Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                              grigio = Testo di commento
2506 4 | tabaccaio con la stessa insegna dalla stessa odalisca: le 2507 9, 0| e d'intrico metallico, d'insegne e di grida murali, le dànno 2508 6, 6| dalle barbe prolisse che s'inseguono, folleggiano, si confondono. 2509 5 | astucci e i barattoli degli insetti rari, tutto il bottino di 2510 7, 0| reciso. Tentai la mia amica insistendo, porgendole il programma.~- 2511 9, 0| ondeggia con un ritmo vago, insistente, la canzone del giorno.~ ~ 2512 3, 0| perchè, quasi godesse d'insistere nei ricordi. E quali e quanti 2513 3, 0| miei rifiutarono. Ma quella insisteva con buone ragioni: la sua 2514 3, 0| la nostalgia di maternità insoddisfatta che è in fondo alla vita 2515 8 | rivolgendosi alle compagne con insolita compiacenza, - fingeremo 2516 5, 0| dei miei tesori perduti. L'insonnia e la disperazione mi tormentarono 2517 11 | mille hommes de cavalerie, inspecte les troupes, les exhorte 2518 8, 0| la sveltezza e la grazia insuperabile della persona, per la scienza 2519 8 | d'arpa e si esaltava, s'insuperbiva, prorompeva in tali applausi 2520 9, 0| cappotto frangiato e banda intarsiata pure d'argento e d'azzurro, 2521 2 | canterani a mezzaluna di legno intarsiato, desiderabilissimi, alcune 2522 1, 0| vasta porta secentesca, ad intarsio di noce e a borchie d'ottone - 2523 1, 0| sentimentale e romantico, l'intellettuale dei suoi tempi, nutrito 2524 7 | più di moda: ma voi tutti, intellettuali, cerebrali dei nostri giorni 2525 2 | soltanto. Era una donna intelligente, ma d'un'intelligenza che 2526 7 | loro nome ai più illuminati intenditori italiani; e che fecero della 2527 7, 0| scorse, lo commentò da fine intenditrice.~- Delizioso, ma non verrò.~- 2528 7 | fissandomi con tenerezza più intensa, - ragioniamo, voi che amate 2529 11 | sillabare il suo nome, pensarla intensamente ad occhi socchiusi perchè 2530 4 | guardava la moglie silenziosa, intenta a spedire cartoline a dozzine, 2531 9, 0| cameriere chine o ginocchioni intente all'opera delicata. La cognata, 2532 1, 0| piatto di maiolica antica, intenti all'approdo di Ulisse o 2533 7, 0| vita. E la portai tra gli intercolunnii, trionfando di giungere 2534 3, 0| della Scala”. E v'erano interessanti fotografie di danzatrici 2535 2 | chambre à souvenirs che potrà interessarla e abito una casa, modestissima 2536 1, 0| scolaretti era nata per interesse reciproco; Vittorino era 2537 10 | Le loro Altezze passarono interi giorni tra le ricreationi 2538 4 | soltanto, ma dal tormento interiore, dall'abdicazione volontaria.~- 2539 8 | mia madre.~- Ragazzo, - interloquì sir Goldsmith solenne, - 2540 7, 0| cancellare dalla palpebra interna l'immagine del disco sanguigno. 2541 8, 0| esotismo nostalgico e allo snob internazionale. L'Egitto non è mai esistito. 2542 1, 0| tutto il giorno si cercava d'interpretare a rovescio i rettorici ammonimenti 2543 9, 0| dinnanzi alla più delicata interpretazione vivente che mai sia stata 2544 5, 0| le mani, s'avvicina, ci interroga premuroso...~- I signori 2545 8 | lecito preporre, discutere, interrogare: “Perchè voglio così,” rispondeva 2546 8 | rudezza e franchezza: - Interrogatelo, non negherà...~Entrarono 2547 9, 0| fece agli sposi la consueta interrogazione. Il Principe di Piemonte 2548 9, 0| accarezza un cagnolino cinese.~Interrogo un soldato: non mi risponde; 2549 9, 0| Dora, dove non sdegna di interrompere i suoi giochi per rivolgere 2550 7, 0| se riprendesse un dialogo interrotto mezz'ora prima.~- Ieri? 2551 1, 0| e le zanne e la coda, io interruppi quelle meraviglie zoologiche 2552 1, 0| risposta... E poi lunghi intervalli di silenzio sepolcrale.~ 2553 1, 0| taceva e sorrideva.~La cuoca interveniva.~- Da bravi, signorini! 2554 11 | poche volte fu mai) che intervenne scongiurando con un veto 2555 4 | occupata di continuo ad intessere di nuove distrazioni la 2556 10 | canina cinese: sofferente di intestini ribelli e bisognosa di serviziali 2557 9, 0| italiano, estraneo alla mia intima sostanza di Subalpino, appreso 2558 5, 0| la porge con un pennello intinto, facendomi cenno di scrivere.~ 2559 11 | dall'inizio del medio evo, intitolato a Nostrae Dominae, a Nostra 2560 3, 0| una miniera d'emozioni intraducibili per la mia fantasia che 2561 8, 0| in un corridoio a grate intrecciate di convolvuli, riuscimmo 2562 9, 0| di globi elettrici e d'intrico metallico, d'insegne e di 2563 2 | secolari.~Una fantesca pingue m'introdusse in un salotto, in attesa. 