ergendosi nell'ombra~come un piccolo
519 | eri
520 | ero
521 MorteVerne| di Giulio Verne~O che l'Eroe che non sa riposi~discenda
522 Analfabet | dell'acque e delle nubi erranti, il Vecchio~lesse i misteri,
523 SonRitorno| il sonno... il Lago... Errina... ed il Parrasio...~E in
524 AmNSperan | in diligenza.~Han fatto l'esame più egregio di tutta la
525 Responso | maschera~fittizia che mi esaspera nell'anima che sogna!~Perché,
526 Nemesi | bisogno~c'è mai che il mondo esista?~
527 ViaRifugio| mio cranio...~Ma dunque esisto! O Strano!~vive tra il Tutto
528 | essa
529 | Essi
530 Nemesi | vano dire mai,~se dunque eternamente~tu fai lo stesso gioco~tu
531 Analfabet | cose nate per se stesse, eterne...~Tanto discerne quei che
532 OraGrazia | e nulla va distrutto:~o eternità dei secoli futuri!».~
533 Analfabet | ritorneremo, poiché tutto evolve~nella vicenda d'un'eterna
534 Nemesi | dalla guerra~restassi e dall'evolvere~in Acqua, Fuoco, Polvere~
535 Analfabet | nottola ed il frullo~della falena... Pel sereno illune~spazi
536 ViaRifugio| intente~il colpo che non falla~cala sulla farfalla~rapidissimamente.~«
537 DueStrade | sulla china tutte le strade false?~Cuore che non fioristi,
538 | fammi
539 DueStrade | chioma disfatta nel tocco da fantino.~Ed io godevo senza parlare,
540 | farà
541 | fare
542 Medicina | aria e più che il sole,~mi farebbero ancora sano e forte!~E guarirei:
543 Nemesi | strani!~Sul ciel senza domani~farem l'ultimo razzo.~Sprofonderebbe
544 | farò
545 | farsi
546 | farti
547 Analfabet | oggi dagli anni, vide nella fasce.~Passare vide tutto ciò
548 Nemesi | bimbi (i dardi~d'amor... fasciare e i tirsi~di gioia; - premunirsi~
549 AmNSperan | amiche provano al piano un fascio di musiche antiche:~motivi
550 Analfabet | Guardi le stelle attingere i fastigi~dell'abetaia, contro il
551 Rinunzia | tanta~fame! E cade per fatica,~s'accontenta d'una mica;~
552 Analfabet | gran Libro sublime~la mente faticata dalle pagine,~il cuore devastato
553 | fatta
554 AmNSperan | raro balocco, gli scrigni fatti di valve,~gli oggetti con
555 ViaRifugio| avvivate dagli occhi~d'un favoloso mostro.~«Non vuol morire!» «
556 BelladelRe| Italia...~Ma cessarono i favori~con il Tempo e con la Morte:~
557 AmNSperan | languisce il cor!~ il tuo fedel~ sospira ognor~ cessa crudel~
558 Differenza| alla riva del canale?~Pare felice! Al vespero invernale~protende
559 DueStrade | come il Dolore...» - «O la Felicità!»~E seguitai l'amica, recando
560 AmNSperan | avremo un lavoro - alla Fenice, m'han detto -~nuovissimo:
561 Parabola | dar coi denti quella gran ferita.~Ma dato il morso primo
562 BelladelRe| amica va e la tocca.~Ma si ferma in sulla porta~e poi grida
563 SognoCatt | gran capellatura~vostra, fiammante nella massa oscura.~E pur
564 Giuramento| dice:~«è calcina!».~- Il fieno ci copra.~Ah! T'amo di fiamma!~
565 BelladelRe| ricordi del Re Prode.~«Egli, fiero alla battaglia~nell'ardore
566 Nemesi | tuo gioco:~non ti farò dei figli.~Ah! Se noi tutti fossimo~(
567 AmNSperan | miniature,~i dagherottipi: figure sognanti in perplessità,~
568 BelladelRe| Nella tabe che la rôde~fila: tira prilla accocca~con
569 BelladelRe| spocchia~sulla soglia per filare.~«Che furori, cari miei!~
570 SonRitorno| rinnovatrice schiudo le finestre.~II.~Il profumo di glicine
571 Parabola | E già la mela è per metà finita.~Il bimbo morde ancora -
572 DueStrade | strade false?~Cuore che non fioristi, è vano che t'affretti~verso
573 Responso | gracile corimbo di primule fiorite.~E c'era una blandizie mondana
574 Analfabet | la parola tutto?~Certo, fissando un cielo puro, un fiume~
575 AmNSperan | tenero libro del Foscolo.~Ti fisso nell'albo con tanta tristezza,
576 Analfabet | l'anima ingombra.~Tutto è fittizio in noi: e Luce ed Ombra:~
577 Analfabet | fissando un cielo puro, un fiume~antico, meditando nello
578 Nemesi | deviare dalle fonti~antiche i fiumi immani,~cangiar la terra
579 AmNSperan | che cauti (hanno tolte le fodere ai mobili: è giorno di gala)~
580 Responso | di una tunica molle, di foggia «impero».~Marta teneva gli
581 Analfabet | Luce ed Ombra:~giova molto foggiarci a modo nostro!~E se l'ombra
582 Rimorso | Madama...~la sera... la folla che imbruna...~Rivedo la
583 DueStrade | gran mazzo di rose.~Erano folti intorno gli abeti nell'assalto~
