1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi
grassetto = Testo principale
Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
503 3, 0| non ancora decenni e poi l'attitudine, la bravura crescente, la
504 1, 0| rose, molti garofani che s'attorcevano, straripavano tra i ferri
505 7, 0| che fasciava con grazia attorta il busto perfetto, avvolgeva
506 3, 0| più forte dello spavento. Attraversai tre stanze, in camiciola,
507 5 | deciso di ritornare in patria attraversando in ferrovia tutto l'Industan!
508 9, 0| partenza il Nuziale Corteggio attraverserà la città di Torino uscendo
509 5, 0| bagagli!~Si sale sempre. Attraversiamo altre verande, altri corridoi.
510 4 | corrispondenza della moglie; scese, attraversò il parco dell'albergo, seguì
511 11 | delle mura con i nomi delle attuali vie. Lato Nord per Via Giulio
512 1, 0| trattenni, raccolsi tutta la mia audacia, domandai sommesso:~- Et
513 9, 0| toutes les vertus de ses augustes parents”.~Il 28 dicembre
514 11 | abbellita dall'Imperatore Augusto, si può segnare approssimativamente
515 1, 0| Maintenant où allonsnous aujourd'hui? A Superga? Alle corse?
516 1, 0| caso di pensare ad una vita austera, alla virtù premiata...
517 8 | anglo-sassone, sposata alla ferocia australasa, faceva di quel meticcio
518 8 | padre, in mano una zagaglia australiana. La sentenza era pronunciata.
519 3, 0| permanenza a Vienna dell'austriacante e il suo fasto radioso nell'
520 8, 0| ma è stata una signora autentica: ho conosciuto ad Alessandria
521 8, 0| il Male siano due valori autentici, che esistano veramente...~~ ~
522 8, 0| carattere etnico; come si vede l'autenticità della razza!~Il dottore
523 10, 1| cugià~E Sua Altessa da l'auter là.~ ~- Me ve ringrassio,
524 9, 0| staffieri a codino rigidi come automi tolti da un armadio centenario!...
525 11 | elettriche, il rombo delle automobili, dei tram, della civiltà
526 7, 0| esterni, in piena luce lunare. Avanzai quasi di corsa lungo il
527 1, 0| attraverso le stanze buie; avanzammo a tentoni, nello studio,
528 8 | porta, miss Chloe apparve avanzando rigida, con proteso il suo
529 5, 0| divinità. Ad uno ad uno s'avanzano, parlano profferendoci le
530 10 | fille nous agaçait avec les aventures de Télémaque.~- Meglio Bertoldo
531 | avermi
532 7, 0| differenza. Comincio a pentirmi d'avertela presentata. Per tanti motivi.~-
533 | avessero
534 | avessi
535 | avessimo
536 | aveste
537 5, 0| scale ridendo:~- Combien en avez-vous foutus?~- Tre.~- Seulement?
538 11 | massiccio e di smeraldi che gli Avi Cristianissimi avevano portato
539 3, 0| fantasia che s'apriva allora avidissima alla vita. Intere sale erano
540 11 | déférer volontiers aux bons avis.~“Quoiqu'elle ne fut pas
541 10, 1| svolta andarè,~A l'à vist avnì dui vàlè-d-piè.~ ~- O ferma,
542 11 | revient à Turin qu'après leur avoir vu prendre la route de Verceil”.~
543 3, 0| forse la calvizie di vecchio avorio sollevarsi e le iridi pallide
544 | avremmo
545 4 | passo, giunse quasi senz'avvedersi a Villa Costanza: il nome
546 11 | come un'immagine di forza e avvedutezza che pochi regnanti possono
547 4 | tempo, di tutta la bruna avvenenza più nulla restava che il
548 2 | l'incredibile catastrofe avvenne.~Fu nel buio e nel silenzio
549 1, 0| come lui, ed un giovinetto avventizio, tutta la servitù della
550 6, 6| Un amore... Come quest'avventura con questa protagonista
551 1, 0| di gioventù, di viaggi, d'avventure - il quale era anche cuoco,
552 1, 0| giovinezza doveva essere stata avventurosa, magnifica, inverosimile
553 5, 0| in bella forma che è mai avvenuto di quel suo amico così e
554 2 | improvvisa che segue sovente le avversioni silenziose ed ingiustificate.~
555 1, 0| tormentavo il mio amico, avvezzo a quel mistero, rassegnato
556 7, 0| un'esaltazione strana, m'avviai quasi di corsa verso l'albergo.
557 5, 0| all'ascella. Ma prima di avviarsi guardò me che ero ricaduto
558 6, 2| è viva, perchè tenta d'avvicinare la sedia fissa al tavolo,
559 5, 0| ritrovare in Francia!~Ci avviciniamo al nuovo altare, ridendo
560 5, 0| tempo una cosa terribile avviene. Ho riconosciuto in tram,
561 8 | assentivo, obbedivo. In tanto avvilimento avevo una sola grande soddisfazione.
