grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Fiordiligi e ~Dorabella, ~Dame Ferrarese
2 per | Guglielmo, Ufficiale, amante di Fiordiligi ~Ferrando, Ufficiale, amante
3 1, 1 | la fé. ~GUGLIELMO ~La mia Fiordiligi ~Tradirmi non sa: ~Uguale
4 1, 1 | GUGLIELMO ~La fenice è Fiordiligi! ~DON ALFONSO ~Non è questa,
5 1, 2 | Scena seconda. Fiordiligi e Dorabella (guardano un
6 1, 2 | del mare. ~ N. 4 - Duetto ~FIORDILIGI ~Ah, guarda, sorella, ~Se
7 1, 2 | dardi ~Non sembran scoccar. ~FIORDILIGI ~Si vede un sembiante ~Guerriero
8 1, 2 | Che alletta e minaccia. ~FIORDILIGI ~Io sono felice. ~DORABELLA ~
9 1, 2 | DORABELLA ~Felice son io. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Se questo mio
10 1, 2 | faccia ~Vivendo penar. ~FIORDILIGI ~Mi par che stamattina volentieri ~
11 1, 2 | non siam dagli imenei. ~FIORDILIGI ~Dammi la mano: io voglio
12 1, 2 | Affé che ci avrei gusto! ~FIORDILIGI ~Ed io non ci avrei rabbia. ~
13 1, 2 | venir? Son già le sei. ~FIORDILIGI ~Eccoli. ~
14 1, 3 | suddette e Don Alfonso~ ~FIORDILIGI ~Non son essi: è Don Alfonso, ~
15 1, 3 | DON ALFONSO ~Riverisco. ~FIORDILIGI ~Cos'è? Perché qui solo?
16 1, 3 | Ho di voi, di lor pietà. ~FIORDILIGI ~Stelle! Per carità, signor
17 1, 3 | Forse è morto il mio bene? ~FIORDILIGI ~E morto il mio? ~DON ALFONSO ~
18 1, 3 | Feriti? ~DON ALFONSO ~No. ~FIORDILIGI ~Ammalati? ~DON ALFONSO ~
19 1, 3 | DON ALFONSO ~Neppur. ~FIORDILIGI ~Che cosa, dunque? ~DON
20 1, 3 | Ordin regio li chiama. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ohimè, che
21 1, 3 | DORABELLA ~Ohimè, che sento! ~FIORDILIGI ~E partiran? ~DON ALFONSO ~
22 1, 3 | DON ALFONSO ~Non v'è. ~FIORDILIGI ~Né un solo addio?... ~DON
23 1, 4 | Scena quarta. Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso.
24 1, 4 | Sua virtù l'eroe palesa. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Or che abbiam
25 1, 4 | no, no, non partirai! ~FIORDILIGI (a Guglielmo) ~No, crudel,
26 1, 4 | Voglio pria cavarmi il core! ~FIORDILIGI ~Pria ti vo' morire ai piedi! ~
27 1, 4 | abbracciano teneramente) ~FIORDILIGI ~Chi sa s'io più ti veggio! ~
28 1, 4 | Chi sa se più ritorni! ~FIORDILIGI ~Lasciami questo ferro:
29 1, 4 | Ecco, amici, la barca. ~FIORDILIGI ~Io manco. ~DORABELLA ~Io
30 1, 5 | Scena quinta. Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso,
31 1, 5 | anzi il dover, v'invita. ~FIORDILIGI ~Mio cor... ~DORABELLA ~
32 1, 5 | GUGLIELMO ~Mia vita... ~FIORDILIGI ~Ah, per un sol momento... ~
33 1, 5 | Abbracciami, idol mio. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Muoio d'affanno. ~
34 1, 5 | affanno. ~N. 9 - Quintetto ~FIORDILIGI (piangendo) ~Di scrivermi
35 1, 5 | Io crepo, se non rido! ~FIORDILIGI ~Sii costante a me sol... ~
36 1, 5 | Addio. ~GUGLIELMO ~Addio. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Addio. ~FIORDILIGI,
37 1, 5 | FIORDILIGI E DORABELLA ~Addio. ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
38 1, 6 | Scena sesta. Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso~ ~
39 1, 6 | DON ALFONSO ~Son partiti. ~FIORDILIGI ~Oh dipartenza ~Crudelissima,
40 1, 6 | con mano i cari sposi. ~FIORDILIGI (salutando) ~Buon viaggio,
41 1, 6 | salutando) ~Buon viaggio! ~FIORDILIGI ~Oh Dei! Come veloce ~Se
42 1, 6 | amici. ~N. 10 - Terzettino ~FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~
43 1, 9 | Scena nona. Despina. Fiordiligi e Dorabella ch'entrano disperatamente~ ~
44 1, 9 | terra) ~Diamine, cosa fate? ~FIORDILIGI ~Ah! ~DORABELLA ~Ah! ~(Si
45 1, 9 | DESPINA ~Che cosa è nato? ~FIORDILIGI ~Ov'è un acciaro? ~DORABELLA ~
46 1, 9 | Signora Dorabella, ~Signora Fiordiligi, ~Ditemi: che cos'è stato? ~
47 1, 9 | Sbrigatevi in buon'ora. ~FIORDILIGI ~Da Napoli partiti ~Sono
48 1, 9 | tornar carchi d'alloro. ~FIORDILIGI ~Ma ponno anche perir. ~
