Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
La via del rifugio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1850-dotta | dove-palli | palma-tener | tenev-zitta

                                                     grassetto = Testo principale
     Poesia                                          grigio = Testo di commento
1002 Responso | chiave ignota dentro la palma chiusa,~per lei che nel 1003 DueStrade | malinconia.~O bimba, nelle palme tu chiudi la mia sorte;~ 1004 Medicina | scintilla fuori~la zona dei palmeti e degli agrumi.~Ah! Se voi 1005 Rinunzia | altri le ritocchi~giù le palpebre sugli occhi~e la metta nella 1006 SonRitorno| cotogna. Sotto~la viva luce palpiti il salotto!~E il mio sogno 1007 SonRitorno| muffa, di campestre...~Dalle panciute grate secentiste~il cemento 1008 Analfabet | che dice:~anche il buon pane - senza sogni - è vano!~ 1009 Analfabet | incorniciate in nero:~...i panorami di Gerusalemme,~il Gran 1010 Differenza| corruscanti della cuoca.~- O pàpera, mia candida sorella,~tu 1011 Parabola | Parabola~Il bimbo guarda fra le dieci 1012 AmNSperan | dell'ore che canta, le sedie parate a damasco~chermisi... rinasco, 1013 AmNSperan | cammei?... La gran novità di Parigi...~«...Radetzki? Ma che! 1014 Responso | acuta fine:~...di essenze parigine, di sigarette egizie...~ 1015 AmNSperan | Vedesti le case deserte di Parisina la bella~non forse? Non 1016 Analfabet | gli occhi~(di che riposi parlano le stelle!)~da tutte quelle 1017 DueStrade | fantino.~Ed io godevo senza parlare, con l'aroma~degli abeti, 1018 Nemesi | Uomo Sapiente,~solo, ma se parlassero~la pietra, l'erba, il passero,~ 1019 DueStrade | mi disse grazie.~Non mi parlò. D'un balzo salì, prese 1020 SonRitorno| Lago... Errina... ed il Parrasio...~E in me cadeva forse 1021 Responso | a un fratello~buono, mi parve bello dire la mia tristezza.~ 1022 Analfabet | Passare vide tutto ciò che passa~in una casa, in cinquant' 1023 DueStrade | buona via saresti al mio passaggio,~un dolce beveraggio alla 1024 ViaRifugio| con tre colombe in testa:~passan tre fanti...~Belle come 1025 BelladelRe| ardore delle squadre,~qui passava come un padre~vero padre 1026 Rimorso | sferzati dal gelo più vivo.~Passavano giovani gaie...~Avevo un 1027 Nemesi | parlassero~la pietra, l'erba, il passero,~sarebbero pel Niente.~Tempo, 1028 SonRitorno| nella luce dei sentieri:~passi tra i fichi, tra i susini 1029 ViaRifugio| grazia?~A quanti bimbi morti~passò di bocca in bocca~la bella 1030 Nemesi | cucinare a strati~i tuoi pasticci andati~e il nuovo tuo pasticcio:~ 1031 Nemesi | pasticci andati~e il nuovo tuo pasticcio:~ma, scusa, ci vuol poca~ 1032 ViaRifugio| quell'antico~brahamino del Pattarsy~che per racconsolarsi~si 1033 SonRitorno| ride d'un riso che mi fa paura.~VI.~ «Beati mortui qui 1034 Nemesi | Terra?~E invece, o Vecchio pazzo,~ fine ai giochi strani!~ 1035 Medicina | sono malato e nei miei dì peggiori...~Tra i balaustri il mar 1036 | pei 1037 SonRitorno| Avventurato se colui che visse~pellegrinando, eppure così v'agogna,~o 1038 Analfabet | Tanto,~tanto simile al Nume pellegrino,~ch'io lo vedo recante nella 1039 AmNSperan | gran lampadario vetusto che pende a mezzo il salone~e immilla 1040 DueStrade | una ciclista a sommo del pendio.~Ci venne incontro; scese. « 1041 MiecioHors| baciai, che tenni~fra le mie, pensando ai derelitti~consolati di 1042 Differenza| non è triste,~triste è il pensare d'esser cucinato.~ 1043 Differenza| solo si muore da che s'è pensato.~Ma tu non pensi. La tua 1044 MorteVerne| giorni grigi~della nostra pensosa adolescenza.~ 1045 SonRitorno| III.~O Nonno! E tu non mi perdoneresti~ozi vani di sillabe sublimi,~ 1046 Ignorabim | d'una legge di pace e di perdono:~«Non fate agli altri ciò 1047 1 | fiamma.~«Da trent'anni?! Perdute le più tenere~mani! Ma resta 1048 SonRitorno| crocefisse!~Questo è nei voti del perduto alunno,~o Gesù Cristo! Un 1049 Parabola | indugia - tanto è lucida e perfetta -~a dar coi denti quella 1050 AmNSperan | serene lasciavano con un perfetto~inchino di molto rispetto 1051 SonRitorno| fichi, tra i susini e i peri~con nelle mani un cesto 1052 DueStrade | ebbero i denti un balenio di perla.~Graziella è lungi. Vola 1053 AmNSperan | da poco hanno avuto il permesso d'aggiungere un cerchio 1054 AmNSperan | dagherottipi: figure sognanti in perplessità,~il gran lampadario vetusto 1055 Responso | che sono buono?~Tutte, persin le brutte, mi danno un senso 1056 Intruso | sbigottite, poi~che una voce pervade i corridoi~come d'uno che 1057 Rimorso | cosa!~Nell'occhio azzurro pervinca,~nel piccolo corpo ricordi~ 1058 Rimorso | disfatto~di mammole e di petit-gris...