Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                              grigio = Testo di commento
1 11 | Portae Phibellonae.~Dal 1404 al 1417 il Principe Ludovico 2 11 | Phibellonae.~Dal 1404 al 1417 il Principe Ludovico d'Acaja 3 11 | dell'Abbazia nel dicembre 1459 tra il Cavaliere errante 4 11 | Rammentano le splendide feste del 1474 in occasione della elezione 5 11 | moglie di Guglielmo VIII. Nel 1500 per le nozze del Duca Carlo 6 10 | imbrunire d'un giorno del 1668, alcune Madame raccolte 7 | 17 8 9, 0| dunque dopo la metà del 1700. Cammino lungo il fiume: 9 11 | si aggiunsero infine, nel 1718, la facciata di ponente 10 9, 0| 29 Settembre dell'anno 1781”.~ ~Leggo anch'io la lista 11 9, 0| parents”.~Il 28 dicembre 1782 la bela Carôlin moriva in 12 11 | piazza. Non per nulla nel 1802 ne fu progettato l'abbattimento 13 11 | sede nella grande aula dal 1848 al 1864. Avvenimenti giocosi 14 11 | grande aula dal 1848 al 1864. Avvenimenti giocosi e pittoreschi, 15 | 20 16 | 28 17 | 29 18 | 4 19 | 48 20 | 60 21 9, 0| riposto. E sulla soglia sosto abbagliato dinnanzi alla più delicata 22 7 | dall'uno all'altro, tra l'abbaiare dei cani.~ ~ 23 1, 0| tacquero, si guardarono, s'abbandonarono sulla sedia desolati!~ ~ 24 8, 0| la bocca, ma le forze l'abbandonavano quasi subito, la mascella 25 7, 0| troppo a lungo. Quando abbassai gli occhi vidi il disco 26 6, 1| allentate o raccorciate abbastanza, la giubba che si cosparge 27 11 | 1802 ne fu progettato l'abbattimento totale; si voleva liberare 28 11 | Giulio Cesare, ampliata ed abbellita dall'Imperatore Augusto, 29 | abbiate 30 2 | Fu persin necessario un abboccamento tra mio zio e il vecchio 31 11 | giorno la Cittadella, deve abboccarsi segretamente col fratello 32 2 | Nuova Antologia.~- Era già abbonato mio marito buon'anima. Ho 33 4 | sottoscriveva i saluti e gli abbracci per amici e parenti d'Europa 34 10 | Ebbene?~- Si salutavano, abbracciandosi sorridendo...~Delusione 35 10 | stuolo di Dame. Qui accolta, abbracciata e per tre volte baciata 36 3, 0| illuminava tutta vedendomi, m'abbracciava con tenerezza infinita, 37 10 | essa, nel barcollìo, s'abbracciò a lui ridendo, lo tenne 38 8, 0| lasciando aperta la bocca in un abbrutimento supremo. A tratti la sciagurata 39 7, 0| simile, - disse Eleanor abbuiandosi, - l'anno scorso la colonie 40 4 | tormento interiore, dall'abdicazione volontaria.~- Caro, caro 41 3, 0| attraverso una foresta d'abeti, sotto la neve che aveva 42 2 | Precisamente.~- Dove abita?~- Qui a destra: sotto i 43 2 | crudele di me. Venne ad abitare al primo piano una famiglia 44 4 | riconosceva intorno. Aveva abitato quei paesetto ridente della 45 7 | alterato dalla sciagurata abitudine degli ipnotici, avevo scelto 46 9, 0| alle interminabili ottave accademiche, sbadiglia, s'abbuia, guarda 47 3, 0| cosa di grave stava per accadere nella notte. La notte era 48 2 | cagione dell'accaduto.~Era accaduta una cosa strana e semplicissima. 49 2 | scomparso e la cagione dell'accaduto.~Era accaduta una cosa strana 50 9, 0| detti giüraje. E la folla s'accalca, fluttua, acclama. La sposa 51 9, 0| le madri: molte donne s'accalcano tra le ruote, impediscono 52 11 | stampo quadrangolare degli accampamenti legionari romani di Giulio 53 9, 0| agita un ventaglio, o che accarezza un cagnolino cinese.~Interrogo 54 7, 0| saltellante, non mi dava sollievo! Accarezzai con la mano le pieghe ordinate 55 7, 0| schiave che lo reggevano accarezzandolo, affannate e dolenti... 56 1, 0| Non ridere, non ridere!~Accarezzò Khy-San, l'acquietò con 57 11 | suis femme”.~E altrove, accasciata per un attimo dal destino 58 3, 0| al soffitto di mobiglio accatastato, di quadri, di libri, di 59 9 | un sorriso ed un sospiro, accennando al pendolo e a me:~- Ah, 60 7, 0| e abbassava gli occhi accennandosi la sciagura della persona 61 10 | Marchesa scendere le scale, accennare la barca reale dov'erano 62 11 | con un guardinfante appena accennato: una veste che potrebbe 63 8, 0| palmizi sui quali le nubi accese si sfaldavano come fiamme 64 2 | I ladri!~Quando furono accesi i lumi e ci precipitammo 65 3, 0| potuto vedermi ad ogni ora. Accettassero! Non era un favore: era 66 8, 0| qualche plutocrate dell'acciaio o del petrolio. E il pensiero 67 1, 0| Tolse dalle mie ginocchia, accoccolò sulle sue Khy-San che guaiva, 68 9, 0| Non ho ricevuta la carta d'accoglienza.~- Ma non è possibile!