562 8 | incrociava le mani sul capo, le avvinceva all'albero con la corda,
563 3, 0| Vienna ci sono dei bravi avvocati.~- Taci, vecchia mia, -
564 11 | suoi sudditi - la quale l'avvolge graziosamente, con un guardinfante
565 9, 0| bianco del mantello cesareo avvolta con una linea romana illanguidita
566 8 | tenerezza: ero slegato, avvolto non so dove, trasportato
567 5, 0| un turbinìo di corvi e di avvoltoi sacri, uno stridìo assordante
568 6, 4| in collegio. Io baby, l'aya cominceremo a visitare il
569 11 | componendo egli stesso azioni spettacolose di soggetto
570 6, 6| montanaro dalle grandi iridi azzurre, maculate di due tre punti
571 1, 0| dell'imperatrice Eugenia, le babbucce gemmate d'una cortigiana
572 5, 0| sovrapposte in un ammasso babelico che supera, confonde ogni
573 8, 0| io pellegrinavo in quella babilonia col dottore di bordo, famigliare
574 11 | Regardez-les (trattati politici o baci che fossero) - regardez-les
575 9, 0| figlia, l'abbraccia, la bacia, ma con delicatezza trepidante,
576 3, 0| di danza, questa volta! - baciandomi e inondandomi i capelli
577 4 | Claudio sorrise, si chinò a baciare la chioma biondissima.~-
578 10 | abbracciata e per tre volte baciata con lacrime, indubitati
579 6, 4| Per carità, signora! Badate che la malvagità dei “più
580 2 | alla parete.~- Per carità! Badi che non l'ho chiamato qui
581 8, 0| bianchezza di barracani; bagliori di uniformi europee, ingiurie,
582 9, 0| i suoi palazzi, i suoi balconcini, in ferro battuto, ma è
583 2 | il '70, vennero i giorni balenanti. E in questa casa, tra zio
584 11 | espressione monacale se sotto non balenassero gli occhi chiari di amazzone,
585 9 | pendolo e a me:~- Ah, che balengo!~Esulto. Ho sentito in quella
586 2 | mi parve di vivere in una ballata del Prati.~Mio zio, a tavola,
587 3, 0| l'Imperatore.~- E tu hai ballato davanti a lui?~- Sicuro.~-
588 6, 6| mi rifugio nel piccolo ballatoio a grate, sospeso fuori della
589 3 | Vittorio; come gran parte delle ballerine d'alto rango aveva coronata
590 3, 0| apparivano una ballerina e un ballerino intrecciando piroette.~-
591 1, 0| spegneva, stava per uscire...~Balzammo in piedi, fuggimmo ratti
592 9, 0| Camerieri, parrucchieri, servi balzano in piedi, rigidi, addossati
593 10 | avvicinarsi e la Marchesa balzarvi dentro, e come il Duca le
594 8 | L'imperatore stesso era balzato dal trono, mi denudava fino
595 7 | correvano lungo il pronao, balzavano sui plinti, scendevano con
596 5, 0| è morto un anno fa? - io balzerei dal tram, fuggirei dal teatro,
597 7, 0| siepe di agavi e di cacti, balzò il dottor Gaudenzi.~- Ti
598 5, 0| vetturette di lacca e di bambù trainate a tutta corsa dagli
599 6, 4| semplicissimo gelato di banana. Un gigante fosco - beato
600 5, 0| tremolìo verde dei cocchi e dei banani. I tetti sono coronati da
601 10 | di musiche diverse, fra banchetti solenni, pubblici e alcuna
602 9, 0| con cappotto frangiato e banda intarsiata pure d'argento
603 2 | i capelli divisi in due bande lustre - quei capelli castani
604 9, 0| bambino, i comici nella loro baracca, il cerretano che vende
605 5 | capitale! E gli astucci e i barattoli degli insetti rari, tutto
606 9, 0| signore che attende in terra barbarica la giovinetta soave. Dice: “...
607 6, 6| gnomi dalle chiome e dalle barbe prolisse che s'inseguono,
608 1, 0| sovente, leggendo la favola di Barbe-bleu...~- Tu sais que grand-papa
609 7, 0| reggevano ancora. E volli il barbiere subito, per avere l'illusione
610 10 | il Conte Rebaudengo e il barcaiolo.~- E la sconvenienza del
611 10 | il Conte Rebaudengo e un barcaiuolo e vidi la barca avvicinarsi
612 10 | disfatta, fu vista raggiungere barcollando la berlina e la berlina
613 10 | le diede aiuto, essa, nel barcollìo, s'abbracciò a lui ridendo,
614 8, 0| arabe, lagni di flauto e di barduca... E strani edifizi a colori
615 1, 0| triste scuola dei Padri Barnabiti, nella vecchia Torino.~L'
616 9, 0| legno a figure allegoriche barocche, recanti nel mezzo l'anagramma
617 9, 0| lontana. Tra i colonnati barocchi dell'alta loggia scintillano
618 8, 0| bimbi egizi, bianchezza di barracani; bagliori di uniformi europee,
619 11 | percezione del diritto di barriera, tassa che gravava sui novelli
620 11 | rimessa in piena vista la base della torre angolare nord-ovest
621 7 | scalzavano i capolavori alle basi. E le moli precipitavano
622 9, 0| Cappuccini, a destra la Basilica di Superga - Superga: siamo
623 9, 0| cappello immenso, alla Don Basilio; passa un saltimbanco con
624 8, 0| scienza dei gesti imitati sui bassorilievi, e sulle pitture delle necropoli,
625 3, 0| Santa! Ma lei sa che non bastano nemmeno a riscattare la
626 4 | cartolina.~- Per oggi potrà bastare, - consentì la moglie, meditando
627 4 | lontane, come la moglie: gli bastava dirlo alle cose che riconosceva
628 11 | Via Consolata e per Via Bastion Verde sino al Giardino Reale;
629 5, 0| amico, l'accompagnai sul battello che levò l'àncora nel pomeriggio.
