Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Guido Gozzano
L'altare del passato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

                                                       grassetto = Testo principale
     Capitolo,  Paragrafo                              grigio = Testo di commento
4506 3, 0| rivista: “Come si preparano le Silfidi della Scala”. E v'erano 4507 9 | La nipote s'avvicina, le sillaba forte all'orecchio: “aggiunge 4508 3, 0| sonoro, giungeva chiara, sillabata la voce della Baronessa, 4509 6, 4| madre...~Lady Mac Lewis sillabava, per gioco, qualche parola 4510 9, 0| mitologia e di tutto il simbolismo pazzesco del barocco; così 4511 5, 0| tridente di Vichnou, lo stesso simbolo che fiammeggia sull'architrave 4512 1, 0| la bella figura - l'unica simpatica - del conte Fiorenzo, il 4513 6, 6| VI~ ~Il Capitano s'alza. Simultaneamente - come duecento fantocci 4514 | sin 4515 8, 0| Rosso, all'altezza del Monte Sinai, mentre tutti i viaggiatori 4516 8 | necessario che tu risponda sinceramente a qualche domanda. Sei tu 4517 6, 4| incredibile, la falsità dei “più sincerispaventosa...~- In questo 4518 8 | tanto serena e spudorata sincerità di prepotenza. L'arroganza 4519 7, 0| dell'anima.~- È vero. Siete sincero, - disse Eleanor con voce 4520 9, 0| Mazzieri, i Caudatari, i Sindaci, i Decurioni...~ ~Ma la 4521 9, 0| Regia Università col loro Sindaco, i Cavalieri dell'Ordine 4522 7, 0| verso l'assoluto. E sulla sinfonia delle sette e sette, delle 4523 3, 0| la Baronessa cominciò a singhiozzare forte, china sulla proda 4524 3, 0| e padrona vociferavano, singhiozzavano senza più ricordarsi di 4525 3, 0| cosa - proruppi quando il singhiozzo mi ridiede il respiro. - 4526 3, 0| delinquenti.~Palmira Zacchi singhiozzò ancora a lungo, nei miei 4527 5, 0| quell'ombra, fra quegli idoli sinistri, fra lo stridìo dei vampiri.~ 4528 11 | Palazzo Madama è come una sintesi di pietra di tutto il passato 4529 9, 0| verde tagliato dall'argento sinuoso del fiume, dall'argento 4530 5, 0| occhi socchiusi, la bella sirena del Krawetz.~Ma due visitatori 4531 5, 0| Vichnou, una statuetta di Siva dalle venti braccia o di 4532 10 | Trecesson che fu Abate di Sixt in Savoia e poi di Lucedio 4533 8 | sentivo le leggiere mutandine, slacciate nella lotta, scendere lungo 4534 8 | terrore e della tenerezza: ero slegato, avvolto non so dove, trasportato 4535 7, 0| vera, vidi che la prateria smagliante era la coperta del mio letto 4536 5 | esprimere, dover leticare e smaniare in una lingua non nostra, 4537 9, 0| sinistra, salgo, scendo, mi smarrisco, riesco nella Cappella del 4538 9, 0| alzarsi, vacillare, volgersi smarrita verso i genitori inginocchiati 4539 1, 0| intelligenza... Le donne smarrivano la ragione... Ma era un 4540 4 | rivendicazione delle gramaglie smesse da poco, tutta vestita di 4541 6, 4| ragazzina dodicenne, precoce, smilza, fosca come i genitori, 4542 9, 0| di polpacci muscolosi o smilzi nelle calze di cotone o 4543 9, 0| barbarica la giovinetta soave. Dice: “...il en coûtera 4544 7, 0| le mie dita alle sue dita soavi. La sua persona era assoluta, 4545 6, 2| pulsare le tempie venose, sobbalzare gli occhiali a stanghetta.~ 4546 1, 0| Tu as dit?...~Il conte sobbalzava sulla sedia con tutti i 4547 6, 6| oleografico...~- Pregate?~Sobbalzo. È lei, già seduta di fronte 4548 9, 0| sono? Non riconosco più il sobborgo oltre Po, non ritrovo il 4549 9, 0| lampadari avanzo, apro una porta socchiusa. Odo una voce. La bela madamin. 4550 4 | immutato.~Spinse il cancello socchiuso, come un tempo, senza suonare, 4551 1, 0| sentimento, che non amava la società del tempo vostro... Leggo 4552 1, 0| acquistarsi, un conto da soddisfare; e a ritornello di lei la 4553 8 | avvilimento avevo una sola grande soddisfazione. Si ricorreva a me per l' 4554 9, 0| direttamente da Moncalieri senza soffermarsi a Torino e raggiungesse 4555 2 | di bruciaticcio, acre e soffocante che mozzava il respiro. 4556 3, 0| io non vedevo più nulla, soffocato di gioia e di spavento.~ 4557 8 | fiche con l'altra. Non ne soffrii. Pensavo con sollievo che 4558 7, 0| non soffre più, che non soffrirà mai più.~- Eleanor, Eleanor!~ 4559 7 | vero. Voi credete, perchè soffrite di non credere. Come non 4560 7, 0| veranda fiorita, ma non soffriva come me! La mia amica infelicissima 4561 5 | violenza. Che strano! Non soffro più: l'angoscia e l'odio 4562 8 | Bibbia. Per questo i miei soggetti erano quasi tutti ispirati 4563 11 | stesso azioni spettacolose di soggetto mitologico o marziale. La 4564 7, 0| in disparte, contemplava sogghignando l'effetto del dardo, l'amore 4565 5, 0| dal petto canuto, e la Dea sogghignante di tra le sbarre al riverbero 4566 5, 0| mi balenò nella memoria, sogghignò di tra le fedine biondicce 4567 7 | ipnotici, avevo scelto quel soggiorno prima di risalire in Piemonte; 4568 1, 0| il cielo e il soffitto, sognando...