49 1, 9 | Tanto meglio per voi. ~FIORDILIGI (sorge arrabbiata) ~Sciocca,
50 1, 9 | restan tutti gli altri. ~FIORDILIGI ~Ah, perdendo Guglielmo ~
51 1, 9 | Pensate a divertirvi. ~FIORDILIGI (con trasporto di collera) ~
52 1, 11| Ferrando e Guglielmo; poi Fiordiligi e Dorabella~ ~N. 13 - Sestetto ~
53 1, 11| O se Turchi son costor. ~FIORDILIGI E DORABELLA (di dentro) ~
54 1, 11| m'ascondo. ~(Si ritira) ~FIORDILIGI E DORABELLA (entrando) ~
55 1, 11| merto Spasimanti adorator. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Giusti Numi!
56 1, 11| calmante quello sdegno! ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ah, che più
57 1, 11| Quella rabbia e quel furor! ~FIORDILIGI E DORABELLA (fra sé) ~Ah,
58 1, 11| guardarli) ~Che male c'è? ~FIORDILIGI (con fuoco) ~Che male? In
59 1, 11| i vostri ancor saranno. ~FIORDILIGI ~E in casa mia che fanno? ~
60 1, 11| pietade in flebil metro. ~FIORDILIGI ~Stelle! Che ardir! ~DORABELLA ~
61 1, 11| Sorella, che facciamo? ~FIORDILIGI ~Temerari, sortite ~(Despina
62 1, 11| della sorte. ~N. 14 - Aria ~FIORDILIGI ~Come scoglio immoto resta ~
63 1, 11| richiama l'altra) ~FERRANDO (a Fiordiligi) ~Ah, non partite! ~GUGLIELMO (
64 1, 11| galantuomini, ~E sono amici miei. ~FIORDILIGI ~Come! E udire dovrei... ~
65 1, 11| uomini, ~Pennacchi d'amor. ~(Fiordiligi e Dorabella partono con
66 1, 14| Scena quattordicesima. Fiordiligi e Dorabella~ ~Giardinetto
67 1, 14| ai lati~ ~N. 18 - Finale ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ah, che tutta
68 1, 15| Scena quindicesima. Fiordiligi e Dorabella; Ferrando, Guglielmo
69 1, 15| fate, o Dei, non fate! ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Stelle, che
70 1, 15| voltarsi vedono le due donne) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Stelle, un
71 1, 15| istanti ~La vita toglierà. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Il tragico
72 1, 15| E abbiate almen pietà. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Il tragico
73 1, 15| me diventa! ~DON ALFONSO, FIORDILIGI E DORABELLA ~Tremo: le fibre
74 1, 15| quelli ~Cercate di mostrar. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Gente, accorrete,
75 1, 15| dentro) ~Chi mi chiama? ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Despina! ~DESPINA (
76 1, 15| Soccorrerli bisogna. ~FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~
77 1, 15| e Don Alfonso partono) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Dei, che cimento
78 1, 15| trovar! ~(ad alta voce) ~Ah! ~FIORDILIGI E DORABELLA (stando lontano
79 1, 15| Sospiran gli infelici. ~FIORDILIGI ~Che facciamo? ~DORABELLA ~
80 1, 15| DORABELLA ~Tu che dici? ~FIORDILIGI ~In momenti sì dolenti, ~
81 1, 15| Che figure interessanti! ~FIORDILIGI (si accosta un poco) ~Possiam
82 1, 15| Ha freddissima la testa. ~FIORDILIGI ~Fredda fredda è ancora
83 1, 15| DORABELLA ~Ed il polso? ~FIORDILIGI ~Io non gliel sento. ~DORABELLA ~
84 1, 15| Questo batte lento lento. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ah, se tarda
85 1, 15| Va in amore a terminar. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Poverini! La
86 1, 16| Scena sedicesima. Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo;
87 1, 16| amabiles Buonae puellae! ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Parla un linguaggio ~
88 1, 16| tossico, ~Che si può far? ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Signor dottore, ~
89 1, 16| volta ~Bebberla o in più. ~FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~
90 1, 16| una prova ~Di mia virtù. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Egli ha di
91 1, 16| celebre ~Là in Francia fu. ~FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~
92 1, 16| lor la fronte ~Tenete su. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Eccoci pronte! ~(
