Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mangiare 1
mangiato 1
mangiava 1
mani 40
maniaca 1
maniaco 1
maniche 1
Frequenza    [«  »]
40 essere
40 già
40 giorni
40 mani
40 prima
40 senza
40 sue
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

mani

   Capitolo,  Paragrafo
1 1, 0| fiori coltivati con le sue mani.~L'atrio e la scala erano 2 1, 0| con voce gaia, battendo le mani, quasi a scuotere il suo 3 1, 0| perchè, tormentandogli le mani se indugiava nella risposta, 4 1, 0| ebbe un moto con le due mani e un largo sorrise.~- E 5 1, 0| aperti, e col viso tra le mani, chiamava a nome tutte le 6 3, 0| prendeva il cuoio dalle mani, lo chiudeva accuratamente, 7 3, 0| mezzo alla sala, si portò le mani alle tempie con gesto disperato, 8 4 | considerò un attimo, s'alzò a mani tese.~Ma solo quando gli 9 4 | Claudio sedette, le due mani prese dalle due mani della 10 4 | due mani prese dalle due mani della signora che tremavano 11 4 | sempre stringendogli le mani, tentando di ritrovare il 12 5 | bricconata di Weber tra le mani, in attesa della campana 13 5, 0| inchinano sorridendo con le due mani alla fronte in saluto indiano.~- 14 5, 0| fedeli, offrono a piene mani gioielli e monete.~Si sale 15 5, 0| la fronte chiusa tra le mani, s'avvicina, ci interroga 16 5, 0| girare tenendoci per le mani, congiungendo i piedi a 17 6, 4| foreste e reggeva nelle mani pretese, con la grazia solenne 18 6, 6| Guido Rocca...~Ritirai le mani, di colpo. Ma la donna s' 19 7 | Miss Eleanor mi prese le mani; le tenne nelle sue, fissandomi 20 7 | ragionamento. Ecco le nostre mani che si stringono oggi. Non 21 7, 0| che ardevano contro le due mani di lei, gelide e fini.~- 22 7, 0| Eleanor ritirò lentamente le mani; sollevai il volto e vidi 23 7, 0| sollevare il volto dalle mani. Non sollevai il volto nemmeno 24 7, 0| piedi; e m'aveva teso le due mani intrecciando le mie dita 25 7, 0| non avrò più queste tue mani; non avrò che le mie unghie 26 7, 0| in piedi, torcendomi le mani. Non potevo ridere, non 27 8 | le mie braccia nelle sue mani chiudendole come in una 28 8 | cercavo di liberare le mani, di mordere...~- Sia legato!~ 29 8 | delle mie!) mi incrociava le mani sul capo, le avvinceva all' 30 8 | collo di condor. Le mie mani fecero - invano!- l'atto 31 8, 0| contrasto, una sfinge d'oro. Le mani salivano, scendevano lungo 32 8, 0| si fece portavoce con le mani.~- Gribaudi! - L'ufficiale 33 9 | ridono di me che ho preso le mani della granda e seduto ai 34 9, 0| per essere còlto da altre mani per un giardino d'oltr'Alpe.~ ~... 35 9, 0| lei e s'alza e batte le mani come ad un bel gioco. Dai 36 9, 0| gettano di continuo a piene mani le dragées nuziali, i grossi 37 9, 0| acclama. La sposa protende le mani e mille mani si protendono 38 9, 0| protende le mani e mille mani si protendono affettuose 39 9, 0| stringono le piccole bianche mani convulse.~- Povra masnà!~- 40 10 | uomo, aveva preso dalle mani della madre lo scettro luttuoso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License