2564 6, 2| con una grazia un poco inurbana, si reggeva la nuca con 2565 11 | ombra imponente; e l'ombra invade gli atri, le scale, i saloni 2566 7 | dignità rassegnata in un'invariabile tunica fratesca. Sul panno 2567 7, 0| anche a te. Poi abbiamo invasa un'osteria del basso porto, 2568 7 | in moschea al tempo dell'invasione saracena. E l'edificio divino 2569 8, 0| caffè egiziano, strano covo invaso dai venditori di bronzi 2570 4 | uomo per ogni donna che invecchia. Ma come si poteva sfiorire, 2571 2 | più rari; o sono io che invecchio terribilmente...~Parlai, 2572 8, 0| insanabile veleno delle cose invendicate. Miss Eleanor Goldsmith! 2573 8 | quando mi consultava perchèinventassi”. E quell'omaggio reso alla 2574 11 | domatore degli Ercoli, ed altre inventioni; il Principe Maurizio, figliolo 2575 8 | Si ricorreva a me per l'invenzione dei giochi. Eleanor stessa 2576 6, 4| questi fiori. Vi consiglio l'inverno in Sicilia e a Napoli, la 2577 8, 0| vent'anni dopo. La Vita ha inverosimiglianze che ripugnano alla pena, 2578 3 | memoria, per una strana inversione, non conserva nitide che 2579 6, 4| Il destino vi punisce invertendo le parti: farete in Italia, 2580 4 | figura di Nada si disegnava investita, isnellita dal vento marino.~- 2581 8, 0| si sfaldavano come fiamme inviate a incendiare una città maledetta, 2582 4 | esibire all'ammirazione ed all'invidia dei nostro prossimo.~Appoggiato 2583 2 | casa con tutta la merce più invisa: Aleardi e Fusinato, Mazzini 2584 9, 0| Lamarmora apre lo sportello e l'invita a scendere, la piccola si 2585 9, 0| Non molti. Forse cento invitati. Il Re, la Regina, la Principessa 2586 8 | pericolo giallo; sovente invitava la figlia ad un saggio d' 2587 10 | ognuna scaglia anatemi e invoca il castigo umano e divino 2588 8, 0| le figlie del sacerdote invocano lo sciacallo Anubi...~L' 2589 7 | Porto Empedocle.~- Cose da invocare un secondo toro di Falaride 2590 7, 0| come nelle notti disperate invocavo dal mio amico la droga del 2591 2 | le grida di spavento, le invocazioni della famiglia di sopra 2592 9, 0| alla piramide fruttata e inzuccherata”.~La sposa giovinetta ride 2593 11 | piemontese? Come la letteratura iperbolica con il gaio stuolo illetterato 2594 7 | sciagurata abitudine degli ipnotici, avevo scelto quel soggiorno 2595 8 | sulle mie gote, l'inchino ipocrita di Eleanor che sorrideva 2596 1, 0| quella vedova arcigna e irascibile. Doveva essere stato il 2597 9 | un bagliore giovanissimo, ironico, vigilante.~La figlia, la 2598 4 | quel quadro di felicità irraggiungibile che gli aveva fatto pesare 2599 8, 0| rivoltandola fra le dita irrequiete, e quelle mime e i tappeti 2600 7 | donna; e m'attirava in modo irresistibile quella sua serenità emanante 2601 4 | sorriso e gli occhi profondi, irriconoscibili pur quelli, nell'ovale emaciato 2602 3 | rosea, erette sul pollice irrigidito, gambe più importanti di 2603 3, 0| offuscato, quanto sulla caducità irrimediabile d'ogni terrena opulenza.~ ~ 2604 10 | balza su per le scalee, irrompe nelle sale.~E poi?~Poi nessuno 2605 5, 0| tram, fuggirei dal teatro, irromperei in questura per rifugiare 2606 2 | la sua vecchiaia con un'irruenza maschile e ribelle che non 2607 8 | Chloe, me le porse: - What is this? Racconta!~Erano: Giuseppe 2608 11 | romana - scrive il prof. Isaia - era per dimensioni, struttura 2609 8, 0| quello di una qualunque Iside da operetta, ma per la sveltezza 2610 4 | si disegnava investita, isnellita dal vento marino.~- E ora 2611 3, 0| ragioni: la sua villa era isolata, garantita da ogni contatto 2612 5, 0| imponenti di gentiluomini in isparato, c'incontrano, ci seguono 2613 8 | soggetti erano quasi tutti ispirati dal Vecchio e dal Nuovo 2614 8 | quattro no? Tacqui. E da quell'istante mi facevo dell'umana giustizia 2615 3, 0| mancato, a far più completa l'istoria e più classica la parabola), 2616 2 | volta. È una donna molto istruita, molto originale e troppo 2617 5, 0| Viva la Francia!~- Vive l'Italie!~Lo chef-station ci divise, 2618 11 | français, en espagnol, en italien. Ses connaissances, variées, 2619 7 | intatti esemplari dell'arte italo-greca: i templi famosi che erano 2620 | ivi 2621 7, 0| la mia nemica.~- Il est ivre, il est fou! Par ici, sauvez-vous 2622 1, 0| cbambre personne n'entre jamais... Mini pas même (ch'era 2623 10, 1| Madamin cha j'à ben di - :~- S'a fussa nen del me 2624 11 | e molto timorato storico Jean Frézet, abate di Corte e 2625 5, 0| signore dal naso ricurvo: un jettatore certo, dacchè tutte le cose 2626 11 | mon frère, me passer de joyaux que de lasser mes troupes 2627 11 | douceur, esprit, mémoire, jugement fin, éloquence, libéralité, 2628 5, 0| Si era alla stazione di Kahalla.