93 1, 16| liberi ~Siete da morte. ~FIORDILIGI E DORABELLA E DON ALFONSO ~
94 1, 16| Non abbiate alcun timor. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Sarà ver, ma
95 1, 16| pietà. bell'idol mio... ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Più resister
96 1, 16| sol bacio, o qui mi moro. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Stelle, un
97 1, 16| Per effetto di bontate. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ah, che troppo
98 1, 16| quell'ira e quel furor. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Disperati,
99 2, 1 | Scena prima. Fiordiligi, Dorabella e Despina~ ~Camera. ~ ~
100 2, 1 | Due bizzarre ragazze! ~FIORDILIGI ~Oh, cospettaccio! ~Cosa
101 2, 1 | DESPINA ~Per me nulla. ~FIORDILIGI ~Per chi dunque? ~DESPINA ~
102 2, 1 | Siete voi donne, o no? ~FIORDILIGI ~E per questo? ~DESPINA ~
103 2, 1 | e non gittare il pomo. ~FIORDILIGI (fra sé) ~Che diavolo! ~(
104 2, 1 | Par che ci trovin gusto. ~FIORDILIGI ~Per Bacco, ci faresti ~
105 2, 1 | cicisbei? Di me fidatevi. ~FIORDILIGI ~No, no; son troppo audaci, ~
106 2, 1 | ho detto che cadrebbero. ~FIORDILIGI ~Cosa dobbiamo far? ~DESPINA ~
107 2, 2 | Scena seconda. Fiordiligi e Dorabella~ ~FIORDILIGI ~
108 2, 2 | Fiordiligi e Dorabella~ ~FIORDILIGI ~Sorella, cosa dici? ~DORABELLA ~
109 2, 2 | infernal di tal ragazza. ~FIORDILIGI ~Ma credimi, è una pazza. ~
110 2, 2 | Pel rovescio il negozio. ~FIORDILIGI ~Anzi, io lo piglio ~Per
111 2, 2 | Che facciamo alcun mal. ~FIORDILIGI ~È mal che basta ~Il far
112 2, 2 | Che vengon per Despina! ~FIORDILIGI ~Oh, tu sei troppo ~larga
113 2, 2 | diremo ~Che vennero per lei. ~FIORDILIGI ~Ma i nostri cori? ~DORABELLA ~
114 2, 2 | manca di fè, sorella mia. ~FIORDILIGI ~Questo è ver. ~DORABELLA ~
115 2, 2 | ver. ~DORABELLA ~Dunque? ~FIORDILIGI ~Dunque, ~Fa un po' tu:
116 2, 2 | per te de' due Narcisi? ~FIORDILIGI ~Decidi tu, sorella. ~DORABELLA ~
117 2, 2 | Che più lepido mi par. ~FIORDILIGI ~Ed intanto io col biondino ~
118 2, 2 | Io di quel risponderò. ~FIORDILIGI ~Sospirando i sospiretti ~
119 2, 2 | dirà: «Ben mio, mi moro». ~FIORDILIGI ~Mi dirà: «Mio bel tesoro». ~
120 2, 2 | dirà: «Mio bel tesoro». ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ed intanto
121 2, 3 | Scena terza. Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso~ ~
122 2, 4 | Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso,
123 2, 4 | barca; Despina nel giardino; Fiordiligi e Dorabella, accompagnate
124 2, 4 | barca ~Ritiratevi, amici. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Cos'è tal mascherata? ~
125 2, 4 | brave, incoraggiateli. ~FIORDILIGI (agli amanti) ~Parlate. ~
126 2, 4 | Dorabella, mentre Despina prende Fiordiligi) ~La mano a me date, ~Movetevi
127 2, 4 | Dorabella, Don Alfonso quella di Fiordiligi; e fan rompere i lacci agli
128 2, 5 | di Dorabella, Ferrando e Fiordiligi senza darsi braccio. Fanno
129 2, 5 | sospirando, ridendo etc.~ ~FIORDILIGI ~Oh che bella giornata! ~
130 2, 5 | più foglie che frutti. ~FIORDILIGI ~Quei viali ~Come son leggiadri. ~
131 2, 5 | Ad ogni vostro cenno. ~FIORDILIGI ~Troppa grazia! ~FERRANDO (
132 2, 5 | Eccoci alla gran crisi. ~FIORDILIGI ~Cosa gli avete detto? ~
133 2, 6 | Scena sesta. Fiordiligi e Ferrando~ ~(Entra Fiordiligi
134 2, 6 | Fiordiligi e Ferrando~ ~(Entra Fiordiligi agitata, seguita da Ferrando) ~
135 2, 6 | Barbara! Perché fuggi? ~FIORDILIGI ~Ho visto un aspide, ~Un'
136 2, 6 | fiero, ~In me solo tu vedi. ~FIORDILIGI ~È vero, è vero! ~Tu vuoi
137 2, 6 | FERRANDO ~Ma per farti felice. ~FIORDILIGI ~Cessa di molestarmi. ~FERRANDO ~
138 2, 6 | ti chiedo che un guardo. ~FIORDILIGI ~Pàrtiti. ~FERRANDO ~Non
139 2, 7 | Scena settima. Fiordiligi sola~ ~FIORDILIGI ~Ei parte...