630 1, 0| ridente, con voce gaia, battendo le mani, quasi a scuotere
631 6, 4| intorno, sopprimere con un batter delle ciglia tutte le altre
632 3, 0| dello scalone; i denti mi battevano pel freddo del marmo e per
633 11 | guerreggianti; non quella Giovanna Battista di Savoia Nemours che componeva
634 1, 0| maglio. Nel silenzio udivo il battito del mio piccolo cuore accordarsi
635 6, 4| Guido Rocca) Come sta? Ha battuti altri records? Si ricorda
636 9, 0| suoi balconcini, in ferro battuto, ma è deformata da non so
637 9, 0| cameriere, cancella col batuffolo della polvere l'ultima traccia
638 11 | delle altre principesse.~“Beauté, douceur, esprit, mémoire,
639 3, 0| Piramidi coi cammelli e coi beduini.~- E tu ci sei stata proprio
640 2 | docet.~E per paura d'una beffa e in attesa di notizie prudenti,
641 2 | ricostruzioni, quando si tratta di beffare un poeta. Prudentia docet.~
642 6, 6| occhi di Guido Rocca: i begli occhi di montanaro dalle
643 9, 0| un tal conte Dellala di Beinasco e un tal cavaliere Mattè
644 7 | plinti, scendevano con grandi belati e tinnir di campani. Tre
645 7 | invocando soccorso, con un belato lamentevole. I pastori le
646 11 | répandre des nuages sur ses belles qualités: la calomnie n'
647 3 | scopriva i denti troppo belli...~- Signora, lei è giovane;
648 8, 0| fra le cose spaventose e bellissime.~ ~
649 7, 0| che il gelo veniva dalla benda che mi copriva le tempia.
650 11 | sia lode a Napoleone I (benefattore dell'arte questa volta come
651 4 | dalla signora con una gaia benevolenza, perchè sapeva suonare e
652 7, 0| colonna, razzi, fuochi di bengala, danze, e Vedova allegra.~-
653 1, 0| vecchio. Egli ci accolse benigno; come al solito ci fece
654 10 | abate Conte di Verolengo:~- Benvenuto, Monsignore!~- Ci si annoiava
655 10 | schizzava i noccioli dall'alto, bersagliando con motti le dame e i cavalieri?~-
656 10 | Télémaque.~- Meglio Bertoldo e Bertoldino!...~- Che novità, Monsignore?~-
657 10 | aventures de Télémaque.~- Meglio Bertoldo e Bertoldino!...~- Che novità,
658 6, 2| sessantenni; e al dottor Besandi, a Mr. Knaw, al tenentino
659 2 | Aspromonte.~Il nome dell'eroe era bestemmia in questa casa. Chi aveva
660 8, 0| uniformi europee, ingiurie, bestemmie arabe, spagnuole, francesi,
661 1, 0| conte ha là dentro una gran bestia, portata dall'India, tanti
662 1, 0| ed umidicce odoranti di bettola e di conceria, di frutta
663 6, 2| gambe interminabili; mangia, beve, e la mandibola inferiore
664 2 | mio zio giocavano a carte, bevendo, ciarlando, presi da quella
665 8 | Miss Crow: subito tra il biancheggiare e il frusciare innocuo dei
666 7 | grigio delle colonne immani, biancheggiarono d'improvviso due, trecento
667 7, 0| come un'erede poverella, biancheggiava l'immenso cubo dell'Hôtel
668 8, 0| donne e di bimbi egizi, bianchezza di barracani; bagliori di
669 8 | portarono un fascio di canapuli bianchi e leggeri: ne provai uno
670 2 | occhi nerissimi e i denti bianchissimi e una cert'aria nei capelli
671 9, 0| Salmour, con il Marchese di Bianzé, bisogna passare con i compagni
672 9, 0| Carolina il Marchese di Bianzè, suo primo Scudiere e Cavaliere
673 8, 0| binocoli verso la vetta biblica. Passeggiavo col dottore,
674 2 | Risorgimento e la critica bibliografica alle gesta di Giuseppe Garibaldi.
675 1, 0| mondano. Da un lato una vasta biblioteca saliva fino al soffitto,
676 4 | espressione. Famiglia patriarcale, bigotta, pedantissima. Ottima gente,
677 6, 6| tocco di chi pronuncia una biografia funeraria...~- Guido Rocca...~
678 7 | portato da tutte le bisavole bionde dormenti da secoli nelle
679 5, 0| sogghignò di tra le fedine biondicce alla Camillo Cavour.~Tacevo,
680 8 | e la zia erano scialbi e biondicci, con un volto camuso e i
681 3, 0| un signore dalle fedine biondissime e dagli occhi azzurri -
682 6, 4| due anni, così divinamente biondo e cerulo che io non potei
683 3, 0| figura romantica di giovine biondo-cerulo. E penso con un brivido
684 7 | figlia, portato da tutte le bisavole bionde dormenti da secoli
685 10 | sofferente di intestini ribelli e bisognosa di serviziali e di lassativi
686 5, 0| tenebrosi ed immensi dal bistro con un'arte sconosciuta
687 11 | la meravigliosa collana bizantina d'oro massiccio e di smeraldi
688 7 | Sosta: Good Rest-House, bizzarra casa e ben modesta per chi
689 2 | Castello dei Laghi, sostai alla Bizzarria, il convegno di caccia,
690 3, 0| troppo signorile di vedova blasonata: la fida Ortensia che si
691 3 | spensierata e vagabonda con un blasone autentico. Il che le faceva
692 5, 0| Lambahadam, ove formò un blocco dominante di quattrocento
693 11 | venduto “le smaniglie e le boccole pesanti”, ha venduto la
694 2 | prolungata, la busta recava il bollo autentico. Ma gli amici
695 2 | terremoto! Le mine! Una bomba! I ladri!~Quando furono
696 11 | Cavaliere errante Giovanni di Bonifacio e Giovanni di Compei, i
697 11 | de déférer volontiers aux bons avis.~“Quoiqu'elle ne fut
698 7 | che con tutta la vostra bontà non potrete far nulla per
699 9, 0| qu'à me rendre dighe des bontés d'une princesse qui réunit
700 2 | a corpo a corpo contro i Borboni. Non guardavano più a noi.
