Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                              grigio = Testo di commento
3006 2 | Garibaldi duce della Legione di Montevideo, Garibaldi agricoltore a 3007 10, 1| carrozza, in carrozza ben montò, che in Francia la vuol 3008 7 | secolo, che lo scelse fra “i monumenti infernali dell'idolatria” 3009 8, 0| che un equilibrio, che una morale presieda e vendichi i nostri 3010 5, 0| Non calcolando i vantaggi morali e materiali per la scomparsa 3011 3, 0| febbre contagiosa, rosolia o morbillo. Fu necessario esiliarmi 3012 8 | atroce di tutti, per la morbosa mia pudicizia d'allora, - 3013 8 | di liberare le mani, di mordere...~- Sia legato!~Eleanor 3014 8, 0| improvvisa. Era un patium moresco, ampio, luminoso d'acque 3015 3 | balaustri del giardino e i moretti reggenti i lampadari lungo 3016 3, 0| Piramidi?~- Sicuro.~- E i mori non t'han fatto niente?~- 3017 1, 0| Dama di Maria Cristina. Morì giovanissima di mal sottile. 3018 9, 0| dicembre 1782 la bela Carôlin moriva in Dresda, poco più di un 3019 9, 0| Marchesa d'Ormea, la Contessa Morozzo, la Contessa Della Rocca, 3020 8 | chiudendole come in una morsa; le unghie s'infiggevano 3021 7, 0| sognavo: palpai il granito, mi morsi le labbra, per sentire il 3022 3, 0| Nizza, dove tutti erano morti e la mia amica si era salvata 3023 1, 0| propagava sul lucido pavimento a mosaico...~Ginocchioni, senza respiro, 3024 7 | chiesa che fu trasformata in moschea al tempo dell'invasione 3025 10 | rimbombo di tamburi, spari di moschetterie e di mortaretti, fu incontrata 3026 8 | Saba, al Salvataggio di Mosè.~Quel giorno Eleanor era 3027 3, 0| scopriva l'abito di seta nera, mostrando a modello le gambo stecchite, 3028 8 | temere.~- E le corde?~Mi fu mostrata una gran matassa di corde 3029 5, 0| multiple, sulle tiare, sui seni mostruosi, sulle trombe elefantine. 3030 9, 0| splendente dal guardinfante mostruoso, bianche le scarpette, le 3031 7 | tratto, ebbe uno di quei suoi moti fanciulleschi di bimba sopravvissuta, - 3032 9, 0| malfermo, pittoresco come un motivo fiammingo. Passano contadini 3033 1, 0| conti X...?~Ella ebbe un moto con le due mani e un largo 3034 10 | dall'alto, bersagliando con motti le dame e i cavalieri?~- 3035 1, 0| Intelligenza sveglia, dal motto pronto ed arguto, che in 3036 7, 0| attraverso la folla, il Mozart minuscolo sul suo plinto 3037 8, 0| col respiro e la parola mozza.~- No! No! Mi dica, dottore: 3038 6, 4| una di quelle donne che mozzano il respiro e la parola, 3039 2 | bruciaticcio, acre e soffocante che mozzava il respiro. In questa sala 3040 3, 0| giochi meccanici che mi mozzavano il respiro per la meraviglia: 3041 7 | tutta la terra di colonne mozze o giacenti, di capitelli, 3042 3, 0| sedere sul letto, col respiro mozzo dallo spavento e da una 3043 6, 2| e al dottor Besandi, a Mr. Knaw, al tenentino Filangeri, 3044 2 | acuto che vinceva l'odore di muffa delle stanze secolari.~Una 3045 11 | stesso una chiara dedicatoria muliebre e non so che imponenza matronale? 3046 6, 2| Savonarola, Pinocchio, la mummia di Ramsete III, il mio amico 3047 10, 1| Cavour~ ~Sua Altessa l'è muntà an carossa,~An carossa l' 3048 10 | Emanuele II non aveva esitato a muover guerra ai cognati Principe 3049 7 | Le nostre due persone si muoveranno incontro, chiamandosi a 3050 9, 0| metallico, d'insegne e di grida murali, le dànno un aspetto spoglio 3051 8, 0| ricorreva intorno un colonnato a musaici, in mezzo era una vasca 3052 3 | è più! Due gambe agili, muscolose, che l'esercizio ha fatto 3053 9, 0| calamistrate, guizzare di polpacci muscolosi o smilzi nelle calze di 3054 7, 0| sembrava cadenzato col ritmo musicale. Io non volli sollevare 3055 10 | giorni tra le ricreationi di musiche diverse, fra banchetti solenni, 3056 8, 0| quelle mime e i tappeti e i musici, tutto era un numero da 3057 7, 0| folla adunata e il piccolo musico che suonava sul plinto. 3058 8 | vedevo e sentivo le leggiere mutandine, slacciate nella lotta, 3059 1, 0| guaiva, mormorò con voce mutata:~- L'homme aux cinq cents 3060 7 | volgare. Saranno altre, mutate fino all'ultima particella. 3061 7, 0| tanto le nostre foggie mutevoli sono miserabile cosa di 3062 11 | di Carlo Emanuele II, che mutò completamente la disposizione 3063 3, 0| piccolo mio!~E i paesaggi al mutoscopio, il congegno che vedevo 3064 10, 1| t'farò fermè,~E d'entre na tur t' farò butè.