140 2, 7 | settima. Fiordiligi sola~ ~FIORDILIGI ~Ei parte... senti... ah
141 2, 7 | tormento. ] ~N. 25 - Rondò ~FIORDILIGI ~Per pietà, ben mio, perdona ~
142 2, 8 | FERRANDO ~Una cinquina, amico: Fiordiligi ~È la modestia in carne. ~
143 2, 9 | mostrando Guglielmo) ~Fiordiligi a Guglielmo ~Si conserva
144 2, 10| Dorabella e Despina; poi Fiordiligi~ ~Camera con diverse porte,
145 2, 10| allor ch'ei viene. ~(entra Fiordiligi) ~Ma ecco la sorella. ~Che
146 2, 10| la sorella. ~Che ceffo! ~FIORDILIGI ~Sciagurate! ~Ecco per colpa
147 2, 10| Hai qualche mal, sorella? ~FIORDILIGI ~Ho il diavolo che porti ~
148 2, 10| Hai perduto il giudizio? ~FIORDILIGI ~Peggio, peggio... ~Inorridisci:
149 2, 10| Del galante biondino? ~FIORDILIGI (sospirando) ~Ah, purtroppo
150 2, 10| Eccoci entrambe spose! ~FIORDILIGI ~Cosa dici? ~Non pensi agli
151 2, 10| C'è sempre gran divario! ~FIORDILIGI ~E se poi torneranno? ~DORABELLA ~
152 2, 10| Lontane mille miglia. ~FIORDILIGI ~Ma non so come mai ~Si
153 2, 10| poi, tu com'hai fatto? ~FIORDILIGI ~Io saprò vincermi. ~DESPINA ~
154 2, 10| Voi non saprete nulla. ~FIORDILIGI ~Farò che tu lo veda. ~DORABELLA ~
155 2, 11| Scena undicesima. Fiordiligi sola; poi Ferrando, Guglielmo
156 2, 11| altra camera; indi Despina~ ~FIORDILIGI ~Come tutto congiura ~A
157 2, 11| Artemisia! La sentite? ~FIORDILIGI ~Ma potria Dorabella, ~Senza
158 2, 11| DESPINA (entrando) ~Cosa c'è? ~FIORDILIGI ~Tieni un po' questa chiave,
159 2, 11| DESPINA ~E che volete fare? ~FIORDILIGI ~Vanne, non replicare. ~
160 2, 11| donna Arroganza! ~(parte) ~FIORDILIGI ~Non c'è altro, ho speranza ~
161 2, 11| non temer. ~DESPINA (a Fiordiligi) ~Eccomi. ~FIORDILIGI ~Vanne. ~
162 2, 11| a Fiordiligi) ~Eccomi. ~FIORDILIGI ~Vanne. ~Sei cavalli di
163 2, 12| Scena dodicesima. Fiordiligi, poi Ferrando; Guglielmo
164 2, 12| Alfonso nell'altra camera~ ~FIORDILIGI ~L'abito di Ferrando ~Sarà
165 2, 12| un amor simile a questo? ~FIORDILIGI ~Di tornar non sperate alla
166 2, 12| ravviso! ~N. 29 - Duetto ~FIORDILIGI ~Fra gli amplessi in pochi
167 2, 12| ravvisarmi! ~FERRANDO (a Fiordiligi, entrando) ~Ed intanto di
168 2, 12| Meschinello io mi morrò. ~FIORDILIGI ~Cosa veggio! Son tradita. ~
169 2, 12| reggerò. ~(s'inginocchia) ~FIORDILIGI ~Taci, ahimè! Son abbastanza ~
170 2, 12| Tormentata ed infelice! ~FIORDILIGI E FERRANDO ~Ah, che omai
171 2, 12| Incomincia a vacillar! ~FIORDILIGI ~Sorgi, sorgi... ~FERRANDO ~
172 2, 12| FERRANDO ~Invan lo credi. ~FIORDILIGI ~Per pietà, da me che chiedi? ~
173 2, 12| tuo cor, o la mia morte. ~FIORDILIGI ~Ah, non son, non son più
174 2, 12| la mano e gliela bacia) ~FIORDILIGI ~Dei, consiglio! ~FERRANDO ~
175 2, 12| Idol mio, più non tardar. ~FIORDILIGI (tremando) ~Giusto ciel!...