~- 69 8 | cattivo gusto, zingaresco, le accoglienze meccanicamente cordiali 70 10 | la nipote e il nipotino, accogliere fra alte grida di gioia 71 4 | pedantissima. Ottima gente, m'accolgono con tutta cordialità, ma... 72 3, 0| signori alzati, già in atto d'accomiatarsi. L'uno bruno, dalla barba 73 2 | mio zio si rabboniva, - si accomodi intanto e si copra. Io mi 74 5, 0| sanguigno.~Confortai l'amico, l'accompagnai sul battello che levò l' 75 9, 0| i mortai e i mortaretti, accompagnando senza tregua con un rombo 76 6, 4| direttamente per Londra ad accompagnare Sue in collegio. Io baby, 77 10 | Madama Reale, sua suocera, accompagnata dalle principesse e grandissimo 78 9, 0| dopo le nozze il corteo, accompagnato dall'ambasciatore della 79 5, 0| signore con il quale si accompagnava sovente quell'innominato; 80 6, 6| per Londra con Sue. Voi mi accompagnerete a Bergamo, subito... No! 81 4 | buffo che mai.~- Se ne va? L'accompagno un tratto verso Sant'Erasmo...~ 82 4 | Sant'Erasmo...~La signora l'accompagnò lungo il declivio. Claudio 83 11 | en faire une princesse, accomplie. Elle s'exprimait avec noblesse 84 9, 0| strana folla disposta, accoppiata dalle incisioni in rame 85 1, 0| La signora mi guardò, accorata.~- Non ridere, non ridere!~ 86 1, 0| battito del mio piccolo cuore accordarsi col rodìo d'un tarlo, col 87 7, 0| E il bimbo lo prese, lo accordò palpandolo, stringendolo 88 10 | ventenne!~- La Duchessa? non s'accorge di nulla, non vede nulla, 89 10 | non doveva tardar molto ad accorgersi che nello stesso Palazzo, 90 9, 0| batte ciglio. E allora m'accorgo d'una cosa inaudita e terribile: 91 5, 0| poichè da tutta l'India accorrono i fedeli, offrono a piene 92 2 | bellissimo volto, quando m'accorsi che il giovane mi guardava 93 5, 0| fiorita, le mie nove casse, accumulate in bella piramide, scintillavano 94 2 | provinciale, la calligrafia accurata e lievemente tremula, con 95 10 | duchessa era rimasta a Torino accusando vapori al cervello, mettendosi 96 9, 0| mignonne, quand le rêve sera achevé.~Maria Carolina è una visione 97 2 | sempre giovane, un tremolìo d'acquario luminoso, attraverso i pampini 98 1, 0| ridere!~Accarezzò Khy-San, l'acquietò con una pasta alla crema; 99 1, 0| da rendere, un cavallo da acquistarsi, un conto da soddisfare; 100 7 | tra le ruine dell'antica Acragante, “la bellissima tra le città 101 2 | strano odore di bruciaticcio, acre e soffocante che mozzava 102 9, 0| di nubi candide e odora acutamente d'incenso. M'apro il passo 103 9, 0| in volute, ora a spigoli acuti, con feritoie, casematte, 104 9, 0| Galleria Pompeiana; un profumo acutissimo m'annuncia il penetrale 105 2 | di glicine e di rose così acuto che vinceva l'odore di muffa 106 7, 0| ristoratori, dove l'anima s'adagia come una buona borghese.~- 107 7, 0| scesi due, tre gradini, mi adagiai con le spalle addossate 108 8 | sue braccia.~Un'ora dopo, adagiato in un salotto a terreno, 109 2 | il delirio. Una sera, per adattargli la vescica del ghiaccio 110 7, 0| profilo inconsolabile dove s'addensa tutta la disperazione umana, 111 3, 0| guardavo e il mistero s'addensava più folto dietro quel profilo 112 7, 0| alle tre are consunte, s'addensavano gli spettatori; e le donne 113 8 | nove soltanto e in inglese addirittura; e ho sostenuta la parte 114 7, 0| frontoni a linee precise, non addolcite ancora dai millenni; con 115 7, 0| Cara Eleanor, quanto m'addolora il vostro rifiuto. Quando 116 7, 0| Delassaux.~Fui schiettamente addolorato del rifiuto reciso. Tentai 117 7, 0| mi adagiai con le spalle addossate al granito, la nuca ben 118 9, 0| balzano in piedi, rigidi, addossati alle pareti.~La madre sosta 119 6, 4| carattere freddo parole di adeguata espansione.~La loro gioia 120 8 | non sapevano trovare elogi adeguati. Ma, poco dopo, all'ora 121 5, 0| Ma dieci giorno dopo, ad Aden, mi era consegnata a bordo 122 10 | disastro! Il belletto non le aderisce alla pelle, le traccia un 123 11 | bimbo di sei anni che ella adora e che sarà col tempo il 124 6, 4| sorbetto...~- Suo marito. Si adorano. Ecco un uomo che può giovarvi 125 2 | altra.~Bisognava tacere e adorare in silenzio. E venne il ' 126 9, 0| parlare, più dell'italiano (adoratissimo!), l'italiano, estraneo 127 2 | mai; forse per questo l'adoravo di più. Conoscevo tutto 128 9, 0| il ciuffo di penne che le adorna l'alta acconciatura incipriata, 129 1, 0| di patrizio, dall'indice adorno di un grosso cammeo, la 130 9, 0| que je me flatte de lui adoucir l'amertume de cette séparation...”.