grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Ufficiale, amante di Fiordiligi ~Ferrando, Ufficiale, amante di Dorabella ~
2 1, 1 | Scena prima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~
3 1, 1 | caffè. ~ ~N. 1 - Terzetto ~FERRANDO ~La mia Dorabella ~Capace
4 1, 1 | litigi ~Finiscano qua. ~FERRANDO e GUGLIELMO ~No, detto ci
5 1, 1 | Tai prove lasciamo... ~FERRANDO e GUGLIELMO ~No, no, le
6 1, 1 | Metton mano alla spada) ~FERRANDO e GUGLIELMO (fra sé) ~Sul
7 1, 1 | trovato, ~Meschini ci fa. ~FERRANDO e GUGLIELMO ~Fuor la spada!
8 1, 1 | non fo, se non a mensa. ~FERRANDO ~O battervi, o dir subito ~
9 1, 1 | semplicità, quanto mi piaci! ~FERRANDO ~Cessate di scherzar, o
10 1, 1 | se Dee, se donne son... ~FERRANDO e GUGLIELMO ~Son donne, ~
11 1, 1 | Dove sia, nessun lo sa. ~FERRANDO (con fuoco) ~La fenice è
12 1, 1 | Dove sia, nessun lo sa. ~FERRANDO ~Scioccherie di poeti! ~
13 1, 1 | invariabili ~Sono i lor cori? ~FERRANDO ~Lunga esperienza... ~GUGLIELMO ~
14 1, 1 | GUGLIELMO ~Nobil educazion... ~FERRANDO ~Pensar sublime... ~GUGLIELMO ~
15 1, 1 | GUGLIELMO ~Analogia d'umor... ~FERRANDO ~Disinteresse... ~GUGLIELMO ~
16 1, 1 | Immutabil carattere... ~FERRANDO ~Promesse... ~GUGLIELMO ~
17 1, 1 | GUGLIELMO ~Proteste... ~FERRANDO ~Giuramenti... ~DON ALFONSO ~
18 1, 1 | Lasciatemi un po' ridere... ~FERRANDO ~Cospetto! ~Finite di deriderci? ~
19 1, 1 | GUGLIELMO ~Non si può dar! ~FERRANDO ~Non è! ~DON ALFONSO ~Giochiam! ~
20 1, 1 | DON ALFONSO ~Giochiam! ~FERRANDO ~Giochiamo. ~DON ALFONSO ~
21 1, 1 | DON ALFONSO ~Parola... ~FERRANDO ~Parolissima. ~DON ALFONSO ~
22 1, 1 | Alle vostre Penelopi. ~FERRANDO ~Giuriamo. ~DON ALFONSO ~
23 1, 1 | Ch'io vi dirò di far? ~FERRANDO ~Tutto. ~GUGLIELMO ~Tuttissimo. ~
24 1, 1 | DON ALFONSO ~Bravissimi! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravissimo, ~
25 1, 1 | Signor Don Alfonsetto! ~FERRANDO ~A spese vostre or ci divertiremo. ~
26 1, 1 | divertiremo. ~GUGLIELMO (a Ferrando) ~E de' cento zecchini,
27 1, 1 | faremo? ~N. 3 - Terzetto ~FERRANDO ~Una bella serenata ~Far
28 1, 1 | anch'io de' convitati? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Ci sarete,
29 1, 1 | Ci sarete, sì signor. ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~
30 1, 4 | Dorabella, Don Alfonso. Ferrando e Guglielmo in abito da
31 1, 4 | restio nel girle avante. ~FERRANDO ~Il mio labbro palpitante ~
32 1, 4 | Immergeteci l'acciar. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Idol mio, la
33 1, 4 | abbandonar. ~DORABELLA (a Ferrando) ~Ah, no, no, non partirai! ~
34 1, 4 | ti vo' morire ai piedi! ~FERRANDO (sottovoce a Don Alfonso) ~
35 1, 4 | Non piangere, idol mio! ~FERRANDO ~Non disperarti, ~Adorata
36 1, 4 | d'uopo non ho d'acciaro. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Non farmi,
37 1, 4 | miei. ~N. 7 - Duettino ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Al fato dan
38 1, 4 | un tamburo in distanza) ~FERRANDO ~Oh cielo! Questo ~È il
39 1, 5 | Dorabella, Don Alfonso, Ferrando, Guglielmo, soldati e popolani~ ~(
40 1, 5 | DORABELLA ~Idolo mio... ~FERRANDO ~Mio ben... ~GUGLIELMO ~
41 1, 5 | Attendendo vi stanno. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Abbracciami,
42 1, 5 | Tu scrivimi, se puoi. ~FERRANDO ~Sii certa, o cara. ~GUGLIELMO ~
43 1, 5 | DORABELLA ~Serbati fido. ~FERRANDO ~Addio. ~GUGLIELMO ~Addio. ~
44 1, 5 | FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Mi si divide
45 1, 5 | mentre si ripete il coro, Ferrando e Guglielmo entrano nella
46 1, 9 | morrei! ~DORABELLA ~Ah, Ferrando perdendo ~Mi par che viva