~ ~ 4569 11 | giostre sontuose, quali si sognano soltanto nei poemi cavallereschi; 4570 11 | guerrieri greci, come si sognavano nelle fantasie mitologiche 4571 7, 0| languissant e la bossue aux soixante millions”. No, non puoi 4572 1, 0| secondo piano, salire sui solai, e di , protesi a certe 4573 6, 6| brace rossa, brace azzurra, solcata qua e da strane frotte 4574 10 | alla pelle, le traccia un solco tra ruga e ruga...~- Alla 4575 9, 0| cagnolino cinese.~Interrogo un soldato: non mi risponde; un contadino: 4576 10, 1| ant le porte~tuti fazio solenità;~Bela Madamin a l'è turnà.~ ~ 4577 2 | quasi cianotico; m'ammonì solennemente: - È proprio così. Evita 4578 10, 1| nelle porte, tutti facevano solennità. La bella Madamina è tornata. 4579 3, 0| e la vecchia danzatrice solitaria s'illuminava tutta vedendomi, 4580 1, 0| parole sanguinose. Argomenti soliti: un gioiello da rendere, 4581 4 | tramonto non pesa. Pesa la solitudine.~- Ma gli amici...~- Quasi 4582 8 | vedevo il cuore pulsarmi sollevando il costato, vedevo, - terrore 4583 7, 0| quella preda ben certa, di sollevarla al cospetto di tutti gridando 4584 3, 0| calvizie di vecchio avorio sollevarsi e le iridi pallide animarsi 4585 11 | amico, certo deve essersi sollevata subito, conscia del suo 4586 1, 0| Libro di Buona Lettura.~Somme nostre delizie - fra le 4587 10 | con quei termini che le somministrò la sua naturale gentilezza 4588 3, 0| più tardi, in sogno, la sonagliera e lo scalpitìo dei cavalli. 4589 7, 0| intercessore, che dalla gagliarda sonorità appassionata delle prime 4590 3, 0| aperte, attraverso lo scalone sonoro, giungeva chiara, sillabata 4591 1, 0| sa quando, chi sa dove, sopito nella mia memoria da anni... 4592 3, 0| Avevano fatto scendere dai soppalchi, appositamente per me, un 4593 4 | Claudio prese il fascio, lo soppesò nella mano sorridendo.~- 4594 7, 0| dozzinale, una bellezza non sopportabile che nella dura realtà. Ma 4595 5, 0| finito. Ho fatto l'elenco dei soppressi. Non calcolando i vantaggi 4596 5, 0| sacerdote, calmo - o altra soppressione di chi vi molesta.~L'immagine 4597 9, 0| corrugare di labbra e di sopracciglia, rozze parrucche plebee, 4598 2 | migliorava. Ma verso sera sopraggiungeva la febbre ed il delirio. 4599 3 | Poi ricordo mio padre sopraggiunto e il commiato e la Baronessa 4600 7 | candidi, pochi mobili, nessun sopramobile; una sola eleganza: fiori 4601 2 | queste cose profanate dai sopramobili di mezzo secolo di cattivo 4602 8, 0| delle necropoli, e pel viso sopratutto, ovale, olivigno, dagli 4603 7 | moti fanciulleschi di bimba sopravvissuta, - il gregge dell'Abazia! 4604 7 | altri abbattuti, l'unico sopravvissuto, per uno strano privilegio, 4605 9, 0| Subalpina - quelli che oggi sopravvivono soltanto nelle tele delle 4606 5 | mia madre angustiata dai soprusi di un vecchio prozio, un 4607 1, 0| ratti e silenziosi come sorci, riparammo in cucina...~ 4608 7, 0| qualche favola di più “sur la sorcière des ruines”. No, non protestate, 4609 8 | mia testa, due, tre colpi sordi. Pietre. Una quarta, tagliente, 4610 1, 0| grandi armadi. In mezzo sorgeva un inginocchiatoio, con 4611 5, 0| lo riprese a braccetto sorreggendolo all'ascella. Ma prima di 4612 5, 0| piacere: l'uno, alto e bruno, sorreggeva l'altro, piccolo, curvo, 4613 8, 0| Infatti una è nativa di Sorrento, l'altra è una marsigliese 4614 4 | svolazzanti intorno agli sposi sorridenti, al Portofino-Vetta, dove 4615 6, 1| portate per lei...”, e dover sorridere come un collegiale riverente; 4616 11 | cinta romana e alla porta sorse all'esterno della città, 4617 1, 0| da pranzo, alternando un sorso di cognac alla sigaretta: 4618 11 | plus cher. Ne laissez point sortir monn fils de la Citadelle: 4619 5 | loquace, stridulo, strano sosia di Camillo Cavour nelle 4620 8 | professoressa s'inabissava, non più sospesa sul suo cinto aereo.~Si 4621 2 | Sono giunta troppo tardi, - sospirai, ad arte, - sono giunta 4622 3, 0| Taci, vecchia mia, - sospirava la Baronessa.~Ed io la guardavo 4623 7 | una grazia.~- La fede! - sospirò la mia amica volgendo lo 4624 2 | visitai il Castello dei Laghi, sostai alla Bizzarria, il convegno 4625 9, 0| estraneo alla mia intima sostanza di Subalpino, appreso tardi 4626 3 | marchesino Gastone sperperasse le sostanze del padre, facesse morire 4627 8, 0| portava verso il Sud avrebbe sostato due giorni per rifornirsi. 