Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desir 2
desire 1
desiri 2
despina 154
despinetta 4
dèssi 1
deste 1
Frequenza    [«  »]
196 ferrando
180 di
163 non
154 despina
152 a
146 il
134 la
Lorenzo Da Ponte
Così fan tutte

IntraText - Concordanze

despina

                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 per | Ufficiale, amante di Dorabella ~Despina, Cameriera delle dame ~Don 2 1, 8 | Scena ottava. Despina sola~ ~Camera gentile con 3 1, 8 | laterali, una di mezzo. ~ ~DESPINA (frullando il cioccolatte) ~ 4 1, 9 | Scena nona. Despina. Fiordiligi e Dorabella 5 1, 9 | entrano disperatamente~ ~DESPINA (presentando il cioccolatte 6 1, 9 | ornamenti donneschi ecc) ~DESPINA ~Che cosa è nato? ~FIORDILIGI ~ 7 1, 9 | DORABELLA ~Un veleno dov'è? ~DESPINA ~Padrone, dico!... ~DORABELLA ~ 8 1, 9 | orribile ~De' miei sospir. ~DESPINA ~Signora Dorabella, ~Signora 9 1, 9 | Oh, terribil disgrazia! ~DESPINA ~Sbrigatevi in buon'ora. ~ 10 1, 9 | Sono gli amanti nostri. ~DESPINA (ridendo) ~Non c'è altro? ~ 11 1, 9 | Ritorneran. ~DORABELLA ~Chi sa! ~DESPINA (come sopra) ~Come, chi 12 1, 9 | Al campo di battaglia. ~DESPINA ~Tanto meglio per loro: ~ 13 1, 9 | Ma ponno anche perir. ~DESPINA ~Allora, poi, ~Tanto meglio 14 1, 9 | arrabbiata) ~Sciocca, che dici? ~DESPINA ~La pura verità: due ne 15 1, 9 | viva a seppellirmi andrei! ~DESPINA ~Brave, «vi par», ma non 16 1, 9 | Guglielmo, un Ferrando? ~DESPINA ~Han gli altri ancora ~Tutto 17 1, 9 | di collera) ~Divertirci? ~DESPINA ~Sicuro! E, quel ch'è meglio, ~ 18 1, 9 | d'intatto amore esempi. ~DESPINA ~Via, via! Passaro i tempi ~ 19 1, 9 | bambini. ~N. 12 - Aria ~DESPINA ~In uomini, in soldati ~ 20 1, 10| decima. Don Alfonso solo; poi Despina~ ~DON ALFONSO ~Che silenzio! 21 1, 10| farsi... ~Temo un po' per Despina: quella furba ~Potrebbe 22 1, 10| batte) ~Despinetta! ~DESPINA ~Chi batte? ~DON ALFONSO ~ 23 1, 10| batte? ~DON ALFONSO ~Oh! ~DESPINA ~Ih! ~(Esce dalla sua stanza) ~ 24 1, 10| sua stanza) ~DON ALFONSO ~Despina mia, di te ~Bisogno avrei. ~ 25 1, 10| di te ~Bisogno avrei. ~DESPINA ~Ed io niente di lei. ~DON 26 1, 10| ALFONSO ~Ti vo' fare del ben. ~DESPINA ~A una fanciulla ~Un vecchio 27 1, 10| Parla piano, ed osserva. ~DESPINA ~Me la dona? ~DON ALFONSO ~ 28 1, 10| Sì, se meco sei buona. ~DESPINA ~E che vorebbe? ~È l'oro 29 1, 10| avrai; ~Ma ci vuol fedeltà. ~DESPINA ~Non c'è altro? Son qua. ~ 30 1, 10| Han perduti gli amanti. ~DESPINA ~Lo so. ~DON ALFONSO ~Tutti 31 1, 10| deliri loro anco tu sai. ~DESPINA ~So tutto. ~DON ALFONSO ~ 32 1, 10| scudi, ~Se li fai riuscir. ~DESPINA ~Non mi dispiace ~Questa 33 1, 10| giudizio. ~Li vuoi veder? ~DESPINA ~E dove son? ~DON ALFONSO ~ 34 1, 10| Li posso far entrar? ~DESPINA ~Direi di sì. ~(Don Alfonso 35 1, 11| undicesima. Don Alfonso, Despina, Ferrando e Guglielmo; poi 36 1, 11| begli occhi il mio tesor. ~DESPINA (fra sé, ridendo) ~Che sembianze! 