584 Analfabet | dalla gramigna e dal navone folto...~Ascolto il buon silenzio,
585 Giuramento| Biancheggia sospesa~in fondo al tratturo~la Chiesa. -
586 SonRitorno| degli innesti!~Eppur la fonte troverò di questi~sogni
587 Nemesi | in monti,~deviare dalle fonti~antiche i fiumi immani,~
588 BelladelRe| tramontana~scende giù dalla foresta:~fa tremare ciò che resta~
589 Analfabet | egli solo, con le braccia forti~compose lacrimando nella
590 AmNSperan | mesti nel tenero libro del Foscolo.~Ti fisso nell'albo con
591 Cardellino| io vorrei sentire sulla fossa~della mia pace il pianto
592 | fossimo
593 Nemesi | scaltri~dal margine d'un fosso~guardo passare gli altri.~
594 | foste
595 ViaRifugio| abbassa l'ali~volgendo le sue frali~piccole antenne all'erta.~
596 Ignorabim | e della Morte.~Ma ohimè, fratelli, giova che s'affondi~lo
597 AmNSperan | mille ottocento cinquanta!~I fratellini alla sala quest'oggi non
598 Responso | donna, avezza a me come a un fratello~buono, mi parve bello dire
599 DueStrade | disfiora e non avrà domani.~Al freddo che s'annunzia piegan le
600 AmNSperan | anni? - Vent'otto.~- Poeta? Frequenta il salotto della Contessa
601 ViaRifugio| affresco~o da un missale il fresco~sogno di tanta grazia?~A
602 DueStrade | grazie!» Dalle mie mani in fretta~prese la bicicletta. E non
603 AmNSperan | ma quelli v'irrompono in frotta. È giunta è giunta in vacanza~
604 DueStrade | l'avvio;~la macchina il fruscìo ebbe d'un piede scalzo,~
605 OraGrazia | mi sbigottisce~il carabo fuggente, e mi trastullo~della cetonia
606 Rimorso | sostavano coppie~d'amanti... Fuggimmo all'aperto:~le cadde il
607 1 | Lettere? Buste? Annunzi funerari?~Un nome, un nome! Quello
608 Rinunzia | raccolte~là, nell'opera funesta:~ma tu chiamala tre volte~
609 | fuori
610 Ignorabim | porte~siccome prigionieri furibondi?~Amare giova! Sulle nostre
611 BelladelRe| soglia per filare.~«Che furori, cari miei!~Delle belle
612 BelladelRe| Ciaramella la comare~con il fuso e la conocchia,~se ne viene
613 ViaRifugio| bimbe leggere~come paggetti gai.~Una Vanessa Io~nera come
614 Rimorso | vivo.~Passavano giovani gaie...~Avevo un cattivo sorriso:~
615 Analfabet | colonne infrante,~il mare, la galea, il mercatante...~città
616 Nemesi | strambe~un coso con due gambe~detto guidogozzano!~Bada
617 SonRitorno| sulle stanze sorde!~Sorde e gelide e buie... Un odor triste~
618 Ignorabim | forte~dei nostri umani sogni gemebondi~governa il ritmo d'infiniti
619 AmNSperan | Scarlatti;~innamorati dispersi, gementi il «core» e «l'augello»,~
620 Nemesi | querulo~sciame dell'Uman Genere.~Cesserebbe la trista~vicenda
621 Nemesi | non ti pare? - basta~il genio d'una cuoca.~Bada che non
622 SonRitorno| casa fra l'agreste e il gentilizio,~coronata di glicini leggiadre,~
623 SonRitorno| me cadeva forse il primo germe~di questo male che non ha
624 SognoCatt | egregia di cesellatura -~un germoglio di vischio in novo stile,~
625 Analfabet | in nero:~...i panorami di Gerusalemme,~il Gran Sultano, carico
626 SonRitorno| rimorde~l'anima come un gesto di rimprovero:~da quanto
627 AmNSperan | ma bene...» - diceva gesuitico e tardo~lo Zio di molto
628 Nemesi | come ai nervi inqueti~un getto di morfina,~ma il canto
629 SonRitorno| martirio un tempo del fanciullo ghiotto -~nei fiori finti, nello
630 Rinunzia | che nel casolare~non c'è Ghita la vicina?~La vicina a confortare,~
631 Speranza | abbattuto~l'intero inverno giacque sulla zolla,~mostrando,
632 DueStrade | strade~Tra le bande verdi gialle d'innumeri ginestre~la bella
633 Speranza | Speranza~Il gigantesco rovere abbattuto~l'intero
634 DueStrade | verdi gialle d'innumeri ginestre~la bella strada alpestre
635 Cardellino| guarda la salma sulle sue ginocchia.~Poi, con le mani, nella
636 Differenza| Salta starnazza si rituffa gioca:~né certo sogna d'essere
637 AmNSperan | molto dabbene.~Oimè! Ché giocando, un volano, troppo respinto
638 Nemesi | pare~per te, onnipossente!~Giocare con le cellule~al gioco
639 Nemesi | Vecchio pazzo,~dà fine ai giochi strani!~Sul ciel senza domani~
640 BelladelRe| cinquanta... sei...).~E gioielli e sete fine~(ora già non
641 AmNSperan | l'augello»,~languori del Giordanello in dolci bruttissimi versi:~ ...
642 Analfabet | Gli leggo le notizie del giornale:~i casi della guerra non
643 AmNSperan | forse sei quella amata dal giovane Werther?~«...Mah!... Sogni
