grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | sorelle abitanti in Napoli ~Guglielmo, Ufficiale, amante di Fiordiligi ~
2 1, 1 | Scena prima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~Bottega
3 1, 1 | bella ~Il cielo la fé. ~GUGLIELMO ~La mia Fiordiligi ~Tradirmi
4 1, 1 | Finiscano qua. ~FERRANDO e GUGLIELMO ~No, detto ci avete ~Che
5 1, 1 | lasciamo... ~FERRANDO e GUGLIELMO ~No, no, le vogliamo: ~O,
6 1, 1 | alla spada) ~FERRANDO e GUGLIELMO (fra sé) ~Sul vivo mi tocca ~
7 1, 1 | Meschini ci fa. ~FERRANDO e GUGLIELMO ~Fuor la spada! Scegliete ~
8 1, 1 | donne son... ~FERRANDO e GUGLIELMO ~Son donne, ~Ma... son tali,
9 1, 1 | La fenice è Dorabella! ~GUGLIELMO ~La fenice è Fiordiligi! ~
10 1, 1 | Scioccherie di poeti! ~GUGLIELMO ~Scempiaggini di vecchi! ~
11 1, 1 | FERRANDO ~Lunga esperienza... ~GUGLIELMO ~Nobil educazion... ~FERRANDO ~
12 1, 1 | FERRANDO ~Pensar sublime... ~GUGLIELMO ~Analogia d'umor... ~FERRANDO ~
13 1, 1 | FERRANDO ~Disinteresse... ~GUGLIELMO ~Immutabil carattere... ~
14 1, 1 | FERRANDO ~Promesse... ~GUGLIELMO ~Proteste... ~FERRANDO ~
15 1, 1 | che come l'altre sono? ~GUGLIELMO ~Non si può dar! ~FERRANDO ~
16 1, 1 | ALFONSO ~Cento zecchini. ~GUGLIELMO ~E mille se volete. ~DON
17 1, 1 | ALFONSO ~Da soldati d'onore? ~GUGLIELMO ~Da soldati d'onore. ~DON
18 1, 1 | far? ~FERRANDO ~Tutto. ~GUGLIELMO ~Tuttissimo. ~DON ALFONSO ~
19 1, 1 | Bravissimi! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravissimo, ~Signor Don
20 1, 1 | vostre or ci divertiremo. ~GUGLIELMO (a Ferrando) ~E de' cento
21 1, 1 | io voglio alla mia Dea. ~GUGLIELMO ~In onor di Citerea ~Un
22 1, 1 | de' convitati? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Ci sarete, sì signor. ~
23 1, 1 | sarete, sì signor. ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~E che brindisi
24 1, 2 | entro le vene... ~Quando Guglielmo viene... se sapessi ~Che
25 1, 4 | Don Alfonso. Ferrando e Guglielmo in abito da viaggio~ ~N.
26 1, 4 | viaggio~ ~N. 6 - Quintetto ~GUGLIELMO ~Sento, oddio, che questo
27 1, 4 | Immergeteci l'acciar. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Idol mio, la sorte incolpa ~
28 1, 4 | partirai! ~FIORDILIGI (a Guglielmo) ~No, crudel, non te n'andrai! ~
29 1, 4 | Don Alfonso) ~Cosa dici? ~GUGLIELMO (sottovoce a Don Alfonso) ~
30 1, 4 | Chi mai può la vita amar? ~GUGLIELMO ~Non piangere, idol mio! ~
31 1, 4 | ho d'acciaro. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Non farmi, anima mia, ~
32 1, 4 | 7 - Duettino ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Al fato dan legge ~Quegli
33 1, 5 | Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo, soldati e popolani~ ~(Marcia
34 1, 5 | FERRANDO ~Mio ben... ~GUGLIELMO ~Mia vita... ~FIORDILIGI ~
35 1, 5 | Attendendo vi stanno. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Abbracciami, idol mio. ~
36 1, 5 | FERRANDO ~Sii certa, o cara. ~GUGLIELMO ~Non dubitar, mio bene. ~
37 1, 5 | fido. ~FERRANDO ~Addio. ~GUGLIELMO ~Addio. ~FIORDILIGI E DORABELLA ~
38 1, 5 | FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Mi si divide il cor, bell'
39 1, 5 | ripete il coro, Ferrando e Guglielmo entrano nella barca che
40 1, 9 | FIORDILIGI ~Ah, perdendo Guglielmo ~Mi pare ch'io morrei! ~
41 1, 9 | chi s'ebbe per amante ~Un Guglielmo, un Ferrando? ~DESPINA ~
42 1, 11| Alfonso, Despina, Ferrando e Guglielmo; poi Fiordiligi e Dorabella~ ~
43 1, 11| vostro cor. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Per la man, che lieto io