~«Ma Guido che cosa t' 1059 SognoCatt | cattivo~Se guardo questo pettine sottile~di tartaruga e d' 1060 SognoCatt | giovenile.~Solo vedo che il pettino produce~sempre capelli biondo-bruni 1061 AmNSperan | bello: tutt'altro... - Gli piacciono molto le donne...~«Speranza!» ( 1062 Responso | mio cuore, immagine~(se vi piace l'immagine un poco secentista)~ 1063 AmNSperan | Non penso... - Ti piacerebbe morire?~«Sì! - Pare che 1064 Responso | di menzogne amare.~- Mi piacquero leggiadre bocche, ma non 1065 Analfabet | fede ristoratrice d'ogni piaga~per l'anima fanciulla che 1066 AmNSperan | Le amiche - bambini, fate pian piano! -~le amiche provano 1067 Rimorso | sono cattivo, se qui~mi piange nel cuore disfatto~la voce: « 1068 Rinunzia | nel tuo nome...~Vieni a piangere la cara,~prima che altri 1069 Rinunzia | contenderti alla Morte,~e piangeva, notte e giorno~invocava 1070 Inganno | giorno i morituri!~Essi non piangono la sentenza amara.~Domani 1071 Rimorso | Varcammo di tra le rotaie~la Piazza Castello, nel viso~sferzati 1072 DueStrade | disadorno.~I greggi, sparsi a picco, in gran tinniti e mugli~ 1073 AmNSperan | alzavano il volto di fiamma ai piccolini restii.~«E questa è l'amica 1074 DueStrade | Al freddo che s'annunzia piegan le rose intatte,~ma la donna 1075 Forza | modo lo spossi e incalzi e pieghi e abbatti;~ti sussulta nei 1076 Nemesi | solo, ma se parlassero~la pietra, l'erba, il passero,~sarebbero 1077 OraGrazia | stame, dell'erba, delle pietre lisce?~E quel velario azzurro 1078 ViaRifugio| strada.~Sandra, Simona, Pina~silenziose a lato~mettonsile 1079 AmNSperan | Brambilla non seppe... - È pingue già per lErnani;~la Scala 1080 SonRitorno| un cesto di primizie:~«Le piogge di Settembre già propizie~ 1081 AmNSperan | che baci le chiome~dei pioppi arcata siccome un sopracciglio 1082 Responso | ingombra segnava in luce i rari~pizzi dei suoi velari, ergendosi 1083 Analfabet | giorno, fra le stelle chiare,~placido come l'agonia del giusto.~ 1084 | poca 1085 | poche 1086 Inganno | forse ancora s'apre contro i poggi~l'ultimo fiore e l'ultima 1087 | poiché 1088 Forza | cervello~quando il proteso già pollice verso~«Uccidi - griderei - 1089 AmNSperan | Sorella: magari.»~E sulle poltrone di gala sedevano in bei 1090 Analfabet | Tutto ritorna vita e vita in polve:~ritorneremo, poiché tutto 1091 Analfabet | ma la falce corrusca e il polverino.~Biancheggia tra le glicini 1092 Analfabet | e raccolgo e addento il pomo...~Serenità!... L'orrore 1093 MiecioHors| pena! Ecco, e tragitti~un popolo di sazi e di sconfitti~alle 1094 AmNSperan | S'accende più ancora~di porpora: come un'aurora stigmatizzata 1095 Responso | quiete, tolse l'arme, mi porse~l'arme. Rispose: «Forse! - 1096 AmNSperan | capolavoro. -~«...azzurri si portano o grigi? - E questi orecchini! 1097 Rinunzia | sete! Non t'incresca~di portarle tu da bere:~s'accontenta 1098 BelladelRe| morta! Morta!~Satanasso l'ha portata!».~ 1099 Ignorabim | Volere un Dio? Irrompere alle porte~siccome prigionieri furibondi?~ 1100 ViaRifugio| e ratta sulla polvere~si posa della strada.~Sandra, Simona, 1101 | posso 1102 | possono 1103 | potessi 1104 | potrei 1105 Rinunzia | Mamma ha sete? E vada al pozzo~e potrà ben dissetarsi.~ 1106 Parabola | sempre è lo sguardo che precede il dente -~fin che s'arresta 1107 Nemesi | chi crede~di darti ancora prede!)~d'intesa, o amato prossimo,~ 1108 SonRitorno| tardo autunno:~non morirò premendomi il rosario~contro la bocca, 1109 Forza | muscoli ben atti~e cingi e premi, ansando, e scuoti a tratti~ 1110 Nemesi | fasciare e i tirsi~di gioia; - premunirsi~coi debiti riguardi),~certo - 1111 DueStrade | che aspetteremo te;~si prende un po' di the, si maledice 1112 ViaRifugio| farfalla~rapidissimamente.~«Presa!» Ecco lo squillo~della 1113 AmNSperan | il Lago,~sognando l'amore presago nei loro bei sogni trilustri.~«... 1114 Analfabet | parla e non disprezza~il presente pel meglio d'altri tempi:~« 1115 DueStrade | volentieri...»~«Ah! ti presento, aspetta, l'Avvocato, un 1116 | presso 1117 Rinunzia | lamentare?~Forse che becchini e preti~non ci sono a sotterrare?~ 1118 Ignorabim | Irrompere alle porte~siccome prigionieri furibondi?~Amare giova! 1119 Analfabet | sente la voce delle cose prime.~Tramonta il giorno. Un 1120 SonRitorno| con nelle mani un cesto di primizie:~«Le piogge di Settembre 1121 Responso | un gracile corimbo di primule fiorite.~E c'era una blandizie 1122 AmNSperan | sorride lo sposo promesso: il Principe Azzurro,~lo sposo dei sogni 1123 SonRitorno| mio sogno riveda i suoi princìpi~nei frutti d'alabastro sugli 1124 MorteVerne| per te, con te, poeta dei prodigi,~varcammo in sogno oltre 1125 SognoCatt | Solo vedo che il pettino produce~sempre capelli biondo-bruni 1126 1 | Vecchio riconobbi il mio profilo)~«Lettere? Buste? Annunzi 1127 Analfabet | come ti scintilla~nella profondità della pupilla~il buon sorriso 1128 Medicina | amica! O bella voce tra i profumi!