~- Mon ami! Presto! Uscite!~ 2629 3, 0| adesso, che si chiama il Kedivè.~- E questo gran teatro?~- 2630 6, 2| al dottor Besandi, a Mr. Knaw, al tenentino Filangeri, 2631 5, 0| socchiusi, la bella sirena del Krawetz.~Ma due visitatori vicinissimi 2632 9 | car ün pover paisan~che 'l Düca di Sassònia ch'a l' 2633 7, 0| ancora dai millenni; con i labari immensi che s'agitavano 2634 1, 0| il mio amico, l'indice al labbro, misteriosamente.~Per giungervi 2635 1, 0| quasi tutta scomparsa - un labirinto di viuzze buie ed umidicce 2636 5, 0| rickshaws, le vetturette di lacca e di bambù trainate a tutta 2637 6, 6| confondono. Dove la nave lacera l'onda, la brace sprizza, 2638 7 | un gigante, Diana che fa lacerare Atteone; a lui dobbiamo 2639 1, 0| J'ai peur!~- Viens donc, lâche! Viens!~E lo trascinai attraverso 2640 6, 2| steward, livido.~- Sono sette ladies della Salvation Army: l' 2641 2 | terremoto! Le mine! Una bomba! I ladri!~Quando furono accesi i 2642 2 | visitai il Castello dei Laghi, sostai alla Bizzarria, 2643 8, 0| di sete, melopee arabe, lagni di flauto e di barduca... 2644 5, 0| proseguiva con un sorriso lagrimoso, -mi accompagna all'esposizione, 2645 5, 0| dell'Uno, dell'Assoluto! Un laido mercato dove ogni grazia 2646 11 | le dépôt le plus cher. Ne laissez point sortir monn fils de 2647 1, 0| tempi, nutrito di Byron e di Lamartine, d'Alfieri e d'Aleardi... 2648 7 | soccorso, con un belato lamentevole. I pastori le prendevano 2649 2 | vicini di sopra, che guaiva lamentosamente. E nella sala, alla luce 2650 7, 0| scarpe chiare o a vivi colori laminate d'oro e d'argento, altre - 2651 6, 4| appena velati da un tulle laminato d'oro, attraversava la galleria 2652 6, 4| quale avrebbe recato una lampada votiva, un semplicissimo 2653 6, 1| smalto, luminosa di troppe lampadine elettriche dinnanzi allo 2654 3, 0| tratti al riverbero dei lampi. Sentivo lo scoscio della 2655 7, 0| preparò una festa amena. Lampioncini veneziani dall'una all'altra 2656 2 | e la mia memoria ebbe un lampo, - La signora Ortensia N.?~- 2657 5, 0| vôlte tenebrose e a notte si lanciano in razzia di frutti sulle 2658 1, 0| certe finestrette ovali, lanciare cartocci pieni d'acqua o 2659 3, 0| camminare fino all'alba per una landa selvaggia, la storia d'un 2660 3, 0| subito; bisogna mandare il landau alla stazione.~- Ma che 2661 7, 0| perversa sull'idilliodu poète languissant e la bossue aux soixante 2662 10 | le proiettano in volto la lanterna rossigna, allibiscono, vietano 2663 10 | Marolles, moglie del Conte Lanza (sono pettegolezzi di tre 2664 10 | Francesco Agostino, Conte delle Lanze e di Vinovo, e Carlo detto 2665 5, 0| vampiri-rossetta, i pipistrelli larghi come braccia umane distese, 2666 1, 0| affacciava alla mia fantasia una larva di donna, fatta polvere 2667 7, 0| Ridevamo perdutamente.~Ma lasciai la Magna Grecia per sempre, 2668 8 | Ora bisogna andare, caro. Lasciamo questi cattivi per sempre...~ 2669 2 | settimane e settimane, pur lasciandone intatta la superficie. E 2670 5, 0| Ma a Bombay - dovevamo lasciarci quel giorno e imbarcarci 2671 4 | è così poco cavaliere da lasciarmelo capire!~Claudio s'imbalbettava.~- 2672 10 | nulla. Siete voi che non mi lasciate parlare. Oggi sono giunto 2673 6, 6| disperata!... No, non parlate, lasciatemi parlare. Sbarcheremo in 2674 1, 0| una cortigiana famosa, che lasciò per lui la protezione del 2675 10 | bisognosa di serviziali e di lassativi quotidiani.~Le Madame si 2676 11 | passer de joyaux que de lasser mes troupes sans paie...”. 2677 7, 0| archetto di diamante sopra una lastra di cristallo.~- Eleanor! 2678 9, 0| barocco si prolungano ai lati di Palazzo Madama dividendo 2679 11 | se scrivevano in corretto latino epistole affettuose ai consorti, 2680 9, 0| giardiniere che pota, a una lavandaia che piange.~- Madama Carôlin! 2681 1, 0| lasciava ogni cosa , ci si lavava, ci si ricomponeva per tavola 2682 5, 0| millenni, lo lavorarono come si lavora la zanna dell'elefante; 2683 5, 0| uomini, nei millenni, lo lavorarono come si lavora la zanna 2684 11 | Senato.~A tutti i precedenti lavori si aggiunsero infine, nel 2685 10, 1| Fransa la vol turnè.~ ~Quand staita a metà strada,~Bela 2686 8 | malvagità incredibile. Non era lecito preporre, discutere, interrogare: “ 2687 4 | quasi povero, senza più legami d'affetto. Ritornava quasi 2688 9, 0| come la Figlia del Re, leggendaria, è la sposa tutta bianca, 2689 3, 0| favolose, le figure più leggendarie, tutto il mondo si profilava 2690 1, 0| amico me ne parlava sovente, leggendo la favola di Barbe-bleu...