Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Arrigo Boito
Ero e Leandro

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

ATTO PRIMO

 

Il Tempio di Venere.

(Nel fondo un lato del portico anesso al tempio di Venere, a sinistra la facciata del pronao. La scena è a cielo scoperto. Mirti, cipressi, platani, oleandri, verdeggiano davanti alle clonne e da tutti I punti della scena. Nel mezzo la statua di Venere, a destra la statua d'Apollo. La porta del pronao è aperta, vi sarà un' aa ardente sulla soglia. Nel fondo, attaverso un intercolonnio del portico e dove le fronde si diradono, si vedrà un lembo di mare tranquillo e d'orrizonte; la stella Venere brillerà sul mare. Ricorronto le afrodisie, feste della Dea. All'alzarsi della tela il Coro è in parte chino, in parte prostrato verso la porta del tempio adorando. Sulla soglia del tempio sono disposte delle ghirlande, delle offerte votive, dei calici d'oro, delle conchiglie, dei rami d mirto; tre tempieri ed un neòcoro staranno sulla porta del pronao ad alimentare il dumo dell'incenso. -- Luce d'alba.)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License