~Se recaste con voi tutti 1129 Analfabet | che annotta.~Con la barba prolissa come un santo~arissecchito, 1130 SonRitorno| cotogna,~o tetto dalle glicini prolisse,~avventurato se colui morisse~ 1131 AmNSperan | alla breve romanza di mille promesse la vita.~O musica, lieve 1132 AmNSperan | d'ognuna sorride lo sposo promesso: il Principe Azzurro,~lo 1133 SonRitorno| piogge di Settembre già propizie~gonfian sul ramo fichi bianchi 1134 Analfabet | Dolce restare! E forza è che prosegua~pel mondo nella sua torbida 1135 DueStrade | menta il latte ricco;~e prossimi e lontani univan sonnolenti~ 1136 ViaRifugio| quella dolce~Madama Colombina~protesa alla finestra~con tre colombe 1137 Forza | d'un cervello~quando il proteso già pollice verso~«Uccidi - 1138 AmNSperan | confetti,~i frutti di marmo protetti dalle campane di vetro,~ 1139 Nemesi | buffo senza scopo~malnato protoplasma!~E non l'Uomo Sapiente,~ 1140 AmNSperan | pian piano! -~le amiche provano al piano un fascio di musiche 1141 Responso | gli occhi assorti ed un pugnale~fra mano, e non so quale 1142 AmNSperan | tanta tristezza, ov'è di tuo pugno~la data: vent'otto di Giugno 1143 Analfabet | forte l'acciuffi e men ti pungi».~E viene allo scrittoio, 1144 Responso | dell'anima autunnale,~se pure questo male non è senza 1145 | qua 1146 | quale 1147 | Quant' 1148 | quanto 1149 AmNSperan | il salone~e immilla nel quarto le buone cose di pessimo 1150 AmNSperan | al Lago Maggiore~sebbene quattordici ore viaggiassero in diligenza.~ 1151 ViaRifugio| trecent'anni, forse,~da quattrocento e più~si canta questo canto~ 1152 Nemesi | glomerulo~dove tronfieggia il querulo~sciame dell'Uman Genere.~ 1153 Responso | rimedio...»~Ella dal Libro, in quiete, tolse l'arme, mi porse~ 1154 Medicina | Alla signora C. R. dalla bella voce~Non so 1155 Analfabet | sino a noi.~E m'inchino e raccolgo e addento il pomo...~Serenità!... 1156 Rinunzia | nella bara.~Son le donne già raccolte~, nell'opera funesta:~ 1157 SonRitorno| primi,~quando, contento dei raccolti opimi,~ti compiacevi dei 1158 ViaRifugio| brahamino del Pattarsy~che per racconsolarsi~si fissa l'umbilico.~Socchiudo 1159 ViaRifugio| ho detto che non voglio~raccorti, o quatrifoglio)~non penso 1160 AmNSperan | novità di Parigi...~«...Radetzki? Ma che! L'armistizio... 1161 Analfabet | i capelli ti si fan più radi,~sei pallido... Da tempo 1162 Inganno | volta i rami seminudi,~tutti raggiando questi cieli puri?~Madre 1163 DueStrade | valse la luce mattutina~raggiante sulla china tutte le strade 1164 Analfabet | saggezza sonnolenta».~Così ragiona quegli che non crede~la 1165 SonRitorno| già propizie~gonfian sul ramo fichi bianchi e neri,~susine 1166 Analfabet | la gioia del canto a me randagio~scintillerebbe come ti scintilla~ 1167 Cardellino| risponde il grillo e la ranocchia.~La nonna s'alza e lascia 1168 DueStrade | quando nel lento oblio, rapidamente in vista~apparve una ciclista 1169 ViaRifugio| falla~cala sulla farfalla~rapidissimamente.~«Presa!» Ecco lo squillo~ 1170 AmNSperan | ottocento cinquanta.~Stai come rapita in un cantico; lo sguardo 1171 Responso | ingombra segnava in luce i rari~pizzi dei suoi velari, ergendosi 1172 AmNSperan | campane di vetro,~un qualche raro balocco, gli scrigni fatti 1173 ViaRifugio| Poi - ecco - si risolve~e ratta sulla polvere~si posa della 1174 Nemesi | senza domani~farem l'ultimo razzo.~Sprofonderebbe in cenere~ 1175 Analfabet | pellegrino,~ch'io lo vedo recante nella destra~non la ciotola 1176 Medicina | bella voce tra i profumi!~Se recaste con voi tutti i volumi~di 1177 BelladelRe| spartirmeli in due bande:~su recate le ghirlande,~perché ormai 1178 Responso | ricusa d'aprirsi, una divota~rechi la chiave ignota dentro 1179 Giuramento| Il giuramento~Ritorna col redo,~mi guarda sott'occhi;~un 1180 BelladelRe| tremare ciò che resta~della regia cortigiana.~Tira, prilla, 1181 AmNSperan | la pace, la pace che regna...~Quel giovine Re di Sardegna 1182 Analfabet | badi~per queste carte al remo e all'archibugio.~Chi troppo 1183 Forza | ch'egli riverso~tocchi la rena e «vinto» gli si gridi!~ 1184 SonRitorno| Gesù, nella menzogna~dolce, rendesse l'anima che sogna~alle tue 1185 DueStrade | opimo odore non si sa:~di resina? di timo? e di serenità?... -~ 1186 AmNSperan | giocando, un volano, troppo respinto all'assalto,~non più ridiscese 1187 DueStrade | alato volgente con le ruote.~Restammo alle sue spalle. La strada, 1188 Analfabet | poche settimane...».