~- 2691 4 | più feroci. Spensierata, leggera, civetta fino all'indecenza. 2692 8 | fascio di canapuli bianchi e leggeri: ne provai uno sulla mano, 2693 4 | suo sorriso ed il suo riso leggero, irriconoscibile ormai, 2694 9, 0| Piemonte era ancora una leggiadra provincia della Francia 2695 8 | allora, - vedevo e sentivo le leggiere mutandine, slacciate nella 2696 11 | una luce unica i fantasmi leggieri delle altre principesse.~“ 2697 8 | e ai distratti un colpo leggiero, ma secco, quasi propagasse 2698 11 | quadrangolare degli accampamenti legionari romani di Giulio Cesare, 2699 2 | Anita, Garibaldi duce della Legione di Montevideo, Garibaldi 2700 3 | baronessa Altari, moglie legittima del barone Altari, nobile 2701 7 | il soffitto, le pareti; legni candidi e smalti candidi, 2702 5, 0| aliare silenzioso d'immensi lembi di stoffa nera: sono i vampiri-rossetta, 2703 2 | due sedie, materassi e lenzuola disperse e un uomo che si 2704 2 | grandi oleografie: Pio IX e Leone XIII - omaggio allo zio 2705 11 | Consuetudini che sanno di lepida farsa; ma l'Abbazia attendeva 2706 4 | Contessa Costanza Zeni”: lesse sulla fascia d'una rivista 2707 2 | originale e troppo schietta; letica con tutti, ma tutti le vogliono 2708 8 | la mia vanità di futuro letterato. Ma allora non pensavo alla 2709 5 | e mi evoca la figura del letteratoide romano, biondiccia come 2710 2, 0| quei giorni mi par d'averli letti in un bel romanzo.~- Signora, 2711 11 | revient à Turin qu'après leur avoir vu prendre la route 2712 6, 1| che significa “...poteva levigarsi un po' meno e non costringere 2713 5, 0| accompagnai sul battello che levò l'àncora nel pomeriggio. 2714 5, 0| ronzando come l'agonia d'una libellula.~- I miei bagagli! I miei 2715 11 | jugement fin, éloquence, libéralité, constance dans le malheur, 2716 10 | Le Madame si sono appena liberate dalle Madamigelle che tutte 2717 5, 0| Seulement? Io mi sono liberato di quattordici persone, 2718 4 | sole ore che Claudio avesse libere, quelle della corrispondenza 2719 4 | la moglie, meditando il libretto dei nomi con la gravità 2720 9, 0| gesto che ammutolisce e licenzia il Conte Lamarmora.~- Ca 2721 4 | miele in tutti i luoghi più lieti dell'obbligatorio pellegrinaggio: 2722 2 | sacerdote d'antico stile, ligio al passato, con tricorno, 2723 2 | mobilio dell'Impero, a fasce lilla e gialle, due canterani 2724 5, 0| infinito piano verde, non limitato che dal cerchio cerulo dell' 2725 5, 0| bianche o rosee ad un piano, è linda e gaia, sepolta nel tremolìo 2726 8, 0| ad alta voce, in tutte le lingue. Ero stanco e deluso; un 2727 8, 0| Ero stanco e deluso; un liquore troppo forte dava la vertigine 2728 2 | quei capelli castani e lisci che non diradano e non incanutiscono 2729 5, 0| dovrei scriverti su carta listata a lutto, ma sarebbe ipocrisia, 2730 7, 0| le metope, i triglifi, i listelli a smalti gialli, azzurri, 2731 2 | una raccolta segreta di litografie dove potevo seguirlo in 2732 9, 0| mormorìo diverso, una melodia liturgica e solenne e l'aria si vela 2733 6, 2| Mi rivolgo allo steward, livido.~- Sono sette ladies della 2734 5 | basso mi la nausea e un livore ingiusto contro tutta la 2735 11 | et des plaisirs, elle se livrait avec assiduité aux affaires 2736 10, 1| l'è staita a la Venaria,~Llà trova le guardie tut anturn~ 2737 8, 0| che le maggior colore locale, ma ha perduto l'ultimo 2738 6, 5| ansimando, impallidiva, lodava il cielo, il mare, una cosa 2739 11 | mole ingombrante; e sia lode a Napoleone I (benefattore 2740 1, 0| fra quelle cose tarlate, logore, stinte!~All'ultima parola 2741 5, 0| gualdrappati di sete, di velluti logori e stinti. Nessun europeo: 2742 9 | tuchè-me'n po' la man:~Tüt lon che v'racomandö s'à l'è 2743 1, 0| alle spalle un'infinita lontananza di figure, di tempi, di 2744 5 | come un tedesco, petulante, loquace, stridulo, strano sosia 2745 9, 0| Metropolitana, il campanile di San Lorenzo, i Santi Martiri... Ma quale 2746 3, 0| di falsi brillanti, una lorica a scaglie d'oro. E fotografie, 2747 2 | damasco delle pareti, viola a losanghe gialle, e alle due estremità 2748 5, 0| dinnanzi alle divinità, il luccichìo dell'oro e delle gemme sulle 2749 10 | Sixt in Savoia e poi di Lucedio in Piemonte, e due figlie: 2750 1, 0| chiusa, si propagava sul lucido pavimento a mosaico...~Ginocchioni, 2751 10 | e due figlie: Cristina e Luisa Adelaide.~La ragion di Stato, 2752 10 | ma non men deliciosi, e luminarie e fuochi artifitiali e altri 2753 1, 0| inginocchiatoio, con molti lumini, con molti fiori. Il conte 2754 8, 0| di tutte le tinte: cenci luminosi di donne e di bimbi egizi, 2755 1, 0| di una risposta... E poi lunghi intervalli di silenzio sepolcrale.