4628 11 | Dato fondo al Tesoro per sostenere le spese della guerra, essa 4629 2 | Sono quelli di sopra, - sosteneva la cuoca, - quel dannato 4630 11 | atrio con vôlte a crocera, sostenute da pilastri ed erigendo 4631 10 | la fiumana che serpeggia sotterra, doveva tumultuare nel piccolo 4632 4 | celate dal verde, le ogive sottili della Villa Candiani.~La 4633 10 | state sicure!~- E soffre. La sotto-governante, ieri, passando nei gabinetti 4634 8 | cinque bimbe disciplinate e sottomesse. Mi ribellavo qualche volta, 4635 8 | sedere senza quell'aureola sottoposta; era quella ciambella l' 4636 4 | ad una ad una, ed egli sottoscriveva i saluti e gli abbracci 4637 11 | il passo: lo sposo doveva sottostare ad alcune formalità e sborsare 4638 9, 0| à faire diversion à ses soucis et à m'attirer sa confiance 4639 1, 0| Katty... Hortensia... souvenir... pardonner...~Un lungo 4640 9, 0| capovolti, sculpite, dorate, sovraccariche di tutta la mitologia e 4641 11 | infine, che chiude questo sovrapporsi di epoche e di stili con 4642 5, 0| guglie, cuspidi, scalee sovrapposte in un ammasso babelico che 4643 8, 0| vecchia, ma non è nubiana: è spagnuola; anzi, è un'inglese sposata 4644 8, 0| ingiurie, bestemmie arabe, spagnuole, francesi, maltesi, fruscii 4645 8, 0| un'inglese sposata ad uno spagnuolo e ritinta al cioccolato, 4646 10 | trombe, rimbombo di tamburi, spari di moschetterie e di mortaretti, 4647 1, 0| alzava calma ed implacabile, spariva.~Il conte la seguiva con 4648 9, 0| guisa di ninfa con le chiome sparse e incominciano un dialogo 4649 1, 0| indietreggiava, si fuggiva spauriti.~Ma una sera io presi Vittorino 4650 8, 0| mio ricordo fra le cose spaventose e bellissime.~ ~ 4651 5, 0| grandi magazzini europei dove speciali commessi presiedono alle 4652 7, 0| oltretomba. Sono le sue due specialità. Hai gli occhi di un allucinato 4653 10 | dipendenza era velata da speciose ragioni di protezione, d' 4654 4 | moglie silenziosa, intenta a spedire cartoline a dozzine, cartoline 4655 2 | Garibaldi che medita la spedizione dei Mille, Garibaldi ferito 4656 5, 0| cento ruggiti, a volte si spegne ronzando come l'agonia d' 4657 1, 0| s'affievoliva: il conte spegneva, stava per uscire...~Balzammo 4658 1, 0| confessabili - aizzare la servitù, spellare il pollame nelle capponaie, 4659 7 | dominante Girgenti si era spento suo padre, vari anni prima, 4660 9, 0| Oh, marchese, ieri si sperava di vederla a Moncalieri.~- 4661 8 | ribadiva ai piedi.~- Bugiarda! Spergiura!~Eleanor non udiva l'insulto, 4662 3 | come il marchesino Gastone sperperasse le sostanze del padre, facesse 4663 5, 0| voto pei vostri bagagli; la spesa è poca, una rupia, e il 4664 11 | Tesoro per sostenere le spese della guerra, essa ha venduto 4665 11 | componendo egli stesso azioni spettacolose di soggetto mitologico o 4666 8 | come di schiavi che le spettassero di diritto, ci confinava 4667 7, 0| consunte, s'addensavano gli spettatori; e le donne cessavano dal 4668 1, 0| la zia Ernesta, muta e spettrale, lo zio prete gesuitico 4669 6, 4| Perdonate, signora; ma spezzo, capovolgo il vostro itinerario 4670 10 | ha costretto con le armi spianate la berlina reale a far ritorno 4671 1, 0| delle case nuove, un grande spiazzo di quartieri demoliti; e 4672 8 | ma subito il sangue ne spicciò violento, mi rigò il petto 4673 8 | nella foresta attorno allo spiedo d'un missionario o d'un 4674 7 | sacre ruine che Agrigento spiega a sfida tra l'azzurro del 4675 1, 0| profondità di certe sue spiegazioni, la chiarezza poetica con 4676 2, 0| Signore, l'ho adorato!~- Mi spiego. Ha amato in suo marito 4677 1, 0| aizzava il padre con la spietata freddezza del malvagio che 4678 9, 0| svolge ora in volute, ora a spigoli acuti, con feritoie, casematte, 4679 8 | trafittura di un nostro spillo, si udiva nel silenzio della 4680 10 | fiducia più temeraria e spingerla all'ultima imprudenza.~- 4681 1, 0| non rispondeva. Allora si spingeva cauti la porta: lo studio 4682 1, 0| suoi viaggi d'Oriente, o spingevamo la curiosità fino alla sua 4683 4 | sempre sul marmo immutato.~Spinse il cancello socchiuso, come 4684 1, 0| dentro; non donne, ma puri spiriti erano prigionieri della 4685 9, 0| bianca, la veste di raso splendente dal guardinfante mostruoso, 4686 4 | Villa Costanza: il nome splendeva sempre sul marmo immutato.~ 4687 4 | aperto di continuo sui denti splendidi.~Si chiamava Costanza: poteva 4688 6, 6| confondersi con la noctiluca splendidissima...