~ ~Bela 3065 3 | anglo-svizzero-cinese, con i nani in terracotta sui balaustri 3066 11 | ingombrante; e sia lode a Napoleone I (benefattore dell'arte 3067 6, 4| l'inverno in Sicilia e a Napoli, la primavera a Roma e a 3068 10 | ho visto il suo atto di nascita. Ha ventott'anni, non ancora 3069 6, 4| cerulo che io non potei nascondere la mia sorpresa.~- È il 3070 1, 0| appariva dall'alto come un nastro sottile e tortuoso, fra 3071 6, 1| volto scialbo, emaciato, nasuto... Che importa? Ero amato, 3072 1, 0| amicizia dei due scolaretti era nata per interesse reciproco; 3073 4 | Pasqua, pensate! Li rivedrò a Natale. I Gribaudi sono palermitani, 3074 3 | Rallegriamoci di esser nati mezzo secolo più tardi.~ 3075 8, 0| braccio.~- Infatti una è nativa di Sorrento, l'altra è una 3076 3 | buona e dolente, mista di nativo milanese, e quel sorriso 3077 7, 0| Non rimpiango d'essere nato troppo tardi. Il quadro 3078 7 | lo scherzo atroce della natura scellerata.~Ed Eleanor rispose 3079 2 | colorita: camicia rossa, naturalmente, ma un volto non garibaldino, 3080 3, 0| rapidità inesorabile sul naufragio della bellezza e della rinomanza.~ 3081 5 | il colpo basso mi la nausea e un livore ingiusto contro 3082 6, 5| Bombay, nei dieci giorni di navigazione sul Sumatra, la simpatia 3083 5 | l'Industan! A quest'ora navigherei nella calma cerula dell' 3084 6, 6| meraviglia.~Da tre giorni navighiamo in un mare fosforescente, 3085 2 | lo shock del capitombolo, necessaria l'immobilità assoluta ed 3086 6, 4| sfumature, le altre cose, più necessarie dell'acqua e del pane; le 3087 10 | godendo di ferma salute, fu necessitata di aspettarla al castello.~“ 3088 8, 0| bassorilievi, e sulle pitture delle necropoli, e pel viso sopratutto, 3089 7 | studio di queste distruzioni nefande. Pensate a quel colossale 3090 9, 0| giovinetta volle trarre nefasto presagio...”.~E poco oltre 3091 7, 0| compagnia di quell'esaltata è la negazione della cura. La conosco da 3092 8 | franchezza: - Interrogatelo, non negherà...~Entrarono parlando: io 3093 | negli 3094 8 | più lontani, assestava ai negligenti e ai distratti un colpo 3095 8 | seppe chiarire per quale negligenza nelle faccende di casa Giuseppe 3096 9, 0| scarsità, la povertà dei negozi le danno quell'aspetto sinistro 3097 8, 0| Mi dica, dottore: quella negra... il nome...~- Señora... 3098 8, 0| fraterna, un po' derisoria.~Un negretto annunciava in inglese le 3099 8 | signorina Cornacchia: figlia di negri), miss Crow, Dio ti punirà!~ 3100 9, 0| il nero artificioso dei nèi, una bocca che ride, una 3101 7, 0| Madame Delassaux, la mia nemica.~- Il est ivre, il est fou! 3102 8 | stessa, con le sue braccia nerborute (oh quanto più delle mie!) 3103 9, 0| gli garrisce tra i pollici nervosi scossi dal tremito. E non 3104 8, 0| di quel giorno mi balzava netta alla memoria con l'insanabile 3105 11 | scrisse e recitò il suo Nettuno Pacifico... Dolce accademia, 3106 7, 0| erano fusi in una tinta neutra, quasi per favorire con 3107 5 | angoscia e l'odio si sono neutralizzati a vicenda cancellando improvvisamente 3108 3, 0| cascate del Niagara, la Neva gelata coi pattinatori, 3109 8 | era un uomo.~- Un uomo? Never mind, non importa.Io metto 3110 3, 0| Parigi, le cascate del Niagara, la Neva gelata coi pattinatori, 3111 7 | contenere un uomo, come in una nicchia, abbattuti i giganti e le 3112 7 | tra le pieghe dei pepli, nidificano le attinie e i polipi di 3113 9, 0| fanciulla vestita a guisa di ninfa con le chiome sparse e incominciano 3114 7, 0| Preparano un concerto di Nino Karavetzky, il prodigio 3115 3, 0| in ferro, memoria di una nipotina del Barone, morta a dieci 3116 3 | delle testuggini; e ricordo nitidamente qualche intera sua frase, 3117 3 | inversione, non conserva nitide che le impressioni remote.~ 3118 3, 0| E fu l'ultimo ricordo nitido di lei.~Palmira Zacchi non 3119 3, 0| incendio in un teatro di Nizza, dove tutti erano morti 3120 5, 0| una zona alle reni, ma più nobili, più imponenti di gentiluomini 3121 1, 0| mura decrepite dei palazzi nobiliari.~Rivedo il palazzo del mio 3122 11 | accomplie. Elle s'exprimait avec noblesse et avec grâce en français, 3123 10 | mangiava intanto e schizzava i noccioli dall'alto, bersagliando 3124 1, 0| secentesca, ad intarsio di noce e a borchie d'ottone - io 3125 9, 0| importuna che ieri sera nocque al fontionamento della macchina 3126 6, 6| da non confondersi con la noctiluca splendidissima...~Il decrepito 3127 11 | contro la Reggente. Da questo nodo di cupidigie opposte scoppia 3128 8 | quale il passaggio di quei nomadi aggiungeva un cattivo gusto, 3129 6, 4| Dica, dica ancora!