grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Sacerdotessa di Venere. (Soprano)~Leandro, d'Abìdo. (Tenore)~Ariofarne,
2 pro | PROLOGO: Canto la storia di Leandro e d'Ero,~Su cui son tanti
3 pro | fero.~Canto la storia di Leandro e d'Ero. ~ ~
4 1, 2 | seconda. Ariofarne, Ero, Leandro, Marinai, Sacerdotesse~ ~(
5 1, 2 | con alcune sacerdotesse, Leandro coi pugili vestitio all'
6 1, 2 | alza Ariofarne, accennando Leandro.)~All'eroe della cetera
7 1, 2 | stadio~Ergete un' ode:~A Leandro d'Abìdo.~(Ad Ero) Tu, la
8 1, 2 | d'allôro sulla testa di Leandro, mentre risuona il seguente
9 1, 2 | seguente coro:) ~MARINAI: A Leandro d'Abìdo allôro e palme!~
10 1, 2 | coll' amor~Rapisce l'alme.~A Leandro d'Abìdo e palme e allôr!
11 1, 2 | sul crineuna ghirlanda. ~LEANDRO:Coronatrice mia, più eletto
12 1, 2 | la sua luce il giorno. ~LEANDRO: ~(Anacreontica) ~Era la
13 1, 2 | trafitto il sen. ~CORO: A Leandro d'Abìdo allôro e palme!~
14 1, 2 | coll' amor~Rapisce l'alme.~A Leandro d'Abìdo e palme e allôr!
15 1, 5 | Scena quinta. Ero, Leandro, e Ariofarne~ ~(Leandro
16 1, 5 | Leandro, e Ariofarne~ ~(Leandro penetra occultamenta dal
17 1, 5 | Il seguente dialogo fra Leandro e Ariofarne avrà luogo tutto
18 1, 5 | il giovinetto amante~(A Leandro con ironia.)~A un segno
19 1, 5 | miserello porta nello sguardo. ~LEANDRO: (A parte) (Perduto io son.) ~
20 1, 5 | che affronti la morte? ~LEANDRO: (Fiero.) Il so, né temo. ~
21 1, 5 | Fanciulla io t'abbandono. ~LEANDRO: (Ahimè! vacillo.) ~ARIOFARNE:
22 1, 6 | Scena sesta. Ero e Leandro~ ~- Idillio. - ~LEANDRO: (
23 1, 6 | Leandro~ ~- Idillio. - ~LEANDRO: (Accostandosi ad Ero.)~
24 1, 6 | una stilla, perché? ~ERO: Leandro pio dalle pupille meste,~
25 1, 6 | vieni amabilmente a me? ~LEANDRO: Vengo a te, perché al fior
26 1, 6 | onde il mio cor tremò. ~LEANDRO: La conchglia mentì...ma
27 1, 6 | oracoli incombe alto mister. ~LEANDRO: Se parla Amor non ha misteri
28 1, 6 | arnia è ascoso il miel. ~LEANDRO: (con efusione) Dolce pensiero
29 1, 6 | più che pietà non suol! LEANDRO: Il daino morde al fiorente
30 1, 6 | anfora dolce e più vital. LEANDRO: Per mille aspetti mille
31 1, 6 | crudele! ahi! spaventoso mar! ~LEANDRO: E per quest'odio io t'amo
32 1, 6 | nel nostro amor. ~ERO: ~Leandro! spende l'etere~Al par d'
33 1, 6 | sol, nel mar, nel ciel. ~LEANDRO: ~Ero! il sembiante magico~
34 1, 6 | È Ariofarne con essa. ~LEANDRO: ( Svelle un fiore di Leandro
35 1, 6 | LEANDRO: ( Svelle un fiore di Leandro da un arbusto )~Anco un
36 2 | seduto su d'un trono. Ero e Leandro discosti. Presso Ariofarne
37 2, 1 | Scena prima. Ariofarne, Ero, Leandro, e Coro~ ~CORO: Ave, o stella
38 2, 1 | Inorridendo.)~(Orror! Leandro!)~ARIOFARNE: E sulla lidia
39 2, 1 | sulla lidia cetra il bel Leandro~Sospiri un'ode. (Scegli...