~Il decrepito professor 4689 9, 0| Principessa la necessità che lo splendore della Casa Sabauda s'estenda 4690 3, 0| raccontava infaticabile, spogliandosi. Poi, quando Ortensia ultimava 4691 3, 0| padrona andavano a gara a spogliarmi, scherzando, ridendo del 4692 9, 0| murali, le dànno un aspetto spoglio di cosa morta... Come noi 4693 9, 0| la città. Torino?~Sulla sponda opposta s'innalza un baluardo 4694 11 | Evo.~La Torino Medioevale spopolata e immiserita non si ampliò 4695 9, 0| grida protendendosi dagli sportelli mentre le quattro carrozze 4696 9, 0| Conte Lamarmora apre lo sportello e l'invita a scendere, la 4697 2, 0| garibaldino non potendo sposar Garibaldi...~- Per copia 4698 4 | Ma il bene delle figlie sposate per le mamme lontane. Una 4699 2 | di questo non ci saremmo sposati mai.~Guardai la vecchia 4700 2, 0| stessa illusione e abbiano sposato un garibaldino non potendo 4701 2, 0| E così, sei mesi dopo, sposavo l'uomo che fu per quasi 4702 11 | erano però illetterate le spose dei signori: non era illetterata 4703 6, 6| lacera l'onda, la brace sprizza, crepita, s'infiamma, e 4704 8 | con i suoi occhi verdi, spruzzati di punti neri come d'inchiostro. 4705 8 | una donna, tanto serena e spudorata sincerità di prepotenza. 4706 2 | potergli parlare!~- Quello spudorato ostenta in paese la divisa 4707 10 | presto tutta la verità. Uno squadrone, dopo la fuga notturna della 4708 10 | erigere pochi anni prima, squallido edificio ancora ben lungi 4709 11 | per quasi un millennio, lo squallore tetro di queste mura e forse 4710 5, 0| esposizione, mi accompagna allo stabilimento eletl... eletl...~- Elettroterapico 4711 9, 0| ancora sabato scorso era stabilito che subito dopo le nozze 4712 2 | signora Ortensia s'alzò, staccò dalla parete una fotografia 4713 1, 0| anche cuoco, domestico, staffiere, maestro, e completava, 4714 9, 0| frutti molto lontani dalla stagione. I bacili suddetti, guarniti 4715 6, 2| Salvezza. Le abbiamo raccolte stamane da un cattivo veliero scioanese; 4716 9, 0| italiano pesante dei libri stampati; così dinnanzi a me un tal 4717 11 | Taurinorum, costrutta sullo stampo quadrangolare degli accampamenti 4718 1, 0| beato.~Ma il mio amico si stancava quasi subito, costringeva 4719 3, 0| con una voce di mortale stanchezza:~- Col tempo, piccolo mio, 4720 6, 2| sobbalzare gli occhiali a stanghetta.~Mi rivolgo allo steward, 4721 7, 0| cosa sola; al piacere di starmene in disparte su qualche capitello 4722 10, 1| sulament tre ,~An sui me Stat fermè-ve pa pi.~ ~Traduzione: 4723 2 | stato finito se Missori, se Statella, se noi più fidi non gli 4724 7, 0| una forma imitata dalle statue immortali.~- Non sogni! 4725 5, 0| immagine di Vichnou, una statuetta di Siva dalle venti braccia 4726 | stavano 4727 9 | una creta rossigna dove la stecca d'uno scultore maestro abbia 4728 3, 0| mostrando a modello le gambo stecchite, una vecchietta dalla scarsa 4729 9, 0| anagramma in corsivo sotto lo stemma sabaudo; e la folla è fittissima 4730 9, 0| quali vagamente pompeggiano stendardi con armi e cifre, il tutto 4731 5, 0| sovente quell'innominato; e a stento resisto alla tentazione 4732 7, 0| Tempio s'innalzava sui suo stereobate a cinque gradi, le colonne 4733 | stesse 4734 6, 2| stanghetta.~Mi rivolgo allo steward, livido.~- Sono sette ladies 4735 6, 1| meno e non costringere gli stewards a ripassare due portate 4736 | stia 4737 11 | sovrapporsi di epoche e di stili con l'arte del Juvara: tutto 4738 2 | nonostante la chioma e la barba stilizzata; un bel tipo siciliano, 4739 3 | decrepiti o adolescenti stilizzati secondo l'umorismo di Teja 4740 3, 0| dedica, a destra una rosa stinta, sotto il cristallo.~- Adesso 4741 5, 0| sete, di velluti logori e stinti. Nessun europeo: intorno 4742 9, 0| bela Carôlin!~La folla che stipa Piazza Castello, i portici, 4743 5 | dormirebbero ben custodite nella stiva profonda. Maledizione!~Il 4744 9, 0| Carabattole, non il gatto dagli stivali, non Cenerentola fatta regina, 4745 5, 0| silenzioso d'immensi lembi di stoffa nera: sono i vampiri-rossetta, 4746 8, 0| togliersi la parrucca di stoppa azzurra, di farci grazia 4747 10 | Povera donna!~Verità storiche, registrate dagli archivi 4748 11 | ufficioso, e molto timorato storico Jean Frézet, abate di Corte 4749 9, 0| incisioni in rame e dalle stoviglie di Savona (non l'arte imita 4750 9, 0| vedono le cose familiari stranamente deformate dall'incubo.~Ecco 4751 5, 0| infinito dell'Industan, per una stranezza geologica dei cataclismi 4752 1, 0| aver sentito parlare delle stranezze del conte, di una certa 4753 10 | d'Olivier, ambasciatrice straordinaria e ordinaria di Francia, 4754 8 | il muro del giardino che strapiombava sulla strada, alzai gli 4755 1, 0| spalle, piegare le ginocchia, strappare le fedine rossiccie, percuotere, 4756 1, 0| garofani che s'attorcevano, straripavano tra i ferri consunti come 4757 7, 0| piace a me, la bellezza che strazia!