~- Non-so-dire. Dico “vo-glio-be-re”. “ 3130 | nonostante 3131 11 | delle attuali vie. Lato Nord per Via Giulio da Via Consolata 3132 11 | delle mura; presso l'angolo nord-est, lungo la Via XX Settembre, 3133 11 | base della torre angolare nord-ovest delle mura; presso l'angolo 3134 8, 0| ed esposta all'esotismo nostalgico e allo snob internazionale. 3135 | Nostrae 3136 8, 0| strano, anch'io nella vita ho notato questo: che presto o tardi 3137 7, 0| Aspettavo la musica come nelle notti disperate invocavo dal mio 3138 7, 0| Delassaux tra le braccia. Pesa novantasei chili. Io ho vinto il secondo 3139 11 | barriera, tassa che gravava sui novelli sposi che giungevano a Torino. 3140 6, 6| l'oceano s'infiamma. È il novilunio: il cielo è nero, senza 3141 10 | Bertoldo e Bertoldino!...~- Che novità, Monsignore?~- Siete stato 3142 11 | domu de forcia quam ibi de novo aedificavimus... La porta 3143 11 | efforcèrent de répandre des nuages sur ses belles qualités: 3144 3, 0| più vicini, la storia d'un nubifragio sulle coste del Marocco, 3145 8 | della casa, in una stanza nuda, con non altri arredi che 3146 7, 0| stringendolo tra le gambette nude, picchiandolo con le nocche, 3147 3, 0| stanze, in camiciola, a piedi nudi, scesi il primo ramo dello 3148 3, 0| bigio dalla targa di metallo numerato, la più che ottuagenaria 3149 5 | tempo immemorabile; tre numeri d'una massima rassegna letteraria 3150 8, 0| e i musici, tutto era un numero da caffè concerto, uno scenario 3151 9 | necessario sapere?~Nulla nuoce alla poesia come la cosa 3152 7, 0| silenzio. M'addormentai nuovamente. Due giorni dopo cominciai 3153 9, 0| la lista delle “sontuose Nutiali allegrezze per l'eccelso 3154 3 | seni sferici e gonfi di nutrice, due braccia per lo più 3155 1, 0| intellettuale dei suoi tempi, nutrito di Byron e di Lamartine, 3156 5, 0| essi verso il tempio della Nuvola.~Ed ecco il tempio.~Si dimentica 3157 9, 0| a piene mani le dragées nuziali, i grossi confetti settecenteschi 3158 11 | dimenticare, come in un'oasi risparmiata dal tempo, la 3159 5, 0| metà dei muscoli facciali obbediva al riso e al pianto; l'altra 3160 8 | chinavo il capo, assentivo, obbedivo. In tanto avvilimento avevo 3161 4 | i luoghi più lieti dell'obbligatorio pellegrinaggio: dalla piazza 3162 3, 0| silenzio, per anni, e l'oblio assoluto.~E l'altro giorno 3163 8, 0| memoria uno di quei raggi obliqui che tagliano le tenebre 3164 4 | degli occhi nerissimi, oblunghi nel volto sempre più gaio, 3165 11 | splendide feste del 1474 in occasione della elezione del Rettore 3166 2 | potuto conoscerla in dieci occasioni gloriose ed apparirle un 3167 6, 2| tempie venose, sobbalzare gli occhiali a stanghetta.~Mi rivolgo 3168 11 | Giardino Reale alle Torri Occidentali di questo Palazzo Madama 3169 8, 0| di ametista: porta dell'Occidente e dell'Oriente, miscela 3170 8 | poveretta, per non so quale occulta infermità, non potesse sedere 3171 7, 0| a quelli ritratti dagli occultisti nei paesaggi di Giove e 3172 7, 0| ghermire alle potenze dell'occulto quella forma divina.~- No! 3173 11 | questo Palazzo Madama, l'occupa tutto come sua dimora, esclusiva, 3174 9 | di Savoia? Avevo dovuto occuparmene per certi studi di folklore 3175 1, 0| strane.~Le pareti erano occupate da grandi armadi. In mezzo 3176 7, 0| dove sedermi: tutto era occupato dalle signore. E le ginocchia 3177 6, 2| monsieur Lebaud, celebre oceanografo, essa teneva il cubito sul 3178 4 | stessa insegna dalla stessa odalisca: le ville ed i giardini, 3179 11 | potrebbe ricordare la foggia odierna se non terminasse alle maniche, 3180 5 | soffro più: l'angoscia e l'odio si sono neutralizzati a 3181 9, 0| apro una porta socchiusa. Odo una voce. La bela madamin. 3182 1, 0| viuzze buie ed umidicce odoranti di bettola e di conceria, 3183 8, 0| tutti i suoni, di tutti gli odori, di tutte le tinte: cenci 3184 1, 0| giungeva soltanto, come un fumo odoroso, un aroma d'incenso.~Il 3185 3, 0| pensate che a questo!~- Non s'offenda, signora, mi tolga di pena.~- 3186 9, 0| Corpo Divino. Dal mattino si officia di continuo all'aria aperta 3187 7, 0| bacio e con un sorriso, offrendogli, nella custodia aperta, 3188 6, 4| abbiamo, - disse la signora offrendomi una sigaretta. - Sbarcheremo 3189 1, 0| confetteria.~- Grazie, caro. Offri un amaro a me, una pasta 3190 5, 0| questa signora? Quella? Offro la moneta e mi inchino all' 3191 5, 0| India accorrono i fedeli, offrono a piene mani gioielli e 3192 11 | dimora, esclusiva, sembra offuscare d'una luce unica i fantasmi 3193 3, 0| credo, sul mio candore offuscato, quanto sulla caducità irrimediabile 3194 1, 0| fiori secchi, tutti gli oggetti più strani e più diversi 3195 6, 2| disfatta dalla passione e che l'oggetto della sua passione ero io?