~ 2756 4 | luna di miele in tutti i luoghi più lieti dell'obbligatorio 2757 3, 0| ogni traccia e l'ululo dei lupi sempre più vicini, la storia 2758 9 | contadina sorda ad ogni mia lusinga.~Sorda, anche perchè ha 2759 6, 5| turbava la mia civetteria lusingata.~ 2760 8 | omaggio reso alla mia fantasia lusingava la mia vanità di futuro 2761 10 | fra alte grida di gioia lusinghiera il giovane abate Conte di 2762 10 | Piemonte si concedeva il lusso di qualche favorita.~Su 2763 4 | dell'immensa chioma nera e lustra, degli occhi nerissimi, 2764 2 | capelli divisi in due bande lustre - quei capelli castani e 2765 10 | mani della madre lo scettro luttuoso, si era rivelato, a poco 2766 9, 0| nocque al fontionamento della macchina dei fuochi artefitiali di 2767 5 | con lo scherzo: ripeteva macchinalmente:~- C'est rigolo, c'est rigolo...~ 2768 2 | Chi può dire che cosa stia macchinando? Giurerei che prepara la 2769 2 | non vede?~- Ma che cosa macchinava lassù? Chi ha fatto quel 2770 9, 0| e un tal cavaliere Mattè macchinista deplorano “...la fatal pioggia 2771 2 | nella sala, tra un cumulo di macerie, si distingueva un letto, 2772 7 | fede! Quella che muove i macigni, che fa tutto possibile, 2773 5, 0| Non è opera d'uomo. È un macigno caduto dal cielo nel piano 2774 6, 6| dalle grandi iridi azzurre, maculate di due tre punti neri come 2775 3 | tradisse il puro affetto di madamigella Sidonia e finisse col farsi 2776 10 | sono appena liberate dalle Madamigelle che tutte fanno cerchio 2777 9 | TEMPI~ ~ ~Sul colle delle Maddalene, dominante Torino, in un 2778 9, 0| nella folla l'hanno udita le madri: molte donne s'accalcano 2779 2 | chiamato qui per farmi dei madrigali! Quella miniatura ha cinquant' 2780 5 | agente consolare incontrato a Madura, non osava più consolarmi 2781 5 | pubblico ubriaco e d'una maestra zitella fegatosa. E questo 2782 2 | conosceva bene e come amava i maestri d'un tempo, quali cose esatte 2783 5, 0| ciurmadore come quei grandi magazzini europei dove speciali commessi 2784 1, 0| telefono, la metamorfosi del maggiolino, l'anatomia del fiore.~Ma 2785 7, 0| ogni pietra aveva un potere magico, un passato favoloso, e 2786 3 | eccessivo, guizzante nella maglia rosea, erette sul pollice 2787 1, 0| tempia con la violenza d'un maglio. Nel silenzio udivo il battito 2788 8 | emergevo in tutta, la mia magra nudità, come Salomè dopo 2789 1, 0| gli occhi sul piatto di maiolica antica, intenti all'approdo 2790 1, 0| L'homme aux cinq cents maitresses...~- Cinquecento!~- Se non 2791 3, 0| della Scala, la miseria, la malattia, l'Ospizio (nemmeno l'Ospizio 2792 2 | nobile” da un filodrammatico maldestro. Tanto che la riconobbi 2793 2 | adorava, l'altro esecrava e malediva. Povero zio! A tavola lo 2794 5 | custodite nella stiva profonda. Maledizione!~Il mio compagno di viaggio, 2795 7, 0| suo plinto greco, e il mio malessere cresceva, sentivo il rombo 2796 11 | libéralité, constance dans le malheur, tout concourait à en faire 2797 10 | appena dalla feral Parca maligna, come canta un accademico 2798 8 | quasi propagasse al legno la malignità delle sue nocche ossute. 2799 5, 0| padre impazzisce, un vecchio maligno cessa di far soffrire: non 2800 6, 2| incrociava il suo, sorrideva malinconicamente, e il bianco degli occhi, 2801 1, 0| mia anima precoce, la mia malizia impubere, alle vedette.~ 2802 5, 0| Fecondità? Al Dio contro il malocchio? Alla Dea Tharata-Ku-Wha: 2803 8, 0| arabe, spagnuole, francesi, maltesi, fruscii di sete, melopee 2804 5 | patria dànno cinque minuti di malumore e non altro. Ma , in fondo 2805 8, 0| deboli e forti, buoni e malvagi, e che la vita oscilla tra 2806 1, 0| la spietata freddezza del malvagio che deve elargire e sa d' 2807 9, 0| deformata da non so che, le manca non so che cosa; forse l' 2808 8, 0| deforme, con non so che di mancante all'altezza degli occhi, 2809 1, 0| sereno. Si capiva quando mancavano lo zio prete, lo zio capitano, 2810 10, 1| Madamin a l'è turnà.~ ~L'à mandà ciamè sura Marcheza:~- Mi 2811 3, 0| Ripartiranno subito; bisogna mandare il landau alla stazione.~- 2812 5 | giungere di corsa il boy mandato al Post-Office per i telegrammi; 2813 6, 2| interminabili; mangia, beve, e la mandibola inferiore raggiunge il naso 2814 6, 2| le gambe interminabili; mangia, beve, e la mandibola inferiore 2815 3, 0| incalzavo io, lasciando di mangiare per la curiosità.~- I cattivi 2816 7, 0| comprese le signore, e abbiamo mangiato il pesce fritto alla saracena. 