701 1, 0| contemplare in fondo, nera e borchiata, la grande porta misteriosa.~
702 1, 0| ad intarsio di noce e a borchie d'ottone - io palpavo il
703 7, 0| s'adagia come una buona borghese.~- Diraderò le mie visite
704 9, 0| giorno, senza dubbio solenne, borghesi, gentiluomini, soldati a
705 10 | diffusa nella nobiltà, nella borghesia, nel contado; la Duchessa
706 2 | immemorabile! Strana mistura di borgo campestre e di pretesa cittadina,
707 9, 0| Cavaliere d'onore, l'Uditore Borsetti, Segretario di Stato, la
708 2 | consuetudini di Francia e del fasto boschereccio dei re Luigi! Rientrai in
709 2 | secoli andati! Vagai tra i boschi, dove la mia nostalgia poteva
710 7, 0| du poète languissant e la bossue aux soixante millions”.
711 5 | degli insetti rari, tutto il bottino di un anno di fatica e di
712 6, 1| il solino che strozza, i bottoni inconciliabili col solino,
713 10 | famiglia d'oltr'Alpe come una bourgeoise qualunque che ritorna dai
714 10 | gaietto stuolo: la Contessa di Bouteron, la Marchesa di Pianezza
715 5 | ecco giungere di corsa il boy mandato al Post-Office per
716 5, 0| destra in tasca, lo riprese a braccetto sorreggendolo all'ascella.
717 5, 0| tremila Dei delle mitologie brahamiane; fuochi sacri ardono di
718 5, 0| verande, altri corridoi. Brahamini superbi di forme, non vestiti
719 9, 0| assecondare così la pubblica brama di vedere ancora una volta
720 6, 4| qualche parola italiana.~- Ma brava! Ha un ottimo accento! .~-
721 3, 0| decenni e poi l'attitudine, la bravura crescente, la rivelazione,
722 6, 1| ribelle come una cosa viva, le bretelle mai allentate o raccorciate
723 5 | sigaretta in bocca, l'ultima bricconata di Weber tra le mani, in
724 8 | di concia di canguri, di bridge e di pericolo giallo; sovente
725 9, 0| uomini: soldati: un drappello brigata Aosta; sembrano vivi: uose
726 6, 4| il respiro e frangia di brina le ciglia delle signore?
727 8 | desiderava da noi...~La dignità britanna non poteva uscirne più illibata.
728 6, 3| bene dal ricordarglielo! - britannizzato sino alla punta dei capelli.
729 8, 0| invaso dai venditori di bronzi cesellati e di pelli lavorate,
730 7, 0| concerto in re minore di Max Bruch - mi passò nel cervello
731 2 | questa è fuliggine che brucia, - diceva mio zio, ansimando
732 2 | casa uno strano odore di bruciaticcio, acre e soffocante che mozzava
733 1, 0| accendeva tutti i candelabri, bruciava incenso, perchè l'aria fosse
734 9, 0| portici, i colonnati, che brulica sugli alberi, sulle ringhiere,
735 7, 0| passo malfermo. La folla brulicava intorno: ospiti giunti da
736 7 | ritornando alla vasta contea brumosa che a primavera inoltrata.
737 6, 4| sogguardandomi di tra le brune ciglia tenebrose.~- Dovete
738 1, 0| meraviglia di grazia e di bruttezza.~E guardavo fuori, al di
739 3 | braccia per lo più scarne e bruttine, un visuccio camuso e volgare,
740 7, 0| scorsa al Conservatorio di Bruxelles. È più che un enfant prodige.
741 2 | dall'alto, dall'orlo della buca, le grida di spavento, le
742 8 | matassa di corde per il bucato.~- Va bene, ma non voglio
743 2 | lassù? Chi ha fatto quel buco?~- Lo domando a lei! Non
744 5, 0| carozzelle con zebu, il bue indiano gobbuto, dalle lunghe
745 6, 6| tremare! Nessuno sa! La cosa buffa è tra te e la notte”.~Lady
746 8 | la ribadiva ai piedi.~- Bugiarda! Spergiura!~Eleanor non
747 11 | qualche secolo; poi è l'ombra buia dove tutto precipita. Il
748 7 | tese, tirate da schiere di buoi fustigati, mentre le seghe
749 2 | già abbonato mio marito buon'anima. Ho sempre letto molto
750 3, 0| Ma quella insisteva con buone ragioni: la sua villa era
751 1, 0| volli che si ritornasse a bussare allo studio del vecchio.
752 1, 0| grande porta misteriosa.~Si bussava allo studio del nonno ed
753 2 | con la s prolungata, la busta recava il bollo autentico.