47 1, 9 | amante ~Un Guglielmo, un Ferrando? ~DESPINA ~Han gli altri
48 1, 11| undicesima. Don Alfonso, Despina, Ferrando e Guglielmo; poi Fiordiligi
49 1, 11| Consolar il vostro cor. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Per la man,
50 1, 11| Vero antidoto d'amor. ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (
51 1, 11| pentir con lor. ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~(Tutti e tre
52 1, 11| indegno autor? ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Deh, calmante
53 1, 11| Quella rabbia e quel furor! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Qual
54 1, 11| sottovoce) ~Secondatemi. ~FERRANDO ~Amico Don Alfonso! ~GUGLIELMO ~
55 1, 11| DORABELLA ~Numi, che sento! ~FERRANDO ~Amor, il Nume... ~Sì possente
56 1, 11| fulgidissime pupille... ~FERRANDO ~...Che alle vive faville... ~
57 1, 11| amorose e agonizzanti... ~FERRANDO ~...Vi voliamo davanti... ~
58 1, 11| ai lati, ed a retro... ~FERRANDO E GUGLIELMO ~... per implorar
59 1, 11| ancor! ~(Van per partire. Ferrando la richiama, Guglielmo richiama
60 1, 11| Guglielmo richiama l'altra) ~FERRANDO (a Fiordiligi) ~Ah, non
61 1, 12| Scena dodicesima. Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso~ ~
62 1, 12| ALFONSO ~E voi ridete? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Certo, ridiamo. ~
63 1, 12| ALFONSO ~Ma cosa avete? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Già lo sappiamo. ~
64 1, 12| ALFONSO ~Ridete piano! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Parlate invano. ~
65 1, 12| guasterebbe ~Tutto l'affar. ~FERRANDO E GUGLIELMO (sforzandosi
66 1, 12| Il mio caro padrone? ~FERRANDO (scherzando) ~Quanto pagar
67 1, 12| scherzando) ~Pagate la metà. ~FERRANDO (c. s.) ~Pagate solo ~Ventiquattro
68 1, 12| Avanti sera ~Ci parlerem. ~FERRANDO ~Quando volete. ~DON ALFONSO ~
69 1, 12| Ed oggi non si mangia? ~FERRANDO ~Cosa serve? ~A battaglia
70 1, 12| saporita. ~N. 17 - Aria ~FERRANDO ~Un'aura amorosa ~Del nostro
71 1, 12| migliore ~Bisogno non ha. ~(Ferrando e Guglielmo partono) ~
72 1, 15| Fiordiligi e Dorabella; Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso;
73 1, 15| Don Alfonso; poi Despina~ ~FERRANDO E GUGLIELMO (di dentro) ~
74 1, 15| Stelle, che grida orribili! ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~Lasciatemi! ~
75 1, 15| ALFONSO (c. s.) ~Aspettate! ~(Ferrando e Guglielmo, portando ciascuno
76 1, 15| seguiti da Don Alfonso) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~L'arsenico
77 1, 15| spettacolo ~Gelare il cor mi fa! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Barbare, avvicinatevi; ~
78 1, 15| spettacolo ~Gelare il cor mi fa! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Ah, che del
79 1, 15| labbro ~Accenti articolar! ~(Ferrando e Guglielmo cadono sopra
80 1, 15| funesto ~Non si potea trovar. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Più
81 1, 15| Speme più non v'è di vita! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Più
82 1, 16| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo; Despina travestita
83 1, 16| medico, ~Signore belle! ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Despina
84 1, 16| questo medico ~Vale un Perù! ~FERRANDO E GUGLIELMO (sorgendo in
85 1, 16| Giove innanzi al trono? ~(Ferrando a Fiordaligi, e Guglielmo
86 1, 16| Fanno torto al nostro onor. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(fra sé) ~Dalla
87 1, 16| polmon mi scoppia or or. (Ferrando a Fiordaligi, e Guglielmo
88 1, 16| Più resister non poss'io. ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~...