2817 10 | colmava di ciliege e ne mangiava intanto e schizzava i noccioli 2818 1, 0| tormentare la zia Ernesta, la maniaca del secondo piano, salire 2819 1, 0| data...~- Un collezionista maniaco!~- Forse... ma un grande 2820 11 | odierna se non terminasse alle maniche, alla gorgiera con sbuffi 2821 1, 0| soggolo di una carmelitana, il manicotto enorme di una dama dell' 2822 8, 0| egizie: e io credevo fosse la maniera d'un'arte ancora troppo 2823 7 | degli altri! Pubblicherò un manoscritto di mio padre dedicato tutto 2824 2 | cristianità.~Furono chiamati manovali competenti, fu visitata 2825 9, 0| porpora crociata di bianco del mantello cesareo avvolta con una 2826 8, 0| occhi giorni dopo, in pieno Mar Rosso, all'altezza del Monte 2827 3 | Sardou e di Dumas come il marchesino Gastone sperperasse le sostanze 2828 1, 0| e di conceria, di frutta marcia e di vinaccia, dove il cielo 2829 4 | pellegrinaggio: dalla piazza San Marco con i piccioni svolazzanti 2830 9, 0| Carignano, il Cardinale Marcolini, il Principe di Salm Salm, 2831 3, 0| Signora, che succede mai?~- Il maresciallo col suo segretario. Saranno 2832 8, 0| sempre più giù, verso i mari del Sud.~Il dottore ascoltava, 2833 9, 0| fatta de la toilette de la Mariée.~Maria Carolina Antonietta 2834 7, 0| aiutato i pescatori e i marinai; un esercizio che avrebbe 2835 4 | investita, isnellita dal vento marino.~- E ora a te.~Nada passava 2836 11 | aprivasi la Porta detta Marmorea nel Medio Evo. Lato Ovest, 2837 2 | Alfieri e le due colonne marmoree della piazza, la Piazza 2838 1, 0| tutelata da una serie di busti marmorei che formavano la mia grande 2839 3, 0| nubifragio sulle coste del Marocco, di notte, dove la ballerina 2840 10 | dame: Gabriella di Mesme di Marolles, moglie del Conte Lanza ( 2841 8, 0| Sorrento, l'altra è una marsigliese puro sangue...~- ...?~- 2842 11 | Palazzo Madama il Conte San Martino d'Agliè produsse un suo 2843 9, 0| per la bela Carôlin.~Il 17 marzo scriveva alla Regina ringraziandola 2844 7 | edificio divino fu salvo, mascherato e protetto come un fossile 2845 5, 0| asimmetrico che ricordava certe maschere antiche.~- Questo calo Gilelli, - 2846 8 | cinque, sei: io solo di maschi. Avevo vicino Eleanor tormentatrice, 2847 3 | esercizio ha fatto un po' maschili, dal polpaccio eccessivo, 2848 9, 0| chiel; ma dsôura a tüt gnüne masnôiade, gnün tapage an facia a 2849 9, 0| dell'Ordine, il Principe di Masserano, i Ministri di Stato, il 2850 7 | come un cilicio una catena massiccia d'oro antico, costellata 2851 11 | romano con le sue pietre massiccie, il medio evo col profilo 2852 11 | collana bizantina d'oro massiccio e di smeraldi che gli Avi 2853 9, 0| Governatore del Principe, il Mastro di Cerimonia, gl'Introduttori, 2854 8 | Mi fu mostrata una gran matassa di corde per il bucato.~- 2855 1, 0| Vittorino era forte in matematiche, io in componimento; l'uno 2856 2 | distingueva un letto, due sedie, materassi e lenzuola disperse e un 2857 7 | registra i cambiamenti della materia miserabile. Come non credere 2858 7 | Tempio d'Ercole che fornì materiale per tutti i porti nel Medio 2859 5, 0| calcolando i vantaggi morali e materiali per la scomparsa di cinque 2860 7 | eleganza, per snob, perchè il materialismo non è più di moda: ma voi 2861 7 | ALCINA~ ~ ~- Siete un materialista.~- No! assolutamente no!~- 2862 7 | dei nostri giorni siete materialisti dissimulati da una sensualità 2863 3, 0| infinita, con la nostalgia di maternità insoddisfatta che è in fondo 2864 4 | accento, affettuoso, quasi materno. Claudio era uscito dalla 2865 11 | muliebre e non so che imponenza matronale? Palais de Madame Royale, 2866 9, 0| Beinasco e un tal cavaliere Mattè macchinista deplorano “... 2867 6, 1| Nella cabina tersa di mattonelle a smalto, luminosa di troppe 2868 5, 0| scimmie convenute a concistoro mattutino. La nostra cavalcatura ci 2869 10 | di tutta la sua bellezza matura ed esperta, forte da anni 2870 7, 0| concerto in re minore di Max Bruch - mi passò nel cervello 2871 9, 0| i Canonici, i Diaconi, i Mazzieri, i Caudatari, i Sindaci, 2872 2 | invisa: Aleardi e Fusinato, Mazzini e fogli rivoluzionari; leggevo, 2873 8 | zingaresco, le accoglienze meccanicamente cordiali di sir Goldsmith, 2874 3, 0| uomini e di cose, giochi meccanici che mi mozzavano il respiro 2875 9, 0| i nastri, le croci, le medaglie disposte in bell'ordine 2876 11 | Madama e poi per una linea mediana tra Via Roma e Accademia 2877 8 | atteggiamento della Venere Medicea, miss Chloe s'avvicinò, 2878 9, 0| si mette sul calice della medicina troppo amara.~Fuori di Porta 2879 6, 6| Oggi mi sembra un capitolo mediocre d'un romanzo un poco oleografico...