644 Rimorso | gelo più vivo.~Passavano giovani gaie...~Avevo un cattivo
645 SognoCatt | E pur non vedo il volto giovenile.~Solo vedo che il pettino
646 BelladelRe| come sei~bionda! Torni in gioventù!»~- e la canape la illude -~«
647 Analfabet | tempi~non era che la nostra giovinezza!».~Anche dice talvolta,
648 ViaRifugio| palafreno...~Ne fare il giro a tondo~estraggono le sorti.~(
649 DueStrade | giova all'uomo soffermarsi,~gittare i sogni sparsi per una vita
650 Responso | ogni tesoro grave,~me ne gittò la chiave l'artefice maligno,~
651 Differenza| invernale~protende il collo, giubilando roca.~Salta starnazza si
652 AmNSperan | Sardegna è uomo di molto giudizio! -~«È certo uno spirito
653 MorteVerne| In morte di Giulio Verne~O che l'Eroe che non
654 Responso | faccia troppo tardi!~L'amore giungerà, Marta?» (Nel libro intonso,~
655 Parabola | sentii quasi il gusto e giungo al torso!»~Pensa il bambino...
656 AmNSperan | scendenti a mezzo le guance.~Son giunte da Mantova senza stanchezza
657 AmNSperan | Scendete in giardino: andate a giuocare al volano!»~Allora le amiche
658 Giuramento| Il giuramento~Ritorna col redo,~mi guarda
659 Giuramento| occhi sicuri -~e vuole~che giuri.~- O molle trifoglio,~o
660 AmNSperan | Che vena quel Verdi... Giuseppe!...~«...nel marzo avremo
661 Analfabet | placido come l'agonia del giusto.~L'ottuagenario candido
662 Nemesi | Sprofonderebbe in cenere~il povero glomerulo~dove tronfieggia il querulo~
663 DueStrade | tocco da fantino.~Ed io godevo senza parlare, con l'aroma~
664 SonRitorno| di Settembre già propizie~gonfian sul ramo fichi bianchi e
665 BelladelRe| scialli Casimire,~oh le gonne a crinoline!...~Dite al
666 DueStrade | Adolescente l'una nelle gonnelle corte,~eppur già donna:
667 SognoCatt | mare... e poi cado in un gorgo~tutto di bande di color
668 Ignorabim | nostri umani sogni gemebondi~governa il ritmo d'infiniti mondi~
669 Differenza| ripenso: - Che mai pensa l'oca~gracidante alla riva del canale?~Pare
670 Responso | mi tornava bimbo:~...un gracile corimbo di primule fiorite.~
671 SonRitorno| sonetti del ritorno~I.~Sui gradini consunti, come un povero~
672 AmNSperan | sicuro... sicuro...»~«Gradiscono un po' di marsala?» «Signora
673 Analfabet | giardino ormai distrutto~dalla gramigna e dal navone folto...~Ascolto
674 SonRitorno| campestre...~Dalle panciute grate secentiste~il cemento si
675 Forza | che desiderio sanguinario.~Gràvagli sopra, crudelmente bello,~
676 Responso | misterioso scrigno d'ogni tesoro grave,~me ne gittò la chiave l'
677 DueStrade | gli abeti nell'assalto~dei greppi fino all'alto nevaio disadorno.~
678 BelladelRe| ferma in sulla porta~e poi grida all'impazzata:~«Ciaramella
679 Forza | pollice verso~«Uccidi - griderei - Uccidi! Uccidi!»~
680 Forza | la rena e «vinto» gli si gridi!~Ridevole miseria d'un cervello~
681 DueStrade | Signora! arrivederla!» Gridò di lungi, ai venti:~di lungi
682 Responso | stampa truce~del Durero, una grigia volpe danese il terso~muso
683 MiecioHors| suoni e ridi sotto il cielo grigio~nostro piccolo gran consolatore!~
684 Cardellino| all'orto~e gli risponde il grillo e la ranocchia.~La nonna
685 AmNSperan | sui balaustri le amiche e guardano il Lago,~sognando l'amore
686 Analfabet | sorridere pacato... Come vedi?~Guardi le stelle attingere i fastigi~
687 Medicina | farebbero ancora sano e forte!~E guarirei: Voi mi risanereste~con
688 Analfabet | soglia stessa~mi narravi di guerre e d'altri popoli,~dicevi
689 DueStrade | Queste pensavo cose, guidando nell'ascesa~la bicicletta
690 | hai
691 MiecioHors| Miecio Horszovski~Piccole dita che baciai,
692 Ignorabim | Ignorabimus~Certo un mistero altissimo
693 Responso | una divota~rechi la chiave ignota dentro la palma chiusa,~
694 DueStrade | scalzo,~d'un batter d'ali ignote, come seguita a lato~da
695 ViaRifugio| nello Spazio!~A che destino ignoto~si soffre? Va dispersa~la
696 Analfabet | Ma come cadde la tua fede illesa:~fede ristoratrice d'ogni
697 BelladelRe| gioventù!»~- e la canape la illude -~«siamo del cinquantasei...~
698 MorteVerne| spirito disperso,~tu che illudesti molti giorni grigi~della
699 Inganno | Madre Terra buona, tu che illudi~fino all'ultimo giorno i
700 Analfabet | della falena... Pel sereno illune~spazi tranquillo, vecchio