37 1, 11| DON ALFONSO (sottovoce a Despina) ~Che ti par di quell'aspetto? ~ 38 1, 11| ti par di quell'aspetto? ~DESPINA (sottovoce a Don Alfonso) ~ 39 1, 11| Non c'è più nessun timor. ~DESPINA (fra sé, ridendo) ~Che figure! 40 1, 11| DORABELLA (di dentro) ~Eh, Despina! Olà, Despina! ~DESPINA ~ 41 1, 11| dentro) ~Eh, Despina! Olà, Despina! ~DESPINA ~Le padrone! ~ 42 1, 11| Despina! Olà, Despina! ~DESPINA ~Le padrone! ~DON ALFONSO ( 43 1, 11| padrone! ~DON ALFONSO (a Despina) ~Ecco l'istante! ~Fa' con 44 1, 11| O ti fo pentir con lor. ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~( 45 1, 11| fu mai l'indegno autor? ~DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Deh, 46 1, 11| Di dispetto e di furor! ~DESPINA E DON ALFONSO (fra sé, Don 47 1, 11| la bella improvvisata! ~DESPINA (a Don Alfonso) ~Li conoscete 48 1, 11| FIORDILIGI ~Temerari, sortite ~(Despina esce impaurita) ~Fuori di 49 1, 13| tredicesima. Don Alfonso solo; poi Despina~ ~DON ALFONSO ~Oh, la faria 50 1, 13| Non sarà nulla... ~(Entra Despina) ~Vieni, vieni, fanciulla, 51 1, 13| che fan le tue padrone. ~DESPINA ~Le povere buffone ~Stanno 52 1, 13| Che faranno giudizio? ~DESPINA ~Io lo farei; ~E dove piangon 53 1, 13| Bisogna impuntigliarla. ~DESPINA ~E legge di natura, ~E non 54 1, 13| intanto quelle pazze... ~DESPINA ~Quelle pazze ~Faranno a 55 1, 13| DON ALFONSO ~Lo sanno. ~DESPINA ~Dunque riameranno. ~«Diglielo», 56 1, 13| Queste due bestioline? ~DESPINA ~A me lasciate ~La briglia 57 1, 13| tutta la macchina. ~Quando Despina macchina una cosa ~Non può 58 1, 13| ALFONSO ~Son ricchissimi. ~DESPINA ~Dove son? ~DON ALFONSO ~ 59 1, 13| Attendendo mi stanno. ~DESPINA ~Ite e sul fatto ~Per la 60 1, 15| Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina~ ~FERRANDO E GUGLIELMO ( 61 1, 15| Nessuno, oddio, ci sente! ~Despina! ~DESPINA (di dentro) ~Chi 62 1, 15| oddio, ci sente! ~Despina! ~DESPINA (di dentro) ~Chi mi chiama? ~ 63 1, 15| FIORDILIGI E DORABELLA ~Despina! ~DESPINA (entrando in scena) ~ 64 1, 15| FIORDILIGI E DORABELLA ~Despina! ~DESPINA (entrando in scena) ~Cosa 65 1, 15| avvelenati. ~Oh, amore singolar! ~DESPINA ~Abbandonar i miseri ~Saria 66 1, 15| Cosa possiam mai far? ~DESPINA ~Di vita ancor dan segno; ~ 67 1, 15| antidoto ~Voliamo a ricercar. ~(Despina e Don Alfonso partono) ~ 68 1, 16| Dorabella, Ferrando, Guglielmo; Despina travestita da medico e Don 69 1, 16| FERRANDO E GUGLIELMO (fra sé) ~Despina in maschera: ~Che trista 70 1, 16| maschera: ~Che trista pelle! ~DESPINA ~Salvete, amabiles Buonae 71 1, 16| linguaggio ~Che non sappiamo. ~DESPINA ~Come comandano ~Dunque 72 1, 16| dottore, ~Che si può far? ~DESPINA ~(tocca il polso e la fronte 73 1, 16| sorso ~Se 'l mandar giù. ~DESPINA ~Non vi affannate, ~Non 74 1, 16| ferro ~La man fornita. ~DESPINA ~(tocca con un pezzo di 75 1, 16| cranio ~Presto percuotono. ~DESPINA ~Ah, lor la fronte ~Tenete 76 1, 16| fronte