Capitolo, Paragrafo
1 9 | Savoia.~- E la cognata? e il duca di Sassonia?~La vecchia,
2 9, 0| principe Antonio Clemente, duca di Sassonia... Io so tutto
3 9, 0| di Madama Carolina con il Duca di Sassonia rappresentato
4 9, 0| sposa ai Commissari del Duca di Sassonia. Sarebbe stato
5 9, 0| lontano, Antonio Clemente Duca di Sassonia, è dello sconosciuto
6 9, 0| Il Duca di Sassonia fu ottimo sposo
7 10 | barca reale dov'erano il Duca, il Conte Rebaudengo e un
8 10 | balzarvi dentro, e come il Duca le diede aiuto, essa, nel
9 10 | più del necessario, e il Duca rideva e ridevano il Conte
10 10 | piangeva.~- Ma Sua Altezza il Duca! Come ha potuto posporre
11 10 | Marchesa di Cavour. Il Duca ebbe da lei un figlio: don
12 10 | Maria di Savoia Nemours. Il Duca con questo maritaggio, faceva
13 10 | viveva un'altra sposa del Duca, più antica di lei, terribile
14 10 | clandestina, ma riconosciuta dal Duca, amata, collocata in vari
15 10 | di tutto! Ha sorpreso il Duca con la Marchesa. Finalmente!~ ~
16 10 | Marchesa. Finalmente!~ ~Il Duca aveva lasciata la Corte
17 10 | Cavour, la voce convulsa del Duca, la voce irriconoscibile
18 10 | precipitato, per ordine del Duca, sulle tracce della fuggitiva,
19 11 | privilegiata ed approvata dal Duca, la quale aveva qui la sua
20 11 | Nel 1500 per le nozze del Duca Carlo Emanuele con Caterina
21 11 | Pastor Fido del Guarini. Il Duca Carlo Emanuele aveva spirito
22 11 | Principe Maurizio, figliolo del Duca, scrisse e recitò il suo
|