~Dolce restare! E forza è che prosegua~ 1189 Nemesi | Tempo, se dalla guerra~restassi e dall'evolvere~in Acqua, 1190 AmNSperan | volto di fiamma ai piccolini restii.~«E questa è l'amica in 1191 ViaRifugio| vivente~detta guidogozzano!~Resupino sull'erba~(ho detto che 1192 Analfabet | vita spenta dei cadaveri~resusciti le selve ed i papaveri~e 1193 Responso | e abbandonai le mani e ribaciai le bocche...~Ma pesa la 1194 BelladelRe| più quella)~e la chioma ricciutella~fino a mezza crinoline;~ 1195 DueStrade | cespugli di menta il latte ricco;~e prossimi e lontani univan 1196 1 | dell'Asilo!»~(nel Vecchio riconobbi il mio profilo)~«Lettere? 1197 DueStrade | Graziella, la bambina?» - «Mi riconosce ancora?»~«Ma certo!» E la 1198 Analfabet | giorno. Un vespero d'oblio~riconsola quest'anima bambina;~giunge 1199 DueStrade | ingorda!...»~«Signora, si ricorda quelli anni?» - «E così 1200 SonRitorno| di glicine la porta del ricovero?~La clausura dei tralci 1201 Responso | scrigno!~Se al cuore che ricusa d'aprirsi, una divota~rechi 1202 DueStrade | china~baciò la Signorina, ridendo nel commiato:~«Bada che 1203 Forza | e «vinto» gli si gridi!~Ridevole miseria d'un cervello~quando 1204 MiecioHors| un trastullo:~tu suoni e ridi sotto il cielo grigio~nostro 1205 AmNSperan | respinto all'assalto,~non più ridiscese dall'alto dei rami d'un 1206 Nemesi | la forma del mio cranio.~Rido nell'abbandono:~o Cielo 1207 Nemesi | libellule~le rose ed i papaveri~rifare a tuo capriccio:~poi cucinare 1208 Rinunzia | t'era sempre intorno~per rifarti sano e forte~per contenderti 1209 Responso | chi non beve, doni chi si rifiuta~prima che sia compiuta la 1210 Giuramento| piaci!~Ti giuro sul mare! -~Riflette un secondo,~mi dice:~«è 1211 SonRitorno| argento della tua canizie~rifulge nella luce dei sentieri:~ 1212 ViaRifugio| corti~come caschetto biondo~rifulgono nel sole.)~Estraggono a 1213 AmNSperan | han detto -~nuovissimo: il Rigoletto; si parla d'un capolavoro. -~«... 1214 AmNSperan | ognor~ cessa crudel~ tanto rigor!~Carlotta canta, Speranza 1215 Nemesi | premunirsi~coi debiti riguardi),~certo - se un dio ci dòmini -~ 1216 SonRitorno| La clausura dei tralci mi rimorde~l'anima come un gesto di 1217 Rimorso | vinca~la voce con che mi rimordi,~o bionda povera cosa!~Nell' 1218 SonRitorno| l'anima come un gesto di rimprovero:~da quanto tempo non dischiudo 1219 Analfabet | se l'ombra s'indugia e tu rimuovine~la tristezza. Il dolore 1220 Analfabet | umana favola d'un Dio,~che rinnegò la chiesa dell'oblio~per 1221 SonRitorno| si sgretola se all'aria~rinnovatrice schiudo le finestre.~II.~ 1222 Analfabet | volume.~Come dal tutto si rinnovi in cellula~tutto; e la vita 1223 ViaRifugio| D'inchiostro~l'ali, senza rintocchi,~avvivate dagli occhi~d' 1224 Responso | quali abissi...~Marta, se rinvenissi la chiave dello scrigno!~ 1225 Analfabet | necessità di farsi male.~Ripensa i giorni dell'armata Sarda,~ 1226 Responso | del ferro nella carta.~E ripensavo: - Se ella, forse, il responso,~ 1227 Differenza| La differenza~Penso e ripenso: - Che mai pensa l'oca~gracidante 1228 Analfabet | tregua;~per lungi, lungi riposare gli occhi~(di che riposi 1229 ViaRifugio| rimorso!~Trapassale la testa!~Ripungila sul dorso!»~Non vuol morire! 1230 Rinunzia | a confortare,~medicina a risanare:~ma lasciatemi sognare,~ 1231 Medicina | forte!~E guarirei: Voi mi risanereste~con la grande virtù delle 1232 Responso | di tenerezza... «Sento» - risi - «di amarle tutte!~Non 1233 SognoCatt | di vischio in novo stile,~risogno un sogno atroce. Dal monile~ 1234 ViaRifugio| che vada.~Poi - ecco - si risolve~e ratta sulla polvere~si 1235 OraGrazia | trastullo~della cetonia risopita sullo~stame, dell'erba, 1236 Analfabet | malinconico d'un frutto.~Si rispecchia nel gran Libro sublime~la 1237 AmNSperan | perfetto~inchino di molto rispetto gli Zii molto dabbene.~Oimè! 1238 Analfabet | la tua fede illesa:~fede ristoratrice d'ogni piaga~per l'anima 1239 AmNSperan | dolce! Che come l'essenze~risusciti le diligenze, lo scialle, 1240 Rinunzia | cara,~prima che altri le ritocchi~giù le palpebre sugli occhi~ 1241 Analfabet | ritorna vita e vita in polve:~ritorneremo, poiché tutto evolve~nella 1242 SonRitorno| sola virtù dell'Apparenza,~ritorneresti dopo tanta assenza~tra i 1243 SonRitorno| favola d'un Dio...~Ma non ritorni! Sei come chi sia~non stato 1244 AmNSperan | farti - novissima cosa! - ritrarre in fotografia...~Ma te non 1245 AmNSperan | le noci di cocco,~Venezia ritratta a musaici, gli acquerelli 1246 Differenza| roca.~Salta starnazza si rituffa gioca:~né certo sogna d' 1247 Differenza| pensa l'oca~gracidante alla riva del canale?~Pare felice! 1248 SonRitorno| salotto!