~ ~ 131 10 | degno di esser chiamato l'Adriano del Piemonte.~Il Piemonte 132 4 | poche parole di menzogna adulatrice che la pietà suggerisce 133 1, 0| arguto, che in mia serata aduna intorno alla sua canizie 134 7 | affaccendavano con i cani per adunare le disperse e le ritardatarie. 135 7, 0| Vidi per un attimo la folla adunata e il piccolo musico che 136 | adunque 137 11 | forcia quam ibi de novo aedificavimus... La porta romana - scrive 138 8 | più sospesa sul suo cinto aereo.~Si era in cinque, sei: 139 1, 0| Mini, della povera Ghita affaccendati per la colazione.~E per 140 7 | di campani. Tre pastori s'affaccendavano con i cani per adunare le 141 1, 0| evocando; e ad ogni nome si affacciava alla mia fantasia una larva 142 7, 0| reggevano accarezzandolo, affannate e dolenti... E la donna 143 1, 0| presa dalla tosse e dall'affanno, ravviò con mano tremante 144 1, 0| versi, ma più incalzante, affannosa ora di supplica, ora di 145 5, 0| divano senza parola.~- Non affaticarti in queste stupide sale... 146 1, 0| che Mini e Ghita s'erano affaticati a descriverci la belva prigioniera, 147 | Affatto 148 7, 0| la cosa è stata diversa.~Afferrai il rasoio, per gioco.~- 149 7, 0| non è sogno, - e balzai afferrandola alla vita sottile, - lascia 150 9, 0| mano della Regina, s'è ora afferrata al braccio di lei e quando 151 5, 0| Ciprien! Mon ami Chautel!~Lo afferro, lo trascino all'aperto, 152 11 | Marchese di San Germano, lo affida con queste parole che è 153 1, 0| la striscia di luce s'affievoliva: il conte spegneva, stava 154 9, 0| Giromette; contadini che affluiscono alla città, in questo giorno, 155 7, 0| al vento e la folla che affluiva nei giorni solenni, il tempio 156 8 | perduto: gridai come grida chi affoga, chi arde.~Una finestra 157 9, 0| cavalli: il convoglio s'affretta, fende la folla, procede 158 4 | sosta nel paese ridente. Affrettò il passo, giunse quasi senz' 159 6, 2| l'unica specie che possa affrontare i cannibali più feroci e 160 8, 0| per incanto tra l'Asia e l'Africa, sulle sabbie fulve, fra 161 10 | consolarci ma fille nous agaçait avec les aventures de Télémaque.~- 162 7, 0| dall'ombra di una siepe di agavi e di cacti, balzò il dottor 163 1, 0| lungo sulla mèta, egli s'aggirava per la sala da pranzo, alternando 164 7, 0| esaltazione cresceva. M'aggiravo tra la folla con passo malfermo. 165 9 | sillaba forte all'orecchio: “aggiunge quindici lire”. La vecchia 166 8 | passaggio di quei nomadi aggiungeva un cattivo gusto, zingaresco, 167 11 | rinforzo delle torri romane ed aggiunse alla casa forte del Marchese 168 11 | tutti i precedenti lavori si aggiunsero infine, nel 1718, la facciata 169 4 | dell'Argentina: svelta, aggraziata, vivace come una polledra 170 9, 0| del barocco; così goffe ed aggraziate, così snelle e tozze ad 171 11 | strofe piene di sentimento aggraziato, non Cristina di Francia, 172 7, 0| fondo, ai piedi di Girgenti, aggruppata sul suo declivio come un' 173 3 | che non è più! Due gambe agili, muscolose, che l'esercizio 174 3, 0| vertiginose con tutta la forza e l'agilità della sua arte provetta: 175 9, 0| bocca che ride, una mano che agita un ventaglio, o che accarezza 176 2 | giovane sciagurato, esposi, agitai per un secondo dietro i 177 3, 0| si mettevano a trillare agitando le ali, un Tempietto Greco 178 2 | disperse e un uomo che si agitava - non più in eroica camicia 179 7, 0| con i labari immensi che s'agitavano al vento e la folla che 180 11 | Madama il Conte San Martino d'Agliè produsse un suo Ercole domatore 181 7 | improvviso due, trecento agnelle color di neve. Uscivano 182 5, 0| si spegne ronzando come l'agonia d'una libellula.~- I miei 183 10 | due figli: Carlo Francesco Agostino, Conte delle Lanze e di 184 2 | di Montevideo, Garibaldi agricoltore a Caprera, Garibaldi che 185 2 | ricchi mercanti d'olio e d'agrumi, e poco dopo venne un giovanotto 186 3, 0| L'uno bruno, dalla barba aguzza, l'altro piccolo e tozzo. 187 3, 0| ultime a caratteri alti ed aguzzi, con un francobollo effigiante 188 11 | ha venduto la collana di Ahira, la meravigliosa collana 189 8, 0| come una comparsa dell'Aida. Un fiore di delinquente; 190 9, 0| réunit aux charmes de la plus aimable figure, toutes les vertus 191 11 | tempo delle Crociate: “J'aime mieux, mon frère, me passer 192 7, 0| ritirare le reti. Abbiamo aiutato i pescatori e i marinai; 193 1, 0| fra le confessabili - aizzare la servitù, spellare il 194 1, 0| figlia dall'altra.