grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Despina, Cameriera delle dame ~Don Alfonso, vecchio Filosofo ~
2 1, 1 | prima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~Bottega di caffè. ~ ~
3 1, 1 | credo ~Costanza e beltà. ~DON ALFONSO ~Ho i crini già
4 1, 1 | dovete, ~Se avete onestà. ~DON ALFONSO ~Tai prove lasciamo... ~
5 1, 1 | accento ~che torto le fa. ~DON ALFONSO (fra sé) ~O pazzo
6 1, 1 | Qual di noi più vi piace. ~DON ALFONSO (placido) ~Io son
7 1, 1 | amanti ~Sospettate capaci! ~DON ALFONSO ~Cara semplicità,
8 1, 1 | scherzar, o giuro al cielo!... ~DON ALFONSO ~Ed io, giuro alla
9 1, 1 | son tali, son tali... ~DON ALFONSO ~E in donne pretendete ~
10 1, 1 | semplicità! ~N.2 - Terzetto ~DON ALFONSO (scherzando) ~E'
11 1, 1 | La fenice è Fiordiligi! ~DON ALFONSO ~Non è questa, non
12 1, 1 | Scempiaggini di vecchi! ~DON ALFONSO ~Orbene; udite, ~
13 1, 1 | FERRANDO ~Giuramenti... ~DON ALFONSO ~Pianti, sospir,
14 1, 1 | Finite di deriderci? ~DON ALFONSO ~Pian piano: ~E
15 1, 1 | dar! ~FERRANDO ~Non è! ~DON ALFONSO ~Giochiam! ~FERRANDO ~
16 1, 1 | FERRANDO ~Giochiamo. ~DON ALFONSO ~Cento zecchini. ~
17 1, 1 | GUGLIELMO ~E mille se volete. ~DON ALFONSO ~Parola... ~FERRANDO ~
18 1, 1 | FERRANDO ~Parolissima. ~DON ALFONSO ~E un cenno, un
19 1, 1 | Penelopi. ~FERRANDO ~Giuriamo. ~DON ALFONSO ~Da soldati d'onore? ~
20 1, 1 | GUGLIELMO ~Da soldati d'onore. ~DON ALFONSO ~E tutto quel farete ~
21 1, 1 | GUGLIELMO ~Tuttissimo. ~DON ALFONSO ~Bravissimi! ~FERRANDO
22 1, 1 | GUGLIELMO ~Bravissimo, ~Signor Don Alfonsetto! ~FERRANDO ~A
23 1, 1 | convito io voglio far. ~DON ALFONSO ~Sarò anch'io de'
24 1, 1 | FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~E che brindisi
25 1, 3 | Scena terza. Le suddette e Don Alfonso~ ~FIORDILIGI ~Non
26 1, 3 | FIORDILIGI ~Non son essi: è Don Alfonso, ~L'amico lor. ~
27 1, 3 | DORABELLA ~Ben venga ~Il signor Don Alfonso! ~DON ALFONSO ~Riverisco. ~
28 1, 3 | Il signor Don Alfonso! ~DON ALFONSO ~Riverisco. ~FIORDILIGI ~
29 1, 3 | DORABELLA ~L'idol mio... ~DON ALFONSO ~Barbaro fato! ~
30 1, 3 | Barbaro fato! ~N. 5 - Aria ~DON ALFONSO ~Vorrei dir, e cor
31 1, 3 | Alfonso, ~Non ci fate morir. ~DON ALFONSO ~Convien armarvi, ~
32 1, 3 | FIORDILIGI ~E morto il mio? ~DON ALFONSO ~Morti... non son,
33 1, 3 | morti. ~DORABELLA ~Feriti? ~DON ALFONSO ~No. ~FIORDILIGI ~
34 1, 3 | FIORDILIGI ~Ammalati? ~DON ALFONSO ~Neppur. ~FIORDILIGI ~
35 1, 3 | FIORDILIGI ~Che cosa, dunque? ~DON ALFONSO ~Al marzial campo ~
36 1, 3 | FIORDILIGI ~E partiran? ~DON ALFONSO ~Sul fatto. ~DORABELLA ~
37 1, 3 | non v'è modo d'impedirlo? ~DON ALFONSO ~Non v'è. ~FIORDILIGI ~
38 1, 3 | FIORDILIGI ~Né un solo addio?... ~DON ALFONSO ~Gl'infelici non
39 1, 3 | DORABELLA ~Dove son? ~DON ALFONSO ~Amici, entrate. ~
40 1, 4 | Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso. Ferrando e Guglielmo
41 1, 4 | Non può detto pronunziar. ~DON ALFONSO ~Nei momenti più
42 1, 4 | FERRANDO (sottovoce a Don Alfonso) ~Cosa dici? ~GUGLIELMO (
43 1, 4 | GUGLIELMO (sottovoce a Don Alfonso) ~Te n'avvedi? ~
