Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Lorenzo Da Ponte
Così fan tutte

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena settima. Fiordiligi sola
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena settima. Fiordiligi sola

 

FIORDILIGI
Ei parte... senti... ah no... partir si lasci,
Si tolga ai sguardi miei l'infausto oggetto
Della mia debolezza. A qual cimento
Il barbaro mi pose!... Un premio è questo
Ben dovuto a mie colpe!... In tale istante
Dovea di nuovo amante
I sospiri ascoltar? L'altrui querele
Dovea volger in gioco? Ah, questo core
A ragione condanni, o giusto amore!
Io ardo, e l'ardor mio non è più effetto
D'un amor virtuoso: è smania, affanno,
Rimorso, pentimento,
Leggerezza, perfidia e tradimento!
[ Guglielmo, anima mia! Perché sei tanto
ora lungi da me? Solo potresti...
ahimè! tu mi detesti,
mi rigetti, m'aborri... io già ti veggio
minaccioso, sdegnato; io sento
i rimproveri amari, e il tuo tormento. ]

N. 25 - Rondò

FIORDILIGI
Per pietà, ben mio, perdona
All'error di un'alma amante;
Fra quest'ombre e queste piante
Sempre ascoso, oh Dio, sarà!

Svenerà quest'empia voglia
L'ardir mio, la mia costanza;
Perderà la rimembranza
Che vergogna e orror mi fa.

A chi mai mancò di fede
Questo vano ingrato cor!
Si dovea miglior mercede,
Caro bene, al tuo candor.

(parte)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License