~Costei aizzava il padre con la spietata 195 7, 0| E, tra la folla che fece ala, apparve il piccolo Mago, 196 7, 0| straziante anche il vostro albergatore, - interruppe ridendo la 197 7, 0| quella incompleta figlia d'Albione. Tutti gli anni ha sempre 198 7 | ALCINA~ ~ ~- Siete un materialista.~- 199 10 | camera d'angolo detta l'Alcova delle tre Grazie - pure 200 | alcuna 201 8, 0| autentica: ho conosciuto ad Alessandria il marito che per poco esalava 202 5, 0| tante Véronique! Mon oncle Alexis! Mon cousin Frédéric! Mon 203 1, 0| Italia e averla lasciata alfierana!...”~E rivedo la sua mano 204 9, 0| d'oro e capelli a guisa d'alga ed è seguito dalla Dora 205 5, 0| uno squittire continuo, un aliare silenzioso d'immensi lembi 206 9, 0| sa quanto Sua Maestà sia alieno da scandali. Non vorrei 207 1, 0| egli ridendo -; c'est Dante Alighieri, le père des poètes.~- Alors, 208 2 | dannati”, che protestavano, allarmati essi pure. Ma la ragione 209 8 | a galoppo di giraffa. L'allarme era dato, quasi subito apparve 210 9, 0| tela e di legno a figure allegoriche barocche, recanti nel mezzo 211 9, 0| delle “sontuose Nutiali allegrezze per l'eccelso maritaggio, 212 9, 0| E gli sposi?~- Non erano allegri. Già, l'idea del distacco 213 7, 0| frasi si chiude col finale allegrissimo, saltellante, fu per me 214 4 | nota pallida sulla corda allentata dal dolore e dagli anni.~- 215 6, 1| cosa viva, le bretelle mai allentate o raccorciate abbastanza, 216 7, 0| portassi alla morte; poi s'allentò con un grido, s'abbandonò 217 11 | Abbazia attendeva ancora all'allestimento di feste solenni, di giostre 218 11 | storici rammentano la giostra allestita a cura dell'Abbazia nel 219 5, 0| impazzito... nessuna speranza!~Allibii. Riudii i tre nomi, rividi 220 9, 0| madamin. No. Non è lei. Allibisco.~In mezzo alla sala appoggiato 221 10 | volto la lanterna rossigna, allibiscono, vietano il passo supplicando, 222 5, 0| una vecchia indu che fuggì allibita, toccandosi gli amuleti, 223 1, 0| Les gamins! Maintenant allonsnous aujourd'hui? A Superga? 224 5, 0| risultato certo!~Il policeman si allontana ridendo.~Un voto alla dea 225 7, 0| corsa lungo il pronao per allontanarmi dal malefizio dei suoni 226 7, 0| povera gobbina svenuta.~Avevo allontanato il rasoio, per prudenza, 227 3 | commiato e la Baronessa che s'allontanava lungo il viale, agile ancora 228 4 | soltanto per lei.~La signora s'allontanò con un sorriso triste, e 229 9, 0| gala aveva gli occhi di un'allucinata...~- Povra masnà!~ ~Siamo 230 7, 0| specialità. Hai gli occhi di un allucinato anche tu.~- Sentiamo, e 231 9, 0| delicato fantasma delle mie allucinazioni? Attraverso la lunga Galleria 232 2 | Pensai certo che volesse alludere ai disegni imperscrutabili 233 8 | manto, in capo un vecchio allume consolare del padre, in 234 10 | la luna di miele, col suo alone roseo d'illusioni, doveva 235 1, 0| Alighieri, le père des poètes.~- Alors, est-ce que c'est vous, 236 9 | come l'argento delle vette alpine che si profilano alle sue 237 7 | dai disagi e dai climi, alterato dalla sciagurata abitudine 238 10 | incondizionata, armata d'un'alterigia temeraria, armata, cosa 239 1, 0| aggirava per la sala da pranzo, alternando un sorso di cognac alla 240 3, 0| la voce della Baronessa, alternata con un'altra voce rauca, 241 8, 0| nei cadaveri. Quel gioco alterno e gli occhi - occhi di belva 242 9, 0| di Casa Reale simili ad altissimi triangoli capovolti, sculpite, 243 | altrui 244 11 | planimetria. Vista dalle alture della collina la città doveva 245 9, 0| conclude Sua Maestà senza alzare gli occhi dalla lettera.~ 246 7, 0| giorni dopo cominciai ad alzarmi, felice di sentire che le 247 9, 0| Principessa fu vista impallidire, alzarsi, vacillare, volgersi smarrita 248 1, 0| E rivedo la sua mano alzata, mano pallida e perfetta 249 3, 0| Baronessa seduta e i due signori alzati, già in atto d'accomiatarsi. 250 1, 0| tovagliolo lentamente, s'alzava calma ed implacabile, spariva.~ 251 5 | nelle caricature del Teja.~M'alzo con violenza. Che strano! 252 3, 0| quotidiano la colonna di amabile prosa funeraria che la moda 253 1, 0| varie figure. La marchesa Amalia, vedova e mamma del mio 254 10, 1| Che vi sia fait un sì bel aman.~ ~Sura Marcheza a j'a ben 255 9, 0| calice della medicina troppo amara.~Fuori di Porta Nuova la 256 7, 0| sarà con voi!