44 1, 4 | Alfonso) ~Te n'avvedi? ~DON ALFONSO (sottovoce ai due
45 1, 4 | disperarti, ~Adorata mia sposa! ~DON ALFONSO ~Lasciate lor tal
46 1, 4 | seno ~Io spero tornar. ~DON ALFONSO (fra sé) ~La commedia
47 1, 4 | mi vien dal mio tesoro. ~DON ALFONSO ~Ecco, amici, la
48 1, 5 | Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo,
49 1, 5 | trionfar. ~Bella vita militar! ~DON ALFONSO ~Non v'è più tempo,
50 1, 5 | per un sol momento... ~DON ALFONSO ~Del vostro reggimento ~
51 1, 5 | Non dubitar, mio bene. ~DON ALFONSO (fra sé) ~Io crepo,
52 1, 6 | Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso~ ~DORABELLA (in
53 1, 6 | un letargo) ~Dove son? ~DON ALFONSO ~Son partiti. ~FIORDILIGI ~
54 1, 6 | dipartenza ~Crudelissima, amara! ~DON ALFONSO ~Fate core, ~Carissime
55 1, 6 | Con fortunati auspici. ~DON ALFONSO ~E a voi salvi gli
56 1, 6 | FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~Soave sia il vento, ~
57 1, 7 | Scena settima. Don Alfonso solo~ ~DON ALFONSO ~
58 1, 7 | settima. Don Alfonso solo~ ~DON ALFONSO ~Non son cattivo
59 1, 10| Scena decima. Don Alfonso solo; poi Despina~ ~
60 1, 10| Alfonso solo; poi Despina~ ~DON ALFONSO ~Che silenzio! Che
61 1, 10| Despinetta! ~DESPINA ~Chi batte? ~DON ALFONSO ~Oh! ~DESPINA ~Ih! ~(
62 1, 10| Esce dalla sua stanza) ~DON ALFONSO ~Despina mia, di
63 1, 10| DESPINA ~Ed io niente di lei. ~DON ALFONSO ~Ti vo' fare del
64 1, 10| lei non può far nulla. ~DON ALFONSO (mostrandole una
65 1, 10| DESPINA ~Me la dona? ~DON ALFONSO ~Sì, se meco sei
66 1, 10| l'oro il mio giulebbe. ~DON ALFONSO ~Ed oro avrai; ~
67 1, 10| Non c'è altro? Son qua. ~DON ALFONSO ~Prendi ed ascolta. ~
68 1, 10| amanti. ~DESPINA ~Lo so. ~DON ALFONSO ~Tutti i lor pianti, ~
69 1, 10| sai. ~DESPINA ~So tutto. ~DON ALFONSO ~Or ben, se mai ~
70 1, 10| I vostri concorrenti? ~DON ALFONSO ~Han tutto quello ~
71 1, 10| DESPINA ~E dove son? ~DON ALFONSO ~Son lì. ~Li posso
72 1, 10| DESPINA ~Direi di sì. ~(Don Alfonso fa entrar gli amanti,
73 1, 11| Scena undicesima. Don Alfonso, Despina, Ferrando
74 1, 11| Dorabella~ ~N. 13 - Sestetto ~DON ALFONSO ~Alla bella Despinetta ~
75 1, 11| O se Turchi son costor. ~DON ALFONSO (sottovoce a Despina) ~
76 1, 11| aspetto? ~DESPINA (sottovoce a Don Alfonso) ~Per parlarvi schietto
77 1, 11| FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (fra sé) ~Or la
78 1, 11| DESPINA ~Le padrone! ~DON ALFONSO (a Despina) ~Ecco
79 1, 11| dispetto e di furor! ~DESPINA E DON ALFONSO (fra sé, Don Alfonso
80 1, 11| DESPINA E DON ALFONSO (fra sé, Don Alfonso dalla porta) ~Mi
81 1, 11| Innocente è questo cor. ~DON ALFONSO (dalla porta) ~Che
82 1, 11| Uomini in casa nostra? ~DON ALFONSO (senza guardarli) ~
83 1, 11| Dopo il caso funesto!... ~DON ALFONSO ~Stelle! Sogno o
84 1, 11| Secondatemi. ~FERRANDO ~Amico Don Alfonso! ~GUGLIELMO ~Amico
85 1, 11| abbracciano con trasporto) ~DON ALFONSO ~Oh la bella improvvisata! ~
86 1, 11| improvvisata! ~DESPINA (a Don Alfonso) ~Li conoscete voi? ~
87 1, 11| Alfonso) ~Li conoscete voi? ~DON ALFONSO ~Se li conosco!
