Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equilibrio 1
equipaggi 1
equivale 1
era 148
êra 1
erano 31
erasmo 2
Frequenza    [«  »]
195 della
192 più
189 da
148 era
137 alla
132 al
112 s'
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

era

    Capitolo,  Paragrafo
1 1, 0| amicizia dei due scolaretti era nata per interesse reciproco; 2 1, 0| interesse reciproco; Vittorino era forte in matematiche, io 3 1, 0| come fresche capigliature.~Era lo studio del conte Fiorenzo, 4 1, 0| freddi, polverosi. Non c'era portiere. Da portiere fungeva 5 1, 0| d'avventure - il quale era anche cuoco, domestico, 6 1, 0| Egli - comprendo oggi - era uno spirito colto, infinitamente 7 1, 0| vasto arco cigliare.~E non era il caso di pensare ad una 8 1, 0| tramonto del povero vecchio non era sereno. Si capiva quando 9 1, 0| secondi la porta di dov'era scomparsa, poi si rivolgeva 10 1, 0| misteriosa dove nessuno era penetrato mai.~ ~ 11 1, 0| jamais... Mini pas même (ch'era dir tutto), ni les oncles, 12 1, 0| Ma non era la “bien-aimée”, non era 13 1, 0| era la “bien-aimée”, non era una donna il segreto della 14 1, 0| impenetrabile.~Quando m'era dato di giungere a quella 15 1, 0| mistero di morte e di passato era custodito dentro; non 16 1, 0| cauti la porta: lo studio era buio, il vecchio non c'era. 17 1, 0| era buio, il vecchio non c'era. S'indietreggiava, si fuggiva 18 1, 0| camera da letto.~Il conte era nella sala misteriosa!~Una 19 1, 0| sia perdonato.~Il mezzodì era prossimo. Entrammo in una 20 1, 0| amiche... Adorabile creatura! Era Dama di Maria Cristina. 21 1, 0| smarrivano la ragione... Ma era un uomo di fine sentimento, 22 1, 0| che il tramonto del conte era triste. Quella figlia...~- 23 1, 0| Anche questo tu sai! Era la favola di tutti... La 24 1, 0| non potete comprendere. Ma era dolce amare, era dolce essere 25 1, 0| comprendere. Ma era dolce amare, era dolce essere amati così!...~~  ~ 26 2 | sarebbe detto. La carta era ampia e giallognola, veramente 27 2 | settecentesca, ma verso il giardino era la luce verde e sempre giovane, 28 2 | ecco la vecchia. Ma non era una vecchia che mi fissava 29 2 | Che cosa temeva?~La voce era brutta come una brutta voce 30 2 | della Nuova Antologia.~- Era già abbonato mio marito 31 2 | parlare letteratura”. Non era una divoratrice di libri 32 2 | divoratrice di libri soltanto. Era una donna intelligente, 33 2 | d'un'intelligenza che s'era fermata a Carducci e a De 34 2 | dagli occhi profondi.~- Mah! Era destino che il compagno 35 2 | Aspromonte.~Il nome dell'eroe era bestemmia in questa casa. 36 2 | dettoRoma o morte” si era dannato per sempre, in questa 37 2 | indossando la camicia rossa. Era la prima volta ed era un 38 2 | rossa. Era la prima volta ed era un omaggio che faceva a 39 2 | figura; amavo in lui - che m'era sconosciuto e indifferente - 40 2 | precipitammo verso la sala, l'aria era annebbiata di fumo e di 41 2 | spaventosa. L'ultima trave era spezzata, un buon terzo 42 2 | la cagione dell'accaduto.~Era accaduta una cosa strana 43 2 | sciabole erano dirette a Lui, era Lui che volevano uccidere. 44 3 | Aveva quasi sessant'anni ed era diventata baronessa Altari, 45 3 | tutte le signore. Il Barone era morto due anni dopo, in 46 3, 0| casa subito. La Baronessa era presente nell'ora d'angoscia, 47 3, 0| buone ragioni: la sua villa era isolata, garantita da ogni 48 3, 0| ogni ora. Accettassero! Non era un favore: era un favore 49 3, 0| Accettassero! Non era un favore: era un favore che facevano a 50 3, 0| morti e la mia amica si era salvata gettandosi dai tetti 51 3, 0| quel profilo stanco.