~ 3196 4 | mal celate dal verde, le ogive sottili della Villa Candiani.~ 3197 6, 4| una sera, al Consolato d'Olanda, vidi apparire, all'altra 3198 8, 0| del deserto, un profumo d'oleandro e di pesce fritto, di carogna 3199 7, 0| ritrarre senza farne un'oleografia dozzinale, una bellezza 3200 2 | due estremità due grandi oleografie: Pio IX e Leone XIII - omaggio 3201 7 | ancora il Tempio di Giove Olimpico, il Tempio di Castore e 3202 2 | siciliana, ricchi mercanti d'olio e d'agrumi, e poco dopo 3203 7, 0| bella che d'aranci e di oliveti, meglio il mio Canavese 3204 4 | disperato, la curva ondosa d'un oliveto grigio, sul quale spiccavano 3205 10 | Contessa di Verrua, Madame d'Olivier, ambasciatrice straordinaria 3206 8, 0| viso sopratutto, ovale, olivigno, dagli occhi immensi, chiuso 3207 9, 0| nubi, queste querce, questi olmi che confondono la ramaglia 3208 10, 1| non doveva essere un vano olocausto del suo cuore di sposa infelice 3209 8 | nel vocabolario inglese l'oltraggio più sanguinoso.~- Miss Crow ( 3210 4 | descrizione rosea, per un'amica d'oltremare. Erano le sole ore che Claudio 3211 7, 0| tutto il giorno d'arte e d'oltretomba. Sono le sue due specialità. 3212 9, 0| inaudita e terribile: sono ombre (o l'ombra sono io?) divise 3213 3, 0| parlava seria, come ad un ometto, dandomi ragguagli minuti 3214 5, 0| non contempla ancora gli omicidi per ex-voto alla Dea Tharata-Ku-Wha, 3215 5, 0| Ma tante Véronique! Mon oncle Alexis! Mon cousin Frédéric! 3216 1, 0| ch'era dir tutto), ni les oncles, ni maman... C'est défendu...~- 3217 6, 6| confondono. Dove la nave lacera l'onda, la brace sprizza, crepita, 3218 | onde 3219 9, 0| fiamminghi e sulla folla ondeggia con un ritmo vago, insistente, 3220 5, 0| dimentica tutto. Sopra il mare ondeggiante dei cocchi verdi, contro 3221 9 | argento dei suoi capelli ondosi scintilla come l'argento 3222 7, 0| ciglia socchiuse una prateria ondulata, costellata di fiori non 3223 11 | sbuffi di velo bianco e ondulato. Madama non ha più gioielli. 3224 6, 2| in classe e con tutti gli onori.~- È giusto. Ma i posti, 3225 8, 0| sulla gota sinistra e l'onta di quel giorno mi balzava 3226 9 | paisan l'è pa del vostr onur!~'l Düca di Sassònia a l' 3227 11 | avec sagesse pendant les onze ans de sa régence, être, 3228 8, 0| di una qualunque Iside da operetta, ma per la sveltezza e la 3229 10 | Valentino, mentre il dottor Operti di Bra recitava a Sua Altezza 3230 9, 0| città. Torino?~Sulla sponda opposta s'innalza un baluardo di 3231 11 | minaccia la catastrofe ultima, oppressa dalla malvagità dei più 3232 3, 0| irrimediabile d'ogni terrena opulenza.~ ~ 3233 3, 0| argento, con incastonate nelle orbite cave due turchesi stinte!~ 3234 6, 2| trent'anni, ha destinato le orche raccolte in alto mare...~ 3235 10 | ambasciatrice straordinaria e ordinaria di Francia, con la nipote 3236 1, 0| lettere e lettere; e ogni cosa ordinata, collocata, segnata da un 3237 7, 0| Accarezzai con la mano le pieghe ordinate del peplo tre volte millenario.~- 3238 11 | personne. Si vous receviez des ordres contraires, fussent-ils 3239 8 | proteste non giungessero agli orecchi dei grandi. Mai ho visto 3240 2 | Le ho detto che io ero orfana e che fui allevata da mio 3241 5 | sulla rivista massima, sull'organo ufficiale della letteratura 3242 2 | donna molto istruita, molto originale e troppo schietta; letica 3243 3 | Ma devo risalire a quell'origine prima, se voglio ritrovare 3244 9, 0| gobelins e gli arazzi...~M'orizzonto. Vedo a sinistra sulla verzura 3245 9, 0| azzurra, tricorno azzurro orlato di giallo civettuolamente 3246 10 | quella dolce Francesca d'Orléans, chiamata, per la sua bellezza 3247 9, 0| San Damiano, la Marchesa d'Ormea, la Contessa Morozzo, la 3248 9, 0| vaghe e dilettevoli, onde l'ornatissima madama giovinetta volle 3249 7, 0| nostra malinconia. Colorato, ornato, fregiato, con i gradi del 3250 1, 0| col tic-tac del grande orologio a pendolo. Poi una voce, 3251 5, 0| moneta e mi inchino all'orribile ceffo chiuso in una delle 3252 10 | Gigette: è l'ora del miele orzato.