44 1, 11| antidoto d'amor. ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (fra sé) ~
45 1, 11| lor. ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~(Tutti e tre s'inginocchiano) ~
46 1, 11| autor? ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Deh, calmante quello sdegno! ~
47 1, 11| quel furor! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Qual diletto è
48 1, 11| FERRANDO ~Amico Don Alfonso! ~GUGLIELMO ~Amico caro! ~(Si abbracciano
49 1, 11| in casa mia che fanno? ~GUGLIELMO ~Ai vostri piedi ~Due rei,
50 1, 11| ritirano, essi le inseguono) ~GUGLIELMO ~...Vista appena la luce ~
51 1, 11| Che alle vive faville... ~GUGLIELMO ~...Farfallette amorose
52 1, 11| Vi voliamo davanti... ~GUGLIELMO ~...Ed ai lati, ed a retro... ~
53 1, 11| ed a retro... ~FERRANDO E GUGLIELMO ~... per implorar pietade
54 1, 11| partire. Ferrando la richiama, Guglielmo richiama l'altra) ~FERRANDO (
55 1, 11| Fiordiligi) ~Ah, non partite! ~GUGLIELMO (a Dorabella) ~Ah, barbare,
56 1, 11| DON ALFONSO ~(sottovoce a Guglielmo) ~Aspettate. ~(alle due
57 1, 11| Come! E udire dovrei... ~GUGLIELMO ~Le nostre pene, ~E sentirne
58 1, 11| fedeli amanti. ~N. 15 - Aria ~GUGLIELMO ~Non siate ritrosi, ~Occhietti
59 1, 12| Scena dodicesima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~N. 16 -
60 1, 12| voi ridete? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Certo, ridiamo. ~DON ALFONSO ~
61 1, 12| cosa avete? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Già lo sappiamo. ~DON ALFONSO ~
62 1, 12| Ridete piano! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Parlate invano. ~DON ALFONSO ~
63 1, 12| Tutto l'affar. ~FERRANDO E GUGLIELMO (sforzandosi di ridere sottovoce) ~
64 1, 12| La cagion di quel riso? ~GUGLIELMO ~Oh cospettaccio! ~Non vi
65 1, 12| a monte è la scommessa? ~GUGLIELMO (scherzando) ~Pagate la
66 1, 12| Porre il ditino in bocca! ~GUGLIELMO ~E avete ancora ~Coraggio
67 1, 12| Fino a doman mattina. ~GUGLIELMO ~Siam soldati, e amiam la
68 1, 12| manderò gli ordini miei. ~GUGLIELMO ~Ed oggi non si mangia? ~
69 1, 12| Bisogno non ha. ~(Ferrando e Guglielmo partono) ~
70 1, 15| Fiordiligi e Dorabella; Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina~ ~
71 1, 15| poi Despina~ ~FERRANDO E GUGLIELMO (di dentro) ~Si mora, sì,
72 1, 15| grida orribili! ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~Lasciatemi! ~DON
73 1, 15| Aspettate! ~(Ferrando e Guglielmo, portando ciascuno una boccetta,
74 1, 15| Don Alfonso) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~L'arsenico mi liberi ~Di
75 1, 15| il cor mi fa! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Barbare, avvicinatevi; ~
76 1, 15| il cor mi fa! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Ah, che del sole il raggio ~
77 1, 15| articolar! ~(Ferrando e Guglielmo cadono sopra i banchi d'
78 1, 15| potea trovar. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Più bella commediola ~
79 1, 15| v'è di vita! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Più domestiche
80 1, 16| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo; Despina travestita da medico
81 1, 16| Signore belle! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Despina in maschera: ~
82 1, 16| Vale un Perù! ~FERRANDO E GUGLIELMO (sorgendo in piedi) ~Dove
83 1, 16| Ferrando a Fiordaligi, e Guglielmo a Dorabella) Sei tu Palla
84 1, 16| nostro onor. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(fra sé) ~Dalla voglia
85 1, 16| Ferrando a Fiordaligi, e Guglielmo a Dorabella) Per pietà.