701 Analfabet | al suo rifugio~il bimbo illuso dalle stampe in rame.~ ~
702 AmNSperan | una stampa del Novelliere Illustrato?~Vedesti le case deserte
703 Responso | stanca,~più d'un capello imbianca, qui, sulla tempia, un poco.~
704 Rimorso | la sera... la folla che imbruna...~Rivedo la povera cosa,~
705 SonRitorno| vivo senza fedi, senza~l'immaginosa favola d'un Dio...~Ma non
706 Nemesi | dalle fonti~antiche i fiumi immani,~cangiar la terra in mare~
707 Speranza | fronzuto.~Rampolla e sogna - immemore di scuri -~l'eterna volta
708 ViaRifugio| strazio~d'insetto! Oh mole immensa~di dolore che addensa~il
709 Analfabet | vedi che non vedo~in quell'immensità, con gli occhi puri:~«Buona
710 AmNSperan | pende a mezzo il salone~e immilla nel quarto le buone cose
711 Analfabet | silenzio. Poi~rompe il silenzio immobile di tutto~il tonfo malinconico
712 AmNSperan | d'una fotografia)~Loreto impagliato e il busto d'Alfieri, di
713 BelladelRe| sulla porta~e poi grida all'impazzata:~«Ciaramella morta! Morta!~
714 AmNSperan | al Lombardo-Veneto e all'Imperatore.~Giungeva la Zia, ben degna
715 Responso | tunica molle, di foggia «impero».~Marta teneva gli occhi
716 SonRitorno| pianto pianto nella via~l'implacabilità dell'Universo~ride d'un
717 OraGrazia | se pur la tempia già s'impoverisce.~Non la voce così dell'Infinito,~
718 ViaRifugio| filastrocca~si spezza d'improvviso.~«Una farfalla!» «Dài!~Dài!» -
719 MorteVerne| o il Nautilo rivibri~e s'inabissi in mari spaventosi:~Maestro,
720 Forza | In vario~modo lo spossi e incalzi e pieghi e abbatti;~ti sussulta
721 Rinunzia | testa bionda~sulla fronte incanutita~della santa moribonda?»~- «
722 Ignorabim | voi fatto!». Nella notte incerta~ben questo è certo: che
723 BelladelRe| prilla, accocca, immota,~ma s'inchina a volta a volta~col pennecchio,
724 AmNSperan | rami d'un ippocastano!~S'inchinano sui balaustri le amiche
725 AmNSperan | nell'acqua e più lustri.~Inchìnati sui balaustri: sognano così
726 ViaRifugio| trafitta.~Bellissima. D'inchiostro~l'ali, senza rintocchi,~
727 ViaRifugio| cha la virtù del sogno:~l'inconsapevolezza.~Bimbe di mia sorella,~e
728 Analfabet | parole d'altri!~Berrei, inconscio di sapori scaltri,~un puro
729 DueStrade | sommo del pendio.~Ci venne incontro; scese. «Signora! Sono Grazia!»~
730 Analfabet | stampe,~le vecchie stampe incorniciate in nero:~...i panorami di
731 Rinunzia | santa!~Ella ha sete! Non t'incresca~di portarle tu da bere:~
732 AmNSperan | gonna;~il cerchio ampissimo increspa la gonna a rose turchine:~
733 AmNSperan | sguardo al cielo profondo,~e l'indice al labbro, secondo l'atteggiamento
734 Responso | era un profumo forte che inebbriava i sensi:~...i bei capelli
735 Analfabet | la gran nemica,~si piega inerme, come fa l'ortica~che più
736 MorteVerne| equilibri~oltre gli spazi inesplorati ed osi~tentar le stelle,
737 AmNSperan | stigmatizzata si sangue;~si spenge infine, ma lento. I monti s'abbrunano
738 Ignorabim | gemebondi~governa il ritmo d'infiniti mondi~gli enimmi della Vita
739 OraGrazia | impoverisce.~Non la voce così dell'Infinito,~né mai così la verità del
740 Analfabet | il minareto e tre colonne infrante,~il mare, la galea, il mercatante...~
741 Medicina | di tutti i nostri dolci ingannatori!~Mi direste il Congedo,
742 Giuramento| irride, ma poi~si piega «...m'inganni?»~- Ti giuro, se vuoi,~pei
743 Analfabet | selve ed i papaveri~e l'ingegno dell'uomo e la libellula.~
744 DueStrade | Graziella, così cattiva e ingorda!...»~«Signora, si ricorda
745 AmNSperan | di Alessandro Scarlatti;~innamorati dispersi, gementi il «core»
746 SonRitorno| dell'api delle viti degli innesti!~Eppur la fonte troverò
747 BelladelRe| orecchio...~E la canape l'innonda,~disfacendosi, il pennecchio,~
748 DueStrade | le bande verdi gialle d'innumeri ginestre~la bella strada
749 Nemesi | divina~m'è come ai nervi inqueti~un getto di morfina,~ma
750 Differenza| mia candida sorella,~tu insegni che la Morte non esiste:~
751 ViaRifugio| vuol morire! Oh strazio~d'insetto! Oh mole immensa~di dolore
752 AmNSperan | È certo uno spirito insonne... - ...è forte e vigile
753 | intanto
754 DueStrade | s'annunzia piegan le rose intatte,~ma la donna combatte nell'
755 Nemesi | sei una ben poco~persona intelligente!~Cangiare i monti in piani~