~E il mio sogno riveda i suoi princìpi~nei frutti 1249 AmNSperan | Sì! - Pare che il cielo riveli più stelle nell'acqua e 1250 Forza | con le scapole fa ch'egli riverso~tocchi la rena e «vinto» 1251 MorteVerne| le stelle, o il Nautilo rivibri~e s'inabissi in mari spaventosi:~ 1252 SonRitorno| vent'anni, oggi, nel salotto~rivivo col profumo di mentastro~ 1253 Rinunzia | s'affacci al limitare,~si rivolga alla comare:~ma lasciatemi 1254 DueStrade | mani per voi trascorse-~ro gli anni! Gli anni, forse, 1255 Analfabet | L'ottuagenario candido e robusto~viene alla soglia, con il 1256 Differenza| protende il collo, giubilando roca.~Salta starnazza si rituffa 1257 BelladelRe| cinquantasei!).»~Nella tabe che la rôde~fila: tira prilla accocca~ 1258 AmNSperan | Luna si veste d'argento.~Romantica Luna fra un nimbo leggero, 1259 AmNSperan | secondo l'atteggiamento romantico.~Quel giorno - malinconia! - 1260 AmNSperan | fiorita~si schiude alla breve romanza di mille promesse la vita.~ 1261 Analfabet | si lavora il grano?~Sul rombo cupo della trebbiatrice~ 1262 SonRitorno| in mezzo ai campi dolce romitaggio!~Fu bene in te, che, immune 1263 Analfabet | giorno col silenzio. Poi~rompe il silenzio immobile di 1264 AmNSperan | malinconia! - vestivi un abito rosa~per farti - novissima cosa! - 1265 SonRitorno| non morirò premendomi il rosario~contro la bocca, in grazia 1266 Nemesi | al gioco dei cadaveri:~i rospi e le libellule~le rose ed 1267 Cardellino| con le mani, nella zolla rossa~scava il sepolcro piccolo, 1268 Rimorso | IV.~Varcammo di tra le rotaie~la Piazza Castello, nel 1269 ViaRifugio| carbone~aleggia in larghe rote~sul prato solatio,~ed ebra 1270 Analfabet | malinconico d'un frutto~che giunge rotolando sino a noi.~E m'inchino 1271 Analfabet | Sorride un poco, siede sulla rotta~panca di quercia; serra 1272 Speranza | Speranza~Il gigantesco rovere abbattuto~l'intero inverno 1273 SonRitorno| quanto tempo non dischiudo il rovero~di quei battenti sulle stanze 1274 Intruso | Le tre sorelle dalla tela rozza~levano gli occhi sbigottite, 1275 AmNSperan | questi orecchini! Che bei~rubini! E questi cammei?... La 1276 DueStrade | d'alato volgente con le ruote.~Restammo alle sue spalle. 1277 Rinunzia | acqua fresca.»~- «Perché sali alle mie celle?~Che mi ciarli, 1278 DueStrade | Non mi parlò. D'un balzo salì, prese l'avvio;~la macchina 1279 Cardellino| non sa conforto,~guarda la salma sulle sue ginocchia.~Poi, 1280 AmNSperan | vetusto che pende a mezzo il salone~e immilla nel quarto le 1281 Differenza| collo, giubilando roca.~Salta starnazza si rituffa gioca:~ 1282 Cardellino| cantava, tutto spocchia,~e saltellava, caro a Tita, è morto.~Tita 1283 DueStrade | adolescenza.~- O via della salute, o vergine apparita,~o via 1284 AmNSperan | gli oggetti con mònito, salve, ricordo, le noci di cocco,~ 1285 BelladelRe| neri ed i più bei~denti, sana, bionda, snella~(ora già 1286 ViaRifugio| polvere~si posa della strada.~Sandra, Simona, Pina~silenziose 1287 Forza | contratti~non so che desiderio sanguinario.~Gràvagli sopra, crudelmente 1288 Intruso | invocando a gran voce tutti i santi.~Ognuna torna poi ad agucchiare,~ 1289 Analfabet | la barba prolissa come un santo~arissecchito, calvo, con 1290 Nemesi | protoplasma!~E non l'Uomo Sapiente,~solo, ma se parlassero~ 1291 Analfabet | altri!~Berrei, inconscio di sapori scaltri,~un puro vino dentro 1292 | saran 1293 Analfabet | Ripensa i giorni dell'armata Sarda,~la guerra di Crimea, egli 1294 | sarebbe 1295 | sarebbero 1296 | saresti 1297 BelladelRe| Ciaramella morta! Morta!~Satanasso l'ha portata!».~ 1298 SonRitorno| umilicorde:~o Casa, perché sbarri con le corde~di glicine 1299 OraGrazia | grazia~Son nato ieri che mi sbigottisce~il carabo fuggente, e mi 1300 Intruso | tela rozza~levano gli occhi sbigottite, poi~che una voce pervade 1301 OraGrazia | puri~la maschera del volto sbigottito:~«Nulla s'acquista e nulla 1302 Responso | lei che nel deserto farà sbocciare fiori,~saran tutti i tesori 1303 AmNSperan | pingue già per lErnani;~la Scala non ha più soprani... - 1304 DueStrade | mazzo di rose.~E la Signora scaltra e la bambina ardita~si mossero: 1305 DueStrade | fruscìo ebbe d'un piede scalzo,~d'un batter d'ali ignote, 1306 Forza | crudelmente bello,~con le scapole fa ch'egli riverso~tocchi 1307 AmNSperan | del Leuto e di Alessandro Scarlatti;~innamorati dispersi, gementi 1308 AmNSperan | caminetto un po' tetro, le scatole senza confetti,~i frutti 1309 Cardellino| mani, nella zolla rossa~scava il sepolcro piccolo, tra 1310 AmNSperan | divisi i capelli in due bande scendenti a mezzo le guance.~Son giunte 1311 AmNSperan | po' sibillino)~«Carlotta! Scendete in giardino: andate a giuocare 1312 ViaRifugio| farfalla!» «Dài!