86 1, 16| non poss'io. ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~...Volgi a me le
87 1, 16| primo umor. ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~Dammi un bacio,
88 1, 16| cor! ~DESPINA, FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (fra sé) ~
89 1, 16| quel d'amor. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Un quadretto più
90 2, 4 | Scena quarta. Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi, Dorabella,
91 2, 4 | di fiori. ~ ~(Ferrando e Guglielmo con una banda di suonatori
92 2, 4 | Duetto (con Coro) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Secondate, aurette amiche, ~
93 2, 4 | questo coro, Ferrando e Guglielmo scendono con catene di fiori;
94 2, 4 | DESPINA (a Ferrando e Guglielmo) ~Animo, via, coraggio:
95 2, 4 | Dalla testa alle piante. ~GUGLIELMO ~Amor lega le membra a vero
96 2, 4 | bramate. ~FERRANDO ~Madama... ~GUGLIELMO ~Anzi, madame... ~FERRANDO (
97 2, 4 | madame... ~FERRANDO (a Guglielmo) ~Parla pur tu. ~GUGLIELMO (
98 2, 4 | Guglielmo) ~Parla pur tu. ~GUGLIELMO (a Ferrando) ~No, no, parla
99 2, 4 | ma tace... ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(ripetono l'ultima parola
100 2, 4 | lasciavi in pace... ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~...In pace... ~
101 2, 4 | quel che può. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(ripetono i due versi interi
102 2, 5 | Scena quinta. Guglielmo a braccio di Dorabella,
103 2, 5 | Che vezzosi arboscelli! ~GUGLIELMO ~Certo, certo: son belli, ~
104 2, 5 | Troppa grazia! ~FERRANDO (a Guglielmo, nel passare) ~Eccoci alla
105 2, 5 | divertirla bene. ~DORABELLA (a Guglielmo) ~Passeggiamo anche noi. ~
106 2, 5 | Passeggiamo anche noi. ~GUGLIELMO ~Come vi piace. ~(Passeggiano. -
107 2, 5 | scena muta in lontananza) ~GUGLIELMO ~Io mi sento sì male, ~Sì
108 2, 5 | Del velen che beveste. ~GUGLIELMO (con fuoco) ~Ah, che un
109 2, 5 | in atto di passeggiare) ~GUGLIELMO ~Ingrata, voi burlate ~Ed
110 2, 5 | DORABELLA ~Eh, via, non fate... ~GUGLIELMO ~Io mi moro, crudele, e
111 2, 5 | DORABELLA ~Io burlo? io burlo? ~GUGLIELMO ~Dunque ~Datemi qualche
112 2, 5 | far deggio, e lo vedrete. ~GUGLIELMO (fra sé) ~Scherza, o dice
113 2, 5 | degnatevi. ~DORABELLA ~Un core? ~GUGLIELMO ~Un core: è simbolo di quello ~
114 2, 5 | sé) ~Che dono prezioso! ~GUGLIELMO ~L'accettate? ~DORABELLA ~
115 2, 5 | tentate un cor fedele. ~GUGLIELMO (fra sé) ~La montagna vacilla. ~
116 2, 5 | DORABELLA ~Per pietà... ~GUGLIELMO ~Son tutto vostro! ~DORABELLA ~
117 2, 5 | vostro! ~DORABELLA ~Oh, Dei! ~GUGLIELMO ~Cedete, o cara! ~DORABELLA ~
118 2, 5 | DORABELLA ~Mi farete morir... ~GUGLIELMO ~Morremo insieme, ~Amorosa
119 2, 5 | un sospiro) ~L'accetto. ~GUGLIELMO ~(fra sé) ~Infelice Ferrando! ~(
120 2, 5 | diletto! ~N. 23 - Duetto ~GUGLIELMO ~Il core vi dono, ~Bell'
121 2, 5 | chiedete, ~Più meco ei non è. ~GUGLIELMO ~Se teco non l'hai, ~Perché
122 2, 5 | mai balza lì? ~DORABELLA E GUGLIELMO ~È il mio coricino ~Che
123 2, 5 | star teco, ~Ei batte così. ~GUGLIELMO ~(Vuol metterle il core
124 2, 5 | DORABELLA ~Ei qui non può star. ~GUGLIELMO ~T'intendo, furbetta. ~DORABELLA ~
125 2, 5 | furbetta. ~DORABELLA ~Che fai? ~GUGLIELMO ~Non guardar. ~(Le torce
126 2, 5 | Vesuvio ~D'avere mi par. ~GUGLIELMO (fra sé) ~Ferrando meschino! ~
127 2, 5 | DORABELLA ~Che brami? ~GUGLIELMO ~Rimira ~Se meglio può andar. ~