~Sorrisi amaramente al gioco di parole, deluso 257 1, 0| comprendere. Ma era dolce amare, era dolce essere amati 258 9, 0| madre e dalla cognata. E l'amarezza del distacco, la realtà 259 2 | imparato a conoscerli e ad amarli. Come mi piace la Venaria! 260 1, 0| amare, era dolce essere amati così!...~~  ~ 261 11 | cavalleresco, verso la sua amatissima sposa? Dominae, Mesdames, 262 10 | giubilo vicendevole dei suoi amatissimi sposi.~“Pervenuta la sposa 263 2 | emanava dalla sua figura; amavo in lui - che m'era sconosciuto 264 11 | âme des affaires. Vêtue en amazone, cette Princesse conduit 265 11 | balenassero gli occhi chiari di amazzone, il profilo diritto, la 266 9, 0| Sotto Introduttori degli Ambasciatori.~- E gli sposi?~- Non erano 267 10 | Verrua, Madame d'Olivier, ambasciatrice straordinaria e ordinaria 268 1, 0| sala del balcone fiorito. L'ambiente severo ed elegante rivelava 269 6, 2| vicina? Dove le belle spalle ambrate che mi servivano di richiamo? 270 11 | régence, être, toute sa vie, l'âme des affaires. Vêtue en amazone, 271 4 | amici e parenti d'Europa e d'America, la più parte non conosciuti 272 8 | con gli uomini di edilizia americana e di concia di canguri, 273 9, 0| flatte de lui adoucir l'amertume de cette séparation...”.~ ~ 274 8, 0| di vetrata e un mare di ametista: porta dell'Occidente e 275 2 | fermata a Carducci e a De Amicis. Ostile a D'Annunzio, indifferente 276 6, 3| Cachemire. Siamo coetanei ed amicissimi ma non abbiamo in comune 277 11 | fratello: L'heureux a peu d'amis: le malheureux n'en a point!~ 278 10 | ore in città! Non è stata ammalata, è stata a diporto fino 279 2 | silenziose ed ingiustificate.~L'ammalato migliorava. Ma verso sera 280 3, 0| intimità. Una mia sorella s'ammalò di non so che febbre contagiosa, 281 5, 0| scalee sovrapposte in un ammasso babelico che supera, confonde 282 10 | sarebbe piuttosto lasciata ammazzare che far ritorno... Povera 283 1, 0| e ricordo ancor oggi - ammirando - la profondità di certe 284 4 | nella coorte dei troppi ammiratori.~Ma non era, per Claudio, 285 2 | convulso, quasi cianotico; m'ammonì solennemente: - È proprio 286 1, 0| interpretare a rovescio i rettorici ammonimenti del Libro di Buona Lettura.~ 287 9, 0| stringono la mano, la madre che ammonisce il bambino, i comici nella 288 6, 5| consigliato dall'ironia vigilante, ammonito da non so che oscuro presentimento 289 6, 2| grande Ferravilla! O mio solo ammonitore nella vita, sempre! La tua 290 9, 0| Sovrano con un gesto che ammutolisce e licenzia il Conte Lamarmora.~- 291 10 | ossequiosissimi, molto espressivi dell'amor riverente dovuti a sì gran 292 5, 0| d'intesa ai due custodi amorevoli, mi farebbe tradurre non 293 8 | documento vivente degli amori di sir Goldsmith con qualche 294 10 | ragion di Stato, anzi l'amorosa ragion di Stato, come canta 295 2 | settimane.~- E lei lo vegliò amorosamente, come nei romanzi d'una 296 2 | sarebbe detto. La carta era ampia e giallognola, veramente 297 8, 0| Era un patium moresco, ampio, luminoso d'acque e di marmi; 298 11 | romani di Giulio Cesare, ampliata ed abbellita dall'Imperatore 299 5, 0| allibita, toccandosi gli amuleti, abbracciai il mio compagno 300 9, 0| del muro ad un gruppo di analfabeti riverenti: “...Prima della 301 10 | più atroce, ognuna scaglia anatemi e invoca il castigo umano 302 1, 0| metamorfosi del maggiolino, l'anatomia del fiore.~Ma il sancta 303 5, 0| sul battello che levò l'àncora nel pomeriggio. Io m'imbarcavo 304 9, 0| Fate courâge!~- Arvëdse ancoura!~- Arvëdse prest!~Ma i cocchieri 305 5, 0| si volse, lo riconobbi, andai verso di lui con espansione 306 10, 1| strada,~Bela Madamin s'svolta andarè,~A l'à vist avnì dui vàlè-d-piè.~ ~- 307 10 | Torino, Madama Reale voleva andarle incontro in carrozza, ma, 308 4 | per confidenze del tempo andato, che la signora era poco 309 4 | albergo.~- Ti venivo incontro. Andavo alla Posta.~E sollevò un 310 5 | di Lambahadam? Benissimo. Andiamo.~ ~ 311 11 | vasta, passeggiando dall'androne medioevale al porticato 312 1, 0| Byron, mon très-cher poète anglais.~Allora toglieva dagli scaffali 313 8 | poco giunto in Torino: un anglo-australiano che aveva preso stanza in 314 8 | prepotenza. L'arroganza anglo-sassone, sposata alla ferocia australasa, 315 3 | villa di gusto atroce: stile anglo-svizzero-cinese, con i nani in terracotta 316 11 | vista la base della torre angolare nord-ovest delle mura; presso 317 5 | una lettera di mia madre angustiata dai soprusi di un vecchio 318 4 | sapeva suonare e danzare e animare una serata, una recita, 319 3, 0| sollevarsi e le iridi pallide animarsi per un attimo, debolmente, 320 1, 0| gaie.