Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Lorenzo Da Ponte
Così fan tutte

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena nona. Despina. Fiordiligi e Dorabella ch'entrano disperatamente
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena nona. Despina. Fiordiligi e Dorabella ch'entrano disperatamente

 

DESPINA (presentando il cioccolatte sopra una guantiera)
Madame, ecco la vostra colazione.
(Dorabella gitta tutto a terra)
Diamine, cosa fate?

FIORDILIGI
Ah!

DORABELLA
Ah!

(Si cavano entrambe tutti gli ornamenti donneschi ecc)

DESPINA
Che cosa è nato?

FIORDILIGI
Ov'è un acciaro?

DORABELLA
Un veleno dov'è?

DESPINA
Padrone, dico!...

DORABELLA
Ah, scostati! Paventa il tristo effetto
D'un disperato affetto:
Chiudi quelle finestre... Odio la luce,
Odio l'aria che spiro... odio me stessa,
Chi schernisce il mio duol, chi mi consola.
Deh, fuggi per pietà, lasciami sola!

N. 11 - Aria

DORABELLA
Smanie implacabili
Che m'agitate,
Entro quest'anima
Più non cessate
Fin che l'angoscia
Mi fa morir.

Esempio misero
D'amor funesto
Darò all'Eumenidi,
Se viva resto,
Col suono orribile
De' miei sospir.

DESPINA
Signora Dorabella,
Signora Fiordiligi,
Ditemi: che cos'è stato?

DORABELLA
Oh, terribil disgrazia!

DESPINA
Sbrigatevi in buon'ora.

FIORDILIGI
Da Napoli partiti
Sono gli amanti nostri.

DESPINA (ridendo)
Non c'è altro?
Ritorneran.

DORABELLA
Chi sa!

DESPINA (come sopra)
Come, chi sa?
Dove son iti?

DORABELLA
Al campo di battaglia.

DESPINA
Tanto meglio per loro:
Li vedrete tornar carchi d'alloro.

FIORDILIGI
Ma ponno anche perir.

DESPINA
Allora, poi,
Tanto meglio per voi.

FIORDILIGI (sorge arrabbiata)
Sciocca, che dici?

DESPINA
La pura verità: due ne perdete,
Vi restan tutti gli altri.

FIORDILIGI
Ah, perdendo Guglielmo
Mi pare ch'io morrei!

DORABELLA
Ah, Ferrando perdendo
Mi par che viva a seppellirmi andrei!

DESPINA
Brave, «vi par», ma non è ver: ancora
Non vi fu donna che d'amor sia morta.
Per un uomo morir!... Altri ve n' hanno
Che compensano il danno.

DORABELLA
E credi che potria
Altr'uom amar chi s'ebbe per amante
Un Guglielmo, un Ferrando?

DESPINA
Han gli altri ancora
Tutto quello ch'hanno essi.
Un uom adesso amate,
Un altro n'amerete: uno val l'altro,
Perché nessun val nulla.
Ma non parliam di ciò; sono ancor vivi
E vivi torneran; ma son lontani,
E piuttosto che in vani
Pianti perdere il tempo,
Pensate a divertirvi.

FIORDILIGI (con trasporto di collera)
Divertirci?

DESPINA
Sicuro! E, quel ch'è meglio,
Far all'amor come assassine, e come
Faranno al campo i vostri cari amanti.

DORABELLA
Non offender così quell'alme belle,
Di fedeltà, d'intatto amore esempi.

DESPINA
Via, via! Passaro i tempi
Da spacciar queste favole ai bambini.

N. 12 - Aria

DESPINA
In uomini, in soldati
Sperare fedeltà?
(ridendo)
Non vi fate sentir, per carità!

Di pasta simile
Son tutti quanti:
Le fronde mobili,
L'aure incostanti
Han più degli uomini
Stabilità.

Mentite lagrime,
Fallaci sguardi,
Voci ingannevoli,
Vezzi bugiardi,
Son le primarie
Lor qualità.

In noi non amano
Che il lor diletto;
Poi ci dispregiano,
Neganci affetto,
val da' barbari
Chieder pietà.

Paghiam, o femmine,
D'ugual moneta
Questa malefica
Razza indiscreta;
Amiam per comodo,
Per vanità!
La ra la, la ra la, la ra la, la.

(partono)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License