dei due amanti) ~DESPINA ~Tenete forte! ~Corraggio; 77 1, 16| e bacian loro la mano) ~DESPINA E DON ALFONSO ~Sono effetti 78 1, 16| Volgi a me le luci liete! ~DESPINA E DON ALFONSO ~In poch'ore, 79 1, 16| DORABELLA ~Stelle, un bacio? ~DESPINA ~Secondate ~Per effetto 80 1, 16| Oltraggiato è questo cor! ~DESPINA, FERRANDO, GUGLIELMO E DON 81 1, 16| più cresce il mio furor! ~DESPINA, E DON ALFONSO (fra sé) ~ 82 2, 1 | Fiordiligi, Dorabella e Despina~ ~Camera. ~ ~DESPINA ~Andate 83 2, 1 | Dorabella e Despina~ ~Camera. ~ ~DESPINA ~Andate , che siete ~Due 84 2, 1 | cospettaccio! ~Cosa pretenderesti? ~DESPINA ~Per me nulla. ~FIORDILIGI ~ 85 2, 1 | FIORDILIGI ~Per chi dunque? ~DESPINA ~Per voi. ~DORABELLA ~Per 86 2, 1 | voi. ~DORABELLA ~Per noi? ~DESPINA ~Per voi: ~Siete voi donne, 87 2, 1 | FIORDILIGI ~E per questo? ~DESPINA ~E per questo ~Dovete far 88 2, 1 | donne. ~DORABELLA ~Cioè? ~DESPINA ~Trattar l'amore en bagatelle; ~ 89 2, 1 | fra sé) ~Che diavolo! ~(a Despina) ~Tai cose ~Falle tu, se 90 2, 1 | Falle tu, se n'hai voglia. ~DESPINA ~Io già le faccio. ~Ma vorrei 91 2, 1 | Il cielo ce ne guardi! ~DESPINA ~Eh, che noi siamo in terra, 92 2, 1 | vogliam dar tal tormento? ~DESPINA ~E chi dice che abbiate ~ 93 2, 1 | Che trattiamo costor? ~DESPINA ~Anche per questo ~C'è un 94 2, 1 | Chi vuoi che il creda? ~DESPINA ~Oh bella! Non ha forse ~ 95 2, 1 | Fin di chieder dei baci? ~DESPINA (fra sé) ~Che disgrazia! ~( 96 2, 1 | venir. ~DORABELLA ~E poi? ~DESPINA ~E poi... ~Caspita, fate 97 2, 1 | FIORDILIGI ~Cosa dobbiamo far? ~DESPINA ~Quel che volete: ~Siete 98 2, 1 | cosa siete? ~N. 19 - Aria ~DESPINA ~Una donna a quindici anni ~ 99 2, 1 | Di tal dottrina. ~Viva Despina ~Che sa servir! ~(parte) ~ 100 2, 2 | si dice ~Che vengon per Despina! ~FIORDILIGI ~Oh, tu sei 101 2, 4 | quarta. Ferrando, Guglielmo, Despina, Fiordiligi, Dorabella, 102 2, 4 | cantatrici - nella barca; Despina nel giardino; Fiordiligi 103 2, 4 | di fiori; Don Alfonso e Despina li conducono davanti le 104 2, 4 | Cos'è tal mascherata? ~DESPINA (a Ferrando e Guglielmo) ~ 105 2, 4 | per mano Dorabella, mentre Despina prende Fiordiligi) ~La mano 106 2, 4 | rispondete, ~Guardate e ridete? ~DESPINA (mettendosi davanti alle 107 2, 4 | laccio, ~Segno di servitù. ~(Despina prende la mano di Dorabella, 108 2, 4 | braccio, ~Né sospirate più. ~DESPINA E DON ALFONSO (a parte, 109 2, 10| Scena decima. Dorabella e Despina; poi Fiordiligi~ ~Camera 110 2, 10| specchio e tavolini. ~ ~DESPINA ~Ora vedo che siete ~Una 111 2, 10| garbo. ~DORABELLA ~Invan, Despina, ~Di resister tentai: quel 112 2, 10| cader giù se sei di sasso. ~DESPINA ~Corpo di Satanasso! ~Questo 113 2, 10| In che stato mi trovo! ~DESPINA ~Cosa è nato, ~Cara madamigella? ~ 114 2, 10| Non è sol per Guglielmo. ~DESPINA ~Meglio, meglio! ~DORABELLA ~ 115 2, 10| Ah, purtroppo per noi. ~DESPINA ~Mo' brava! ~DORABELLA ~ 116 2, 10| FIORDILIGI ~Io