~Allora il vecchio animava un armonium sul quale certe 321 2 | sua gesta: l'incontro con Anita, Garibaldi duce della Legione 322 2 | verso la sala, l'aria era annebbiata di fumo e di calce. La prima 323 10 | ritornata in Francia.~Torino è annichilita. Passano due, tre, quattro 324 9, 0| priva!~ ~La bela Carôlin s'annoia mortalmente alle interminabili 325 9, 0| un profumo acutissimo m'annuncia il penetrale del fiore riposto. 326 4 | accorse di non saper come annunciare alla signora la notizia, 327 8, 0| po' derisoria.~Un negretto annunciava in inglese le didascalie:~- ... 328 9, 0| Sua Maestà la Regina! - annunzia un servo.~Camerieri, parrucchieri, 329 2 | Tanto che quando la cuoca mi annunziò tremando: abbiamo qui sopra 330 11 | sagesse pendant les onze ans de sa régence, être, toute 331 4 | a mezzo il colle la sua ansia ebbe fine:~- È tardi. La 332 8 | risvegliavano in lei, esultando, le antenate che avevano danzato ignude 333 1, 0| colpire con il Flobert gli antenati delle vecchie tele, tormentare 334 6, 3| aveva dei precedenti già antichi. Due anni prima, quando 335 2 | direbbe il padre di quell'anticristo.~E mio zio tossiva, tossiva 336 5, 0| foglio, cerco nelle mie antipatie... Ah, sì, quel detestabile 337 8 | qualche antropofaga degli antipodi. Eleanor! Raramente ho incontrato 338 9 | so come alle razzie degli antiquari. E la mia gioia è tale che 339 11 | cavallereschi; e il cortile antistante al Palazzo si gremiva di 340 2 | Illustrazione, della Nuova Antologia.~- Era già abbonato mio 341 10, 1| Quand l'è staita pr' antrè ant le porte~tuti fazio 342 5, 0| Riudii i tre nomi, rividi l'antro buio dei vampiri e il brahamino 343 8 | sir Goldsmith con qualche antropofaga degli antipodi. Eleanor! 344 9, 0| soldati: un drappello brigata Aosta; sembrano vivi: uose bianche, 345 5, 0| Signori, l'High-Priest di Aparapandra, il gran sacerdote della 346 7, 0| gli elogi di cordiali e di aperitivi.~- E che cosa fanno all' 347 2 | dentro! Ma quando la porta s'aperse, mi salutò una luce vivissima 348 4 | conte, lasciando capire apertamente l'imminenza delle seconde 349 3, 0| alta; attraverso le sale aperte, attraverso lo scalone sonoro, 350 9, 0| gli occhi, i mustacchi appaiono più neri e più imperiosi. 351 9, 0| godono le Altezze Reali dell'apparato più con gli occhi che con 352 8 | abilità dentaria, miss Chloe m'appare tutta d'improvviso: quella 353 7 | presente. C'è dunque, sotto l'apparenza del corpo che varia, una 354 6, 4| Consolato d'Olanda, vidi apparire, all'altra estremità d'una 355 6, 6| Non deve aspettarmi: devo apparirgli. Voi mi guiderete attraverso 356 3, 0| suono d'un congegno melodico apparivano una ballerina e un ballerino 357 4 | faceva di quando in quando un'apparizione. Quando Claudio era stato 358 9, 0| fragola, canarino, dell'appartamento della Regina, sosto nel 359 1, 0| premurosa la servitù.~- L'appartement du Grand-Papa! - diceva 360 9 | armoniosa che sembra non appartenerle, sembra giungere da un'altra 361 3, 0| nessuno conosce e che m'appartengono come doni fatti da lei sola 362 7 | illustre. Lord Quarrell aveva appartenuto a quella schiera d'inglesi 363 7, 0| dalla gagliarda sonorità appassionata delle prime frasi si chiude 364 1, 0| veste nuziale e le zagare appassite della sposa morta, le smaniglie 365 8 | insuperbiva, prorompeva in tali applausi prima della fine e prima 366 4 | tutto suo, la rivedeva appoggiata al tronco d'un palmizio, 367 6, 6| me le strinse entrambe, appoggiò il capo alla mia spalla, 368 3, 0| scendere dai soppalchi, appositamente per me, un lettuccio a dondolo, 369 11 | quale aveva qui la sua sede, apprestava le pubbliche feste e le 370 8, 0| giorni per rifornirsi. Si era approdati da un'ora: io pellegrinavo 371 1, 0| maiolica antica, intenti all'approdo di Ulisse o alla desolazione 372 11 | Augusto, si può segnare approssimativamente la cinta perimetrale delle 373 11 | associazione privilegiata ed approvata dal Duca, la quale aveva 374 3 | troppo carnosi, sui quali s'appuntavano i mille binocoli di tutto 375 4 | volta, la signora gli aveva appunto presentato il conte, lasciando 376 9, 0| quando il Conte Lamarmora apre lo sportello e l'invita 377 11 | et ne revient à Turin qu'après leur avoir vu prendre la 378 2 | mano che ritirai subito; aprì gli occhi, arrossì come 379 7, 0| la flora meravigliosa. Ma aprii gli occhi ben vivi alla 380 9, 0| troppo bene i gobelins e gli arazzi...