88 1, 11| Ah, barbare, restate! ~(a Don Alfonso) ~Che vi pare? ~
89 1, 11| Alfonso) ~Che vi pare? ~DON ALFONSO ~(sottovoce a Guglielmo) ~
90 1, 11| E che pretendereste? ~DON ALFONSO ~Eh, nulla... ma
91 1, 12| dodicesima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~N. 16 - Terzetto ~
92 1, 12| Alfonso~ ~N. 16 - Terzetto ~DON ALFONSO ~E voi ridete? ~
93 1, 12| GUGLIELMO ~Certo, ridiamo. ~DON ALFONSO ~Ma cosa avete? ~
94 1, 12| GUGLIELMO ~Già lo sappiamo. ~DON ALFONSO ~Ridete piano! ~
95 1, 12| GUGLIELMO ~Parlate invano. ~DON ALFONSO ~Se vi sentissero, ~
96 1, 12| viscere ~Sento scoppiar! ~DON ALFONSO (fra sé) ~Mi fa
97 1, 12| piangere ~Dee terminar. ~DON ALFONSO ~Si può sapere un
98 1, 12| Ventiquattro zecchini. ~DON ALFONSO ~Poveri innocentini! ~
99 1, 12| ancora ~Coraggio di fiatar? ~DON ALFONSO ~Avanti sera ~Ci
100 1, 12| FERRANDO ~Quando volete. ~DON ALFONSO ~Intanto, ~Silenzio
101 1, 12| e amiam la disciplina. ~DON ALFONSO ~Orbene, andate
102 1, 13| Scena tredicesima. Don Alfonso solo; poi Despina~ ~
103 1, 13| Alfonso solo; poi Despina~ ~DON ALFONSO ~Oh, la faria da
104 1, 13| D'aver perso gli amanti. ~DON ALFONSO ~E come credi ~Che
105 1, 13| pigliano due, s'uno va via. ~DON ALFONSO ~Brava, questa è
106 1, 13| piacer nuoce e tormenta. ~DON ALFONSO ~Ma intanto quelle
107 1, 13| D'essere amate da color. ~DON ALFONSO ~Lo sanno. ~DESPINA ~
108 1, 13| lascia fare al diavolo». ~DON ALFONSO ~Ma come ~Far vuoi
109 1, 13| i due monsù mustacchi? ~DON ALFONSO ~Son ricchissimi. ~
110 1, 13| ricchissimi. ~DESPINA ~Dove son? ~DON ALFONSO ~Sulla strada ~Attendendo
111 1, 15| Dorabella; Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina~ ~FERRANDO
112 1, 15| Onde appagar le ingrate. ~DON ALFONSO (di dentro) ~C'è
113 1, 15| GUGLIELMO (c. s.) ~Lasciatemi! ~DON ALFONSO (c. s.) ~Aspettate! ~(
114 1, 15| boccetta, entrano seguiti da Don Alfonso) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~
115 1, 15| Stelle, un velen fu quello? ~DON ALFONSO ~Veleno buono e
116 1, 15| Fosco per me diventa! ~DON ALFONSO, FIORDILIGI E DORABELLA ~
117 1, 15| sopra i banchi d'erba) ~DON ALFONSO ~Giacché a morir
118 1, 15| O prossimi a spirar! ~DON ALFONSO ~Ah, che purtroppo
119 1, 15| FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~Cosa possiam mai
120 1, 15| un po' lor sostegno. ~(a Don Alfonso) ~E voi con me correte: ~
121 1, 15| a ricercar. ~(Despina e Don Alfonso partono) ~FIORDILIGI
122 1, 16| Despina travestita da medico e Don Alfonso~ ~DON ALFONSO ~Eccovi
123 1, 16| da medico e Don Alfonso~ ~DON ALFONSO ~Eccovi il medico, ~
124 1, 16| tartaro ~So ancor parlar. ~DON ALFONSO ~Tanti linguaggi ~
125 1, 16| FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~Preso han l'arsenico, ~