~Tutto era misterioso, quasi pauroso 52 3, 0| volta la porticina. La quale era un trittico di cuoio a sbalzo, 53 3, 0| Una sera, mentre si era a tavola, arrivò un lungo 54 3, 0| accadere nella notte. La notte era fatta più tragica da un 55 3, 0| profondo. Quando mi svegliai era notte alta; attraverso le 56 3, 0| altro piccolo e tozzo. Non c'era il signore effigiato sui 57 3, 0| di Palmira Zacchi”. Tutto era detto e profilato senza 58 4 | dopo la morte della madre; era partito sfiduciato, quasi 59 4 | la prima volta.~Claudio era felice. Non sentiva il bisogno 60 4 | cielo ed il mare: tutto era immutato.~E Claudio si sentiva 61 4 | troppi ammiratori.~Ma non era, per Claudio, un ricordo 62 4 | un ricordo galante: non era nemmeno un ricordo sentimentale. 63 4 | ricordo sentimentale. Claudio era un ragazzo poco più che 64 4 | lui come con gli altri; era un'anima volubile, tormentata 65 4 | apparizione. Quando Claudio era stato a Villa Candiani l' 66 4 | quasi materno. Claudio era uscito dalla villa, per 67 4 | Ritornava, invece, oggi, ed era felice. Si compiacque all' 68 4 | semplici, troppo raccolti.~Era il tramonto completo, precipitato 69 4 | tacque. Capì che in quel nome era la tragedia di quella vita. “ 70 4 | più che mai il momento non era propizio, ed il raffronto 71 4 | tempo andato, che la signora era poco più che quarantenne. - 72 4 | Volle parlare. Ma pensò che era tardi, che non poteva dare 73 4 | stesso. Ancora una volta gli era mancato il coraggio dell' 74 5, 0| gioiose del mio compagno. Si era alla stazione di Kahalla.~- 75 5, 0| giorno dopo, ad Aden, mi era consegnata a bordo una lettera 76 5, 0| con espansione affettuosa; era Claudio Girelli, il pittore. 77 5, 0| Guardai il vecchio: non era un vecchio, era un malato.~- 78 5, 0| vecchio: non era un vecchio, era un malato.~- Tu lo conosci, 79 6, 1| la scriminatura; non c'era verso: i capelli si ribellavano 80 6, 1| disperazione!~E la prima campana era suonata da un pezzo e sul 81 6, 2| come non vedere che quella era una donna disfatta dalla 82 6, 4| una pura indu. Sua madre era scozzese.~- Ma quel signore, 83 6, 5| rivelò sempre più forte. Non era civetteria. La civetteria 84 6, 6| di colpo. Ma la donna s'era abbandonata sul mio petto 85 7 | pensiero, l'iride azzurra era divorata dalla pupilla color 86 7 | colle dominante Girgenti si era spento suo padre, vari anni 87 7 | la giovinetta deforme si era votata a quel cielo, a quel 88 7 | la giovinetta deforme si era votata a quella terra sacra, 89 7 | misteriosa. Miss Eleanor era veramente la prima “coscienza”, 90 7 | La parola di Miss Eleanor era un incanto. Parlava l'italiano 91 7 | capelvenere. Dinnanzi m'era lo scenario che godevo da 92 7 | Concordia, e vicino il Tempio d'Era con la sua fuga di venti 93 7 | divini.~Ma dinnanzi a noi era quello che Miss Eleanor 94 7, 0| aveva ragione. Ma l'errore era d'aver scelto per il mio 95 7, 0| l'ha pronunziata perchè era una donna. Soltanto le donne 96 7, 0| Buona Sosta”? Perchè non era con me nell'ora divina?~ 97 7, 0| prima nota dolcissima - era il concerto in re minore 98 7, 0| pietra dove sedermi: tutto era occupato dalle signore. 