Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppressa 1
opulenza 1
or 4
ora 51
orbite 1
orche 1
ordinaria 1
Frequenza    [«  »]
52 mai
52 quando
51 occhi
51 ora
50 tutti
48 tutta
47 no
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

ora

   Capitolo,  Paragrafo
1 1, 0| parte vecchia della città - ora quasi tutta scomparsa - 2 1, 0| impubere, alle vedette.~Ora un giorno, dopo che Mini 3 1, 0| più incalzante, affannosa ora di supplica, ora di richiesta, 4 1, 0| affannosa ora di supplica, ora di richiesta, quasi rivolta 5 1, 0| riparammo in cucina...~Ma un'ora dopo io volli che si ritornasse 6 2 | intatta la superficie. E nell'ora fatale aveva ceduto.~- Mio 7 3, 0| Baronessa era presente nell'ora d'angoscia, in giardino, 8 3, 0| avrebbe potuto vedermi ad ogni ora. Accettassero! Non era un 9 3, 0| luminosa e la consolava ora nel suo raccoglimento troppo 10 3, 0| messo a letto prima dell'ora, in gran fretta.~Non parlai, 11 3, 0| d'allucinazione demente.~Ora la creatura di bellezza 12 4 | isnellita dal vento marino.~- E ora a te.~Nada passava al marito 13 4 | stesso. Mai come in quell'ora potè misurare col raffronto 14 4 | madre già sofferente, ed ora, seguendo la strada tra 15 4 | delle sue nozze felici: ora più che mai il momento non 16 4 | dare la notizia dopo un'ora, a visita finita, e che 17 5 | volte l'Italia.~Maledetta l'ora che ho deciso di ritornare 18 5 | tutto l'Industan! A quest'ora navigherei nella calma cerula 19 5, 0| Riposiamo da forse mezz'ora, nell'ultimo santuario, 20 5, 0| alba. Dormivo da forse un'ora, quando mi svegliai alle 21 6, 4| Ma non sapete che a quest'ora, nel mio paese, il freddo 22 6, 6| così.~- Commetto in quest'ora la cosa più temeraria che 23 6, 6| Io pensavo: - Ecco: è l'ora. - Ecco mi dice: vi amo, 24 7 | faceva tremare la terra. Ora sulle nudità divine, tra 25 7, 0| Perchè non era con me nell'ora divina?~Il plenilunio illuminava 26 7, 0| faceva la mia amica in quell'ora? Ascoltava, con la povera 27 7, 0| Verrà la luce. È giunta l'ora. T'aspettavo da anni. È 28 7, 0| dialogo interrotto mezz'ora prima.~- Ieri? Ventitrè 29 7, 0| anche la tua meningite, ora che è scongiurata. Ma non 30 7, 0| vista con un corpo fidiaco. Ora posso confessarlo. Nei primi 31 8 | adeguati. Ma, poco dopo, all'ora prefissa, con una puntualità 32 8 | richiamo a noi piccoli. Era l'ora della lezione.~Si saliva 33 8 | dove, dalle sue braccia.~Un'ora dopo, adagiato in un salotto 34 8 | il buio ed il silenzio.~- Ora bisogna andare, caro. Lasciamo 35 8, 0| Si era approdati da un'ora: io pellegrinavo in quella 36 9, 0| dal ricordarli in quest'ora di poesia.~E ancora una 37 9, 0| coronato di granito; si svolge ora in volute, ora a spigoli 38 9, 0| si svolge ora in volute, ora a spigoli acuti, con feritoie, 39 9, 0| dalla sposa sedicenne nell'ora solenne del sì.~- Oh, marchese, 40 9, 0| pretesto per prolungare di un'ora la sua partenza. Ha supplicato, 41 9, 0| tenerezza commossa come in quest'ora dell'ultimo addio. Il bel 42 9, 0| plaudente. L'allegrezza dell'ora è per lei come quell'orlo 43 9, 0| distacco, la realtà dell'ora triste la riprendono ancora 44 9, 0| Carôlin, che tormenta da mezz'ora la mano della Regina, s' 45 9, 0| la mano della Regina, s'è ora afferrata al braccio di 46 10 | vedere la pauvre Gigette: è l'ora del miele orzato.~Gigette 47 11 | amica, amante - e la mezz'ora di ritardo, che ogni donna 48 11 | che altrove. In una mezz'ora d'attesa nel rifugio semibuio 49 11 | Porta Principalis dextera, ora Porta Palatina: all'angolo 50 11 | alla leggenda, se in un'ora di sconforto supremo ella 51 11 | fieramente al favorito d'un'ora le parole che scriveva al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License