756 Nemesi | ma, scusa, ci vuol poca~intelligenza! Basta -~di' non ti pare? -
757 Rinunzia | mi parli tu di lutto?~Non intendo ciò che dici~quando parlo
758 BelladelRe| a volta~col pennecchio, intenta, e ascolta~i ricordi che
759 MiecioHors| fanciullo,~canta ai poeti intenti al suo prodigio;~e non conosce
760 Speranza | gigantesco rovere abbattuto~l'intero inverno giacque sulla zolla,~
761 Nemesi | di darti ancora prede!)~d'intesa, o amato prossimo,~a non
762 Nemesi | torace sano~e un ottimo intestino.~Amo le donne un poco -~
763 Intruso | L'intruso~Le tre sorelle dalla tela
764 Inganno | il colco tra le stoppie invalide...~Tutto muore con gioia (
765 Cardellino| consolare il nipotino smorto:~invano! Tita, che non sa conforto,~
766 | invece
767 Differenza| Pare felice! Al vespero invernale~protende il collo, giubilando
768 Speranza | rovere abbattuto~l'intero inverno giacque sulla zolla,~mostrando,
769 Intruso | il nemico, nell'assedio~invocando a gran voce tutti i santi.~
770 Rinunzia | piangeva, notte e giorno~invocava Gesù Cristo~e la Vergine
771 SonRitorno| c'è più Gesù.~V.~O tu che invoco, se non fosse l'io~una sola
772 AmNSperan | dall'alto dei rami d'un ippocastano!~S'inchinano sui balaustri
773 Speranza | ospiti canori e i frutti e l'ire~aquilonari e i secoli futuri...~
774 Responso | speranza data senza parole)~«irraggerà l'assedio dell'anima autunnale,~
775 Ignorabim | della sorte?~Volere un Dio? Irrompere alle porte~siccome prigionieri
776 AmNSperan | giorno di gala)~ma quelli v'irrompono in frotta. È giunta è giunta
777 BelladelRe| un padre~vero padre dell'Italia...~Ma cessarono i favori~
778 AmNSperan | per ove leggesti~i casi di Jacopo mesti nel tenero libro del
779 Nemesi | le donne un poco -~o bei labbri vermigli! -~Tempo, ma so
780 DueStrade | stanco, la piega di quei labri,~l'inganno dei cinabri sul
781 ViaRifugio| si soffre? Va dispersa~la lacrima che versa~l'Umanità nel
782 Analfabet | le braccia forti~compose lacrimando nella cassa.~Tramonta il
783 Analfabet | bambina;~giunge un riso, laggiù dalla cucina~e il ritmo
784 Analfabet | Sebastopoli,~dei Turchi, di Lamarmora, d'Odessa.~E nel mio sogno
785 Rinunzia | con il Tutto.~Forse che lamentatrici~non ci sono a lamentare?~
786 AmNSperan | in perplessità,~il gran lampadario vetusto che pende a mezzo
787 AmNSperan | credimi almen,~ senza di te~ languisce il cor!~ il tuo fedel~ sospira
788 AmNSperan | il «core» e «l'augello»,~languori del Giordanello in dolci
789 ViaRifugio| come il carbone~aleggia in larghe rote~sul prato solatio,~
790 Rinunzia | e la fate sotterrare:~ma lascatemi sognare,~ma lasciatemi sognare!~
791 Cardellino| ranocchia.~La nonna s'alza e lascia la conocchia~per consolare
792 AmNSperan | passato terribile! Hanno lasciato per sempre il collegio.~
793 AmNSperan | Allora le amiche serene lasciavano con un perfetto~inchino
794 BelladelRe| ghirlande,~perché ormai lascio il lavoro.~Chi mi disse
795 Analfabet | acciottolio.~In che cortile si lavora il grano?~Sul rombo cupo
796 SonRitorno| susine claudie... A chi lavori e speri~Gesù concede tutte
797 AmNSperan | Romantica Luna fra un nimbo leggero, che baci le chiome~dei
798 AmNSperan | conosco le aiuole per ove leggesti~i casi di Jacopo mesti nel
799 SonRitorno| malferme~dita sui libri che leggevi! E il tedio,~il sonno...
800 Analfabet | te beato che sai leggere! Leggi!».~Me beato! Ah! Vorrei
801 Analfabet | immune dal contagio.~Gli leggo le notizie del giornale:~
802 Analfabet | i ginocchi la ciotola di legno;~mangia in pace così, mentre
803 Responso | che taciturna indagine,~lentamente le pagine del gran volume
804 AmNSperan | seppe... - È pingue già per lErnani;~la Scala non ha più soprani... -
805 ViaRifugio| mostro.~«Non vuol morire!» «Lesta!~ché soffre ed ho rimorso!~
806 1 | riconobbi il mio profilo)~«Lettere? Buste? Annunzi funerari?~
807 SonRitorno| alunno,~o Gesù Cristo! Un letto centenario~m'accolga sotto
808 Analfabet | il sole: «Or fammi un po' lettura:~te beato che sai leggere!
809 AmNSperan | fronzuto~di Arcangelo del Leuto e di Alessandro Scarlatti;~
810 OraGrazia | verità del Tutto~sentii levando verso i cieli puri~la maschera
811 Intruso | sorelle dalla tela rozza~levano gli occhi sbigottite, poi~
812 | Li
813 Analfabet | l'ingegno dell'uomo e la libellula.~Come una legge senza fine