40 2, 1 | Ero.)~Tu la Vergine sei. ~LEANDRO: (Si scaglia contro Ariofarne.)~
41 2, 1 | arrestate, guerrieri... ~LEANDRO: Il mondo, il cielo,~Selvaggio
42 2, 1 | Col numero si fiacchi.~( Leandro è atterrato dalle guardie.)~
43 2, 1 | orna cogli oggetti sacri. Leandro è circondato da un gruppo
44 2, 1 | seren,~Ma, o Dei! salvatemi~Leandro almen.)~ARIOFARNE: ~(Perduta!
45 2, 1 | d'orrore.) ~( Accennandoa Leandro, il quale è trascinato dalle
46 3, 1 | meandro~De' seni e porti di Leandro il nome,~Fior di soave arome
47 3, 1 | Cade una stella!~È il mio Leandro che si getta in mare!~Ecco...
48 3, 1 | corre alla scalata...~( A Leandro, parlandogli dal verone
49 3, 1 | un passo ancora...~Mio Leandro! Leandro! ~
50 3, 1 | passo ancora...~Mio Leandro! Leandro! ~
51 3, 2 | Scena seconda. Ero e Leandro~ ~LEANDRO: ( Balza dal verone
52 3, 2 | seconda. Ero e Leandro~ ~LEANDRO: ( Balza dal verone in scena,
53 3, 2 | braccia d'Ero.)~Ero! ~ERO: Leandro! ~(Lungo silenzio; lungo
54 3, 2 | silenzio; lungo amplesso.) ~LEANDRO: Volto soffuso d'estasi,~
55 3, 2 | astergerò colle carezze mie. ~LEANDRO: O sposo! o sposa! ~ERO: (
56 3, 2 | Il tuo spiro col mio... ~LEANDRO: Ero! ~ERO: Leandro! ( Guardando
57 3, 2 | LEANDRO: Ero! ~ERO: Leandro! ( Guardando la clessidra)~
58 3, 2 | clessidra)~L'ora passa. ~LEANDRO: T'inganni. Alle amorose~
59 3, 2 | Se t'amo? e tu? m'ami? LEANDRO: T'adoro. ~ERO: Morir vorrei
60 3, 2 | cosa~Saria la morte... ~LEANDRO: (Sorgendo:)~Tu morir? ...
61 3, 2 | spaventoso. Per un istante Leandro ed Ero scossi dall'estasi
62 3, 2 | terribilmente violento.) ~LEANDRO: Un uragano! ~ERO: Precipizo!
63 3, 2 | aita!~Siam perduti...! Leandro, ah!... mi sorreggi.~Dar
64 3, 2 | condigllio~Havvi per te... ~LEANDRO: (Risoluto.) Tu dà fialto
65 3, 2 | illuminate da vivissimi lampi.) ~LEANDRO: Ero mia... no... non tremare,~
66 3, 2 | la dira~Furia del tuon! ~LEANDRO: Vieni e in mezzo alla ruina~
67 3, 2 | Nettuno, placar. ~ERO: Ah! ~LEANDRO: Sposa mia! Tu tremi? ~ERO: (
68 3, 2 | Origliando.) Taci ... taci... ~LEANDRO: Che origli tu? ~ERO: (
69 3, 2 | Le trombe d'Ariofarne! ~LEANDRO: Nulla ascolto. ~ERO: Sì ...
70 3, 2 | io non m'inganno... ~LEANDRO: È la bufera. ~ERO: È Ariofarne!
71 3, 2 | Ariofarne! è Ariofarne! ~LEANDRO: ( Tenta svincolarsi.) ~
72 3, 2 | Sete di sangue! Resta. ~LEANDRO: Io vo'salvarti.~( La fanfara
73 3, 2 | Pietà! pietà! pietà ! ~LEANDRO: (Con affettuoso violenza
74 3, 2 | Addio. ERO: ( Sfinita.) Leandro,~Deh! non perir. Ti salva. ~
75 3, 2 | Deh! non perir. Ti salva. ~LEANDRO:( Con un piede sul verone.)
76 3, 2 | Addio! ~ERO: Ti salva! ~LEANDRO: ~L'amore è forte.~Più della
77 3, 3 | verone da dove s'è gettato Leandro.) (Giove~Un baleno m'invia
78 3, 3 | il cadaere sanguinante di Leandro.) ~ARIOFARNE: (Con immensa
79 3, 3 | sacro il lido~Dove s'amarono~Leandro e Ero. ~Cala la Tela.~
|