~Dài!» - Scendon pel sentiere~le tre bimbe 1313 DueStrade | pendio.~Ci venne incontro; scese. «Signora! Sono Grazia!»~ 1314 DueStrade | t'affretti~verso miraggi schietti, in orti meno tristi.~Tu 1315 AmNSperan | suona. Dolce e fiorita~si schiude alla breve romanza di mille 1316 Analfabet | della terra e la casa che tu schiudi~alla vita per poche settimane...».~ 1317 SonRitorno| se all'aria~rinnovatrice schiudo le finestre.~II.~Il profumo 1318 AmNSperan | musaici, gli acquerelli un po' scialbi,~le stampe, i cofani, gli 1319 BelladelRe| l'Avvenire...~Oh! Li scialli Casimire,~oh le gonne a 1320 Nemesi | dove tronfieggia il querulo~sciame dell'Uman Genere.~Cesserebbe 1321 Analfabet | del canto a me randagio~scintillerebbe come ti scintilla~nella 1322 Analfabet | stelle!)~da tutte quelle sciocche donne belle,~da tutti quelli 1323 Analfabet | tutti quelli cari amici sciocchi...~Oh! il piccolo giardino 1324 Parabola | quel che morde par cosa scipita~per l'occhio intento al 1325 MiecioHors| tragitti~un popolo di sazi e di sconfitti~alle rive del sogno alte 1326 Nemesi | ha il dopo:~o buffo senza scopo~malnato protoplasma!~E non 1327 SognoCatt | sempre capelli biondo-bruni e scorgo~un cielo fatto delle loro 1328 DueStrade | nella grazia dell'abito scozzese.~«Graziella, la bambina?» - « 1329 AmNSperan | qualche raro balocco, gli scrigni fatti di valve,~gli oggetti 1330 Analfabet | ti pungi».~E viene allo scrittoio, se m'indugio:~«Ah! Già 1331 Analfabet | quegli che non sa leggere e scrivere.~Sereno è quando parla e 1332 1 | così, come uno stilo.~«Scrivi? Bruci? Miei versi? I sillabari?~ 1333 Forza | cingi e premi, ansando, e scuoti a tratti~il torso dell'atletico 1334 Speranza | Rampolla e sogna - immemore di scuri -~l'eterna volta cerula 1335 Nemesi | nuovo tuo pasticcio:~ma, scusa, ci vuol poca~intelligenza! 1336 | 1337 Analfabet | popoli,~dicevi del Mar Nero e Sebastopoli,~dei Turchi, di Lamarmora, 1338 AmNSperan | motivi un poco artefatti nel secentismo fronzuto~di Arcangelo del 1339 Responso | piace l'immagine un poco secentista)~d'un misterioso scrigno 1340 SonRitorno| Dalle panciute grate secentiste~il cemento si sgretola se 1341 Responso | tu, compagno alato della~seconda cosa bella - il non essere 1342 AmNSperan | E sulle poltrone di gala sedevano in bei conversari.~«...ma 1343 AmNSperan | cùcu dell'ore che canta, le sedie parate a damasco~chermisi... 1344 SonRitorno| un povero~mendicante mi seggo, umilicorde:~o Casa, perché 1345 ViaRifugio| la sorte, in filastrocca~segnado le parole.~Socchiudo gli 1346 Responso | L'alta lucerna ingombra segnava in luce i rari~pizzi dei 1347 Analfabet | quei che non discerne~i segni convenuti dagli uomini.~ 1348 ViaRifugio| raccoglierò.~L'aruspice mi segue~con l'occhio d'una donna...~ 1349 DueStrade | bicicletta?» - «Vede...»~«Ci segui un tratto a piede?» - «Signora, 1350 DueStrade | O la Felicità!»~E seguitai l'amica, recando nell'ascesa~ 1351 Analfabet | dei cadaveri~resusciti le selve ed i papaveri~e l'ingegno 1352 SonRitorno| nello specchio rotto,~nelle sembianze dei dagherottipi.~O casa 1353 Medicina | Morte~del cervo, oppure la Sementa... E queste~bellezze, più 1354 Inganno | tripudi~un'altra volta i rami seminudi,~tutti raggiando questi 1355 Responso | profumo forte che inebbriava i sensi:~...i bei capelli densi 1356 Responso | persin le brutte, mi danno un senso lento~di tenerezza... «Sento» - 1357 Analfabet | devastato dall'indagine~sente la voce delle cose prime.~ 1358 Inganno | morituri!~Essi non piangono la sentenza amara.~Domani si morrà. 1359 SonRitorno| canizie~rifulge nella luce dei sentieri:~passi tra i fichi, tra 1360 Analfabet | quercia, ove m'indugio;~altro sentiero tenta al suo rifugio~il 1361 Cardellino| lupinella.~Ben io vorrei sentire sulla fossa~della mia pace 1362 Cardellino| nella zolla rossa~scava il sepolcro piccolo, tra un nimbo~d' 1363 ViaRifugio| quatrifoglio)~non penso a che mi serba~la Vita. Oh la carezza~dell' 1364 SonRitorno| Prati... Metastasio...~Le sere lunghe! E quelle tue malferme~ 1365 Speranza | l'eterna volta cerula e serena~e gli ospiti canori e i 1366 AmNSperan | volano!»~Allora le amiche serene lasciavano con un perfetto~ 1367 Analfabet | rotta~panca di quercia; serra per sostegno~fra i ginocchi 1368 Analfabet | coronati di cernecchi~il buon servo somiglia il Tempo... Tanto,~ 1369 BelladelRe| non c'è,~era bella e ha settant'anni),~Ciaramella la comare~ 1370 | sette 1371 SonRitorno| primizie:~«Le piogge di Settembre già propizie~gonfian sul 1372 Analfabet | schiudi~alla vita per poche settimane...».~Dolce restare! E forza 1373 DueStrade | terribilmente m'apparve lo sfacelo!