814 Nemesi | dei cadaveri:~i rospi e le libellule~le rose ed i papaveri~rifare
815 AmNSperan | promesse la vita.~O musica, lieve sussurro! E già nell'animo
816 AmNSperan | consorte, molto dabbene,~ligia al Passato sebbene amante
817 AmNSperan | virtuoso di molto riguardo,~ligio al Passato al Lombardo-Veneto
818 OraGrazia | dell'erba, delle pietre lisce?~E quel velario azzurro
819 AmNSperan | riguardo,~ligio al Passato al Lombardo-Veneto e all'Imperatore.~Giungeva
820 Analfabet | padre!~Ma non amava le città lontane~egli che amò la terra e
821 DueStrade | latte ricco;~e prossimi e lontani univan sonnolenti~al ritmo
822 Giuramento| Solleva una mano,~mi dice:~«è lontano!».~- Che sete di baci!~Morire
823 AmNSperan | dedica d'una fotografia)~Loreto impagliato e il busto d'
824 Forza | La forza~ A Mario B., lottatore~Bestialità divina, amico
825 Responso | quell'amica buona...~L'alta lucerna ingombra segnava in luce
826 Parabola | stretta;~e indugia - tanto è lucida e perfetta -~a dar coi denti
827 | lui
828 Responso | un poco.~Ogni sera più lunge qualche bel sogno è fatto:~
829 ViaRifugio| lato~mettonsile in agguato~lungh'essa la cortina.~Belle come
830 SonRitorno| Metastasio...~Le sere lunghe! E quelle tue malferme~dita
831 Cardellino| nimbo~d'asfodeli di menta e lupinella.~Ben io vorrei sentire sulla
832 AmNSperan | stelle nell'acqua e più lustri.~Inchìnati sui balaustri:
833 Nemesi | viventi,~in carnevali e in lutti.~Tempo, non entusiasma~saper
834 Rinunzia | dici,~che mi parli tu di lutto?~Non intendo ciò che dici~
835 Analfabet | sua corsa:~senti il ritmo macàbro delle strigi~e il frullo
836 DueStrade | salì, prese l'avvio;~la macchina il fruscìo ebbe d'un piede
837 AmNSperan | questa è l'amica in vacanza: madamigella Carlotta~Capenna: l'alunna
838 MorteVerne| inabissi in mari spaventosi:~Maestro, quanti sogni avventurosi~
839 AmNSperan | il salotto della Contessa Maffei!»~Non vuole morire, non
840 AmNSperan | marsala?» «Signora Sorella: magari.»~E sulle poltrone di gala
841 | Maggiore
842 AmNSperan | dal giovane Werther?~«...Mah!... Sogni di là da venire. -
843 BelladelRe| con la Morte:~ora filo a mala sorte~per le tele dei signori...»~
844 Medicina | affanno mi consumi:~sono malato e nei miei dì peggiori...~
845 DueStrade | prende un po' di the, si maledice un po'...»~«Verrò, Signora,
846 SonRitorno| sere lunghe! E quelle tue malferme~dita sui libri che leggevi!
847 Nemesi | dopo:~o buffo senza scopo~malnato protoplasma!~E non l'Uomo
848 Analfabet | ginocchi la ciotola di legno;~mangia in pace così, mentre che
849 Analfabet | alla soglia, con il suo mangiare.~Sorride un poco, siede
850 Rinunzia | ammalato t'assisteva,~non mangiava, non beveva~nei tristissimi
851 Rimorso | all'aperto:~le cadde il bel manicotto~adorno di mammole doppie.~
852 ViaRifugio| degno di vituperio,~se si mantenga intatto~un qualche desiderio.~
853 AmNSperan | le guance.~Son giunte da Mantova senza stanchezza al Lago
854 SonRitorno| tuoi libri onesti:~il tuo Manzoni... Prati... Metastasio...~
855 AmNSperan | sposo dei sogni sognati... O margherite in collegio~sfogliate per
856 Nemesi | scaltro degli scaltri~dal margine d'un fosso~guardo passare
857 MorteVerne| rivibri~e s'inabissi in mari spaventosi:~Maestro, quanti
858 Rinunzia | Gesù Cristo~e la Vergine Maria:~o Poeta! ed oggi ho visto~
859 DueStrade | Avvocato, un amico~caro di mio marito... Dagli la bicicletta.»~
860 AmNSperan | senza confetti,~i frutti di marmo protetti dalle campane di
861 AmNSperan | Gradiscono un po' di marsala?» «Signora Sorella: magari.»~
862 SonRitorno| d'alabastro sugli stipi -~martirio un tempo del fanciullo ghiotto -~
863 AmNSperan | Giuseppe!...~«...nel marzo avremo un lavoro - alla
864 SognoCatt | vostra, fiammante nella massa oscura.~E pur non vedo il
865 AmNSperan | anemoni arcaici,~le tele di Massimo d'Azeglio, le miniature,~
866 Responso | i bei capelli densi come matasse attorte...~Sotto il prodigio
867 Analfabet | Chi troppo studia e poi matto diventa!~Giova il saper
868 DueStrade | cuore che valse la luce mattutina~raggiante sulla china tutte
869 AmNSperan | nell'alto!... - Conosce Mazzini...~- E l'ami? - Che versi
870 Analfabet | cielo puro, un fiume~antico, meditando nello specchio~dell'acque
871 Analfabet | che più forte l'acciuffi e men ti pungi».~E viene allo