89 1, 16| Torneranno al primo umor. ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~Dammi
90 1, 16| è questo cor! ~DESPINA, FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO (
91 1, 16| Cangerassi in quel d'amor. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Un
92 2, 4 | Scena quarta. Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi,
93 2, 4 | barca ornata di fiori. ~ ~(Ferrando e Guglielmo con una banda
94 2, 4 | 21 - Duetto (con Coro) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Secondate,
95 2, 4 | ritornello di questo coro, Ferrando e Guglielmo scendono con
96 2, 4 | mascherata? ~DESPINA (a Ferrando e Guglielmo) ~Animo, via,
97 2, 4 | allontana dalla sponda) ~FERRANDO ~Io tremo e palpito ~Dalla
98 2, 4 | dite pur quel che bramate. ~FERRANDO ~Madama... ~GUGLIELMO ~Anzi,
99 2, 4 | GUGLIELMO ~Anzi, madame... ~FERRANDO (a Guglielmo) ~Parla pur
100 2, 4 | Parla pur tu. ~GUGLIELMO (a Ferrando) ~No, no, parla pur tu. ~
101 2, 4 | istante. ~Or pena, ma tace... ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(ripetono l'
102 2, 4 | Or lasciavi in pace... ~FERRANDO E GUGLIELMO (c. s.) ~...
103 2, 4 | vuole, ~Vorrà quel che può. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~(ripetono i
104 2, 5 | a braccio di Dorabella, Ferrando e Fiordiligi senza darsi
105 2, 5 | Oh che bella giornata! ~FERRANDO ~Caldetta anzi che no. ~
106 2, 5 | leggiadri. ~Volete passeggiar? ~FERRANDO ~Son pronto, o cara, ~Ad
107 2, 5 | FIORDILIGI ~Troppa grazia! ~FERRANDO (a Guglielmo, nel passare) ~
108 2, 5 | Cosa gli avete detto? ~FERRANDO ~Eh, gli raccomandai ~Di
109 2, 5 | GUGLIELMO ~(fra sé) ~Infelice Ferrando! ~(a Dorabella) ~O che diletto! ~
110 2, 5 | par. ~GUGLIELMO (fra sé) ~Ferrando meschino! ~Possibil non
111 2, 6 | Scena sesta. Fiordiligi e Ferrando~ ~(Entra Fiordiligi agitata,
112 2, 6 | Fiordiligi agitata, seguita da Ferrando) ~FERRANDO ~Barbara! Perché
113 2, 6 | agitata, seguita da Ferrando) ~FERRANDO ~Barbara! Perché fuggi? ~
114 2, 6 | Un'idra, un basilisco! ~FERRANDO ~Ah, crudel, ti capisco! ~
115 2, 6 | Tu vuoi tormi la pace. ~FERRANDO ~Ma per farti felice. ~FIORDILIGI ~
116 2, 6 | FIORDILIGI ~Cessa di molestarmi. ~FERRANDO ~Non ti chiedo che un guardo. ~
117 2, 6 | FIORDILIGI ~Pàrtiti. ~FERRANDO ~Non sperarlo ~Se pria gli
118 2, 6 | sospiri? ~N. 24 - Aria ~FERRANDO ~(lietissimo) ~Ah, lo veggio,
119 2, 8 | Scena ottava. Ferrando e Guglielmo~ ~FERRANDO (
120 2, 8 | Ferrando e Guglielmo~ ~FERRANDO (lietissimo) ~Amico, abbiamo
121 2, 8 | GUGLIELMO ~Un ambo o un terno? ~FERRANDO ~Una cinquina, amico: Fiordiligi ~
122 2, 8 | GUGLIELMO ~Niente meno? ~FERRANDO ~Nientissimo. Sta' attento ~
123 2, 8 | T'ascolto: di' pur su. ~FERRANDO ~Pel giardinetto, ~Come
124 2, 8 | amor. ~GUGLIELMO ~Avanti. ~FERRANDO ~Fingo labbra tremanti, ~