754 1, 0| tutelata da una serie di busti marmorei che formavano la
755 7, 0| fasciava con grazia attorta il busto perfetto, avvolgeva le spalle
756 10, 1| staita a la Venaria,~L'à butà le guardie tut anturn~Per
757 10, 1| E d'entre na tur t' farò butè.~ ~Bela Madamin cha j'à
758 | Ca
759 6, 1| I~ ~Nella cabina tersa di mattonelle a smalto,
760 10, 1| dentro una torre ti farò cacciare. - La bella Madamina ben
761 2 | partita di caccia. Io non sono cacciatore. Mi sarei annoiato mortalmente
762 6, 3| esploratore del Tibet e del Cachemire. Siamo coetanei ed amicissimi
763 7, 0| una siepe di agavi e di cacti, balzò il dottor Gaudenzi.~-
764 8, 0| riabbassava lentamente, come nei cadaveri. Quel gioco alterno e gli
765 8, 0| è capitata a Port-Said, cadendovi come in un pantano. L'ho
766 7, 0| un fruscìo che sembrava cadenzato col ritmo musicale. Io non
767 5, 0| caso nel vuoto, lo mandò a cadere sul piano di Lambahadam,
768 8, 0| dalla volontà, s'abbassava; cadeva lasciando aperta la bocca
769 6, 6| vi amo, mi attira a sè, cado tra le sue braccia come
770 3, 0| offuscato, quanto sulla caducità irrimediabile d'ogni terrena
771 5, 0| opera d'uomo. È un macigno caduto dal cielo nel piano infinito
772 2 | notizie dello scomparso e la cagione dell'accaduto.~Era accaduta
773 9, 0| parrucche di patrizi argentee, calamistrate, guizzare di polpacci muscolosi
774 2 | annebbiata di fumo e di calce. La prima cosa che mi vidi
775 4 | ironia:~- Povero Soranzi, lei calcola sulle mie confidenze d'allora.
776 5, 0| elenco dei soppressi. Non calcolando i vantaggi morali e materiali
777 4 | schiettamente. Sapeva per calcolo certo, per confidenze del
778 8, 0| che c'è? si calmi...~Mi calmai, e raccontai, passeggiando,
779 8, 0| vendicato!~- Ma che c'è? si calmi...~Mi calmai, e raccontai,
780 5, 0| chef-station ci divise, ci calmò prendendoci alle spalle,
781 5, 0| maschere antiche.~- Questo calo Gilelli, - proseguiva con
782 11 | ses belles qualités: la calomnie n'épargna pas la grande
783 11 | verità c'è in fondo alla calunnia e alla leggenda, se in un'
784 2 | con tricorno, codino e calzaretti: un cuore d'oro, al quale
785 9, 0| muscolosi o smilzi nelle calze di cotone o di seta, di
786 7 | spirituale che registra i cambiamenti della materia miserabile.
787 10 | ogni modo condurla alle sue camere tutto che resistesse quella
788 9, 0| Regina! - annunzia un servo.~Camerieri, parrucchieri, servi balzano
789 3, 0| Attraversai tre stanze, in camiciola, a piedi nudi, scesi il
790 3, 0| pattinatori, le Piramidi coi cammelli e coi beduini.~- E tu ci
791 1, 0| indice adorno di un grosso cammeo, la bella testa candida
792 3, 0| la ballerina aveva dovuto camminare fino all'alba per una landa
793 4 | mattino radioso di settembre. Camminò lungo il mare fin dove finivano
794 11 | Princesse conduit elle-même au camp de Verole cinq régiments
795 7 | grandi belati e tinnir di campani. Tre pastori s'affaccendavano
796 9, 0| della Metropolitana, il campanile di San Lorenzo, i Santi
797 9, 0| emergono i tetti, le cupole, i campanili, le torri... Ma Torino?
798 1, 0| corona comitale, e molte campanule, molte rose, molti garofani
799 2 | Strana mistura di borgo campestre e di pretesa cittadina,
800 11 | distingue soltanto certe serve campestri?~Non erano però illetterate
801 1, 0| ai suoi figli; a quei due campioni mediocri della chiesa e
802 9, 0| cremisi, salice, fragola, canarino, dell'appartamento della
803 3 | del barone Altari, nobile canavesano, scudiere di S. M. il Re
804 9, 0| cognata, alle cameriere, cancella col batuffolo della polvere
805 5 | neutralizzati a vicenda cancellando improvvisamente ogni sofferenza:~-
806 7, 0| a lungo con le dita per cancellare dalla palpebra interna l'
807 9, 0| Parigi consiglia: le ha cancellato col cosmetico i delicati
808 4 | marmo immutato.~Spinse il cancello socchiuso, come un tempo,
809 5 | prozio, un prete genovese, cancro e tiranno della nostra famiglia
810 1, 0| rimpianto, accendeva tutti i candelabri, bruciava incenso, perchè
811 2 | alla luce delle nostre candele, apparve una rovina spaventosa.