~M'orizzonto. Vedo a sinistra 381 11 | e Veneziani, che ebbe ad arbitro inappellabile il Conte Verde, 382 9, 0| poeta Pancrazio da Bra, arcade di bella fama nell'Accademia 383 11 | Pacifico... Dolce accademia, arcadia di endecasillabi sciolti, 384 2 | corte si riposava in ozi arcadici o venatorii, dopo i giorni 385 2 | e giallognola, veramente arcaica e provinciale, la calligrafia 386 7 | la morte immatura, dell'archeologo illustre. Lord Quarrell 387 7, 0| eseguita da un demone con un archetto di diamante sopra una lastra 388 9, 0| è rallegrata con grandi archi trionfali di tela e di legno 389 2 | che potevano ben essere le archibugiate d'una partita di caccia 390 9, 0| una porta dalla favolosa architettura barocca: Porta Padana: la 391 10 | storiche, registrate dagli archivi polverosi, ma noi non cercheremo 392 9, 0| ufficiale da deporsi nell'Archivio di Stato secondo che l'uso 393 8 | Mistero ebbe principio. Gli arcieri, quattro bimbe con sciolti 394 1, 0| idiota, a quella vedova arcigna e irascibile. Doveva essere 395 9, 0| severa Marchesa di Salmour, l'arcigno Ambasciatore di Sassonia. 396 5, 0| delle nostre due persone un arcolaio vertiginoso.~- Viva la Francia!~- 397 9, 0| della fronte, nerissimi, arcuati, imperiosi. Molto s'è discusso 398 7, 0| volto, premetti le gote che ardevano contro le due mani di lei, 399 5, 0| brahamiane; fuochi sacri ardono di continuo da tempo immemorabile; 400 7, 0| cella, dinnanzi alle tre are consunte, s'addensavano 401 9, 0| sostenuta da quattro tori argentati carichi di confetture. Per 402 9, 0| castane, parrucche di patrizi argentee, calamistrate, guizzare 403 4 | una piccola italiana dell'Argentina: svelta, aggraziata, vivace 404 9, 0| il Po, lo sento: ma senz'argini, primitivo, d'altri tempi 405 1, 0| poche parole sanguinose. Argomenti soliti: un gioiello da rendere, 406 4 | raffronto doloroso, e l'argomento indelicato da parte sua.~- 407 8, 0| francese sa delle canzoni in argot deliziosissime, l'italiana 408 8, 0| inespresso e di scettico argutissimo. Ci riposammo in un caffè 409 1, 0| sveglia, dal motto pronto ed arguto, che in mia serata aduna 410 11 | gli storici confermano con arida sicurezza la sua planimetria. 411 7 | eleganza. E per questo più aridi, più infelici, più falsi!~ 412 8, 0| Il cuore s'è fatto più arido del tuo, o piccola cannibale 413 9, 0| sudario nel quale Giuseppe D'Arimatea avvolgeva il corpo del Redentore 414 9 | una voce così giovane ed armoniosa che sembra non appartenerle, 415 6, 4| galleria con quel passo armonioso che le donne indiane sembrano 416 1, 0| Allora il vecchio animava un armonium sul quale certe fontane 417 2 | come lo stile del Juvara si armonizzava con la ramaglia degli alberi 418 6, 2| sette ladies della Salvation Army: l'esercito della Salvezza. 419 1, 0| come un fumo odoroso, un aroma d'incenso.~Il sangue mi 420 10 | resa; e nel 1640 la città s'arrendeva e la Duchessa vittoriosa ( 421 9, 0| e disadorne.~Il corteo s'arresta presso la Porta. Bisogna 422 9, 0| della parete. Le lacrime s'arrestano d'improvviso. La bimba, 423 6, 5| sul ponte, nelle sale, s'arrestava ansimando, impallidiva, 424 10 | humana imaginatione non arriva a concepire il giubilo vicendevole 425 10 | successiva la Duchessa fu vista arrivare alla Venaria alle tre del 426 8, 0| Le sorelle Tau, egiziane. Arriviamo in buon punto; val la pena 427 3, 0| mentre si era a tavola, arrivò un lungo telegramma.~La 428 1, 0| lo zio capitano goffo e arrogante.~E fra tutti la bella figura - 429 8 | sincerità di prepotenza. L'arroganza anglo-sassone, sposata alla 430 2 | subito; aprì gli occhi, arrossì come un fanciullo.~- Perdoni, 431 5, 0| ridiedero il senso della realtà. Arrossii e mi schermii. Volli dimenticare. 432 5, 0| avanzo dell'opera sua, l'arrotolò, lo gettò a caso nel vuoto, 433 6, 2| reggeva la nuca con la mano arrovesciando il volto di bronzo chiaro, 434 8, 0| l'anima per una pozione arsenicale; la consorte ha fatto cinque 435 9, 0| della macchina dei fuochi artefitiali di gioia, a cascatelle e 436 3, 0| Lessi, anni or sono, l'articolo d'una rivista: “Come si 437 9, 0| rosso del belletto, il nero artificioso dei nèi, una bocca che ride, 438 10 | deliciosi, e luminarie e fuochi artifitiali e altri passatempi”.~Oimè, 439 5, 0| braccetto sorreggendolo all'ascella. Ma prima di avviarsi guardò 440 7, 0| la madre lo sollevò alle ascelle, ve lo depose con un bacio 441 10 | aspettarla al castello.