~Gigette è la canina cinese: 3253 4 | pudore del fortunato che non osa ostentare la bella veste 3254 5 | incontrato a Madura, non osava più consolarmi con lo scherzo: 3255 8, 0| e malvagi, e che la vita oscilla tra due necessità opposte: 3256 5, 0| reni e un cuore di metallo oscillante, molto incertamente, sul 3257 1, 0| trascorse in quelle sale oscure, fra quelle cose tarlate, 3258 2 | piedi, in camicia, nell'oscurità: io, lo zio, la cuoca, urlando 3259 8, 0| rivista l'anno scorso all'Ospedale delle Missioni, per la rasoiata 3260 6, 3| la persona più generosa e ospitale ch'io abbia incontrata. 3261 6, 2| Capitano ha voluto farle ospitare in classe e con tutti gli 3262 3, 0| Subito ella profferse d'ospitarmi. I miei rifiutarono. Ma 3263 6, 1| desiderabile creatura che ospitasse il Sumatra. Non illividiscano 3264 6, 3| io abbia incontrata. M'ha ospitato due mesi nel suo bungalow 3265 4 | adunavano gli ospiti. E un ospite già attendeva, una signora 3266 7 | oltre, il Tempio d'Ercole, ossario spaventoso della barbarie 3267 11 | pel primo l'idea di quell'ossequio coniugale, veramente cavalleresco, 3268 10 | regia.~“Corrispose in modi ossequiosissimi, molto espressivi dell'amor 3269 6, 3| è un istintivo, che non osserva la vita, la vive: io non 3270 7 | il quale m'aveva fatto osservare che dopo aver pellegrinato 3271 4 | venne alle labbra, mentre osservava la fotografia. Contessa 3272 6, 3| io non vivo la vita, l'osservo: forse per questo io e Guido 3273 8 | malignità delle sue nocche ossute. Ma la cosa terribile in 3274 11 | lo consideriamo come un ostacolo non sempre gradito per la 3275 2 | parlare!~- Quello spudorato ostenta in paese la divisa sacrilega. 3276 4 | del fortunato che non osa ostentare la bella veste di fronte 3277 7, 0| te. Poi abbiamo invasa un'osteria del basso porto, comprese 3278 8 | ribellavo qualche volta, dicevo ostinatamente no, deciso alla lotta con 3279 5, 0| centenari, grinzosi come otri, dipinti anch'essi a vivi 3280 4 | parte non conosciuti mai.~- Ottantatrè! - esclamò con un sospiro 3281 9, 0| mortalmente alle interminabili ottave accademiche, sbadiglia, 3282 3, 0| squallida. Tanto supplicò che ottenne il consenso e mi portò via 3283 4 | bigotta, pedantissima. Ottima gente, m'accolgono con tutta 3284 5 | le spoglie di paradisee: ottocento paradisee della Nuova Guinea: 3285 1, 0| intarsio di noce e a borchie d'ottone - io palpavo il legno ed 3286 3, 0| metallo numerato, la più che ottuagenaria si dev'essere spenta in 3287 1, 0| protesi a certe finestrette ovali, lanciare cartocci pieni 3288 | ove 3289 11 | Marmorea nel Medio Evo. Lato Ovest, da Via Cernaia per Corso 3290 2 | la corte si riposava in ozi arcadici o venatorii, dopo 3291 9, 0| architettura barocca: Porta Padana: la Porta di Po! Troverò 3292 1, 0| quella triste scuola dei Padri Barnabiti, nella vecchia 3293 4 | intorno. Aveva abitato quei paesetto ridente della Liguria dieci 3294 1, 0| di figure, di tempi, di paesi e il loro discorso ha per 3295 9, 0| degli Staffieri, la sala dei Paggi, la sala del Trono, la sala 3296 9 | La vecchia incarta in una pagina del nipotino il robert minuscolo, 3297 5 | Tito Vinadio, sotto venti pagine che riguardano un mio ultimo 3298 11 | lasser mes troupes sans paie...”. Il volto è circondato 3299 10 | Regale Sposa, le scale del Palagio fra suoni di trombe, rimbombo 3300 11 | che imponenza matronale? Palais de Madame Royale, Palazzo 3301 4 | Natale. I Gribaudi sono palermitani, in tutta l'espressione. 3302 7 | qualsiasi realtà fisica, più palese - che so io? - della rotondità 3303 1, 0| ruderi, delle aste, delle palizzate, riconobbi ad un tratto 3304 3, 0| avorio sollevarsi e le iridi pallide animarsi per un attimo, 3305 5, 0| rettangolo da una gran foglia di palma-palmira, me la porge con un pennello 3306 4 | folto degli aranci e dei palmeti, e quegli ospiti fortunati: 3307 8, 0| quel cortile esotico, quei palmizi sui quali le nubi accese 3308 8, 0| una testuggine dolente, palpandola, voltandola e rivoltandola 3309 7, 0| bimbo lo prese, lo accordò palpandolo, stringendolo tra le gambette 3310 1, 0| visitava gli armadi, toglieva, palpava, baciava ad uno ad uno i 3311 1, 0| a borchie d'ottone - io palpavo il legno ed il metallo, 3312 7, 0| dita per cancellare dalla palpebra interna l'immagine del disco 3313 2 | acquario luminoso, attraverso i pampini delle pergole folte. Osservavo. 