126 1, 16| FIORDILIGI, DORABELLA E DON ALFONSO ~Come si muovono, ~
127 1, 16| FIORDILIGI E DORABELLA E DON ALFONSO ~Attorno guardano, ~
128 1, 16| loro la mano) ~DESPINA E DON ALFONSO ~Sono effetti ancor
129 1, 16| le luci liete! ~DESPINA E DON ALFONSO ~In poch'ore, lo
130 1, 16| DESPINA, FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (fra sé) ~Un quadretto
131 1, 16| il mio furor! ~DESPINA, E DON ALFONSO (fra sé) ~Un quadretto
132 2, 1 | generosi, come fede ~Fece a voi Don Alfonso; avean coraggio ~
133 2, 2 | partono e s'incontrano in Don Alfonso) ~
134 2, 3 | Fiordiligi, Dorabella e Don Alfonso~ ~DON ALFONSO ~Ah,
135 2, 3 | Dorabella e Don Alfonso~ ~DON ALFONSO ~Ah, correte al
136 2, 3 | Che diamine esser può? ~DON ALFONSO ~Tosto vedrete. ~(
137 2, 4 | Fiordiligi, Dorabella, Don Alfonso, marinai e servi~~
138 2, 4 | Dorabella, accompagnate da Don Alfonso, vengono da lato;
139 2, 4 | scendono con catene di fiori; Don Alfonso e Despina li conducono
140 2, 4 | resteranno ammutite ed attonite) ~DON ALFONSO (ai servi che portano
141 2, 4 | le membra a vero amante. ~DON ALFONSO (alle donne) ~Da
142 2, 4 | No, no, parla pur tu. ~DON ALFONSO ~Oh cospetto del
143 2, 4 | questa. ~N. 22 - Quartetto ~DON ALFONSO ~(prende per mano
144 2, 4 | cantilena) ~...Tace... ~DON ALFONSO ~Or lasciavi in
145 2, 4 | c. s.) ~...In pace... ~DON ALFONSO ~Non può quel che
146 2, 4 | vuole, ~Vorrà quel che può. ~DON ALFONSO (alle ragazze) ~
147 2, 4 | prende la mano di Dorabella, Don Alfonso quella di Fiordiligi;
148 2, 4 | sospirate più. ~DESPINA E DON ALFONSO (a parte, sottovoce) ~
149 2, 9 | Ferrando solo; poi Guglielmo e Don Alfonso~ ~FERRANDO ~In qual
150 2, 9 | lei mi parla. ~(qui capita Don Alfonso con Guglielmo, e
151 2, 9 | per essa ~Le voci d'amor. ~DON ALFONSO (avvicinandosi a
152 2, 9 | Per voi misero sono. ~DON ALFONSO ~Via, se sarete
153 2, 9 | un poco più di merto... ~DON ALFONSO ~Eh, anch'io lo
154 2, 9 | Cinquanta zecchinetti. ~DON ALFONSO ~Volentieri. ~Pria
155 2, 9 | esperienza. ~GUGLIELMO ~Come! ~DON ALFONSO ~Abbiate pazienza;
156 2, 10| che porti ~Me, te, lei, Don Alfonso, i forestieri ~E
157 2, 11| poi Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso in altra camera;
158 2, 11| Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso entrano in un'altra
159 2, 11| Per serbarci innocenti. ~DON ALFONSO (fra sé) ~Ho capito
160 2, 12| poi Ferrando; Guglielmo e Don Alfonso nell'altra camera~ ~
161 2, 12| di me quel che ti par. ~(Don Alfonso trattiene Guglielmo
162 2, 13| tredicesima. Guglielmo e Don Alfonso; poi Ferrando~ ~
163 2, 13| Cosa ho sentito mai! ~DON ALFONSO ~Per carità, silenzio! ~