176 2, 12| vorrebbe entrare) ~FERRANDO E FIORDILIGI ~Abbracciamci, o caro bene, ~
177 2, 13| entro le stelle! ~Fu quella Fiordiligi! la Penelope, ~L'Artemisia
178 2, 13| FERRANDO ~Chi? La tua Fiordiligi? ~GUGLIELMO ~La mia Fior...
179 2, 16| Scena sedicesima. Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo,
180 2, 16| le agguaglino in beltà. ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
181 2, 16| fuoco or ben risponde. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Pel mio sangue
182 2, 16| GUGLIELMO ~Sei pur bella! ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Sei pur vago! ~
183 2, 16| GUGLIELMO ~Che bei rai! ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Che bella bocca! ~
184 2, 16| toccano i bicchieri) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Bevi e tocca! ~
185 2, 16| DORABELLA ~Bevi e tocca! ~FIORDILIGI, DORABELLA E FERRANDO ~E
186 2, 17| Scena diciassettesima. Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo
187 2, 17| E ipso facto qui verrà. ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
188 2, 17| sedendo, ~Clara voce leggerà. ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
189 2, 17| congiunge in matrimonio ~Fiordiligi con Sempronio, ~E con Tizio
190 2, 17| per dote e contradote... ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
191 2, 17| in terra ed or sul mar. ~FIORDILIGI, DORABELLA, DESPINA, FERRANDO
192 2, 17| gelo! ~Gli sposi vostri... ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Lo sposo mio... ~
193 2, 17| alla riva ~Sbarcano già! ~FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~
194 2, 17| suonatori partono in fretta) ~FIORDILIGI E DORABELLA (agli amanti) ~
195 2, 17| ALFONSO ~Ma se ci/li veggono? ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Presto fuggite! ~
196 2, 17| Despina in una camera) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Là, là, celatevi, ~
197 2, 17| ALFONSO ~Rasserenatevi... ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Numi, consiglio! ~
198 2, 17| ALFONSO ~Ritranquillatevi... ~FIORDILIGI E DORABELLA (quasi frenetiche) ~
199 2, 17| fidatevi, ~Ben tutto andrà. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Mille barbari
200 2, 18| diciottesima ed ultima. Fiordiligi e Dorabella; Ferrando e
201 2, 18| vostra amistà. ~GUGLIELMO (a Fiordiligi) ~Ma cos'è quel pallor,
202 2, 18| Mute mute si restano là. ~FIORDILIGI E DORABELLA (fra sé) ~Ah,
203 2, 18| sottoscritto dalle donne) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~La Despina?
204 2, 18| le donne li arrestano) ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Ah, signor,
205 2, 18| FERRANDO E GUGLIELMO ~Cosa fu? ~FIORDILIGI E DORABELLA (additando Don
206 2, 18| entrati prima gli amanti) ~FIORDILIGI E DORABELLA (fra sé) ~Dal
207 2, 18| e Despina) ~FERRANDO (a Fiordiligi) ~A voi s'inchina, ~Bella
208 2, 18| Rendo l'onore ~Che meritò! ~FIORDILIGI, DORABELLA E DESPINA ~Stelle,
209 2, 18| ALFONSO ~Son stupefatte! ~FIORDILIGI, DORABELLA E DESPINA ~Al
210 2, 18| ALFONSO ~Son mezze matte. ~FIORDILIGI E DORABELLA (accennando
211 2, 18| Ch'io già risi e riderò. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~Idol mio, se
|