~“Ascesa, la Regale Sposa, le scale 442 6, 2| miserabile! - piange dalle risa e asciuga le lacrime nel tovagliolo: 443 9, 0| scossi dal tremito. E non ascolta il Conte Lamarmora che gli 444 2 | rifugiai nel corridoio, ascoltando.~- Ma come mai lei s'è introdotto 445 9 | letteratura popolare e gioisco ascoltandola, sorpreso come il geologo 446 5, 0| buon giudice, dopo aver ascoltata la mia confessione convulsa, 447 8, 0| L'ufficiale s'arrestò in ascolto. - Gribaudi, il nome di 448 8, 0| sorta come per incanto tra l'Asia e l'Africa, sulle sabbie 449 5, 0| si torceva in un rictus asimmetrico che ricordava certe maschere 450 10 | salute, fu necessitata di aspettarla al castello.~“Ascesa, la 451 6, 6| ne sono certa. Non deve aspettarmi: devo apparirgli. Voi mi 452 7, 0| portate e che vi porto, verrò. Aspettatemi verso la quarta metopa; 453 10 | sente!~Vedeva, sentiva, aspettava che il calice fosse colmo...~ 454 1, 0| triste. Quella figlia...~- Un'aspide! Da molti anni io non frequentavo 455 3, 0| deluso. Parlavano una lingua aspra e sconosciuta, ma capivo 456 3 | in gramaglie, dal volto aspro, con sotto il mento (sono 457 2 | Garibaldi ferito dopo i giorni d'Aspromonte.~Il nome dell'eroe era bestemmia 458 | assai 459 1, 0| voleva dire. Si lasciava assalire alle spalle, piegare le 460 7 | Miss Eleanor Quarrell mi assaliva con la sua schiettezza un 461 1, 0| in città od in collina lo assalivamo di perchè, tormentandogli 462 5, 0| il mio rimorso, tre volte assassino, sotto il castigo dell'umana 463 9, 0| volendo il Re e la Regina assecondare così la pubblica brama di 464 10 | guerre civili, uscire per assediare la sua città bene amata, 465 6, 4| fratello. Il destino ci ha assegnate vie diverse: non abbiamo 466 3, 0| più comodo che ventimila d'assegno.~- Pensi a quello che fa!~- 467 4 | scendo a passeggiare.~Nada assentì col capo, già assorta nel 468 8 | reggevo più, chinavo il capo, assentivo, obbedivo. In tanto avvilimento 469 3, 0| Ma in tre mesi non potrà assestare le cose di Vienna! Dovrà 470 8 | con quella i più lontani, assestava ai negligenti e ai distratti 471 7 | Atteone; a lui dobbiamo l'assetto definitivo di tutto il tempio 472 3, 0| volgeva verso di me per assicurarsi che non la guardassi. Ed 473 4 | veniva tra gli ultimi degli assidui a Villa Candiani, accolto 474 7, 0| mormora non poco su questa tua assiduità. Quest'oggi ho sentita una 475 11 | plaisirs, elle se livrait avec assiduité aux affaires d'état les 476 9, 0| colomba cova, teneramente assistita dal compagno.~- Ravissante! 477 11 | ad esempio, la singolare associazione privilegiata ed approvata 478 5, 0| miei bagagli!~La memoria, assopita, distratta per poco dallo 479 5, 0| avvoltoi sacri, uno stridìo assordante e ostile. Viene dall'interno, 480 4 | Nada assentì col capo, già assorta nel preludio d'una descrizione 481 8, 0| mio sguardo fu distratto, assorto improvvisamente dalla vecchia 482 1, 0| tristezza dei ruderi, delle aste, delle palizzate, riconobbi 483 8, 0| ebbrezza al mio cervello d'astemio. Passammo in un corridoio 484 9, 0| confine...~ ~Di che bell'astro il nostro ciel si priva!~ ~ 485 5 | Guinea: un capitale! E gli astucci e i barattoli degli insetti 486 | at 487 7 | ricomposizione di uno degli Atlanti frantumati e dispersi che 488 11 | imponente; e l'ombra invade gli atri, le scale, i saloni di questo 489 2 | indispensabili dei salotti atroci. Miniature, dagherrotipi, 490 7, 0| quella promessa e quel volto atteggiato ad una tenerezza quasi tragica 491 4 | già attendeva, una signora attempata, dalla canizie scintillante 492 9, 0| sconosciuto signore che attende in terra barbarica la giovinetta 493 11 | porticato settecentesco si può attendere una signora - mamma, sorella, 494 7 | Alcune, le piccoline, non s'attentavano a balzare dagli alti cubi 495 9, 0| mais je mettrai tant d'attention à faire diversion à ses 496 7 | gigante, Diana che fa lacerare Atteone; a lui dobbiamo l'assetto 497 3 | mio padre. - Lo possono attestare re e imperatori.~ ~ 498 5, 0| profondi si resta per alcuni attimi nella notte completa, poi 499 7 | dei pepli, nidificano le attinie e i polipi di Porto Empedocle.~- 500 4 | al tronco d'un palmizio, attirandosi vicina la figlia, una bimbetta 501 11 | e forse i loro fantasmi attirano la nostra fantasia più degli 502 9, 0| diversion à ses soucis et à m'attirer sa confiance et sen estime


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License