812 9, 0| corpo di bacili di confetti canditi e di molte sorta di paste
813 8 | americana e di concia di canguri, di bridge e di pericolo
814 6, 2| specie che possa affrontare i cannibali più feroci e convincerli
815 8, 0| i viaggiatori puntavano cannocchiali e binocoli verso la vetta
816 9, 0| della SS. Annunziata, i Canonici, i Diaconi, i Mazzieri,
817 9, 0| dalla Croce. E mille labbra cantano il Te Deum, e mille occhi
818 8 | presa dalla follia, rideva, cantava, danzava; oggi ancora rabbrividisco,
819 2 | fasce lilla e gialle, due canterani a mezzaluna di legno intarsiato,
820 1, 0| strofa di qualche poeta, canterellava, fissava il cielo e il soffitto,
821 9, 0| Alpi. Sono felice. Zufolo, canto. Ho sotto il braccio la
822 5, 0| e il brahamino dal petto canuto, e la Dea sogghignante di
823 5 | tricolore per distinguerle nel caos delle stazioni e dei porti,
824 7, 0| Soltanto le donne sono capaci di pensare queste cose.
825 4 | Zeni dunque? Ma tacque. Capì che in quel nome era la
826 1, 0| Persiana, la meravigliosa capigliatura d'oro che Katty N... si
827 1, 0| ferri consunti come fresche capigliature.~Era lo studio del conte
828 3, 0| donna come me! Sono bandita, capisci, bandita! Io: Palmira Zacchi,
829 3, 0| una sgualdrina!~- Ma non capisco! Mi parli, mi dica.~- Sì,
830 5 | paradisee della Nuova Guinea: un capitale! E gli astucci e i barattoli
831 3, 0| e terre lontane e grandi capitali e uomini strani, e ho passate
832 9, 0| Palazzo Madama o la galera capitana degli Stati Sardi; ma la
833 3, 0| danzatrici adolescenti, capitanate da una vecchietta rigida,
834 8, 0| cinque anni di carcere. Poi è capitata a Port-Said, cadendovi come
835 6, 6| vent'anni! Oggi mi sembra un capitolo mediocre d'un romanzo un
836 2 | congestione per lo shock del capitombolo, necessaria l'immobilità
837 1, 0| vecchio non era sereno. Si capiva quando mancavano lo zio
838 7 | le vanghe scalzavano i capolavori alle basi. E le moli precipitavano
839 6, 4| Perdonate, signora; ma spezzo, capovolgo il vostro itinerario fin
840 9, 0| simili ad altissimi triangoli capovolti, sculpite, dorate, sovraccariche
841 9, 0| smarrisco, riesco nella Cappella del SS. Sudario, salgo lungo
842 1, 0| spellare il pollame nelle capponaie, colpire con il Flobert
843 9, 0| guarnita d'argento, con cappotto frangiato e banda intarsiata
844 9, 0| verzura selvaggia il Monte dei Cappuccini, a destra la Basilica di
845 8, 0| a quando a quando da una capra o da un dromedario, infestato
846 2 | Garibaldi agricoltore a Caprera, Garibaldi che medita la
847 9 | dè.~ ~- O s'a m'è bin pi car ün pover paisan~che 'l Düca
848 9, 0| non reca il marchese di Carabattole, non il gatto dagli stivali,
849 3, 0| dall'Austria: quest'ultime a caratteri alti ed aguzzi, con un francobollo
850 2 | scintilla del camino aveva carbonizzato la trave del soffitto, minandola
851 1, 0| La contessa fu tra le mie care amiche... Adorabile creatura!
852 5 | di Camillo Cavour nelle caricature del Teja.~M'alzo con violenza.
853 11 | pubbliche facezie e attendeva a cariche singolari come la percezione
854 9, 0| da quattro tori argentati carichi di confetture. Per finimento
855 9, 0| Principessa Carlotta di Carignano, il Cardinale Marcolini,
856 10 | Carlo detto il Cavalier Carlino. Ma Gabriella di Mesme fu
857 9, 0| la Regina, la Principessa Carlotta di Carignano, il Cardinale
858 1, 0| rosario e il soggolo di una carmelitana, il manicotto enorme di
859 8 | voce. La ridda cessò, le carnefici dileguarono. Ero solo, tacqui
860 3 | pistilli troppo rosei e troppo carnosi, sui quali s'appuntavano
861 8, 0| oleandro e di pesce fritto, di carogna e di essenza di rose.~La
862 5, 0| tre mezzi di trasporto: le carozzelle con zebu, il bue indiano
863 9, 0| passa un saltimbanco con una carrozzella ed una scimmia.~Ecco una
864 1, 0| collocata, segnata da un cartiglio recante un nome e una data...~-
865 1, 0| finestrette ovali, lanciare cartocci pieni d'acqua o peggio sulla
866 4 | sospiro di sollievo all'ultima cartolina.~- Per oggi potrà bastare, -
867 9, 0| a tüt Türin...~ ~La bela Carulina... la bela madamin... Si
868 9, 0| artefitiali di gioia, a cascatelle e figure molto vaghe e dilettevoli,
869 9 | dominante Torino, in un cascinale che fu già una villa antica,
870 9, 0| spigoli acuti, con feritoie, casematte, cannoni, e al di là del
871 8, 0| vendichi i nostri piccoli casi, si sarebbe quasi indotti
872 3, 0| quadri, di libri, di armi, di cassapanche semiaperte donde traspariva
873 9, 0| parrucche plebee, nere o castane, parrucche di patrizi argentee,
874 2 | bande lustre - quei capelli castani e lisci che non diradano
875 10 | Vorressimo scrivere - dice il Castiglione - con penna tolta dalle
876 7 | Giove Olimpico, il Tempio di Castore e Polluce: tutte le sacre
877 11 | quadrata ad imitazione dei castra e gli storici confermano
878 11 | nei documenti col nome di Castrum Portae Phibellonae.~Dal
879 5, 0| stranezza geologica dei cataclismi primitivi. Quando Vichnou
880 7, 0| qualche idillio, coronato da catastrofi amene. Ha anche avuto qualche
881 8, 0| umanità si divide in due categorie esatte: deboli e forti,
882 5, 0| non altra veste che una catenella appesa alle reni e un cuore
883 11 | Duca Carlo Emanuele con Caterina d'Austria - scrive Daniele
884 8 | ciambella pneumatica in caucciù rosso. Pare che la poveretta,
885 9, 0| i Diaconi, i Mazzieri, i Caudatari, i Sindaci, i Decurioni...~ ~
886 1, 0| rispondeva. Allora si spingeva cauti la porta: lo studio era
887 5, 0| concistoro mattutino. La nostra cavalcatura ci mette all'altezza delle
888 11 | et deux mille hommes de cavalerie, inspecte les troupes, les
889 10 | Vinovo, e Carlo detto il Cavalier Carlino. Ma Gabriella di
890 11 | sognano soltanto nei poemi cavallereschi; e il cortile antistante
891 11 | ossequio coniugale, veramente cavalleresco, verso la sua amatissima
892 7, 0| avrebbe fatto con un suo cavalluccio un po' guasto, prima di
893 3, 0| incastonate nelle orbite cave due turchesi stinte!~E se
894 1, 0| que grand-papa aussi a une cbambre où personne n'entre jamais...