~Nulla fu più sinistro che 1374 Rimorso | Piazza Castello, nel viso~sferzati dal gelo più vivo.~Passavano 1375 AmNSperan | O margherite in collegio~sfogliate per sortilegio sui teneri 1376 ViaRifugio| uno spillo!»~«Che non ti sfugga, zitta!»~S'adempie la condanna~ 1377 SonRitorno| secentiste~il cemento si sgretola se all'aria~rinnovatrice 1378 | 1379 | siamo 1380 Intruso | Il vento cresce, cozza,~sibila, mugge come cento buoi.~ 1381 Ignorabim | nostre teste~par che la falce sibilando avverta~d'una legge di pace 1382 Responso | apparve nel mistero d'una sibilla antica.~«Se le dicessi? 1383 AmNSperan | chinavansi piano, in tono un po' sibillino)~«Carlotta! Scendete in 1384 BelladelRe| cinquantasei...~Ciaramella sta sicura~che Gli piaci, Ciaramella!»~ 1385 Giuramento| fissa nelli occhi~con occhi sicuri -~e vuole~che giuri.~- O 1386 Analfabet | mangiare.~Sorride un poco, siede sulla rotta~panca di quercia; 1387 Responso | di essenze parigine, di sigarette egizie...~C'era un profumo 1388 BelladelRe| mala sorte~per le tele dei signori...»~Un soffiar di tramontana~ 1389 ViaRifugio| strada.~Sandra, Simona, Pina~silenziose a lato~mettonsile in agguato~ 1390 1 | Scrivi? Bruci? Miei versi? I sillabari?~Il nome dell'Amata e dell' 1391 SonRitorno| perdoneresti~ozi vani di sillabe sublimi,~tu che amasti la 1392 Analfabet | sento al tuo cospetto il simbolo~d'una saggezza mistica e 1393 Analfabet | fanciulla che s'appaga~nei simulacri della Santa Chiesa?~Come 1394 DueStrade | lo sfacelo!~Nulla fu più sinistro che la bocca vermiglia~troppo, 1395 | sino 1396 Cardellino| per consolare il nipotino smorto:~invano! Tita, che non sa 1397 ViaRifugio| cappello~toglie ed il braccio snello~protende e la persona.~Poi 1398 Responso | che sono buono?~Molte mani soavi apersi a poco a poco~come 1399 Rinunzia | accontenta d'una mica;~tu soccorri quella santa!~Ella ha sete! 1400 DueStrade | senti che non giova all'uomo soffermarsi,~gittare i sogni sparsi 1401 BelladelRe| tele dei signori...»~Un soffiar di tramontana~scende giù 1402 MorteVerne| quanti sogni avventurosi~sognammo sulle trame dei tuoi libri!~ 1403 AmNSperan | amiche e guardano il Lago,~sognando l'amore presago nei loro 1404 AmNSperan | Inchìnati sui balaustri: sognano così fra due cieli...~«Son 1405 AmNSperan | i dagherottipi: figure sognanti in perplessità,~il gran 1406 AmNSperan | Azzurro,~lo sposo dei sogni sognati... O margherite in collegio~ 1407 SonRitorno| Cartiglio dell'orologio solare)~Avventurato se colui che 1408 Analfabet | d'una saggezza mistica e solenne;~quello mi tiene ancora 1409 MiecioHors| alle rive del sogno alte e solenni.~E tu non sai! Il suono 1410 DueStrade | vivace bruna~e balda nel solino dritto, nella cravatta,~ 1411 Analfabet | parla: «O figliuolo,~come somigli al padre di tuo padre!~Ma 1412 Analfabet | cernecchi~il buon servo somiglia il Tempo... Tanto,~tanto 1413 DueStrade | vista~apparve una ciclista a sommo del pendio.~Ci venne incontro; 1414 SonRitorno| I sonetti del ritorno~I.~Sui gradini 1415 Analfabet | città vedute nei miei primi sonni.~Ed ora, o vecchio, e sazi 1416 SonRitorno| leggevi! E il tedio,~il sonno... il Lago... Errina... 1417 DueStrade | prossimi e lontani univan sonnolenti~al ritmo dei torrenti un 1418 Intruso | voce mozza.~In breve dai soppalchi al limitare~discacciano 1419 AmNSperan | pioppi arcata siccome un sopracciglio di bimbo,~il sogno di tutto 1420 AmNSperan | lErnani;~la Scala non ha più soprani... - Che vena quel Verdi... 1421 Intruso | L'intruso~Le tre sorelle dalla tela rozza~levano 1422 Analfabet | sereno, o vecchio forte,~sorridere pacato... Come vedi?~Guardi 1423 Responso | di amarle tutte!~Non sorridete, Marta?» Non sorrideva. 1424 Responso | Non sorridete, Marta?» Non sorrideva. Udivo~soltanto il ritmo 1425 AmNSperan | tua curva s'accampa:~non sorta sei da una stampa del Novelliere 1426 AmNSperan | in collegio~sfogliate per sortilegio sui teneri versi del Prati!~ 1427 AmNSperan | languisce il cor!~ il tuo fedel~ sospira ognor~ cessa crudel~ tanto 1428 DueStrade | timo? e di serenità?... -~Sostammo accanto a un prato e la 1429 Rimorso | androne, ma sotto~le arcate sostavano coppie~d'amanti... Fuggimmo 1430 Analfabet | panca di quercia; serra per sostegno~fra i ginocchi la ciotola 1431 | sott' 1432 DueStrade | ruote.~Restammo alle sue spalle. La strada, come un nastro~ 1433 BelladelRe| miei capelli d'oro!~Vo' spartirmeli in due bande:~su recate 1434 MorteVerne| rivibri~e s'inabissi in mari spaventosi:~Maestro, quanti sogni avventurosi~ 1435 ViaRifugio| che addensa~il Tempo nello Spazio!~A che destino ignoto~si 1436 AmNSperan | stigmatizzata si sangue;~si spenge infine, ma lento. I monti 1437 Analfabet | cellula~tutto; e la vita spenta dei cadaveri~resusciti le 1438 Rimorso | male per farmi così?»