saprò vincermi. ~DESPINA ~Voi non saprete nulla. ~ 117 2, 10| farò così ~(Dorabella e Despina partono) ~ 118 2, 11| Alfonso in altra camera; indi Despina~ ~FIORDILIGI ~Come tutto 119 2, 11| di Ferrando... ardir!... ~Despina! Despina! ~DESPINA (entrando) ~ 120 2, 11| Ferrando... ardir!... ~Despina! Despina! ~DESPINA (entrando) ~Cosa 121 2, 11| Despina! Despina! ~DESPINA (entrando) ~Cosa c'è? ~FIORDILIGI ~ 122 2, 11| vestiti ~De' nostri sposi. ~DESPINA ~E che volete fare? ~FIORDILIGI ~ 123 2, 11| Vanne, non replicare. ~DESPINA (fra sé) ~Comanda in abrégé 124 2, 11| Ho capito abbastanza. ~(a Despina, che ritorna) ~Vanne pur, 125 2, 11| Vanne pur, non temer. ~DESPINA (a Fiordiligi) ~Eccomi. ~ 126 2, 11| Che parlar le vorrei... ~DESPINA ~Sarà servita. ~(fra sé) ~ 127 2, 14| Guglielmo, Don Alfonso e Despina~ ~DESPINA (entrando) ~Vittoria, 128 2, 14| Don Alfonso e Despina~ ~DESPINA (entrando) ~Vittoria, padroncini! ~ 129 2, 14| ALFONSO ~Contentissimi. ~DESPINA ~Non è mai senza effetto ~ 130 2, 14| effetto ~Quand'entra la Despina in un progetto. ~(partono) ~ 131 2, 15| Scena quindicesima. Despina, servitori, servette e suonatori; 132 2, 15| ecc. ~ ~N. 31 - Finale ~DESPINA ~Fate presto, o cari amici, ~ 133 2, 15| Empia il ciel d'ilarità. ~DESPINA E DON ALFONSO ~(sottovoce, 134 2, 17| Guglielmo e Don Alfonso; poi Despina in veste di notaio~ ~DON 135 2, 17| chiamarlo: eccolo qua. ~DESPINA (entrando, con voce nasale) ~ 136 2, 17| Bravo, bravo in verità! ~DESPINA ~Per contratto da me fatto, ~ 137 2, 17| Soscriviam, date pur qua. ~DESPINA E DON ALFONSO ~Bravi, bravi 138 2, 17| FIORDILIGI, DORABELLA, DESPINA, FERRANDO E GUGLIELMO ~Che 139 2, 17| partite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~Ma se ci/ 140 2, 17| fuggite! ~FERRANDO, GUGLIELMO, DESPINA E DON ALFONSO ~Ma se ci/ 141 2, 17| incontrano? ~(Don Alfonso conduce Despina in una camera) ~FIORDILIGI 142 2, 18| mantelli e cappelli militari; Despina in camera; Don Alfonso~ ~ 143 2, 18| porta per la quale è uscita Despina, e rientra immediatamente) ~ 144 2, 18| Un notaio? Qui che fa? ~DESPINA (rientrando, ma senza cappello) ~ 145 2, 18| signor, non è un notaio; ~È Despina mascherata ~Che dal ballo 146 2, 18| questa ~Dove mai si troverà? ~DESPINA ~Una furba che m'agguagli ~ 147 2, 18| FIORDILIGI E DORABELLA ~La Despina? La Despina? ~Non capisco 148 2, 18| DORABELLA ~La Despina? La Despina? ~Non capisco come va. ~ 149 2, 18| additando Don Alfonso e Despina) Per noi favelli ~Il crudel, 150 2, 18| modo ridicolo le amanti e Despina) ~FERRANDO (a Fiordiligi) ~ 151 2, 18| FERRANDO E GUGLIELMO (a Despina) ~Ed al magnetico ~Signor 152 2, 18| FIORDILIGI, DORABELLA E DESPINA ~Stelle, che veggo! ~FERRANDO, 153 2, 18| FIORDILIGI, DORABELLA E DESPINA ~Al duol non reggo! ~FERRANDO, 154 2, 18| la prova io far non vo'. ~DESPINA ~Io non so se veglio o sogno, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License