895 11 | sposa novella. I Monaci cedevano il passo e la coppia entrava
896 2 | E nell'ora fatale aveva ceduto.~- Mio figlio! Mio figlio!
897 5, 0| mi inchino all'orribile ceffo chiuso in una delle gabbie
898 7, 0| No, non puoi prendere a ceffoni chi l'ha pronunziata perchè
899 4 | riconobbe a mezza costa, mal celate dal verde, le ogive sottili
900 11 | moli ben più illustri e più celebrate, ricordano il fulgore, di
901 6, 2| decrepito monsieur Lebaud, celebre oceanografo, essa teneva
902 10 | letto da quindici giorni; si celebrerà anzi un Te Deum per implorare
903 1, 0| c'est la tante Erneste, celle-là?~- Ah! Non, mon petit, -
904 7 | custodia di pietra e di cemento. Quale grazia del caso!
905 8, 0| odori, di tutte le tinte: cenci luminosi di donne e di bimbi
906 9, 0| gatto dagli stivali, non Cenerentola fatta regina, ma tutte le
907 3, 0| allora volevo rivedere per la centesima volta la porticina. La quale
908 11 | rientrata in Torino vittoriosa centro i suoi sudditi - la quale
909 1, 0| mutata:~- L'homme aux cinq cents maitresses...~- Cinquecento!~-
910 5, 0| stanco del viaggio; hai una cera poco buona anche tu.~Impazzisco?~
911 9, 0| Principessa, povera bimba, cerca ogni pretesto per prolungare
912 8 | mio dolore e il mio sdegno cercarono nel vocabolario inglese
913 10 | sua, l'aveva costretto a cercarsi altrove altre consolazioni.
914 8 | cintola; io mi divincolavo, cercavo di liberare le mani, di
915 10 | archivi polverosi, ma noi non cercheremo la conferma nel tedio delle
916 5, 0| ripiegate sul dorso e dipinte a cerchi rossi e azzurri; i rickshaws,
917 5, 0| mi porge un altro foglio, cerco nelle mie antipatie... Ah,
918 11 | torri, il Rinascimento che cercò di illeggiadrire la casa
919 7 | voi tutti, intellettuali, cerebrali dei nostri giorni siete
920 9, 0| del Principe, il Mastro di Cerimonia, gl'Introduttori, i Sotto
921 9, 0| ritirata da poco per le ultime cerimonie di Palazzo e le udienze
922 9, 0| mie rimostranze al Gran Cerimoniere... Erano in molti?~- Non
923 9, 0| comici nella loro baracca, il cerretano che vende l'elisir di lunga
924 2 | denti bianchissimi e una cert'aria nei capelli e nella
925 | certamente
926 3, 0| Tremavo, avevo la ferma certezza che nella notte sarebbe
927 5 | ora navigherei nella calma cerula dell'Oceano Indiano, resupino
928 9, 0| bianco il viso passato alla cerussa bianca, la veste di raso
929 3 | finisse col farsi saltar le cervella...~Rallegriamoci di esser
930 9, 0| crociata di bianco del mantello cesareo avvolta con una linea romana
931 8, 0| dai venditori di bronzi cesellati e di pelli lavorate, visitato
932 5, 0| impazzisce, un vecchio maligno cessa di far soffrire: non è tutto
933 3 | ricordo, Palmira Zacchi aveva cessato d'essere una donna fatale.
934 7, 0| gli spettatori; e le donne cessavano dal cicalare e gli uomini
935 8 | s'udì una voce. La ridda cessò, le carnefici dileguarono.
936 2 | sua persona.~Vidi in un cestello da lavoro una copia dell'
937 10, 1| farò butè.~ ~Bela Madamin cha j'à ben di - jè:~- S'a fussa
938 10 | è stata a diporto fino a Chambéry, impone di credere un nuovo
939 7, 0| Giungeva nel silenzio la Chanson triste di Sinding, il notturno
940 9, 0| princesse qui réunit aux charmes de la plus aimable figure,
941 1, 0| inverosimile come un romanzo di Chateaubriand.~- Al presente viveva quasi
942 5, 0| cousin Ciprien! Mon ami Chautel!~Lo afferro, lo trascino
943 6, 1| per i duecento passeggeri, chè tutti si volgono verso il
944 11 | confie le dépôt le plus cher. Ne laissez point sortir
945 9, 0| famille qui doit lui être chère, mais je mettrai tant d'
946 1, 0| horrible... pas plus... chevelure... épouse... Katty... Hortensia...