~- È straziante anche il 4758 1, 0| quasi a scuotere il suo strazio e il nostro silenzio.~- 4759 9, 0| rombano i cannoni di salve, strepitano i mortai e i mortaretti, 4760 3, 0| rivelazione, la fortuna strepitosa. E non erano taciuti i nomi 4761 3, 0| contro i vetri e il rombo strepitoso del tuono e la casa scossa 4762 9, 0| protendono affettuose in una stretta d'ultimo addio.~- La bela 4763 10 | finestre chiuse - giungevano le strida della Marchesa di Cavour, 4764 6, 6| silenzio sentii più forte lo stridore del ridicolo, segreto dalla 4765 3, 0| rauca, con una terza voce stridula.~Balzai a sedere sul letto, 4766 4 | incalzava la signora, sempre stringendogli le mani, tentando di ritrovare 4767 7, 0| lo accordò palpandolo, stringendolo tra le gambette nude, picchiandolo 4768 1, 0| faceva il mio amico stringendosi nelle spalle con misterioso 4769 8 | dignità esasperata.~Ma Eleanor stringeva le mie braccia nelle sue 4770 6, 6| una mano. Ma essa me le strinse entrambe, appoggiò il capo 4771 5, 0| sono coronati da lunghe striscie nere di corvi, o verdi di 4772 1, 0| voce, con gesto largo, la strofa di qualche poeta, canterellava, 4773 6, 1| ecco il solino che strozza, i bottoni inconciliabili 4774 6, 6| tono, come se la gola sia strozzata da una mano invisibile. 4775 7, 0| nella custodia aperta, lo strumento, come un giocattolo prediletto. 4776 11 | Isaia - era per dimensioni, struttura e pianta, del tutto, uguale 4777 7, 0| azzurro tra le colonne a stucchi troppo vivi; non so pensare 4778 11 | endecasillabi sciolti, di stucco e di tela dipinta! Come 4779 9, 0| altri Corpi della città: gli studenti della Regia Università col 4780 9 | dovuto occuparmene per certi studi di folklore subalpino, la 4781 6, 4| un ottimo accento! .~- Lo studia da un anno, - interruppe 4782 7 | dei forestieri che hanno studiate a fondo la nostra lingua, 4783 1, 0| sognatore ed il raffinato, lo studioso e l'uomo mondano. Da un 4784 5, 0| Non affaticarti in queste stupide sale... Devi essere ancora 4785 9, 0| cattivo profeta, ma non mi stupirei che la Principessa Carolina 4786 4 | il colle ed il mare, si stupiva di riconoscere certi particolari 4787 11 | Piemonte con la politica subdola, terribile, inesorabile 4788 6, 1| calma disinvoltura, dover subire le peregrine arguzie del 4789 5, 0| idolatria ha mai ridotto il sublime retaggio filosofico dell' 4790 10 | giorni. Invece, nella notte successiva la Duchessa fu vista arrivare 4791 3, 0| una a Milano con qualche successo, tanto da poter vivere.~ 4792 7, 0| altre - le forestiere - in succinto vestito di viaggiatrici. 4793 9, 0| dalla stagione. I bacili suddetti, guarniti a piramidi nella 4794 7, 0| sorrise, alzò la mano come a suggellare una promessa.~- Sarò con 4795 4 | adulatrice che la pietà suggerisce ad ogni uomo per ogni donna 4796 | sugli 4797 7, 0| gioco.~- Non mi resta che il suicidio od il chiostro!~Ridevamo 4798 10, 1| Marcheza:~- Mi vi dag temp sulament tre ,~An sui me Stat fermè-ve 4799 9 | perchè che piuri tant?~Mi sun venüa da'n Fransa ch'a l' 4800 10 | salone da Madama Reale, sua suocera, accompagnata dalle principesse 4801 2 | le vogliono bene.~Uscii, suonai alla porticina di legno 4802 6, 1| E la prima campana era suonata da un pezzo e sul divano 4803 8, 0| immenso e sul tappeto, fra una suonatrice nubiana e un flautista arabo, 4804 7, 0| il prodigio di nove anni; suonerà nel Tempio, al plenilunio 4805 3, 0| Tempietto Greco dove al suono d'un congegno melodico apparivano 4806 5, 0| un ammasso babelico che supera, confonde ogni legge di 4807 5, 0| altri corridoi. Brahamini superbi di forme, non vestiti che 4808 2 | pur lasciandone intatta la superficie. E nell'ora fatale aveva 4809 11 | e la libertà del figlio superstite, un gracile bimbo di sei 4810 4 | dispersi, come lei... E i pochi superstiti vengono ben di rado. Non 4811 1, 0| incalzante, affannosa ora di supplica, ora di richiesta, quasi 4812 9, 0| un'ora la sua partenza. Ha supplicato, ha smaniato per passare 4813 9 | decima volta la mia profferta supplichevole:~- Aggiungo dieci lire... 4814 3, 0| grande casa squallida. Tanto supplicò che ottenne il consenso 4815 8 | trascinato contro l'albero del supplizio.~- Gli sia tolta la camicia!~- 4816 9, 0| unico che mi giunga al cuore suscitandovi schietto il riso ed il pianto, 4817 10 | della concubina regale ha suscitato in tutte il demone della 4818 10 | Nome che faceva invece sussultare di curiosità le signore 4819 1, 0| poi tacque, poi parve sussurrasse piano, come a se stesso:~- 4820 3, 0| cristallo.