99 7, 0| pietra consunta. Dinnanzi m'era la pianura incolore ed il 100 7, 0| di Eleanor. La sua anima era veramente vicina? Certo 101 7, 0| imprevisti e la musica m'era vicina come se le corde 102 7, 0| dita soavi. La sua persona era assoluta, poichè la parola 103 7, 0| che la prateria smagliante era la coperta del mio letto 104 8 | anni sono - la mia famiglia era in grande Amicizia con la 105 8 | mia dannazione! Tutto m'era odioso dentro: la lingua 106 8 | richiamo a noi piccoli. Era l'ora della lezione.~Si 107 8 | quell'aureola sottoposta; era quella ciambella l'unica 108 8 | sul suo cinto aereo.~Si era in cinque, sei: io solo 109 8 | terribile in quella virago era la bocca. Ancor oggi, passando 110 8 | improvviso: quella donna era la sua dentiera. Forse me 111 8 | malvagità incredibile. Non era lecito preporre, discutere, 112 8 | Mosè.~Quel giorno Eleanor era perplessa; salì in casa, 113 8 | regina Diocleziano.~- Ma era un uomo.~- Un uomo? Never 114 8 | provai uno sulla mano, non c'era da temere.~- E le corde?~ 115 8 | australiana. La sentenza era pronunciata. Venivo trascinato 116 8 | braccia. L'imperatore stesso era balzato dal trono, mi denudava 117 8 | Eleanor non udiva l'insulto, era presa dalla follia, rideva, 118 8 | stesso furore: intorno a me era una ridda vertiginosa di 119 8 | galoppo di giraffa. L'allarme era dato, quasi subito apparve 120 8, 0| giorni per rifornirsi. Si era approdati da un'ora: io 121 8, 0| fu calma improvvisa. Era un patium moresco, ampio, 122 8, 0| colonnato a musaici, in mezzo era una vasca protetta da tre 123 8, 0| prendermi. Il quadretto era oleografico, ma pensavo 124 8, 0| oleografico, ma pensavo che era vero. Vere erano sopra tutto 125 8, 0| tappeti e i musici, tutto era un numero da caffè concerto, 126 8, 0| cose non sue. E il volto era chino in avanti, fra i ginocchi 127 8, 0| Quello scettico delizioso si era fatto serio, quasi triste.~- 128 9 | pi Türin!~ ~E sapete chi era la bela madamin? La figlia 129 9, 0| che ancora sabato scorso era stabilito che subito dopo 130 9, 0| Savoia, quando il Piemonte era ancora una leggiadra provincia 131 9, 0| della Francia e l'Italia non era: quale, quale commozione 132 10 | sudditi.~Quasi un trentennio era trascorso. Carlo Emanuele 133 10 | trascorso. Carlo Emanuele II si era fatto uomo, aveva preso 134 10 | lo scettro luttuoso, si era rivelato, a poco a poco, 135 10 | dominio, ma la dipendenza era velata da speciose ragioni 136 10 | influenza della Francia non era soltanto politica, si faceva 137 10 | costumi. La Corte torinese era improntata a quella di Parigi 138 10 | veniva da Milano. La duchessa era rimasta a Torino accusando 139 11 | Decumana (o Phibellona?). Com'era, come poteva essere la Torino 140 11 | lungo la Via XX Settembre, era il Teatro Romano. Lato Est, 141 11 | cuore più pulsante; qui era un fortilizio: una domus 142 11 | scrive il prof. Isaia - era per dimensioni, struttura 143 11 | giungevano a Torino. La coppia era fermata precisamente tra 144 11 | dell'Università, alle quali era presente la Duchessa Violante 145 11 | cui la lingua, italiana era lingua straniera e poche 146 11 | le spose dei signori: non era illetterata la moglie di 147 11 | point!~Je suis femme. Com'era? Bella? Nessuna stampa dell' 148 11 | una sola, per vederla com'era, o basta sillabare il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License