3314 8 | immenso, una lunga tavola, due panche di legno. Noi piccoli ci 3315 9, 0| sembrano vivi: uose bianche, panciotto rosso, giubba azzurra, tricorno 3316 9 | bronzo e di smalto, dalla panciuta grazia settecentesca, sfuggito 3317 9, 0| il complimento del poeta Pancrazio da Bra, arcade di bella 3318 9, 0| Allora la piccola è presa dal panico folle come chi è trascinato 3319 7 | invariabile tunica fratesca. Sul panno bigio, unico contrasto di 3320 8, 0| Port-Said, cadendovi come in un pantano. L'ho rivista l'anno scorso 3321 5 | perdute le pelli di tigre, di pantera, di pitone, le spoglie di 3322 9, 0| di Via San Francesco da Paola uno scrivano pubblico legge 3323 1, 0| e li contende alle belle papere ventenni. Anima buona, tuttavia, 3324 5, 0| nere di corvi, o verdi di pappagalli, e da infinite code di scimmie 3325 7 | pellegrinato il Giappone e la Papuasia un italiano può anche visitare 3326 3, 0| istoria e più classica la parabola), il ricovero dove, sotto 3327 1, 0| rendeva facile il congegno del parafulmine o del telefono, la metamorfosi 3328 8 | lezione non erano nulla paragonati al terrore che avevo dei 3329 1, 0| alla sua camera da letto, parata nello stile dell'Impero, 3330 10 | anno appena dalla feral Parca maligna, come canta un accademico 3331 1, 0| Hortensia... souvenir... pardonner...~Un lungo silenzio. Poi 3332 2 | nel passo marziale che mi pareva di riconoscere, d'aver già 3333 9, 0| cognata, che presiede da parigina esperta, le ha tolto lo 3334 6, 6| sorella disperata!... No, non parlate, lasciatemi parlare. Sbarcheremo 3335 3, 0| francobolli e ne fui deluso. Parlavano una lingua aspra e sconosciuta, 3336 3 | SANDALI DELLA DIVA~ ~ ~Io parlo sovente, forse troppo sovente 3337 2 | da uno zio, un prete; il parroco che avevamo una volta. È 3338 9, 0| discusso sull'acconciatura; il parrucchiere di Corte, De Regault, voleva 3339 9, 0| annunzia un servo.~Camerieri, parrucchieri, servi balzano in piedi, 3340 8, 0| ufficiali europei e di mercanti parsi faceva corona ad un tappeto 3341 7 | l'arte dorica abbia, col Partenone, tramandato sino a noi. 3342 7 | mutate fino all'ultima particella. Tutto il nostro corpo sarà 3343 2 | Annunzio, indifferente a Pascoli, non aveva varcata la soglia 3344 4 | ho visti l'ultima volta a Pasqua, pensate! Li rivedrò a Natale. 3345 8 | squallida, alla quale il passaggio di quei nomadi aggiungeva 3346 7, 0| Girai intorno alla colonna, passai dagli intercolunni della 3347 8, 0| mio cervello d'astemio. Passammo in un corridoio a grate 3348 7 | prendevano tra le braccia, passandole dall'uno all'altro, tra 3349 1, 0| o peggio sulla testa dei passanti.~A mezzodì preciso scoccava 3350 10 | fuochi artifitiali e altri passatempi”.~Oimè, la luna di miele, 3351 4 | informare l'universo e scendo a passeggiare.~Nada assentì col capo, 3352 9, 0| Regina ha avuto l'idea di una passeggiata d'addio per la città con 3353 1, 0| letteraria...~Nelle lunghe passeggiate in città od in collina lo 3354 8, 0| verso la vetta biblica. Passeggiavo col dottore, ma non l'ascoltavo; 3355 11 | aime mieux, mon frère, me passer de joyaux que de lasser 3356 9, 0| canditi e di molte sorta di paste zuccherate e frutti molto 3357 8 | minacciosa, una scatola di pasticche e una ciambella pneumatica 3358 8 | si delineano forse nelle pastoie di quattro sì e di quattro 3359 11 | teatro per rappresentare il Pastor Fido del Guarini. Il Duca 3360 8 | puntualità rituale, solenne di pastore evangelico, miss Chloe ( 3361 1, 0| spirale e dove pastori e pastorelle cominciavano a danzare su 3362 7 | nelle cripte dell'Abazia paterna, lassù, nel Devonshire lontano.~ 3363 5, 0| Tharata-Ku-Wha, mi consolerebbe con paterne parole, poi, fatto un cenno 3364 6, 1| civetteria maschile abbia patito mai...~ 3365 8, 0| calma improvvisa. Era un patium moresco, ampio, luminoso 3366 4 | l'espressione. Famiglia patriarcale, bigotta, pedantissima. 3367 5, 0| imbarcarci per le rispettive patrie su diversi piroscafi - lo 3368 9, 0| o castane, parrucche di patrizi argentee, calamistrate, 3369 1, 0| mano pallida e perfetta di patrizio, dall'indice adorno di un 3370 3, 0| Niagara, la Neva gelata coi pattinatori, le Piramidi coi cammelli 3371 11 | Castello dei D'Acaja. Il patto fu stretto in domu de forcia 3372 11 | tinta crepuscolare livida e paurosa, non priva di un fascino 3373 10 | Adelaide e Serafino a vedere la pauvre Gigette: è l'ora del miele 3374 4 | lungo il declivio. Claudio paventava l'avvicinarsi all'albergo. 3375 8, 0| città maledetta, e quel pavone bianco e quella scimmia 3376 1, 0| salsa di pomodoro.~- Je ne payerai pas, voilà tout! - diceva 3377 11 | diritto di prelevare sulla pazienza maschile, è meno grave che 3378 9, 0| e di tutto il simbolismo pazzesco del barocco; così goffe 3379 8 | nell'altra l'asta cara ai pedagoghi d'altri tempi e raggiungeva 3380 11 | Frézet, abate di Corte e pedagogo.