872 SonRitorno| consunti, come un povero~mendicante mi seggo, umilicorde:~o
873 | meno
874 SonRitorno| salotto~rivivo col profumo di mentastro~e di cotogna tutto ciò che
875 | mentre
876 Responso | ancora: il mio passato è di menzogne amare.~- Mi piacquero leggiadre
877 Analfabet | infrante,~il mare, la galea, il mercatante...~città vedute nei miei
878 AmNSperan | leggesti~i casi di Jacopo mesti nel tenero libro del Foscolo.~
879 Parabola | aspetta...~E già la mela è per metà finita.~Il bimbo morde ancora -
880 SonRitorno| tuo Manzoni... Prati... Metastasio...~Le sere lunghe! E quelle
881 Rinunzia | palpebre sugli occhi~e la metta nella bara.~Son le donne
882 ViaRifugio| Pina~silenziose a lato~mettonsile in agguato~lungh'essa la
883 BelladelRe| chioma ricciutella~fino a mezza crinoline;~occhi neri ed
884 Rinunzia | fatica,~s'accontenta d'una mica;~tu soccorri quella santa!~
885 Speranza | mostrando, in cerchi, nelle sue midolla~i centonovant'anni che ha
886 MiecioHors| Miecio Horszovski~Piccole dita
887 DueStrade | tutta fiorita di gioie non mietute,~forse la buona via saresti
888 Analfabet | sopra le mura. Entrava la milizia~nella città: una città fittizia~
889 Analfabet | care ai nostri nonni~...il minareto e tre colonne infrante,~
890 Analfabet | non la ciotola colma di minestra,~ma la falce corrusca e
891 AmNSperan | di Massimo d'Azeglio, le miniature,~i dagherottipi: figure
892 DueStrade | vano che t'affretti~verso miraggi schietti, in orti meno tristi.~
893 Forza | gli si gridi!~Ridevole miseria d'un cervello~quando il
894 ViaRifugio| tolse da un affresco~o da un missale il fresco~sogno di tanta
895 Analfabet | erranti, il Vecchio~lesse i misteri, come in un volume.~Come
896 Responso | un poco secentista)~d'un misterioso scrigno d'ogni tesoro grave,~
897 Analfabet | il simbolo~d'una saggezza mistica e solenne;~quello mi tiene
898 Responso | cupidigia.~C'era un profumo mite che mi tornava bimbo:~...
899 AmNSperan | hanno tolte le fodere ai mobili: è giorno di gala)~ma quelli
900 ViaRifugio| Oh strazio~d'insetto! Oh mole immensa~di dolore che addensa~
901 | Molte
902 | molti
903 Speranza | le mani di velluto,~dai monchi nodi qua e là rampolla~e
904 Responso | fiorite.~E c'era una blandizie mondana acuta fine:~...di essenze
905 Ignorabim | governa il ritmo d'infiniti mondi~gli enimmi della Vita e
906 SognoCatt | risogno un sogno atroce. Dal monile~divampa quella gran capellatura~
907 SonRitorno| centenario~m'accolga sotto il monito dell'Ore.~Ritorna la viola
908 AmNSperan | di valve,~gli oggetti con mònito, salve, ricordo, le noci
909 Nemesi | nervi inqueti~un getto di morfina,~ma il canto più divino~
910 Rinunzia | fronte incanutita~della santa moribonda?»~- «Taciturna è la fortuna.~
911 Speranza | mi faccia tanta pena~quel moribondo che non vuol morire!~
912 SonRitorno| viola a tardo autunno:~non morirò premendomi il rosario~contro
913 SonRitorno| prolisse,~avventurato se colui morisse~in voi! E in Te, Gesù, nella
914 Inganno | fino all'ultimo giorno i morituri!~Essi non piangono la sentenza
915 SonRitorno| Beati mortui qui in domino moriuntur»~ (Cartiglio dell'orologio
916 Inganno | sentenza amara.~Domani si morrà. Che importa? Oggi~sorride
917 Differenza| né certo sogna d'essere mortale~né certo sogna il prossimo
918 SonRitorno| mi fa paura.~VI.~ «Beati mortui qui in domino moriuntur»~ (
919 DueStrade | scaltra e la bambina ardita~si mossero: la vita una allacciò dell'
920 Speranza | inverno giacque sulla zolla,~mostrando, in cerchi, nelle sue midolla~
921 AmNSperan | fascio di musiche antiche:~motivi un poco artefatti nel secentismo
922 Intruso | altra chiamando con la voce mozza.~In breve dai soppalchi
923 Intruso | vento cresce, cozza,~sibila, mugge come cento buoi.~Ogni sorella
924 DueStrade | picco, in gran tinniti e mugli~brucavano ai cespugli di
925 Analfabet | accendean le vampe~sopra le mura. Entrava la milizia~nella
926 AmNSperan | cocco,~Venezia ritratta a musaici, gli acquerelli un po' scialbi,~
927 AmNSperan | mille promesse la vita.~O musica, lieve sussurro! E già nell'
928 AmNSperan | provano al piano un fascio di musiche antiche:~motivi un poco
929 Responso | grigia volpe danese il terso~muso tendeva verso l'alto, con
930 MiecioHors| se tu accenni~sui tasti muti, a pena! Ecco, e tragitti~
931 | n'