~- 2880 1, 0| figli; a quei due campioni mediocri della chiesa e dell'esercito, 2881 4 | bastare, - consentì la moglie, meditando il libretto dei nomi con 2882 11 | queste parole che è bene meditare: “Je vous confie le dépôt 2883 11 | al Senato del Regno, che meditò le sorti dell'Italia risorgente 2884 8 | Goldsmith, agente consolare di Melbourne, da poco giunto in Torino: 2885 9, 0| un mormorìo diverso, una melodia liturgica e solenne e l' 2886 3, 0| dove al suono d'un congegno melodico apparivano una ballerina 2887 8, 0| maltesi, fruscii di sete, melopee arabe, lagni di flauto e 2888 1, 0| entre jamais... Mini pas même (ch'era dir tutto), ni les 2889 11 | Beauté, douceur, esprit, mémoire, jugement fin, éloquence, 2890 8 | ridda vertiginosa di piccole Menadi inferocite contro quell' 2891 4 | bella veste di fronte al mendico. Volle parlare. Ma pensò 2892 7, 0| amene. Amena anche la tua meningite, ora che è scongiurata. 2893 10 | lei, seduta alla stessa mensa, al corso, a teatro, viveva 2894 3 | volto aspro, con sotto il mento (sono mie impressioni d' 2895 | mentr' 2896 5, 0| scrive sul rovescio del menu una lista di nomi e di cifre; 2897 4 | nemmeno le poche parole di menzogna adulatrice che la pietà 2898 1, 0| coda, io interruppi quelle meraviglie zoologiche concludendo:~- 2899 5, 0| che sgrida il bambino, un mercante che conta moneta, un'immagine 2900 5, 0| dell'Assoluto! Un laido mercato dove ogni grazia ha il suo 2901 5, 0| commessi presiedono alle merci varie!~- La Dea-del-nemico-non-più? 2902 7 | neve. Uscivano dal riposo meridiano, dalla “fresca penombra, 2903 5 | cocchi, nell'estremo Industan meridionale! Credevo di impazzire. E 2904 7, 0| vero!~- Ed è lezione ben meritata per quella incompleta figlia 2905 11 | il medio evo col profilo merlato delle sue torri, il Rinascimento 2906 10 | crepuscolare, nella sua meschinità quasi ancora medioevale, 2907 5 | di arguzie alla Guerin Meschino, di indagini personali, 2908 11 | amatissima sposa? Dominae, Mesdames, Madame: le Marchese di 2909 3, 0| stesso.~Quella sera fui messo a letto prima dell'ora, 2910 6, 1| mezzo del cranio, verso una meta incerta. Oh! rabbia! Oh! 2911 9, 0| globi elettrici e d'intrico metallico, d'insegne e di grida murali, 2912 1, 0| parafulmine o del telefono, la metamorfosi del maggiolino, l'anatomia 2913 1, 0| cosa sola: aver trovato metastasiana l'Italia e averla lasciata 2914 8 | australasa, faceva di quel meticcio un mostro di malvagità incredibile. 2915 3, 0| sia in ordine. Fiorenzo metta la livrea.~- E lei come 2916 2 | Il cielo ci vuol provare mettendoci a contatto di gente sciagurata. 2917 10 | accusando vapori al cervello, mettendosi a letto, facendosi anzi 2918 7, 0| un po' guasto, prima di mettersi al gioco.~Addossato ad una 2919 3, 0| colibrì smaglianti che si mettevano a trillare agitando le ali, 2920 3, 0| questo crespo odioso, no. Metti fuori la tunica di Tisbe, 2921 8 | Never mind, non importa.Io metto i tuoi calzoni, tu devi 2922 9, 0| lui être chère, mais je mettrai tant d'attention à faire 2923 5, 0| attendevano i passeggeri, tre mezzi di trasporto: le carozzelle 2924 6, 4| non potrebbe essere più micidiale. Il Piemonte, la Lombardia 2925 11 | delle Crociate: “J'aime mieux, mon frère, me passer de 2926 5, 0| che di giorno pendono a migliaia dalle vôlte tenebrose e 2927 7, 0| favola allegra di qualche migliaio di sfaccendati, per qualche 2928 2 | ingiustificate.~L'ammalato migliorava. Ma verso sera sopraggiungeva 2929 9, 0| mano:~- Ti vedrai dopo, mignonne, quand le rêve sera achevé.~ 2930 2 | voluto averla infermiera a Milazzo, quando sbaragliammo le 2931 5, 0| esaudisce, un'eredità di quattro milioni e settecentomila lire...~ ~ 2932 5, 0| chiuso in una delle gabbie millenarie. Altri preti ci sono attorno 2933 7, 0| ordinate del peplo tre volte millenario.~- Il dolore, il dolore 2934 11 | per secoli, per quasi un millennio, lo squallore tetro di queste 2935 7, 0| e la bossue aux soixante millions”. No, non puoi prendere 2936 3, 0| io. E l'altro è il famoso mimo Radesi. È un dono dello 2937 11 | un attimo dal destino che minaccia la catastrofe ultima, oppressa 2938 4 | un sorriso triste, e lo minacciò con la mano, incredula e 2939 8 | inglese, una lunga asta minacciosa, una scatola di pasticche 2940 2 | carbonizzato la trave del soffitto, minandola come può fare un tarlo, 2941 8 | un uomo.~- Un uomo? Never mind, non importa.Io metto i 2942 2 | impazziti.~- Il terremoto! Le mine! Una bomba! I ladri!