128 2, 5 | può andar. ~DORABELLA E GUGLIELMO ~Oh cambio felice ~Di cori
129 2, 7 | perfidia e tradimento! ~[ Guglielmo, anima mia! Perché sei tanto ~
130 2, 8 | Scena ottava. Ferrando e Guglielmo~ ~FERRANDO (lietissimo) ~
131 2, 8 | Amico, abbiamo vinto! ~GUGLIELMO ~Un ambo o un terno? ~FERRANDO ~
132 2, 8 | È la modestia in carne. ~GUGLIELMO ~Niente meno? ~FERRANDO ~
133 2, 8 | attento ~E ascolta come fu. ~GUGLIELMO ~T'ascolto: di' pur su. ~
134 2, 8 | alfine ~Viensi all'amor. ~GUGLIELMO ~Avanti. ~FERRANDO ~Fingo
135 2, 8 | Di morir al suo piè... ~GUGLIELMO ~Bravo assai, per mia fè. ~
136 2, 8 | Ride, scherza, mi burla... ~GUGLIELMO ~E poi? ~FERRANDO ~E poi ~
137 2, 8 | Finge d'impietosirsi... ~GUGLIELMO ~O cospettaccio! ~FERRANDO ~
138 2, 8 | come colomba ~Al suo caro Guglielmo ella si serba; ~Mi discaccia
139 2, 8 | femmina ell'è senza paraggio. ~GUGLIELMO ~Bravo tu, bravo io, ~Brava
140 2, 8 | Quella sensibil alma. ~GUGLIELMO ~Eppur un dubbio, ~Parlandoti
141 2, 8 | avessi. ~FERRANDO ~Come? ~GUGLIELMO ~Dico così per dir! ~(fra
142 2, 8 | Sospettarlo soltanto!... ~GUGLIELMO ~È sempre bene ~Il sospettare
143 2, 8 | ama, ~Non adora che me. ~GUGLIELMO ~Certo! Anzi in prova ~Di
144 2, 8 | perfida! ~(Vuol partire) ~GUGLIELMO ~Ove vai? ~FERRANDO (c.s.) ~
145 2, 8 | il mio tradito affetto. ~GUGLIELMO ~Fermati! ~FERRANDO (risoluto) ~
146 2, 8 | risoluto) ~No, mi lascia! ~GUGLIELMO ~Sei tu pazzo? Vuoi tu precipitarti ~
147 2, 8 | momenti ~Come l'empia obliò? ~GUGLIELMO ~Perbacco, io non lo so. ~
148 2, 8 | pietà, dammi consiglio. ~GUGLIELMO ~Amico, non saprei ~Qual
149 2, 8 | giorno!... In poche ore!... ~GUGLIELMO ~Certo, un caso quest'è
150 2, 8 | stupore. ~N. 26 - Aria ~GUGLIELMO ~Donne mie, la fate a tanti, ~
151 2, 9 | nona. Ferrando solo; poi Guglielmo e Don Alfonso~ ~FERRANDO ~
152 2, 9 | qui capita Don Alfonso con Guglielmo, e sta a sentire) ~N. 27 -
153 2, 9 | calma. Udite: ~(mostrando Guglielmo) ~Fiordiligi a Guglielmo ~
154 2, 9 | Guglielmo) ~Fiordiligi a Guglielmo ~Si conserva fedel, e Dorabella
155 2, 9 | FERRANDO ~Per mia vergogna. ~GUGLIELMO ~Caro amico, bisogna ~Far
156 2, 9 | sposa ~Mancar possa a un Guglielmo? Un picciuol calcolo, ~Non
157 2, 9 | ALFONSO ~Eh, anch'io lo dico. ~GUGLIELMO ~Intanto mi darete ~Cinquanta
158 2, 9 | Qualche altra esperienza. ~GUGLIELMO ~Come! ~DON ALFONSO ~Abbiate
159 2, 10| l'amor mio ~Non è sol per Guglielmo. ~DESPINA ~Meglio, meglio! ~
160 2, 11| Fiordiligi sola; poi Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso in altra camera;
161 2, 11| il congedo. ~(Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso entrano in
162 2, 11| voglio, ~Quel seduttor. ~GUGLIELMO (agli amici) ~Bravissima! ~
163 2, 11| Restar molte uniformi ~Di Guglielmo e di Ferrando... ardir!... ~
164 2, 12| Fiordiligi, poi Ferrando; Guglielmo e Don Alfonso nell'altra
165 2, 12| Dorabella ~Prender quel di Guglielmo. In questi arnesi ~Raggiungerem
166 2, 12| fatali!... Io vi detesto. ~GUGLIELMO (agli amici) ~Si può dar
167 2, 12| Don Alfonso trattiene Guglielmo che vorrebbe entrare) ~FERRANDO
168 2, 13| Scena tredicesima. Guglielmo e Don Alfonso; poi Ferrando~ ~
169 2, 13| Alfonso; poi Ferrando~ ~GUGLIELMO ~Oh poveretto me! cosa ho
170 2, 13| Per carità, silenzio! ~GUGLIELMO ~Mi pelerei la barba, ~Mi
171 2, 13| FERRANDO (entrando) ~Ebben! ~GUGLIELMO ~Dov'è? ~FERRANDO ~Chi?