~Certo è che, rimasta vedova 3381 4 | Famiglia patriarcale, bigotta, pedantissima. Ottima gente, m'accolgono 3382 | pei 3383 6, 6| sopra un cratere.~- ...la pelagia mirabilis da non confondersi 3384 4 | lieti dell'obbligatorio pellegrinaggio: dalla piazza San Marco 3385 7 | osservare che dopo aver pellegrinato il Giappone e la Papuasia 3386 8, 0| approdati da un'ora: io pellegrinavo in quella babilonia col 3387 5, 0| noi due e sei indigeni, pellegrini anch'essi verso il tempio 3388 1, 0| belva prigioniera, e il pelo e le corna e le zanne e 3389 11 | gouverner avec sagesse pendant les onze ans de sa régence, 3390 9, 0| un baldacchino vermiglio pende ben tesa la Santissima Sindone, 3391 5, 0| tasca, me la porse inerte, pendula come una cosa non sua. Rideva 3392 5, 0| Girelli gli sollevò il braccio pendulo, gli rimise la destra in 3393 1, 0| Ulisse o alla desolazione di Penelope tra i legumi in salsa di 3394 6, 1| la camicia nella quale si penetra trattenendo il respiro, 3395 9, 0| acutissimo m'annuncia il penetrale del fiore riposto. E sulla 3396 1, 0| misteriosa dove nessuno era penetrato mai.~ ~ 3397 10 | dice il Castiglione - con penna tolta dalle ali di Cupido 3398 9, 0| argento.~Bianco il ciuffo di penne che le adorna l'alta acconciatura 3399 5, 0| palma-palmira, me la porge con un pennello intinto, facendomi cenno 3400 11 | basta sillabare il suo nome, pensarla intensamente ad occhi socchiusi 3401 7, 0| azzurri, verdi. Non so pensarli che color granito, color 3402 7, 0| detto del concerto ho subito pensato a voi e ad una cosa sola; 3403 9, 0| oggi una dama davvero e non pensava di vedersi così bella. Sorride 3404 3, 0| che ventimila d'assegno.~- Pensi a quello che fa!~- Ci penso, 3405 4 | la figlia, una bimbetta pensosa, quasi a farsene scudo, 3406 7, 0| poca differenza. Comincio a pentirmi d'avertela presentata. Per 3407 7 | divine, tra le pieghe dei pepli, nidificano le attinie e 3408 11 | cariche singolari come la percezione del diritto di barriera, 3409 1, 0| Per giungervi bisognava percorrere tutta la casa; una grande 3410 9, 0| infiorato segna il breve percorso...~Ma la bela Carôlin, che 3411 8, 0| opposte: percuotere o essere percossi, soffrire o far soffrire. 3412 3, 0| la neve che aveva fatto perdere ogni traccia e l'ululo dei 3413 7, 0| sola ha fatto questo! Mi perdi per sempre! Lasciami! Lasciami!~ 3414 1, 0| tutto sa comprendere, tutto perdonare. Forse (molto si favoleggia 3415 6, 4| febbraio mio marito...~- Perdonate, signora; ma spezzo, capovolgo 3416 1, 0| forse perchè tutto le sia perdonato.~Il mezzodì era prossimo. 3417 2 | arrossì come un fanciullo.~- Perdoni, signorina, l'avevo presa 3418 7, 0| od il chiostro!~Ridevamo perdutamente.~Ma lasciai la Magna Grecia 3419 1, 0| c'est Dante Alighieri, le père des poètes.~- Alors, est-ce 3420 6, 1| disinvoltura, dover subire le peregrine arguzie del capitano: “Ecco 3421 10 | Cavour... Nome che lascia perfettamente indifferenti le nostre signore 3422 1, 0| freschezza fatta di linee perfette, di forza, di nobiltà, di 3423 7, 0| piedi ignudi, minuscoli, perfetti nel coturno gemmato; poi 3424 8 | seguito nella vita una donna perfida come quel piccolO mostro. 3425 6, 4| Si ricorda di noi? È di Pergama... - No, di Bergamo. - In 3426 9, 0| rilegge una lettera; la carta pergamenata gli garrisce tra i pollici 3427 2 | attraverso i pampini delle pergole folte. Osservavo. Un magnifico 3428 8 | canguri, di bridge e di pericolo giallo; sovente invitava 3429 11 | approssimativamente la cinta perimetrale delle mura con i nomi delle 3430 6, 2| balenava in un tremolìo di perla.~- Quella donna mi guarda, 3431 3, 0| Francesco Giuseppe e la lunga permanenza a Vienna dell'austriacante 3432 2 | impressioni della scrivente) e mi permetta di pregarla di una visita 3433 3, 0| la fida Ortensia che si permetteva di consigliare la sua padrona, 3434 2 | L'Altare del passato. Mi permetto (seguono le impressioni 3435 | però 3436 10 | sole, ma la vedo in una perpetua mezz'ombra crepuscolare, 3437 8 | Quel giorno Eleanor era perplessa; salì in casa, ritornò poco 3438 9, 0| interminabile come in una fiaba dei Perrault, ma non reca il marchese 3439 8, 0| ascoltavo; quegli occhi mi perseguitavano dandomi un brivido di terrore 3440 7, 0| il Mago dei suoni che mi perseguiva fin col martirio divino 3441 1, 0| smaniglie e il velo della Persiana, la meravigliosa capigliatura 3442 9, 0| Regina, sosto nel corridoio persiano ad ascoltare i commenti 3443 2 | fenomeno non si trovava. Fu persin necessario un abboccamento 3444 5 | Guerin Meschino, di indagini personali, in uno stile che sembra 3445 1, 0| Noi si ascoltava, poco persuasi.