~II.~Sperando che fosse deserto~varcammo 1439 SonRitorno| claudie... A chi lavori e speri~Gesù concede tutte le delizie!».~ 1440 Rinunzia | la Luna!~Forse che dallo speziale~non c'è benda e medicina?~ 1441 ViaRifugio| La bella filastrocca~si spezza d'improvviso.~«Una farfalla!» « 1442 ViaRifugio| di velluto:~Oh datemi uno spillo!»~«Che non ti sfugga, zitta!»~ 1443 Analfabet | casa, in cinquant'anni. Sposi~novelli, bimbi... I bimbi 1444 Forza | forza. In vario~modo lo spossi e incalzi e pieghi e abbatti;~ 1445 Nemesi | domani~farem l'ultimo razzo.~Sprofonderebbe in cenere~il povero glomerulo~ 1446 BelladelRe| battaglia~nell'ardore delle squadre,~qui passava come un padre~ 1447 ViaRifugio| rapidissimamente.~«Presa!» Ecco lo squillo~della vittoria. «Aiuto!~ 1448 | Stai 1449 OraGrazia | della cetonia risopita sullo~stame, dell'erba, delle pietre 1450 Responso | fuoco già l'anima è più stanca,~più d'un capello imbianca, 1451 AmNSperan | giunte da Mantova senza stanchezza al Lago Maggiore~sebbene 1452 Differenza| giubilando roca.~Salta starnazza si rituffa gioca:~né certo 1453 SonRitorno| ritorni! Sei come chi sia~non stato mai, o tu che vai disperso~ 1454 | stava 1455 Analfabet | tristezza ai confini delle steppe~e l'assedio nemico che s' 1456 | stessa 1457 | stesse 1458 AmNSperan | porpora: come un'aurora stigmatizzata si sangue;~si spenge infine, 1459 SognoCatt | germoglio di vischio in novo stile,~risogno un sogno atroce. 1460 1 | le molle, così, come uno stilo.~«Scrivi? Bruci? Miei versi? 1461 SonRitorno| frutti d'alabastro sugli stipi -~martirio un tempo del 1462 Inganno | sorride il colco tra le stoppie invalide...~Tutto muore 1463 Nemesi | tanto strano~fra tante cose strambe~un coso con due gambe~detto 1464 Nemesi | capriccio:~poi cucinare a strati~i tuoi pasticci andati~e 1465 Analfabet | l'orrore dei popoli che strazia~la gran necessità di farsi 1466 ViaRifugio| dorso!»~Non vuol morire! Oh strazio~d'insetto! Oh mole immensa~ 1467 Parabola | bella mela che vi tiene stretta;~e indugia - tanto è lucida 1468 Analfabet | senti il ritmo macàbro delle strigi~e il frullo della nottola 1469 OraGrazia | velario azzurro tutto a strisce,~si chiama «cielo»? E «monti» 1470 Analfabet | che amò la terra e i buoni studi~della terra e la casa che 1471 Analfabet | all'archibugio.~Chi troppo studia e poi matto diventa!~Giova 1472 Analfabet | rispecchia nel gran Libro sublime~la mente faticata dalle 1473 SonRitorno| perdoneresti~ozi vani di sillabe sublimi,~tu che amasti la scienza 1474 | sull' 1475 | sullo 1476 Analfabet | di Gerusalemme,~il Gran Sultano, carico di gemme...:~artificiose, 1477 MiecioHors| suono t'è un trastullo:~tu suoni e ridi sotto il cielo grigio~ 1478 MiecioHors| solenni.~E tu non sai! Il suono t'è un trastullo:~tu suoni 1479 SonRitorno| ramo fichi bianchi e neri,~susine claudie... A chi lavori 1480 SonRitorno| passi tra i fichi, tra i susini e i peri~con nelle mani 1481 Forza | incalzi e pieghi e abbatti;~ti sussulta nei muscoli contratti~non 1482 BelladelRe| ricordi che la ruota~le sussurra nell'orecchio...~E la canape 1483 AmNSperan | la vita.~O musica, lieve sussurro! E già nell'animo ascoso~ 1484 AmNSperan | abbrunano in coro:~il Sole si sveste dell'oro, la Luna si veste 1485 Intruso | all'orchestra dei tremoli svettanti.~~~~~~~~~~~~~~ 1486 BelladelRe| del cinquantasei!).»~Nella tabe che la rôde~fila: tira prilla 1487 Analfabet | senza sogni - è vano!~Poi tace il grano e la canzone. I 1488 Analfabet | dice talvolta, se mi mostro~taciturno: «Tu hai l'anima ingombra.~ 1489 Responso | quale volume sui ginocchi.~Tagliava, china in non so che taciturna 1490 | tale 1491 | talvolta 1492 | tante 1493 Responso | prima che si faccia troppo tardi!~L'amore giungerà, Marta?» ( 1494 SognoCatt | questo pettine sottile~di tartaruga e d'oro, che affigura -~ 1495 MiecioHors| bimbo, se tu accenni~sui tasti muti, a pena! Ecco, e tragitti~ 1496 Nemesi | Apprezza~le gioie della tavola~e i libri dei poeti.~La 1497 Intruso | intruso~Le tre sorelle dalla tela rozza~levano gli occhi sbigottite, 1498 Nemesi | tutte fai~vane le nostre tempre:~e vano dire sempre~e vano 1499 Responso | volpe danese il terso~muso tendeva verso l'alto, con cupidigia.~ 1500 1 | trent'anni?! Perdute le più tenere~mani! Ma resta il sogno! 1501 Responso | danno un senso lento~di tenerezza... «Sento» - risi - «di 1502 AmNSperan | sfogliate per sortilegio sui teneri versi del Prati!~Giungeva 1503 AmNSperan | casi di Jacopo mesti nel tenero libro del Foscolo.~Ti fisso


1850-dotta | dove-palli | palma-tener | tenev-zitta

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License