~Quando 2943 7 | belle metope di Selinunte: Minerva che uccide un gigante, Diana 2944 3, 0| ricordi del passato: una miniera d'emozioni intraducibili 2945 4 | riconoscere certi particolari minimi del paesaggio: uno scoglio 2946 9, 0| Principe di Masserano, i Ministri di Stato, il Capitano delle 2947 7, 0| era il concerto in re minore di Max Bruch - mi passò 2948 5, 0| da altre cupole di templi minori. Intorno è un turbinìo di 2949 7, 0| vidi i due piedi ignudi, minuscoli, perfetti nel coturno gemmato; 2950 8 | verdognoli, terribilmente miopi sotto la calvizie biondiccia 2951 2 | Ma gli amici sono artisti mirabili nelle ricostruzioni, quando 2952 6, 6| cratere.~- ...la pelagia mirabilis da non confondersi con la 2953 3, 0| in un lungo tubo di tela miracoloso; tutta una serie di episodi 2954 8, 0| Occidente e dell'Oriente, miscela turbinosa di tutti i suoni, 2955 10, 1| Quando fu alla Venaria, mise guardia tutt'attorno per 2956 10 | del Castello dagli edifici miseri e grigi che ancora attendono 2957 3, 0| la scuola della Scala, la miseria, la malattia, l'Ospizio ( 2958 2 | sarebbe stato finito se Missori, se Statella, se noi più 2959 3 | sua voce buona e dolente, mista di nativo milanese, e quel 2960 1, 0| amico, l'indice al labbro, misteriosamente.~Per giungervi bisognava 2961 6, 6| strane frotte di creature misteriose, simili a gnomi dalle chiome 2962 8 | missionario, ero in pieno misticismo, praticavo la Chiesa con 2963 11 | Signora. E non in senso mistico, non a Nostra Donna, che 2964 2 | età immemorabile! Strana mistura di borgo campestre e di 2965 7, 0| dottore si decise a parlare, misurando a grandi passi la stanza.~- 2966 4 | Mai come in quell'ora potè misurare col raffronto dei ricordi 2967 9, 0| sovraccariche di tutta la mitologia e di tutto il simbolismo 2968 11 | sognavano nelle fantasie mitologiche di allora, non il volto 2969 11 | spettacolose di soggetto mitologico o marziale. La Corte ne 2970 5, 0| dedicati ai tremila Dei delle mitologie brahamiane; fuochi sacri 2971 9, 0| alta loggia scintillano le mitre vescovili, spiccano i damaschi 2972 9 | për man,~a San Giuan l'an mnàla, en Piassa San Giuan.~ ~- 2973 3, 0| pavimento al soffitto di mobiglio accatastato, di quadri, 2974 7 | e smalti candidi, pochi mobili, nessun sopramobile; una 2975 2 | Osservavo. Un magnifico mobilio dell'Impero, a fasce lilla 2976 9, 0| Lamarmora che gli legge le modalità del viaggio ben previste 2977 8 | signore cinguettavano di mode, sir Goldsmith parlava con 2978 9 | sembra un volto giovane, modellato in una creta rossigna dove 2979 7 | smalti diversi, i più divini modelli che l'arte dorica abbia, 2980 3, 0| di seta nera, mostrando a modello le gambo stecchite, una 2981 11 | Richelieu, a Grenoble, per moderarne i disegni crudeli e conciliare 2982 8 | la voce di mio padre:~- Moderatevi, sir Goldsmith, che in ogni 2983 11 | risparmiata dal tempo, la vita moderna che pulsa intorno, dimenticare 2984 7, 0| forestieri; ma le figure moderne, minuscole su le scalee 2985 9, 0| di cosa morta... Come noi moderni si vive di questo!~Una folla 2986 11 | dimenticare la folla varia e modernissima, le rotaie corruscanti, 2987 7 | Rest-House, bizzarra casa e ben modesta per chi aveva un gusto d' 2988 2 | interessarla e abito una casa, modestissima casa, ma che le deve piacere.~“ 2989 10 | veramente regia.~“Corrispose in modi ossequiosissimi, molto espressivi 2990 2 | maschile e ribelle che non s'è modificata mai... Lei, loro della nuova 2991 5, 0| altra soppressione di chi vi molesta.~L'immagine di Tito Vinadio 2992 6, 6| come duecento fantocci a molla - signori e signore sono 2993 7, 0| occhi vidi il disco lunare moltiplicarsi in rosso ovunque posassi 2994 7, 0| piccolo evocatore lontano moltiplicava gli effetti imprevisti e 2995 11 | darebbe non so che espressione monacale se sotto non balenassero 2996 3, 0| in fondo alla vita d'ogni mondana. Se entrava in giardino 2997 5, 0| alle nostre più raffinate mondane, giovinette svelte con non 2998 6, 4| rigidità inglese nei convegni mondani, con i fianchi, i seni appena 2999 5, 0| a piene mani gioielli e monete.~Si sale per le scalee quasi 3000 11 | Ne laissez point sortir monn fils de la Citadelle: n' 3001 10 | resi pubblici da cento monografie; non è quindi... indelicatezza 3002 5, 0| elefantine. Colonne, arcate monolitiche lavorate come trine, pendono 3003 5, 0| Ebbene!~- ...precipitati dal monoplano di Guastin: ...mio zio impazzito... 3004 1, 0| vous, monsieur le comte, ce monsieur-là?~- Mais non! C'est Lord 3005 6, 6| Rocca: i begli occhi di montanaro dalle grandi iridi azzurre,


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License