947 1, 0| curiosità erano le sue stanze.~- Chez monsieur le Comte! - diceva
948 7 | si muoveranno incontro, chiamandosi a nome, sorridendo, e saranno
949 2 | Garibaldino: per questo la chiamano così. È stata allevata da
950 4 | chiamava Costanza: poteva chiamarsi Gaiezza.~Claudio ne riudiva
951 1, 0| capire; ma ciò che oggi chiamate l'amore a me pare un pettegolezzo
952 2 | aria la cristianità.~Furono chiamati manovali competenti, fu
953 4 | Contessa...~- Ah! non mi chiami contessa per carità; almeno
954 1, 0| certe sue spiegazioni, la chiarezza poetica con la quale ci
955 11 | non balenassero gli occhi chiari di amazzone, il profilo
956 8 | entusiasmò: nessuno seppe chiarire per quale negligenza nelle
957 3, 0| gotico, che si chiudeva a chiave. Nel mezzo, in miniatura,
958 5, 0| di presentarmi a lui, di chiedergli in bella forma che è mai
959 9, 0| poesia.~E ancora una volta chiederò al sogno, al sogno soltanto
960 9, 0| Conte Lamarmora.~- Ca fassa chiel; ma dsôura a tüt gnüne masnôiade,
961 9, 0| tutte le campane di tutte le chiese: la Metropolitana, Santa
962 10, 1| je;~- Bela madamin, stè chieta vui,~La Marcheza l'è più
963 7, 0| braccia. Pesa novantasei chili. Io ho vinto il secondo
964 7, 0| chiama così.~Non risposi, chinai il volto, premetti le gote
965 3, 0| ancora sulla poltrona; poi, chinandosi con un gesto di rabbia,
966 6, 5| tenerissima, poi le ciglia si chinavano imperiose, le labbra facevano
967 8 | carne; non reggevo più, chinavo il capo, assentivo, obbedivo.
968 8, 0| Povero amico, ma tutto qui è chincaglieria fabbricata in Europa ed
969 9, 0| piedi tra le sue cameriere chine o ginocchioni intente all'
970 6, 6| dei passeggeri sembrano chini sopra un cratere.~- ...la
971 4 | indispensabili.~Claudio sorrise, si chinò a baciare la chioma biondissima.~-
972 4 | aranci verso la rotonda: un chiosco di caprifoglio che circondava
973 7, 0| resta che il suicidio od il chiostro!~Ridevamo perdutamente.~
974 6, 2| una cosa che ricorda Don Chisciotte, Dante, Fra Gerolamo Savonarola,
975 8 | mie braccia nelle sue mani chiudendole come in una morsa; le unghie
976 7, 0| aperti mi dolevano e se li chiudevo l'orlo delle palpebre mi
977 1, 0| maschera di dolce ipocrisia.~Se chiudo gli occhi rivedo la vasta
978 7, 0| ovunque posassi lo sguardo; chiusi gli occhi, li premetti a
979 10, 1| a l'è turnà.~ ~L'à mandà ciamè sura Marcheza:~- Mi vi dag
980 2 | un volto convulso, quasi cianotico; m'ammonì solennemente: -
981 2 | giocavano a carte, bevendo, ciarlando, presi da quella reazione
982 3, 0| anni, ricciuto, precoce, ciarliero, e la vecchia danzatrice
983 7, 0| e le donne cessavano dal cicalare e gli uomini si scoprivano
984 3, 0| scherzando, ridendo del mio cicaleccio. Poi, già sotto le coltri,
985 2 | il petto sopra una larga cicatrice obliqua.~- Fui dieci giorni
986 7 | cartaginese, meraviglia ciclopica tale che la nostra fantasia
987 7 | spezzato. Abbattute le colonne ciclopiche, ogni scannellatura delle
988 9, 0| che bell'astro il nostro ciel si priva!~ ~La bela Carôlin
989 8, 0| che non si ritrova, una cifra che non si ricorda... Ad
990 1, 0| giovanile, sotto il vasto arco cigliare.~E non era il caso di pensare
991 9, 0| non mi guarda, non batte ciglio. E allora m'accorgo d'una
992 8 | chi arde.~Una finestra cigolò dall'alto, s'udì una voce.
993 9, 0| attraverso le sale di raso cilestre, cremisi, salice, fragola,
994 7 | gentilizia, s'avvolgeva come un cilicio una catena massiccia d'oro
995 7, 0| mistero!~Mi resisteva ed io la cingevo alla vita, deciso di trascinare
996 8 | atrio o in sala; le signore cinguettavano di mode, sir Goldsmith parlava
997 7 | eretto ancora sulle sue cinquantaquattro colonne, l'unico intatto
998 1, 0| cinq cents maitresses...~- Cinquecento!~- Se non tante, molte davvero...
999 8, 0| della razza!~Il dottore mi cinse affettuosamente le spalle
1000 8 | non più sospesa sul suo cinto aereo.~Si era in cinque,
1001 8 | trono, mi denudava fino alla cintola; io mi divincolavo, cercavo
1002 1, 0| vesti, guanti, nastri, cinture, fiori finti, fiori secchi,
|