Capitolo, Paragrafo
1 1, 0| marcia e di vinaccia, dove il cielo appariva dall'alto come
2 1, 0| canterellava, fissava il cielo e il soffitto, sognando...~ ~
3 2 | incontri per le scale. Il cielo ci vuol provare mettendoci
4 2 | la divisa sacrilega. Il cielo saprà punirlo.~Oimè, il
5 2 | saprà punirlo.~Oimè, il cielo precipitò le sorti in tutt'
6 4 | le pietre e le piante, il cielo ed il mare: tutto era immutato.~
7 5, 0| cocchi verdi, contro il cielo turchese, s'innalza la mole
8 5, 0| È un macigno caduto dal cielo nel piano infinito dell'
9 6, 5| impallidiva, lodava il cielo, il mare, una cosa qualunque.
10 6, 6| infiamma. È il novilunio: il cielo è nero, senza una stella;
11 7 | deforme si era votata a quel cielo, a quel mare, sui quali
12 7 | climi e lo scenario del cielo, del mare, dei templi, offerto
13 7 | quella gloria del nostro cielo.~Salivo ogni giorno alla “
14 7 | del mare, l'azzurro del cielo; e su quell'orizzonte a
15 7 | sfida tra l'azzurro del cielo e del mare: ecatombe di
16 7, 0| giorni di Empedocle. Il cielo doveva essere meno azzurro
17 7, 0| realtà! La terra, il mare, il cielo d'Agrigento si erano fusi
18 7, 0| consentito al convegno?~Fissai il cielo a lungo, troppo a lungo.
19 8, 0| sulle sabbie fulve, fra un cielo azzurro di vetrata e un
20 8, 0| l'azzurro quasi nero del cielo d'Egitto. Presso la vasca
21 9, 0| tempio che ha per cupola il cielo. In fondo s'eleva la loggia
22 10 | Te Deum per implorare dal cielo la sua certa guarigione.
|