~- Adesso basta, - sussurrava la Baronessa con tono di 4821 4 | dovevano tutti collaborare allo svago; poche donne, quindi, molti 4822 1, 0| una fiaba.~Intelligenza sveglia, dal motto pronto ed arguto, 4823 7, 0| intreccio delle sue dita, - mi sveglierò tra poco e tutto sarà come 4824 8, 0| Iside da operetta, ma per la sveltezza e la grazia insuperabile 4825 7, 0| forsennato, la povera gobbina svenuta.~Avevo allontanato il rasoio, 4826 10 | castigo umano e divino sulla svergonata Marchesa, con veemenza tanto 4827 7 | lontano.~Da anni Miss Eleanor svernava in Sicilia, non ritornando 4828 9, 0| marmo nero alla sala degli Svizzeri, attraverso la sala degli 4829 4 | San Marco con i piccioni svolazzanti intorno agli sposi sorridenti, 4830 1, 0| io in componimento; l'uno svolgeva i temi, l'altro i quesiti. 4831 11 | degli avvenimenti che qui si svolsero o furono sanciti. Avvenimenti 4832 10, 1| metà strada,~Bela Madamin s'svolta andarè,~A l'à vist avnì 4833 1, 0| curiosa, i germi della futura tabe letteraria...~Nelle lunghe 4834 8, 0| scialuppa di salvataggio, tacendo. Quello scettico delizioso 4835 2 | e nell'altra.~Bisognava tacere e adorare in silenzio. E 4836 2 | stridulo contrasto e il più tacito disaccordo di sentimenti.~ 4837 3, 0| strepitosa. E non erano taciuti i nomi grandi che servirono 4838 8, 0| sciacallo Anubi, dello scarabeo Tacki e delle altre citrullerie! 4839 1, 0| grand-papa!~I due poveretti tacquero, si guardarono, s'abbandonarono 4840 5, 0| più sinistro del primo, taglia un rettangolo da una gran 4841 8, 0| di quei raggi obliqui che tagliano le tenebre d'una stanza 4842 9, 0| tinte: rosa, viola, verde tagliato dall'argento sinuoso del 4843 7 | fustigati, mentre le seghe tagliavano, le vanghe scalzavano i 4844 8 | sordi. Pietre. Una quarta, tagliente, non risuonò, mi colpì alla 4845 | tali 4846 | talvolta 4847 5, 0| salmodiare selvaggio, un tam-tam rauco, una musica che a 4848 10 | suoni di trombe, rimbombo di tamburi, spari di moschetterie e 4849 10, 1| Marcheza, v' ringrassio tan,~Che vi sia fait un sì bel 4850 2 | essere quella casa e quale tanfo di chiuso dentro! Ma 4851 9, 0| tüt gnüne masnôiade, gnün tapage an facia a la pôpôlassiôn...~ 4852 8, 0| irrequiete, e quelle mime e i tappeti e i musici, tutto era un 4853 10 | diciotto anni - non doveva tardar molto ad accorgersi che 4854 4 | coraggio dell'annunzio troppo tardivo.~Giunse a Sesto, deciso 4855 3, 0| sotto il robone bigio dalla targa di metallo numerato, la 4856 1, 0| oscure, fra quelle cose tarlate, logore, stinte!~All'ultima 4857 2 | porticina di legno scolpito e tarlato. Quale prigione doveva essere 4858 11 | del diritto di barriera, tassa che gravava sui novelli 4859 8, 0| danzavano due mime.~- Le sorelle Tau, egiziane. Arriviamo in 4860 11 | città romana, l'Augusta Taurinorum, costrutta sullo stampo 4861 9, 0| Consolata, i Santi Martiri Tebei, tutti i provincialeschi 4862 5 | romano, biondiccia come un tedesco, petulante, loquace, stridulo, 4863 10 | cercheremo la conferma nel tedio delle antiche carte. Tutto 4864 10 | e le fa anzi temere una tediosa rievocazione storica... 4865 6, 2| gonnellino e una specie di tegola in testa; è viva, perchè 4866 1, 0| congegno del parafulmine o del telefono, la metamorfosi del maggiolino, 4867 5 | quell'intreccio di linee telegrafiche che chiude come in una rete 4868 5, 0| vigilanza e previo avviso telegrafico a tutta la linea fino a 4869 5 | mandato al Post-Office per i telegrammi; ci portava la posta: lettere 4870 10 | agaçait avec les aventures de Télémaque.~- Meglio Bertoldo e Bertoldino!...~- 4871 2 | che le deve piacere.~“Non tema tranelli o galanterie sentimentali. 4872 6, 6| carità! Non v'ho detto che mi teme, che non mi vuole più? Me 4873 2 | desiderare due anni. Che cosa temeva?~La voce era brutta come 4874 1, 0| componimento; l'uno svolgeva i temi, l'altro i quesiti. E ci 4875 2 | giudicò la gamba non grave, ma temibilissima una congestione per lo shock 4876 2, 0| bel romanzo.~- Signora, temo che lei non abbia amato 4877 10, 1| sura Marcheza:~- Mi vi dag temp sulament tre ,~An sui 4878 3, 0| trillare agitando le ali, un Tempietto Greco dove al suono d'un 4879 9, 0| sosta sulla soglia, sorride, tende le braccia alla figlia, 4880 10 | riverenza e pregarlo di tenderle il cappello mentr'ella lo 4881 9, 0| Aussi tous mes désirs ne tendront-ils qu'à me rendre dighe des 4882 1, 0| lo trascinai in quella tenebra fosca.