Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colonna 4
colonnati 2
colonnato 2
colonne 16
colonnella 1
colonnette 1
color 5
Frequenza    [«  »]
17 sei
17 vecchio
16 capelli
16 colonne
16 cuore
16 dottore
16 forte
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

colonne

   Capitolo,  Paragrafo
1 1, 0| finestroni immensi; sulle due colonne d'ingresso un gran balcone 2 1, 0| atrio e la scala erano a colonne di granito, vasti, cupi, 3 1, 0| distrutta per metà, distinsi le colonne d'ingresso, il gran balcone 4 1, 0| del palazzo lontano, le colonne d'ingresso, il balcone non 5 2 | barocca dell'Alfieri e le due colonne marmoree della piazza, la 6 5, 0| sulle trombe elefantine. Colonne, arcate monolitiche lavorate 7 7 | con la sua fuga di venti colonne erette e di venti colonne 8 7 | colonne erette e di venti colonne abbattute, e, più oltre, 9 7 | ricoprire tutta la terra di colonne mozze o giacenti, di capitelli, 10 7 | sulle sue cinquantaquattro colonne, l'unico intatto fra dieci 11 7 | e spezzato. Abbattute le colonne ciclopiche, ogni scannellatura 12 7 | Tempio, sul grigio delle colonne immani, biancheggiarono 13 7, 0| essere meno azzurro tra le colonne a stucchi troppo vivi; non 14 7, 0| plinto e le strie delle colonne, i frontoni a linee precise, 15 7, 0| stereobate a cinque gradi, le colonne esatte, rigide, convergenti 16 7, 0| sette, delle venti e venti colonne l'architrave, i triangoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License