~E io pensavo, intanto, 3446 8, 0| Il piccolo santo s'è ben persuaso che l'umanità si divide 3447 1, 0| la decadenza, l'orgoglio pertinace, la ristrettezza mal dissimulata.~ 3448 10 | suoi amatissimi sposi.~“Pervenuta la sposa in Torino, Madama 3449 7, 0| oggi ho sentita una frase perversa sull'idilliodu poète languissant 3450 6, 6| occhi del piccolo: identici! Pervinche della stessa radice, fiorite 3451 11 | le smaniglie e le boccole pesanti”, ha venduto la collana 3452 4 | irraggiungibile che gli aveva fatto pesare più ancora il suo destino 3453 7, 0| reti. Abbiamo aiutato i pescatori e i marinai; un esercizio 3454 9, 0| aspetto sinistro di fame e di pestilenza. Eppure è rallegrata con 3455 3 | restante persona, innestate nei petali vaporosi del gonnellino 3456 1, 0| celle-là?~- Ah! Non, mon petit, - diceva egli ridendo -; 3457 8, 0| plutocrate dell'acciaio o del petrolio. E il pensiero di quella 3458 10 | moglie del Conte Lanza (sono pettegolezzi di tre secoli, resi pubblici 3459 1, 0| chiamate l'amore a me pare un pettegolezzo mondano, uno scambio d'egoismo 3460 5, 0| interno una donna che si pettina, una madre che sgrida il 3461 6, 1| capelli si ribellavano al pettine, deviavano a mezzo del cranio, 3462 3, 0| traspariva un diadema, un pettorale di falsi brillanti, una 3463 5 | biondiccia come un tedesco, petulante, loquace, stridulo, strano 3464 11 | al fratello: L'heureux a peu d'amis: le malheureux n' 3465 1, 0| l'épier!~- Non! Non! J'ai peur!~- Viens donc, lâche! Viens!~ 3466 6, 1| campana era suonata da un pezzo e sul divano attendevano, 3467 11 | apriva la Porta Decumana (o Phibellona?). Com'era, come poteva 3468 11 | col nome di Castrum Portae Phibellonae.~Dal 1404 al 1417 il Principe 3469 2 | uno dei dannati di Porta Pia - io esclamai esultando: 3470 3, 0| tutto e su tutti; e a me piaceva quel tono di considerazione 3471 11 | il Palazzo Madama come un piacevole luogo di convegno solitario, 3472 8 | io rammentai con fervore, piacque alle bimbe ed entusiasmò 3473 9 | 'l re cön la Regina l'an piàla bin për man,~a San Giuan 3474 10 | Bouteron, la Marchesa di Pianezza e le sue figliuole gemelle, 3475 9, 0| Vieni, vieni a vederti e non piangerai più.~Prende la sposa per 3476 8 | singhiozzi convulsi. Ma non piangevo, non avevo pianto; non volevo 3477 3, 0| pianto continuo. - Perchè piangi tanto? Che cos'hai?~- Ho 3478 1, 0| diceva lei; poi a voce pianissima: sibilando: - Vieux fou!~- 3479 1, 0| mal sottile. La Regina la pianse, come una sorella.~- Ma 3480 11 | dimensioni, struttura e pianta, del tutto, uguale alla 3481 5, 0| in razzia di frutti sulle piantagioni.~Riposiamo da forse mezz' 3482 7, 0| consunta. Dinnanzi m'era la pianura incolore ed il mare incolore, 3483 9 | San Giuan l'an mnàla, en Piassa San Giuan.~ ~- Da già che 3484 1, 0| si taceva, gli occhi sul piatto di maiolica antica, intenti 3485 10, 1| So - se l'ì pa del me piazì;~L'è Sua Altessa ch'a vol 3486 7, 0| stringendolo tra le gambette nude, picchiandolo con le nocche, pizzicando 3487 4 | con una fotografia d'un piccino tutto nudo, tutto bianco 3488 4 | dalla piazza San Marco con i piccioni svolazzanti intorno agli 3489 5, 0| sale per le scalee quasi a picco, sculpite a zig-zag nella 3490 7 | ritardatarie. Alcune, le piccoline, non s'attentavano a balzare 3491 11 | ama. Essa lascia il figlio piccolino al Marchese di San Germano, 3492 9, 0| sua mano un fiore o una piega del guardinfante.~Ma ad 3493 1, 0| lasciava assalire alle spalle, piegare le ginocchia, strappare 3494 11 | sconforto supremo ella ha piegato la bella fronte virile sulla 3495 1, 0| Quella non rispondeva, piegava il tovagliolo lentamente, 3496 9, 0| Sua Maestà la dominò, la piegò, la fece inginocchiare, 3497 10 | sua raccolta di canzoni piemontesi.~ ~ 3498 1, 0| ovali, lanciare cartocci pieni d'acqua o peggio sulla testa 3499 7, 0| droga del nulla o la puntura pietosa.~Ma la prima nota dolcissima - 3500 5, 0| È tardi, bisogna andare.~Pietosamente Girelli gli sollevò il braccio 3501 6, 1| dopo la diurna libertà del pigiama - la camicia nella quale 3502 2 | stanze secolari.~Una fantesca pingue m'introdusse in un salotto, 3503 4 | scoglio dal profilo umano, un pino proteso in atteggiamento 3504 6, 2| Fra Gerolamo Savonarola, Pinocchio, la mummia di Ramsete III, 3505 2 | estremità due grandi oleografie: Pio IX e Leone XIII - omaggio


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License