Capitolo, Paragrafo
1 1, 0| misteriosa!~Una striscia di luce filtrava sotto la porta
2 1, 0| soffio... la striscia di luce s'affievoliva: il conte
3 2 | s'aperse, mi salutò una luce vivissima che veniva da
4 2 | verso il giardino era la luce verde e sempre giovane,
5 2 | lamentosamente. E nella sala, alla luce delle nostre candele, apparve
6 5, 0| degli zebu. Passando dalla luce abbagliante nei santuarî
7 5, 0| trascino all'aperto, nella luce del sole; scendiamo le scale
8 5, 0| la campana di pranzo. La luce, i fiori, i cristalli, le
9 7, 0| al plenilunio, poichè la luce lunare ringiovaniva il Tempio
10 7, 0| intercolunni esterni, in piena luce lunare. Avanzai quasi di
11 7, 0| fatte più visibili dalla luce obliqua. Mi dimenticai per
12 7, 0| buio senza fine.~- Verrà la luce. È giunta l'ora. T'aspettavo
13 7, 0| gli occhi ben vivi alla luce ben vera, vidi che la prateria
14 9 | dinnanzi viva e fresca nella luce del sole la bella specie
15 9, 0| continuo all'aria aperta nella luce del sole; tutto il popolo
16 10 | tra ruga e ruga...~- Alla luce del giorno è uno sfacelo...~-
17 10 | sfacelo...~- E non alla luce del giorno soltanto!~E le
18 10 | non so immaginarla alla luce del sole, ma la vedo in
19 11 | sembra offuscare d'una luce unica i fantasmi leggieri
|