Capitolo, Paragrafo
1 2 | giorno rombavano i mortai di Madama Reale e quella Chiesa barocca
2 9, 0| dilettevoli, onde l'ornatissima madama giovinetta volle trarre
3 9, 0| eccelso maritaggio, ecc., di Madama Carolina con il Duca di
4 9, 0| prolungano ai lati di Palazzo Madama dividendo la Piazza per
5 9, 0| giorno.~ ~Ma oltre Palazzo Madama, che preclude la vista dell'
6 9, 0| capelli biondi il Palazzo Madama o la galera capitana degli
7 9, 0| lavandaia che piange.~- Madama Carôlin! la bela Carôlin!~
8 10 | la sua ombra grandiosa: Madama Reale, quella Cristina di
9 10 | Pervenuta la sposa in Torino, Madama Reale voleva andarle incontro
10 10 | alla porta del salone da Madama Reale, sua suocera, accompagnata
11 10 | la sposa reale.~“Volle Madama Reale in ogni modo condurla
12 11 | dei secoli è il Palazzo Madama.~Nessun edificio racchiude
13 11 | tutto precipita. Il Palazzo Madama è come una sintesi di pietra
14 11 | a considerare il Palazzo Madama come un piacevole luogo
15 11 | Occidentali di questo Palazzo Madama e poi per una linea mediana
16 11 | de Madame Royale, Palazzo Madama nel dialetto infranciosato
17 11 | gran salone del Palazzo Madama il Conte San Martino d'Agliè
18 11 | Cristina di Francia, la prima Madama Reale, che culmina nella
19 11 | saloni di questo Palazzo Madama, l'occupa tutto come sua
20 11 | possano turbare un reame, Madama s'innalza nella nostra fantasia
21 11 | quei giorni, una lettera di Madama, che non si può leggere
22 11 | velo bianco e ondulato. Madama non ha più gioielli. Dato
|