932 AmNSperan | e il busto d'Alfieri, di Napoleone,~i fiori in cornice (le
933 AmNSperan | quel libro,~ricordi? che narra siccome amando senza fortuna~
934 Analfabet | questa soglia stessa~mi narravi di guerre e d'altri popoli,~
935 Analfabet | Nascere vide tutto ciò che nasce~in una casa, in cinquant'
936 Analfabet | L'analfabeta~Nascere vide tutto ciò che nasce~
937 DueStrade | spalle. La strada, come un nastro~sottile d'alabastro, scendeva
938 Differenza| certo sogna il prossimo Natale~né l'armi corruscanti della
939 Analfabet | senza fine domini~le cose nate per se stesse, eterne...~
940 OraGrazia | Ora di grazia~Son nato ieri che mi sbigottisce~
941 SonRitorno| nel tutto della gran Madre Natura.~Ohimè! Sul pianto pianto
942 MorteVerne| osi~tentar le stelle, o il Nautilo rivibri~e s'inabissi in
943 Analfabet | distrutto~dalla gramigna e dal navone folto...~Ascolto il buon
944 Giuramento| bacio le chiedo:~mi fissa nelli occhi~con occhi sicuri -~
945 Nemesi | Nemesi~Tempo che i sogni umani~
946 Analfabet | ché la malinconia, la gran nemica,~si piega inerme, come fa
947 ViaRifugio| paggetti gai.~Una Vanessa Io~nera come il carbone~aleggia
948 Nemesi | favola divina~m'è come ai nervi inqueti~un getto di morfina,~
949 DueStrade | dei greppi fino all'alto nevaio disadorno.~I greggi, sparsi
950 Cardellino| conocchia~per consolare il nipotino smorto:~invano! Tita, che
951 AmNSperan | mònito, salve, ricordo, le noci di cocco,~Venezia ritratta
952 Speranza | mani di velluto,~dai monchi nodi qua e là rampolla~e sogna
953 Analfabet | vecchie stampe, care ai nostri nonni~...il minareto e tre colonne
954 Analfabet | dal contagio.~Gli leggo le notizie del giornale:~i casi della
955 Rimorso | adorno di mammole doppie.~O noto profumo disfatto~di mammole
956 Analfabet | strigi~e il frullo della nottola ed il frullo~della falena...
957 Analfabet | in cinquant'anni. Sposi~novelli, bimbi... I bimbi già corrosi~
958 AmNSperan | sorta sei da una stampa del Novelliere Illustrato?~Vedesti le case
959 AmNSperan | un abito rosa~per farti - novissima cosa! - ritrarre in fotografia...~
960 AmNSperan | questi cammei?... La gran novità di Parigi...~«...Radetzki?
961 SognoCatt | germoglio di vischio in novo stile,~risogno un sogno
962 Analfabet | specchio~dell'acque e delle nubi erranti, il Vecchio~lesse
963 Analfabet | Tanto,~tanto simile al Nume pellegrino,~ch'io lo vedo
964 DueStrade | sogni sparsi per una vita nuova.~Discenderai al niente pel
965 AmNSperan | alla Fenice, m'han detto -~nuovissimo: il Rigoletto; si parla
966 Nemesi | tuoi pasticci andati~e il nuovo tuo pasticcio:~ma, scusa,
967 Differenza| ripenso: - Che mai pensa l'oca~gracidante alla riva del
968 Analfabet | Turchi, di Lamarmora, d'Odessa.~E nel mio sogno s'accendean
969 Rinunzia | cantarti ninna-nanna,~- odi, anco se t'annoia! -~lei
970 DueStrade | boschi:~di quali aromi opimo odore non si sa:~di resina? di
971 AmNSperan | scrigni fatti di valve,~gli oggetti con mònito, salve, ricordo,
972 | ognor
973 | Oimè
974 Analfabet | langue?~Vale ben meglio un'oncia di buon sangue~che tutta
975 SonRitorno| compiacevi dei tuoi libri onesti:~il tuo Manzoni... Prati...
976 Nemesi | cosa non mi pare~per te, onnipossente!~Giocare con le cellule~
977 SonRitorno| quando, contento dei raccolti opimi,~ti compiacevi dei tuoi
978 DueStrade | dei boschi:~di quali aromi opimo odore non si sa:~di resina?
979 Medicina | Mi direste il Congedo, oppur la Morte~del cervo, oppure
980 | oppure
981 Intruso | ritmo del suo tedio~all'orchestra dei tremoli svettanti.~~~~~~~~~~~~~~
982 Analfabet | arissecchito, calvo, con gli orecchi~la fronte coronati di cernecchi~
983 AmNSperan | portano o grigi? - E questi orecchini! Che bei~rubini! E questi
984 BelladelRe| la ruota~le sussurra nell'orecchio...~E la canape l'innonda,~
985 SonRitorno| moriuntur»~ (Cartiglio dell'orologio solare)~Avventurato se colui
986 Analfabet | abetaia, contro il cielo, e l'orsa~volger le sette gemme alla
987 DueStrade | verso miraggi schietti, in orti meno tristi.~Tu senti che
988 Analfabet | piega inerme, come fa l'ortica~che più forte l'acciuffi
989 Cardellino| singhiozza forte in mezzo all'orto~e gli risponde il grillo
990 MorteVerne| gli spazi inesplorati ed osi~tentar le stelle, o il Nautilo
991 Speranza | volta cerula e serena~e gli ospiti canori e i frutti e l'ire~
992 Nemesi | senza un torace sano~e un ottimo intestino.~Amo le donne
993 Analfabet | come l'agonia del giusto.~L'ottuagenario candido e robusto~viene
994 AmNSperan | albo con tanta tristezza, ov'è di tuo pugno~la data:
995 SonRitorno| E tu non mi perdoneresti~ozi vani di sillabe sublimi,~
996 Analfabet | vecchio forte,~sorridere pacato... Come vedi?~Guardi le
997 ViaRifugio| le tre bimbe leggere~come paggetti gai.~Una Vanessa Io~nera
998 ViaRifugio| bianca la donzella~bianco il palafreno...~Ne fare il giro a tondo~
999 Rimorso | Un rimorso~I.~O il tetro Palazzo Madama...~la sera... la
1000 DueStrade | nell'ultima rinunzia.~O pallide leggiadre mani per voi trascorse-~
1001 Analfabet | ti si fan più radi,~sei pallido... Da tempo è che non badi~
|