125 2, 8 | per mia fè. ~Ed ella? ~FERRANDO ~Ella da prima ~Ride, scherza,
126 2, 8 | burla... ~GUGLIELMO ~E poi? ~FERRANDO ~E poi ~Finge d'impietosirsi... ~
127 2, 8 | GUGLIELMO ~O cospettaccio! ~FERRANDO ~Alfin scoppia la bomba: ~
128 2, 8 | Mercurio! ~(si abbracciano) ~FERRANDO ~E la mia Dorabella? ~Come
129 2, 8 | saria mal, se tu l'avessi. ~FERRANDO ~Come? ~GUGLIELMO ~Dico
130 2, 8 | d'indorargli la pillola. ~FERRANDO ~Stelle! Cesse ella forse ~
131 2, 8 | un poco in questo mondo. ~FERRANDO ~Eterni Dei! favella: a
132 2, 8 | Dorabella gli ha dato) ~FERRANDO (furente) ~Il mio ritratto! ~
133 2, 8 | partire) ~GUGLIELMO ~Ove vai? ~FERRANDO (c.s.) ~A trarle il cor
134 2, 8 | affetto. ~GUGLIELMO ~Fermati! ~FERRANDO (risoluto) ~No, mi lascia! ~
135 2, 8 | facesse ~Qualche corbelleria. ~FERRANDO ~Numi! Tante promesse, ~
136 2, 8 | Perbacco, io non lo so. ~FERRANDO ~Che fare or deggio? ~A
137 2, 8 | Qual consiglio a te dar. ~FERRANDO ~Barbara! Ingrata! ~In un
138 2, 9 | Scena nona. Ferrando solo; poi Guglielmo e Don
139 2, 9 | Guglielmo e Don Alfonso~ ~FERRANDO ~In qual fietro contrasto,
140 2, 9 | sentire) ~N. 27 - Cavatina ~FERRANDO ~Tradito, schernito ~Dal
141 2, 9 | ALFONSO (avvicinandosi a Ferrando) ~Bravo, questa è costanza! ~
142 2, 9 | Bravo, questa è costanza! ~FERRANDO ~Andate, o barbaro! ~Per
143 2, 9 | Dorabella Infedel a voi fu. ~FERRANDO ~Per mia vergogna. ~GUGLIELMO ~
144 2, 11| undicesima. Fiordiligi sola; poi Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso
145 2, 11| Minaccerò il congedo. ~(Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso
146 2, 11| uniformi ~Di Guglielmo e di Ferrando... ardir!... ~Despina! Despina! ~
147 2, 12| dodicesima. Fiordiligi, poi Ferrando; Guglielmo e Don Alfonso
148 2, 12| FIORDILIGI ~L'abito di Ferrando ~Sarà buono per me; può
149 2, 12| Proverà nel ravvisarmi! ~FERRANDO (a Fiordiligi, entrando) ~
150 2, 12| tradita. ~Deh, partite! ~FERRANDO ~Ah no, mia vita! ~(prende
151 2, 12| infelice! ~FIORDILIGI E FERRANDO ~Ah, che omai la mia/sua
152 2, 12| FIORDILIGI ~Sorgi, sorgi... ~FERRANDO ~Invan lo credi. ~FIORDILIGI ~
153 2, 12| pietà, da me che chiedi? ~FERRANDO ~Il tuo cor, o la mia morte. ~
154 2, 12| son, non son più forte... ~FERRANDO ~Cedi, cara! ~(le prende
155 2, 12| FIORDILIGI ~Dei, consiglio! ~FERRANDO ~Volgi a me pietoso il ciglio: ~
156 2, 12| Guglielmo che vorrebbe entrare) ~FERRANDO E FIORDILIGI ~Abbracciamci,
157 2, 13| Guglielmo e Don Alfonso; poi Ferrando~ ~GUGLIELMO ~Oh poveretto
158 2, 13| sé) ~Lasciamolo sfogar. ~FERRANDO (entrando) ~Ebben! ~GUGLIELMO ~
159 2, 13| Ebben! ~GUGLIELMO ~Dov'è? ~FERRANDO ~Chi? La tua Fiordiligi? ~
160 2, 13| strozzi ~Lei prima e dopo me! ~FERRANDO (ironicamente) ~Tu vedi
161 2, 13| piuttosto ~La barca di Caronte! ~FERRANDO ~La grotta di Vulcano. ~
162 2, 13| restate celibi in eterno. ~FERRANDO ~Mancheran forse donne ~