~- Il doit être dans 4883 5, 0| troppo grandi, fatti più tenebrosi ed immensi dal bistro con 4884 5, 0| me e cominciammo a girare tenendoci per le mani, congiungendo 4885 2 | che m'ha amata a suo modo, tenendomi prigioniera fino a vent' 4886 6, 2| Besandi, a Mr. Knaw, al tenentino Filangeri, a me, agli altri 4887 8 | questo gonnellino: non devi tenere che le mutande.~- Allora 4888 6, 1| Sumatra. Non illividiscano i teneri amici d'Italia: saranno 4889 6, 5| bella bocca una frase certo tenerissima, poi le ciglia si chinavano 4890 8 | no!~Tardi! Le complici mi tenevano alle gambe, alla vita, alle 4891 1, 0| sulla via turbinosa, io tenevo sulle ginocchia la canina 4892 6, 2| in testa; è viva, perchè tenta d'avvicinare la sedia fissa 4893 4 | sempre stringendogli le mani, tentando di ritrovare il suo sorriso 4894 7, 0| confessarlo. Nei primi tempi ha tentato lo stesso gioco anche con 4895 5, 0| e a stento resisto alla tentazione di presentarmi a lui, di 4896 7, 0| ilarità quando il piccolo tentò, due, tre volte, invano, 4897 1, 0| stanze buie; avanzammo a tentoni, nello studio, nella sala 4898 9, 0| corridoio sulla strada mal tenuta e disagevole, non sono alberi 4899 7, 0| più. Per quanto inglese e teosofessa, certe lezioni si ricordano 4900 7 | ridete, caro! Non farò della teosofia. So che la detestate. Vorrei 4901 5, 0| Tremi? Diventi scemo o teosofo, anche tu? Suonava la campana 4902 7, 0| tentai di trascinare la tepida forma palpitante lungo il 4903 9, 0| La città comincia dove termina oggi Via Po. Ecco Via Po 4904 11 | la foggia odierna se non terminasse alle maniche, alla gorgiera 4905 10 | essa complimentata con quei termini che le somministrò la sua 4906 7 | città mortali”, la patria di Terone e di Empedocle, vergognandomi 4907 3 | anglo-svizzero-cinese, con i nani in terracotta sui balaustri del giardino 4908 8 | venne a trattative.~- Bene, terrai le mutande e la camicia, 4909 3, 0| cose ho visto nella vita: e terre lontane e grandi capitali 4910 2 | urlando impazziti.~- Il terremoto! Le mine! Una bomba! I ladri!~ 4911 3, 0| caducità irrimediabile d'ogni terrena opulenza.~ ~ 4912 8 | adagiato in un salotto a terreno, rivestito, riscaldato, 4913 7, 0| costellata di fiori non terrestri, simili a quelli ritratti 4914 6, 1| I~ ~Nella cabina tersa di mattonelle a smalto, 4915 9, 0| baldacchino vermiglio pende ben tesa la Santissima Sindone, la 4916 3, 0| povera maschera ridotta ad un teschio tra le fedine d'argento, 4917 5, 0| ripreso dall'angoscia dei miei tesori perduti. L'insonnia e la 4918 7, 0| chi per essa, perchè si tessa qualche favola di più “sur 4919 7, 0| Tutti gli anni ha sempre tessuto qualche idillio, coronato 4920 8 | dal Vecchio e dal Nuovo Testamento. Avevamo già giocato al 4921 7 | scultura perfetta. Pensate le teste, le braccia, le spalle divine, 4922 8, 0| la vasca tormentava una testuggine dolente, palpandola, voltandola 4923 3 | parlare come quella delle testuggini; e ricordo nitidamente qualche 4924 2 | davano nella mezza ombra tetra della via settecentesca, 4925 8 | me le porse: - What is this? Racconta!~Erano: Giuseppe 4926 5, 0| braccia multiple, sulle tiare, sui seni mostruosi, sulle 4927 6, 3| Rocca, l'esploratore del Tibet e del Cachemire. Siamo coetanei 4928 1, 0| col rodìo d'un tarlo, col tic-tac del grande orologio a pendolo. 4929 10 | Duchessa è sofferente e tiene il letto da quindici giorni; 4930 5 | porti, perdute le pelli di tigre, di pantera, di pitone, 4931 4 | presentarle; ma che una timidità, un pudore lo tratteneva, 4932 11 | Così l'ufficioso, e molto timorato storico Jean Frézet, abate 4933 7 | scendevano con grandi belati e tinnir di campani. Tre pastori 4934 5 | prete genovese, cancro e tiranno della nostra famiglia da 4935 7 | gomene colossali, tese, tirate da schiere di buoi fustigati, 4936 3, 0| Metti fuori la tunica di Tisbe, quella viola, con i sandali 4937 5, 0| colori d'Italia.~Prima le toccai, le palpai a lungo, credendo 4938 5, 0| dimenticare. E otto giorni dopo, toccando Genova, avevo tutto dimenticato.~ ~ 4939 5, 0| indu che fuggì allibita, toccandosi gli amuleti, abbracciai 4940 6, 6| nome erano pronunciate col tocco di chi pronuncia una biografia 4941 10 | passando nei gabinetti di toeletta, la vide riflessa in uno 4942 8 | tuoi calzoni, tu devi ben toglierli per fare il martire.~- Io 4943 8, 0| pregheremo le due signore di togliersi la parrucca di stoppa azzurra, 4944 5, 0| vicinissimi alla tela mi toglievano d'un terzo il mio piacere: 4945 9, 0| mai sia stata fatta de la toilette de la Mariée.~Maria Carolina 4946 3, 0| Non s'offenda, signora, mi tolga di pena.~- La pensione? 