164 2, 13| furfante... ladra... cagna... ~DON ALFONSO (lieto, fra sé) ~
165 2, 13| castigarle ~Sonoramente. ~DON ALFONSO ~Io so qual è: sposarle. ~
166 2, 13| La porta dell'inferno. ~DON ALFONSO ~Dunque, restate
167 2, 13| donne ~Ad uomin come noi? ~DON ALFONSO ~Non c'è abbondanza
168 2, 13| FERRANDO ~Pur troppo! ~DON ALFONSO ~Ebben pigliatele ~
169 2, 13| imparate. ~N. 30 - Andante ~DON ALFONSO ~Tutti accusan le
170 2, 13| FERRANDO, GUGLlELMO E DON ALFONSO ~Così fan tutte! ~
171 2, 14| quattordicesima. Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso e Despina~ ~DESPINA (
172 2, 14| FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Contentissimi. ~
173 2, 15| servette e suonatori; poi Don Alfonso~ ~Sala ricchissima
174 2, 15| Con ricchezza e nobiltà. ~DON ALFONSO (entrando) ~Bravi,
175 2, 15| altro a voi darà. ~(mentre Don Alfonso canta, i suonatori
176 2, 15| ciel d'ilarità. ~DESPINA E DON ALFONSO ~(sottovoce, partendo
177 2, 17| Dorabella, Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina in
178 2, 17| Despina in veste di notaio~ ~DON ALFONSO (entrando) ~Miei
179 2, 17| Bravo, bravo! Passi subito. ~DON ALFONSO ~Vo a chiamarlo:
180 2, 17| date pur qua. ~DESPINA E DON ALFONSO ~Bravi, bravi in
181 2, 17| la carta resta in mano di Don Alfonso. Si sente un gran
182 2, 17| rumor! che canto è questo! ~DON ALFONSO ~State cheti; io
183 2, 17| DORABELLA ~Lo sposo mio... ~DON ALFONSO ~In questo istante ~
184 2, 17| FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~Ma se ci/li veggono? ~
185 2, 17| FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~Ma se ci/li incontrano? ~(
186 2, 17| Ma se ci/li incontrano? ~(Don Alfonso conduce Despina
187 2, 17| partono) ~Numi, soccorso! ~DON ALFONSO ~Rasserenatevi... ~
188 2, 17| DORABELLA ~Numi, consiglio! ~DON ALFONSO ~Ritranquillatevi... ~
189 2, 17| dal periglio ~Ci salverà? ~DON ALFONSO ~In me fidatevi, ~
190 2, 18| militari; Despina in camera; Don Alfonso~ ~FERRANDO E GUGLIELMO ~
191 2, 18| premio alla lor fedeltà. ~DON ALFONSO ~Giusti numi, Guglielmo!
192 2, 18| mio perché mesto si sta? ~DON ALFONSO ~Dal diletto confuse
193 2, 18| Dove mai si troverà? ~(Don Alfonso lascia cadere accortamente
194 2, 18| Non capisco come va. ~DON ALFONSO (sottovoce agli
195 2, 18| FIORDILIGI E DORABELLA (additando Don Alfonso e Despina) Per
196 2, 18| crudel, la seduttrice! ~DON ALFONSO ~Troppo vero è quel
197 2, 18| FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Son stupefatte! ~
198 2, 18| FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~Son mezze matte. ~
199 2, 18| E DORABELLA (accennando Don Alfonso) ~Ecco là il barbaro ~
200 2, 18| barbaro ~Che c'ingannò. ~DON ALFONSO ~V'ingannai, ma
|