163 2, 13| GUGLIELMO ~Ah pur troppo! ~FERRANDO ~Pur troppo! ~DON ALFONSO ~
164 2, 13| con me: «Così fan tutte!» ~FERRANDO, GUGLlELMO E DON ALFONSO ~
165 2, 14| Scena quattordicesima. Ferrando, Guglielmo, Don Alfonso
166 2, 14| Siete così contenti? ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~
167 2, 16| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo, servi e suonatori~ ~
168 2, 16| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Come par che
169 2, 16| per servire gli sposi) ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Tutto, tutto,
170 2, 16| cresce e si diffonde. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Sei pur bella! ~
171 2, 16| DORABELLA ~Sei pur vago! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Che bei rai! ~
172 2, 16| DORABELLA ~Che bella bocca! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Tocca e bevi! ~(
173 2, 16| FIORDILIGI, DORABELLA E FERRANDO ~E nel tuo, nel mio bicchiero ~
174 2, 17| Fiordiligi, Dorabella, Ferrando, Guglielmo e Don Alfonso;
175 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravo, bravo!
176 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Bravo, bravo
177 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Cose note,
178 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Che rumor!
179 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Cosa mai sento! ~
180 2, 17| amanti) ~Presto partite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON
181 2, 17| DORABELLA ~Presto fuggite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON
182 2, 18| Fiordiligi e Dorabella; Ferrando e Guglielmo con mantelli
183 2, 18| in camera; Don Alfonso~ ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Sani e salvi,
184 2, 18| Giusti numi, Guglielmo! Ferrando! ~Oh, che giubilo, qui,
185 2, 18| giubilo, qui, come, e quando? ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Richiamati
186 2, 18| pallor, quel silenzio? ~FERRANDO (a Dorabella) ~L'idol mio
187 2, 18| spogliarsi or venne qua. ~FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Una
188 2, 18| Raccoglietele con arte. ~FERRANDO (raccogliendo il contratto) ~
189 2, 18| Un contratto nuziale? ~FERRANDO E GUGLIELMO (alle ragazze) ~
190 2, 18| Che non merita pietà! ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Cosa fu? ~FIORDILIGI
191 2, 18| Perché mai li discoprì! ~(Ferrando e Guglielmo entrano un momento
192 2, 18| ridicolo le amanti e Despina) ~FERRANDO (a Fiordiligi) ~A voi s'
193 2, 18| le rendo, ~Signora mia. ~FERRANDO E GUGLIELMO (a Despina) ~
194 2, 18| DESPINA ~Stelle, che veggo! ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~
195 2, 18| DESPINA ~Al duol non reggo! ~FERRANDO, GUGLIELMO E DON ALFONSO ~
196 2, 18| Adorarti ognor saprò. ~FERRANDO E GUGLIELMO ~Te lo credo,
|