Capitolo, Paragrafo
1 1, 0| grande confetteria.~- Grazie, caro. Offri un amaro a me, una
2 1, 0| che è la stessa cosa, mio caro Guido!~Khy-San guaiva, impazientissima.~
3 2 | E io avevo diciott'anni, caro signore, e forzavo la clausura
4 3, 0| sempre:~- Adesso volgiti, caro, che l'angiolino piange.~
5 4 | l'ho riconosciuto! È lei, caro Soranzi, che non mi riconosce
6 4 | abdicazione volontaria.~- Caro, caro Soranzi! Quante belle
7 4 | abdicazione volontaria.~- Caro, caro Soranzi! Quante belle cose
8 4 | conosce il mio carattere, caro Soranzi...~- Santina le
9 4 | indelicato da parte sua.~- Ah! caro Soranzi! il tramonto non
10 4 | fine:~- È tardi. La lascio, caro Soranzi. Le son tanto grata
11 6, 1| capitano: “Ecco il nostro caro avvocato ridotto all'estrema
12 6, 4| avrebbero visitato l'Italia.~- Caro, caro Guido! (Guido Rocca)
13 6, 4| visitato l'Italia.~- Caro, caro Guido! (Guido Rocca) Come
14 7 | ridete? No, non ridete, caro! Non farò della teosofia.
15 7 | anche per consiglio d'un mio caro Amico siciliano, il dottor
16 8 | silenzio.~- Ora bisogna andare, caro. Lasciamo questi cattivi
17 8 | Voce di sir Goldsmith: - Caro ingegnere... un degenerato...
|