4947 3 | indulgente tutto il paese e tolleranti tutte le signore. Il Barone 4948 10 | intera, quasi a sfidare la tolleranza di tutte noi. Non ebbe, 4949 8 | poco dopo con due stampe tolte alla camera della zia Chloe, 4950 9, 0| codino rigidi come automi tolti da un armadio centenario!... 4951 1, 0| Il y a la bien-aimée de ton grand-papa!~I due poveretti 4952 7, 0| m'ero alzato in piedi, torcendomi le mani. Non potevo ridere, 4953 5, 0| volto restava immobile o si torceva in un rictus asimmetrico 4954 9, 0| piramide sostenuta da quattro tori argentati carichi di confetture. 4955 9, 0| Ma la bela Carôlin, che tormenta da mezz'ora la mano della 4956 2 | io ho amato a mio modo, tormentando la sua vecchiaia con un' 4957 1, 0| lo assalivamo di perchè, tormentandogli le mani se indugiava nella 4958 1, 0| antenati delle vecchie tele, tormentare la zia Ernesta, la maniaca 4959 5, 0| insonnia e la disperazione mi tormentarono al ritmo vertiginoso del 4960 4 | era un'anima volubile, tormentata dalla noia, e questo occupata 4961 8 | maschi. Avevo vicino Eleanor tormentatrice, di fronte miss Chloe mi 4962 1, 0| curiosità si esasperava.~E tormentavo il mio amico, avvezzo a 4963 8 | perfetta pronunzia.~Ma i tormenti della lezione non erano 4964 7, 0| tutti i particolari. I quali tornano più a colpa di Miss Eleanor 4965 10, 1| che in Francia la vuol tornare. Quando fu a metà strada, 4966 10, 1| solennità. La bella Madamina è tornata. Mandò a chiamare la signora 4967 10, 1| figliolino, mai più, mai più non tornerei a Torino. - Quando fu per 4968 7 | Cose da invocare un secondo toro di Falaride per i cristianissimi 4969 5, 0| Siamo al completo nella torricella, noi due e sei indigeni, 4970 5, 0| gli elefanti dalle alte torricelle a otto posti, elefanti centenari, 4971 1, 0| come un nastro sottile e tortuoso, fra le mura decrepite dei 4972 1, 0| così...~Tacque, presa dalla tosse e dall'affanno, ravviò con 4973 2 | mio zio tossiva, tossiva e tossivo anch'io; e l'aria in questa 4974 10 | di Mesme fu congedata ben tosto per Giovanna Maria di Trecesson, 4975 11 | progettato l'abbattimento totale; si voleva liberare Piazza 4976 3 | volgare, un'acconciatura a toupet con diadema a mezzaluna 4977 9, 0| conseguita felicità. “Aussi tous mes désirs ne tendront-ils 4978 11 | ans de sa régence, être, toute sa vie, l'âme des affaires. 4979 9, 0| la plus aimable figure, toutes les vertus de ses augustes 4980 9, 0| aggraziate, così snelle e tozze ad un tempo! Berline a quattro, 4981 10 | per ordine del Duca, sulle tracce della fuggitiva, ha costretto 4982 10, 1| ricondotta alla casa del tradimento come una prigioniera, non 4983 3 | dolore la canuta sua madre, tradisse il puro affetto di madamigella 4984 10 | è risaputa; la Duchessa tradita è ritornata presso la sua 4985 3 | tal fatta i nostri papà tradivano le nostre mamme, per donne 4986 10 | folklore subalpino, riportata e tradotta dal Nigra nella sua raccolta 4987 2 | delle Dame. Malinconia non traducibile di quel passato, quando 4988 5, 0| custodi amorevoli, mi farebbe tradurre non al carcere dell'espiazione, 4989 10, 1| me Stat fermè-ve pa pi.~ ~Traduzione: Sua Altezza è montata in 4990 8 | per caso o per la furtiva trafittura di un nostro spillo, si 4991 5, 0| la roccia viva è tutta traforata a gallerie, a verande, a 4992 11 | destino tra le vicende più tragiche che possano turbare un reame, 4993 6, 5| Mac Lewis aveva un volto tragico di passione e quando l'incontravo 4994 5, 0| vetturette di lacca e di bambù trainate a tutta corsa dagli indigeni 4995 7 | dorica abbia, col Partenone, tramandato sino a noi. Il Tempio della 4996 2 | deve piacere.~“Non tema tranelli o galanterie sentimentali. 4997 2 | conoscono.~“Ortensia N. N.”~ ~Un tranello? Non si sarebbe detto. La 4998 10 | e la Duchessa sorrideva tranquilla, sembrava non vedere, non 4999 3, 0| della padrona, a leggere tranquillamente.~- Signora, che succede 5000 9, 0| madama giovinetta volle trarre nefasto presagio...”.~E 5001 4 | quegli occhi e quel sorriso. Trasalì, volle dissimulare il suo 5002 8 | con sciolti i capelli, mi trascinavano dinnanzi all'imperatore. 5003 5, 0| Chautel!~Lo afferro, lo trascino all'aperto, nella luce del 5004 1, 0| giovedì, quante domeniche, trascorse in quelle sale oscure, fra 5005 10 | Quasi un trentennio era trascorso. Carlo Emanuele II si era 5006 9 | ancora sullo sgabello basso a trascrivere i versi sul dorso del piccolo


1404-attir | attit-cintu | ciocc-dimen | dimos-foutu | fragi-insan | inseg-monta | monte-pio | piove-riesc | rievo-silen | silfi-trasc | trase-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License