172 2, 13| Chi? La tua Fiordiligi? ~GUGLIELMO ~La mia Fior... fior di
173 2, 13| Un poco di più merto... ~GUGLIELMO ~Ah, cessa amico, ~Cessa
174 2, 13| Io so qual è: sposarle. ~GUGLIELMO ~Vorrei sposar piuttosto ~
175 2, 13| La grotta di Vulcano. ~GUGLIELMO ~La porta dell'inferno. ~
176 2, 13| cornacchie spennacchiate. ~GUGLIELMO ~Ah pur troppo! ~FERRANDO ~
177 2, 14| quattordicesima. Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso e Despina~ ~
178 2, 14| così contenti? ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Contentissimi. ~
179 2, 16| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, servi e suonatori~ ~CORO ~
180 2, 16| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Come par che qui prometta ~
181 2, 16| servire gli sposi) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Tutto, tutto, o vita mia, ~
182 2, 16| si diffonde. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Sei pur bella! ~FIORDILIGI
183 2, 16| Sei pur vago! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Che bei rai! ~FIORDILIGI
184 2, 16| bella bocca! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Tocca e bevi! ~(toccano
185 2, 16| cor. ~(le donne bevono) ~GUGLIELMO (fra sé) ~Ah, bevessero
186 2, 17| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina
187 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravo, bravo! Passi subito. ~
188 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravo, bravo in verità! ~
189 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Cose note, cose note, ~
190 2, 17| DORABELLA, DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Che rumor! che canto è
191 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Cosa mai sento! ~Barbare
192 2, 17| Presto partite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~
193 2, 17| Presto fuggite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~
194 2, 18| e Dorabella; Ferrando e Guglielmo con mantelli e cappelli
195 2, 18| Don Alfonso~ ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Sani e salvi, agli amplessi
196 2, 18| DON ALFONSO ~Giusti numi, Guglielmo! Ferrando! ~Oh, che giubilo,
197 2, 18| come, e quando? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Richiamati da regio contrordine, ~
198 2, 18| Ritorniamo alla vostra amistà. ~GUGLIELMO (a Fiordiligi) ~Ma cos'è
199 2, 18| servi portano un baule) ~GUGLIELMO ~Permettete che sia posto ~
200 2, 18| or venne qua. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Una furba uguale
201 2, 18| che carte sono queste? ~GUGLIELMO ~Un contratto nuziale? ~
202 2, 18| contratto nuziale? ~FERRANDO E GUGLIELMO (alle ragazze) ~Giusto ciel!
203 2, 18| merita pietà! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Cosa fu? ~FIORDILIGI E
204 2, 18| li discoprì! ~(Ferrando e Guglielmo entrano un momento in camera,
205 2, 18| cavaliere ~Dell'Albania! ~GUGLIELMO (a Dorabella) ~Il ritrattino ~
206 2, 18| Signora mia. ~FERRANDO E GUGLIELMO (a Despina) ~Ed al magnetico ~
207 2, 18| Stelle, che veggo! ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Son stupefatte! ~
208 2, 18| duol non reggo! ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Son mezze
209 2, 18| ognor saprò. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Te lo credo, gioia bella, ~
|